Vai al contenuto
Melius Club

Rolling Stones El Mocambo


loureediano

Messaggi raccomandati

Inviato

Grazie, intendevo voi che la riconoscete sempre al volo, come fate a riconoscerla? fatemi degli esempi pratici, per esempio in quali parti del mocambo la compressione dinamica è così evidente da saltare agli occhi?

 

Inviato

Un live che aspetto da vent’anni o forse più.

Ancora non l’ho ordinato, penso lo farò oggi, ma da quello che ho ascoltato c’è un mix un poco differente rispetto ai quattro pezzi di Love You Live.

Li si sentiva tutta l’atmosfera di una taverna, qui sembra si sia voluto dare un effetto più da arena.

Ho notato anch’io quella specie di compressione che c’è su A Bigger Bang, Blues & Lonesome ed il live Sticky Fingers 2015, davvero non capisco queste scelte di produzione del baronetto.

Ma se faccio una somma di quello che rappresentarono tanti anni addietro quelle 4 canzoni su Love You Live (e che ancora rappresentano), l’aurea mitica di una esibizione di una taverna dei “The Cockroaches” (così si pubblicizzarono quella sera) negli anni ‘70, lo stato di grazia di Keith Richards nonostante fosse nella droga fino al collo ed aveva appena rischiato un bel po’ di anni di galera, una sezione ritmica che non è azzardato definire la più importante del rock’n’roll (Charlie mi manchi tanto)…. posso dire che è uno dei momenti in cui metto da parte la registrazione Hi-Fi.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, maxbara ha scritto:

per esempio in quali parti del mocambo la compressione dinamica è così evidente da saltare agli occhi?

A me risalta subito quando alzo il volume, anche se al momento non ho ancora ascoltato il disco, ma c’è lo stesso effetto degli ultimi dischi. Se ascolti i quattro pezzi di Love You Live hai un buon metro di paragone.

 

11 ore fa, Progressive ha scritto:

Insomma come suona secondo voi? Lo ritenete ascoltabile?

Ma certo che è ascoltabile. Sono dettagli, quando si parla di un concerto del genere.

Mettiti comodo e goditi questi 5 sgangherati e volgari rockers!

Inviato

Non riesco a pensarci, quasi esco pazzo… i Rolling Stones nel 1977 in un localino, 300 persone, Keith Richards, Bill Wyman e Charlie Watts……

Inviato

@Carson

allora, facciamo un pò di esercizi assieme, concedetemi di essere puntiglioso, del resto mi occupo della materia professionalmente e ci tengo a capire se ciò che si dice è frutto delle opinioni lette in giro o di sensazioni provate sulle orecchie, diciamo così.. nel brano 16 Little Red Rooster il DR del file digitale è 10, dove evidenziate problemi di compressione dinamica? 

Invece nel brano 4 Route 66 DR7 dove evidenziate la compressione?

Grazie

Inviato
1 minuto fa, maxbara ha scritto:

mi occupo della materia professionalmente

...e qui casca l'asino ! 🙂 😇

In passato sul forum era emerso in maniera inequivocabile che musicisti, produttori, tecnici del suono (ed io mi permetto di appartenere immodestamente un pò a tutte queste categorie) hanno impianti slow-fi penosi e soprattutto un orecchio incapace di cogliere le sfumature e la vera essenza della musica...quindi mettiti il cuore in pace e rassegnati a godere alla grande dell'ascolto di dischi come questo senza renderti conto che "sonicamente" sono delle ciofeche !

Per quanto mi riguarda sono giorni che lo ascolto e godo come un mandrillo ! 😉

😂😂😂

 

Inviato
14 minuti fa, maxbara ha scritto:

ci tengo a capire se ciò che si dice è frutto delle opinioni lette in giro o di sensazioni provate sulle orecchie

Certo che è una sensazione all’orecchio, per quanto mi riguarda.

Ho preso ad esempio gli ultimi dischi registrati dagli Stones, assolutamente inascoltabili e volumi più sostenuti, ed il mood è quello.

Come dicevo prima, ora sto scrivendo col beneficio del dubbio in quanto ancora il cd non l’ho ascoltato, ma ho ascoltato tutti i pezzi in rete ed ho notato la stessa cosa di, ad esempio, Blue & Lonesome.

Nel momento in cui avrò il disco, sarei contentissimo di essermi sbagliato e che gli ascolti fatti in rete siano stati frutto di una compressione tale da renderli fruibili in internet.

Ma ripeto, le ultime pubblicazioni hanno questo “difetto”.

