jakob1965 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @samana nei tuoi 60 metri quadri le vedrei benissimo - ad occhio - sono delle super Pegasus - basso importante che scende bene ed è più articolato - bel medio alto sempre delicato ... bellissime - colpiscono molto come oggetti
Mike27051958 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @cactus_atomo quoto tutto quello che hai scritto. La Amator mi sembrava coniugasse il meglio di Serblin e mi riferisco all’ immagine che riuscivano a ricreare e il basso che era piu’ di quanto le dimensioni del diffusore lasciavano immaginare 1
Renato Bovello Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 Boh,consapevole di ripetermi ma ,per me ,il capolavoro di Serblin restano le Minima FM2. Le EA andavano abbastanza bene ma le Diapason Adamantes erano loro superiori e non di poco .
Mike27051958 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @Renato Bovello parzialmente d’ accordo ma all’ epoca ho venduto le Minima per passare alle Electa Amator….eccellenti le Minima ma mi mancava il basso che le Amator avevano. Non ho mai avuto l’ occasione di ascoltare le Diapason
Renato Bovello Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 8 minuti fa, Mike27051958 ha scritto: parzialmente d’ accordo ma all’ epoca ho venduto le Minima per passare alle Electa Amator….eccellenti le Minima ma mi mancava il basso che le Amator avevano. Non ho mai avuto l’ occasione di ascoltare le Diapason Vedi ,secondo me il problema e' questo. Ovviamente ne' EA e ne' ,tantomeno, le Minima arrivano ad avere il basso potente e immanente di un grande sistema da pavimento. Tuttavia ,mentre le Minima,raggiungono l'eccellenza almeno in alcuni parametri ,la EA ha certamente una gamma bassa piu' piena ma perde rispetto alla Minima per altre cose quali coerenza,dettaglio e immagine verticale. Acquistai entrambi i diffusori nel 1989. Le Minima ,nella rarissima versione laccata lucida Steinway , sono ancora con me e ,di venderle,non se ne parla neemmeno. In seguito ho avuto anche le Adamantes e altri minidiffusori ,la cui tipologia mi piace moltissimo.
Mike27051958 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @Renato Bovello come dicevo sono QUASI d’ accordo con te Anche io ho acquistato le prime SF nel 1989 e ricordo benissimo le Minima laccate nere …..bellissime ma anche se mi ripeto ti dico che se potessi ricomprarle comprerei le Amator anche se le Minima le ho avute e anche amate Forse pero’ stiamo uscendo fuori tema
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Maggio 2022 Amministratori Inviato 21 Maggio 2022 @Mike27051958 un diffusore da pavimento sf che mi è piaciuto davvero molto, , ma non credo opera di serblin, sono le elipsa red, oltretutto bellssime
Mike27051958 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @cactus_atomo Vero e in piu’ le Elipsa Red erano anche bellissime Mi ricordo un ascolto spettacolare ad un Top Audio con un giradischi ( forse un Linn ) come sorgente Non vorrei sbagliare ma mi pare non fossero opera di Serblin
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Maggio 2022 Amministratori Inviato 21 Maggio 2022 @Mike27051958 non so chi le ha progettate ma le ho trovare un diffusore molto riuscito, prezzo alto ma non stellare, dimensioni ancora accettabili, ottimo suono ed estetica a prova di moglie indifferente o nemico dell'hifi
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Maggio 2022 Amministratori Inviato 21 Maggio 2022 . mi sa ch prima o poi apro una discussione sui diffusori più riusciti (che è cosa diver4sa da migliori in assoluto) di vari produttori
Mike27051958 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @cactus_atomo stesse impressioni. L’ impressione che avevo avuto e che ricordo era di in diffusore molto equilibrato e soprattutto completo Bellissime anche se , secondo me, non facili da inserire in ambiente
Mike27051958 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @cactus_atomo …sui diffusori piu’ riusciti….indipendentemente dal prezzo?
fmr59 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 4 ore fa, cactus_atomo ha scritto: La Cremona auditor da stand era nettamente superiore alle Cremona da pavimento Sono molto d’accordo. Avevo le cremona auditor (da stand) e pensai di fare un upgrade con le Cremona da pavimento. Le ascoltai e cambiai idea. Suonavano, a mio parere, un po’ troppo sbilanciate in alto e preferivo di gran lunga le mie piccoline.
fmr59 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Diapason Adamantes erano loro superiori e non di poco . Ma le guarneri evolution erano meglio delle astera 😁 a mio gusto.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Maggio 2022 Amministratori Inviato 21 Maggio 2022 @Mike27051958 I più riusciti in assoluto indipendentemente da tutto sarebbe un esercizio. Molte flagship servono solo a mostrare le capacità aziendale
Renato Bovello Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 1 ora fa, fmr59 ha scritto: guarneri evolution erano meglio delle astera 😁 a mio gusto. Per carità , ognuno ha i propri gusti ma , ad esempio , in gamma bassa siamo su due pianeti distanti . La Guarneri , stupenda , resta un minidiffusore . La Astera potrebbe essere tranquillamente definitiva . Può piacere o meno ma è sicuramente più completa
jakob1965 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 @Renato Bovello le conosci meglio tu di me sicuramente però entrambe hanno il woofer da 7 pollici e circa lo stesso litraggio interno - inoltre le sf testate e misurate su moon , scendono parecchio
fmr59 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 @jakob1965 @Renato Bovello La differenza non la ricordo tanto per l’estensione in basso, quanto per la generale impostazione timbrica. L’astera me la ricordo più “femminile”, più leggera e anche un po’ più freddina, mentre le guarneri me le ricordo con un suono più ambrato. La stessa differenza che potrei dire sta tra un bel soprano ed un mezzo soprano 🙂 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora