Emmepi57 Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 46 minuti fa, maxbara ha scritto: Non volevo essere polemico scusa @maxbarama figurati, ci mancherebbe ! 11 minuti fa, maxbara ha scritto: quest'anno io e mia moglie compiamo 60 anni proprio come gli Stones, non abbiamo figli, ci siamo regalati 2 biglietti a San Siro nel Gold Pit io di anni ne ho 64 😪 per vari motivi non sono mai riuscito ad assistere ad un concerto degli Stones e pensavo proprio che sarei finalmente riuscito a realizzare questo sogno ma...chiamami pure stupido...la morte di Charlie Watts mi ha impedito di procedere all'acquisto...pazienza... 34 minuti fa, maxbara ha scritto: la domenica della stessa settimana anche Mason a Stupinigi presente ! fila 21
maxbara Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 16 minuti fa, Emmepi57 ha scritto: presente ! fila 21 non so in che fila, probabilmente vicina.. ci vedrai... 2 con le magliette degli Stones, che dormono.. probabilmente.. 1
Progressive Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 3 ore fa, maxbara ha scritto: Ciao Prog, dove la percepisci per esempio? Ciao Non c'è un punto specifico è tutto il disco ad essere compresso ma come ho già scritto la qualità audio rimane godibile, se sul piano artistico gli do un 10 a livello di mastering non mi sento di dargli il massimo dei voti.
SerG Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 4 ore fa, gorillone ha scritto: Certo che a comprare il vinile ci vuole coraggio! 22-23€ il cd 90-100€ il vinile dai A 90/100 euro, il vinile, nonostante la passione, non lo compro. Però, in proporzione, anche il CD mi sembra caro 😆
Carson Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 41 minuti fa, SerG ha scritto: Però, in proporzione, anche il CD mi sembra caro 😆 Non tanto, a mio giudizio. Nuova pubblicazione, doppio album, secondo me ci sta per gli standard odierni.
Alessiodom Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Ascoltato ora...grande chitarrista Ronnie nulla da dire, ma per me rimane irraggiungibile STP tour del 72... https://www.dbboots.com/bootlegs.php?op=showcont&cmd=show&bootkey=3868 Ste cose devono ristampareeeeee, maledetti, chissà quanti nastri avranno.. - Ho preferito l'uscita "On Air", belli freschi,pericolosissimi e pronti al decollo @maxbara Wow deve essere spettacolare vederli da cosi vicino!!! Foto de glimmers twins pleasseee 1
Carson Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 8 ore fa, Alessiodom ha scritto: ma per me rimane irraggiungibile STP tour del 72... Parliamo dello zenith degli Stones, con Keith e Mick Taylor nel punto più alto. 8 ore fa, Alessiodom ha scritto: Ho preferito l'uscita "On Air", belli freschi,pericolosissimi e pronti al decollo Gran bel disco
Alessiodom Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 8 ore fa, Carson ha scritto: Parliamo dello zenith degli Stones, con Keith e Mick Taylor nel punto più alto. Idem anche per me!
feli Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 . Sto ascoltando il file 24-96 e ad un primo ascolto mi sembra un gran bel disco dal punto di vista artistico, con un'ottima incisione originale, devastata dalla compressione applicata a posteriori, dal primo all'ultimo brano senza alcuna esclusione . Se malauguratamente ascoltate nella vostra saletta di ascolto e non in cucina, in macchina oppure in metropolitana, vi accorgerete che suona tutto piatto, tutti gli strumenti e le voci suonano allo stesso livello, (persino gli applausi al termine di ogni brano), condizione ideale per poter ascoltare il disco su device come auricolari e simili e non certo su un impianto hi fi degno di questo nome . Come sempre accade, alla già notevole compressione applicata nella fase di remaster, si aggiunge quella applicata dai vari provider di musica in streaming, atta a far suonare tutti i milioni di dischi disponibili, allo stesso livello senza sbalzi di volume . Agli appassionati consiglio di aspettare il vinile, sempre nella speranza che la qualità di stampa sia perlomeno discreta... .
Progressive Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 5 ore fa, feli ha scritto: vi accorgerete che suona tutto piatto, tutti gli strumenti e le voci suonano allo stesso livello, (persino gli applausi al termine di ogni brano Quello che dico anch'io, abbiamo avuto la stessa sensazione. 🙂. . Edit: Forse la causa è anche creata dal'ambientazione, il locale piccolo?
