ferroattivo Posted May 14 Share Posted May 14 Qualcuno si è autocostruito un gronuding box ? come và ? Vorrebbe condividere il progetto ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabio Cottatellucci Posted May 14 Share Posted May 14 Scusa @ferroattivo , ma se manco si capisce se funzionano, perché dovrebbero funzionare e come sono fatti gli originali, uno come se li autocostruisce? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ferroattivo Posted May 14 Author Share Posted May 14 @Fabio Cottatellucci un mio amico che mi fido delle sue orecchie, ha assistito ad una dimostrazione di un noto costruttore italiano, ne è rimasto sbalordito, purtroppo il prezzo è di diverse migliaia di euro, sarebbe interessante capirne di piu' , non credo che è difficile costruirne una. E' probabile che qualcuno è riuscito nell'impresa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabio Cottatellucci Posted May 14 Share Posted May 14 4 minuti fa, ferroattivo ha scritto: un mio amico che mi fido delle sue orecchie, ha assistito ad una dimostrazione di un noto costruttore italiano, ne è rimasto sbalordito Non è un gran campione statistico e non è una dimostrazione del costruttore è poco attendibile. 4 minuti fa, ferroattivo ha scritto: il prezzo è di diverse migliaia di euro, [...] non credo che è difficile costruirne una. Costa diverse migliaia di euro, ma si replica facilmente? C'è qualcuno qui fra i forumer che è a conoscenza di un procedimento analogo di gestione delle masse di apparecchi elettrici (magari per analogia capiamo come funziona)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
walge Posted May 14 Share Posted May 14 Non ci sono motivi tecnici per usare un accrocco del genere. Walter Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post corrado Posted May 14 Popular Post Share Posted May 14 Non vedo dove sia la difficoltà nel costruire una scatola con dentro un po' di pietre. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tronio Posted May 14 Share Posted May 14 5 minuti fa, corrado ha scritto: Non vedo dove sia la difficoltà Eeeh... la fai facile, tu! Bisogna vedere QUALI pietre, e QUANTE ne servono, e COME devono essere disposte: sennò sarebbero capaci tutti! 😁 (P.S.: sto ristrutturando un piano di casa mia e nel cortile ho un mucchio di calcinacci assortiti: se può interessare qualcuno per un fai-da-te fatevi sotto prima che li portino in discarica...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
walge Posted May 14 Share Posted May 14 @Tronio in effetti non ci avevo pensato. Smaltimento rifiuti, prendi soldi da chi deve smaltire e da chi ti compra il grounding box! Notevole Walter 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ferroattivo Posted May 14 Author Share Posted May 14 io penso che qualcosa fanno, se ne parla già da alcuni anni , allora su Aliexpress i cinesi le offrivano a 40-50 euro , oggi per le stesse servono 150-200 euro!! Ma ci sono anche noti costruttori internazionali che le vendono a prezzi profumati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
walge Posted May 14 Share Posted May 14 @ferroattivo o ci sono esaurienti spiegazioni tecniche comprensibili o sono bufale Walter Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bazza Posted May 15 Share Posted May 15 Cioè, per capire, sono scatole con dentro minerali e o carbone ed un filo elettrico in mezzo giusto ? A che dovrebbero servire ? A scaricare a terra cosa ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ferroattivo Posted May 15 Author Share Posted May 15 @Bazza quà trovi qualche notizia in piu. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
audio2 Posted May 15 Share Posted May 15 io la prima cosa che farei sarebbe quella di far misurare la resistenza in ohm della messa a terra dell' impianto di casa. ci sono dei valori ideali, mi pare che debba essere sotto i 5 ohm, con la vecchia normativa era 20 ohm ( la casa dei miei per dire è 47 ohm ), se sono troppo alti si può agire con dei materiali specifici da mettere nel terreno dove c'è il puntale o mettere più puntali. comunque quando ho fatto certificare l' impianto dall' elettricista, questo mi ha detto che andava più che bene e che terre da 100 o 200 ohm sono comuni e ancora sicure, dipende anche da che differenziale è montato, ma non mi ricordo più tutta la spiegazione. ma noi siamo audiofili, quindi chi lo sa cosa va meglio. ferroattivo, io una misurata la farei dare. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ferroattivo Posted May 15 Author Share Posted May 15 @audio2 grazie, provo a sentire il mio elettricista 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
lupoal Posted May 17 Share Posted May 17 Il 14/5/2022 at 14:50, ferroattivo ha scritto: Qualcuno si è autocostruito un gronuding box ? come và ? Vorrebbe condividere il progetto ? cerca su forum esteri, ne esiste uno tedesco che non è male (relativamente leggibile con l’aiuto del traduttore online di Google)… potrai recuperare info… se no prendi un secchio riempilo di pietre e ficcaci dentro mezzo metro di filo di rame, avrai così conferma che non funziona… e sarai uno dei tanti che cerca conferme alle proprie convinzioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
ferroattivo Posted May 17 Author Share Posted May 17 @lupoal grazie per la dritta , fra l'altro conosco il tedesco , mi metto a cercare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pino Posted May 23 Share Posted May 23 @ferroattivo 30/40 euro tra contenitore,pietre,cavi,si possono spendere. Poi puoi sempre divertirti a cambiare dimensioni o proporzioni. Seguo il 3d,tienici informati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ferroattivo Posted May 24 Author Share Posted May 24 @pino non è un problema investire una modesta cifra in componenti per abbozzare qualcosa , serve un progetto da seguire , sono in cerca. Serve un po' di tempo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post walge Posted May 24 Popular Post Share Posted May 24 @ferroattivo progetto? la definizione di progetto prevede una solida teoria di base Che in questo caso è inesistente Walter 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ferroattivo Posted May 24 Author Share Posted May 24 @walge a me serve un qualcosa da copiare, solo per provare se produce un qualche miglioramento nel mio impianto. Se riesco ad ottenere solo una parte del risultato che molti appassionati raccontano nelle varie testimonianze che si leggono in rete, sarebbe già un successo. Dai un'occhiata a questo, un qualcosa produce! Solo che costa una follia. https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t36124-nordost-qkore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now