 

 

Inviato

@Emmepi57 E qui caschi tu, io non mi occupo di musica ma di medicina e guarda caso  della parte audiologica, la mia credimi era una domanda abbastanza precisa e volta ad avere una disamina da parte vostra delle evidenti caratteristiche della compressione dinamica.

In realtà trovo che nella realtà sia difficilissimo rendersi conto della compressione dinamica, se non in casi eclatanti come alcuni da voi citati, ma vi ho chiesto di essere specifici su due brani, potreste darmi indicazioni?

Inviato
16 minuti fa, Carson ha scritto:

Nel momento in cui avrò il disco, sarei contentissimo di essermi sbagliato e che gli ascolti fatti in rete siano stati frutto di una compressione tale da renderli fruibili in internet.

forse in rete si riscontra un degrado dovuto alla compressione dei dati, più che della compressione dinamica 

Inviato

Si, può darsi. Tu hai più competenze e sicuramente riesci a distinguere tecnicamente le due cose.

Io riesco a riferirmi solo alle sensazioni avute da un ascolto in rete, che mi è sembrato diverso dai 4 pezzi di Love You Live e del tutto simile si recenti dischi che ho citato poc’anzi, assolutamente fastidiosi ad un ascolto sostenuto.

Ma davvero è poca cosa quando si tratta di un evento del genere e di una realizzazione che aspetto da anni ed anni.

 

Inviato

@maxbaraper fortuna ho i piedi ben piantati per terra e quindi non casco ! O non hai capito la mia risposta o non l'hai letta bene.

A me francamente non interessa conoscere la tua professione (non ti ho dato del musicista, non preoccuparti !), hai fatto una domanda, mi sono permesso di ironizzare un pò sull'argomento (non su di te, ci mancherebbe) ma anche di rispondere per quanto io percepisco...non ritengo così percettibile e deleteria l'eventuale compressione che viene applicata ai dischi che ascolto normalmente ed anche per questo live vale la stessa considerazione.

Saluti

Inviato

Io ormai ci ho rinunciato al discorso compressione. Che ognuno scelga il formato che vuole e goda della musica.

😉

  • Melius 1
Inviato

Le masterizzazioni su misura le devono ancora fare, mettiamoci l'anima in pace. 😁 

Detto questo per me come qualità audio resta godibile, il live è talmente bello...

 

Lo strumento che si nota di più su un disco eccessivamente compresso è la batteria, come vi sembra?

Inviato
6 ore fa, maxbara ha scritto:

diciamo così.. nel brano 16 Little Red Rooster il DR del file digitale è 10, dove evidenziate problemi di compressione dinamica?

 

Invece nel brano 4 Route 66 DR7 dove evidenziate la compressione?

Grazie

 

La compressione c'è inutile girarci intorno, nei brani più tranquilli la si percepisce meno, nei brani dove ci sono più strumenti che suonano insieme o se vogliamo più caciaroni la si percepisce di più, hanno un po' piallato il tutto, portando i picchi agli estremi ma il live è talmente bello che rimane godibile.

Inviato

@Emmepi57 Non volevo essere polemico scusa, in realtà credo che sia un pò di moda dire che le registrazioni sono compresse, personalmente nessuno che io conosca riesce a distinguere la differenza fra un DR 8 ed un DR12. E non con prove empiriche ma con misure oggettive. 

Non necessariamente una registrazione ipercompressa deve essere sparata in alto, anzi la compressione si utilizza proprio per non arrivare agli estremi di campo dinamico, poi magari tutto il segnale ipercompresso viene anche sparato in alto per avere un'uscita più vivace (diciamo così) esempio per gli Stones: Blue and Lonsome (almeno per me).

Ritornando al Mocambo, credo che suoni benissimo anche ad altissimi volumi, a mio avviso rasenta la perfezione per quanto possibile con quel tipo di suono, assolutamente non tagliente. Io ho il Cd ed i file HD sto aspettando la versione in vinile che parrebbe tagliata da Grundman, mi aspetto ancora di più avendo un setup analogico di buon livello

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Progressive ha scritto:

La compressione c'è inutile girarci intorno, nei brani più tranquilli la si percepisce meno, nei brani dove ci sono più strumenti che suonano insieme o se vogliamo più caciaroni la si percepisce di più

Ciao Prog, dove la percepisci per esempio?

Inviato

Certo che a comprare il vinile ci vuole coraggio!

22-23€ il cd

90-100€ il vinile

dai

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...