Pinkflo Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 Il 17/5/2022 at 16:13, maxbara ha scritto: Non volevo essere polemico scusa, in realtà credo che sia un pò di moda dire che le registrazioni sono compresse, personalmente nessuno che io conosca riesce a distinguere la differenza fra un DR 8 ed un DR12. E non con prove empiriche ma con misure oggettive. Incredibile leggere ancora certe cose, come se non si riuscisse a distinguere un DR 4 da un DR8... TU non conosci nessuno che sappia distinguere, in realtà in giro nel mondo ci sono un sacco di appassionati che distinguono eccome. La compressione di questo disco degli Stones è al limite, fosse stata 5-6 cosa che per altro non è rara in ambito pop, il disco lo si ascoltava solo in cuffia (forse). Un DR7-8 in certi casi è ancora ascoltabile. Ma il problema non è questo. È come dire se mi forniscono due stock di arance, uno formato da frutti dolci e saporiti e l'altro da frutti aspri e insapori. Li posso mangiare entrambi ma potendo scelgo il primo gruppo. Allora questa dinamica rubata dovrebbe essere giustificata ma da cosa? Suona meglio a 8 che a 12? Non sostenibile. Allora ci sono altri motivi per cui è stato compresso che nulla hanno a che fare con la qualità audio. Una moda citare la compressione? Dio mio uno ragiona come riesce... ma se la gente la cita spesso è perché prima di tutto esiste realmente e secondo perché c'è sempre più gente, fortunatamente, che è consapevole del fenomeno (chiamasi anche truffa). Personalmente posso ascoltare (non volentieri e non con pieno entusiasmo e tranquillità) questo disco in digitale per farmi un'idea, ma per una versione definitiva preferirei a priori di gran lunga quella in vinile che certamente sarà migliore dal lato dinamica e naturalezza. Alla fine in questo caso o vinile o nulla. Perché sono gli Stones. Ho tanti dischi di loro uno più o meno non crolla il mondo. Chi ha prodotto questo disco è un indegno, visto che costringe parecchi utenti ad acquistarsi il vinile apposta per evitare la loudness war. Questa loudness war non è altro che un prodotto perverso e deviato della nostra società occidentale orientata esclusivamente al denaro e alla potenza della tecnologia. Immaginiamo se già negli anni 60 e 70 avessero avuto questo fardello. Questi dischi pop che vanno sempre controllati sulla dinamica o che costringono il pomello del volume all'impotenza offrono davvero molta serenità d'animo a noi umani ascoltatori del secondo millennio. Ecco un motivo per cui darsi al jazz o alla classica... Chissà perché ai piani alti delle case basse hanno deciso che le grandi masse debbano ascoltare la musica ipercompressa, sicuramente vogliono bene al popolo.
Pinkflo Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 Maxbara: a proposito scusa come l'hai pescato questo nickname? 😀 Ma essere polemico è scorretto?? Questa non la capirò mai davvero. pensavo che essere maleducato fosse scorretto, ma esprimere un'opinione diversa e polemica non vuol dire essere maleducati. o sbaglio?
Pinkflo Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 Il 17/5/2022 at 21:14, SerG ha scritto: A 90/100 euro, il vinile, nonostante la passione, non lo compro. Tra un pò chiederanno 500 euro per un disco e ci sarà che darà fondo ai suoi risparmi per comprarselo... bastava un CD fatto come dio comanda...
maxbara Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 Non sbagli, ti vedo veramente ferrato sull’argomento e pieno di certezze, e se ti dicessi che pochissime persone, ed assolutamente insospettabili sono in grado di riconoscere una compressione del campo dinamico di 4? E praticamente nessuno è in grado di distinguere una compressione di 4 da una 2 a parità di SPL? Libero di non crederci ma ê così e i posso assicurare che proprio i musicisti, e quelli professionisti non ci prendono neanche morti, gli audiofili poi.. fanno tenerezza…
Pinkflo Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 1 minuto fa, maxbara ha scritto: Non sbagli, ti vedo veramente ferrato sull’argomento e pieno di certezze Non sono io che ho certezze, queste sono già depositate da tanto tempo nel dibattito culturale e tecnico-musicale. 2 minuti fa, maxbara ha scritto: una compressione del campo dinamico di 4 Non continuo il discorso perché mi sembra uno scherzo, non voglio essere preso in giro e non voglio perdere tempo in queste sciocchezze. Il DR 4 suona semplicemente tutto piatto, senza dinamica e senza prospettiva. Tutto schiacciato. Specie se c'è più di uno strumento e suonano musica reale. Certo che se suonano 2 sintetizzatori e fanno musica tecno è un altro discorso. Ma non parliamo di questo giusto?
maxbara Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 @Pinkflo3 scusa sai, ma parliamo di 2 cose diverse, dr rappresenta un campo dinamico, una compressione di 4 significa che i suoni forti sono compressi 4 volte rispetto a quelli deboli..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora