Vai al contenuto
Melius Club

Chario Sovran vs Sonus Faber


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho sempre visto nei negozi i diffusori della Sonus Faber ma non mi è mai capitato di ascoltarli a confronto con le Chario. Se avete avuto questa esperienza, quale potrebbe essere il modello Sonus Faber alternativo alle Chario Sovran, intendo nella stessa fascia di prezzo/caratteristiche tecniche. Gradite indicazioni sulla differenza di suono che ci si potrebbe aspettare da un modello rispetto all'altro, SF vs Chario. Saluti

Inviato

E credo che non le vedrai mai assieme. Chi ha interesse a farlo?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@giaietto più che altro le due ditte oggi hanno politiche di distribuzione molto differenti. 

Rispetto al suono in linea di massima, che non vale per ogni modello, direi che chario cura piu la gamma bassa e medio bassa e sg alta e medio alta

Inviato

Anni fa fui testimone di un confronto tra le Chario Ursa Major e le Sonus Faber Cremona. Le Cremona uscirono a pezzi dal confronto. Personalmente ho sempre amato le SF solo da un punto di vista estetico; Serblin l'ho sempre considerato un grande ebanista nonché imprenditore ma con conoscenze elettroacustiche inferiori rispetto a Murace. 

Inviato
2 ore fa, veidt ha scritto:

le Chario Ursa Major

Eppure questi diffusori non mettono tutti d’accordo.

Ho letto alcuni pareri alquanto negativi, stroncanti addirittura.

Renato Bovello
Inviato
3 ore fa, veidt ha scritto:

confronto tra le Chario Ursa Major e le Sonus Faber Cremona. Le Cremona uscirono a pezzi dal confronto. Personalmente

Beh , il confronto è impari . Hai preso un buon diffusore e lo confronti con quello che è stato , secondo me , non il peggior diffusore di SF ma un vero e proprio  … errore di progetto . Già la Cremona M ha , in parte , rimediato ma , diciamo , che si tratta di due modelli non particolarmente riusciti . Ben diverso il discorso se ci spostiamo su altre creazioni SF quali Amati e , soprattutto, le splendide Serafino. Già le Olimpyca sono ottime . Parere personale 

  • Melius 1
Mike27051958
Inviato

@veidt d’ accordissimo su QUASI tutto; la prima serie di Serblin quando il catalogo era formato da Minima, Parva, Electa ed Electa Amator era fantastica.

Ho avuto le Minima  , le Electa e le Amator e credo che quella serie fosse davvero una serie magica per le intuizioni di Serblin che sicuramente non aveva le competenze di Murace ma sicuramente aveva un buon orecchio e una passione straordinaria

@Renato Bovello d’ accordo sul fatto che le Cremona siano state un diffusore “ infelice “

Inviato
3 ore fa, Mike27051958 ha scritto:

le Cremona siano state un diffusore “ infelice “

Sono cosi terribili?

Mike27051958
Inviato

@NlCO “ terribili “ mi sembra eccessivo e per la verità’ erano e sono anche belle

il risultato non era all’ altezza delle altre ed erano difficili da controllare

Inviato
16 ore fa, samana ha scritto:

Eppure questi diffusori non mettono tutti d’accordo.

Ho letto alcuni pareri alquanto negativi, stroncanti addirittura.

@samana Dopo le leggendarie Academy 3 lo ritengo il miglior diffusore di Murace. Chi critica le Ursa evidentemente non apprezza il suono Chario e basta (è un diffusore che richiede un ambiente importante)

Inviato
16 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Ben diverso il discorso se ci spostiamo su altre creazioni SF quali Amati e , soprattutto, le splendide Serafino. Già le Olimpyca sono ottime . Parere personale 

@Renato Bovello ma le Serafino e e le Olympica erano di Serblin? Credo siano postume. Comunque considero la produzione SF successiva a Serblin migliore 

Inviato
14 ore fa, Mike27051958 ha scritto:

la prima serie di Serblin quando il catalogo era formato da Minima, Parva, Electa ed Electa Amator era fantastica

@Mike27051958 mi dispiace nessun diffusore di Serblin mi ha mai entusiasmato

Mike27051958
Inviato

@veidt …. Opinioni…….

io le Amator le ricomprerei ancora oggi se solo sapessi dove metterle

Renato Bovello
Inviato
27 minuti fa, veidt ha scritto:

ma le Serafino e e le Olympica erano

Non erano di Serblin 

Inviato

@samana ascoltate le ursa - gran bei diffusori - difetti?  Ahimè molto grosse e ai tempi erano impegnative come costo - bellissime alla vista e al tatto 

Inviato
8 ore fa, veidt ha scritto:

Dopo le leggendarie Academy 3 lo ritengo il miglior diffusore di Murace

Le reputi migliori anche delle Sovran ?

 

Inviato
5 ore fa, jakob1965 ha scritto:

ascoltate le ursa - gran bei diffusori -

A me il suono Chario piace moltissimo, ma al prezzo (da usato) in cui si trovano le Ursa Major ci sono diffusori altrettanto interessanti.

Mi vengono in mente, ad esempio, le Opera Gran Callas del 2014.

E comunque per queste tipologie di diffusori, prima di un acquisto, un ascolto dovrebbe essere d’obbligo.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Tuti I capolavori di serblin erano da stand, i diffusori da pavimento non erano il suo forte. La Cremona auditor da stand era nettamente superiore alle Cremona da pavimento 

Le sf di serblin  avevano il loro oounto di forza nella ricostruzione scenica, che si pagava con tanta aria intorno e bassi nonbimmanenti

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...