Vai al contenuto
Melius Club

Meglio biamplificazione verticale o un finale più potente...?


Messaggi raccomandati

Inviato

Grazie a tutti, davvero... è un piacere leggere tutto questo! Traspare tanta passione. 

Guardando bene gli ultimi post... beh, c'è una cosa che voglio assolutamente evitare, e cioè quella della rincorsa continua di un componente rispetto all'altro...

Si migliora l'amplificazione e poi l'anello debole sono i diffusori... e poi si migliorano quelli e l'anello debole torna ad essere l'ampli... poi finalmente si raggiunge un equilibrio e l'anello debole diventa la sorgente!!! 🤣🤣🤣

Credetemi, ci sono già passato... e tutto solo per star dietro a blasoni, listini, chiacchiere più o meno elogiative...  e poi i presunti "miglioramenti" non sempre hanno rispettato le aspettative, purtroppo. 

Ultimamente (diciamo da qualche annetto) ho cambiato filosofia: innanzitutto, mi deve piacere il risultato finale, qualunque sia la composizione del sistema. In seconda battuta, ma direttamente ricollegata alla prima, guardo più alla qualità oggettiva degli oggetti rispetto a quella del blasone... nel tempo mi è capitato nemmeno così raramente di possedere oggetti anche blasonati che poi ho cambiato perché non mi soddisfacevano del tutto... 

Da quando adotto questo pensiero, tra l'altro, mi godo anche di più la musica... che è la prima cosa.

Ah a proposito: niente biamp, niente biwiring... ho solo preso un finale più potente 😅😅

Meglio così... adesso sono contento di quello che ho... 😉

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

il costo di produzione e il listino possono (non sempre) avere una corrispondenza, tr

Questa è una assurdità.

Tu vorresti che nessuno, a partire dalla stesso produttore per poi comprendere distributore e dettagliante,  guadagnasse una lira.

E a questo punto, magari, anche uno sconticino sul listino 😂

Spero di aver interpretato male

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

. Non puoi allargare un’imbuto, va cambiato.  

Tu come ti comporti con il tuo attuale impianto ?

Inviato
2 minuti fa, eduardo ha scritto:

Spero di aver interpretato male

Hai interpretato male.

Dico che giustifico più i listini di certi diffusori che di altri apparecchi hi-fi.

O secondo te è giusto che dac praticamente vuoti costino 50.000 euro e magari abbino bisogno di un clock da 30.000 per migliorare le prestazioni?

Ovviamente il dac è solo un esempio tra i tanti, questo non vuol dire che facciano male a fare quei listini finché trovano chi glieli compra.

Inviato
8 minuti fa, eduardo ha scritto:

a questo punto, magari, anche uno sconticino sul listino

Altra nota dolente di alcuni marchi blasonati e, per me, una vera presa per i fondelli, 40% di sconto dal listino solo per aver chiesto il prezzo, con una trattativa arriviamo tranquillamente al 50%..     ...ma siamo of topic..

Inviato
37 minuti fa, Gici HV ha scritto:

secondo te è giusto che dac praticamente vuoti costino 50.000 euro e magari abbino

Ma io non giudico proprio niente e nessuno.

Io compro o non compro.

 

Inviato
36 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Altra nota dolente di alcuni marchi blasonati e, per me, una vera

Vale la risposta che ho appena dato.

Io non faccio il censore, faccio il consumatore.

Non me ne frega niente se pochi o tanti sono disposti a pagare cifre esorbitanti, non me ne frega niente se pochi o tanti non sono disposti a spendere qualcosa per questo hobby.

Inviato
6 minuti fa, eduardo ha scritto:

Non me ne frega niente se pochi o tanti sono disposti a pagare cifre esorbitanti, non me ne frega niente se pochi o tanti non sono disposti a spendere qualcosa per questo hobby.

A me frega ancora meno...

Poi finiscono regolarmente sul mercatino per la gioia di chi acquista usato..

..e non voglio fare nomi..🤐

Inviato

@Chill fidati, la parolina magica esiste, e si chiama equilibrio.

Una alchimia che non si fa condizionare da costi e mode, non sempre facile da trovare, ma che può procurarti la pace ed il piacere anche per molto tempo.

Se ora sei soddisfatto, hai trovato il tuo equilibrio

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Gici HV il prezzo di vendita al pubblico non è la semplice sommatoria del costo dei componenti e del cabinet, a mano di non essere un valido diy c'è da Metere in conto manodopera tasse magazzino assistenza movimentazione pubblicità promozione dépliant manualistica renumwrazione del capitale investito. Un cambio d'olio fato da me o da officina autorizzata non costa uguale

Inviato
58 minuti fa, eduardo ha scritto:

Tu come ti comporti con il tuo attuale impianto ?

Nel mio caso, ho anticipato il cambio dell’amplificazione per poterla preparare ai diffusori che poi sarebbero arrivati, ma avevo già fatto scelte e ascolti. Sono passato da un McIntosh ad un altro più potente e recente e da delle Magneplanar più piccole a quelle più grandi. Insomma tutto calcolato. 

Inviato

@cactus_atomo ovvio, nel settore dei mobili si parla di circa 7 volte il costo di produzione, mobili normali fatti su commissione agli artigiani non di nicchia o economici come Ikea o Mondo convenienza.

E comunque il prezzo finale al pubblico ha tutte le voci da te elencate sia che si tratti di un dac o di un diffusore.

Inviato
6 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Insomma tutto calcolato. 

Se l' hai fatto nel negozio, potresti accorgerti di aver sbagliato i tuoi calcoli (cosa che ovviamente non ti auguro).

Chili sta invece parlando di un equilibrio che ha trovato a casa sua, e la questione prescinde dal costo dei componenti

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, eduardo ha scritto:

Chili sta invece parlando di un equilibrio che ha trovato a casa sua, e la questione prescinde dal costo dei componenti

Ovvio.

Deve stare attento col volume, le Tesi dichiarano 75w max...

Inviato
Adesso, Gici HV ha scritto:

Deve stare attento col volume, le Tesi dichiarano 75w max...

Da approfondire.

Anche JBL dichiarava questo dato per le 4333, ma si riferiva al valore della potenza continua.

Ovviamente, la musica che ascoltiamo è altra cosa.

In generale, è sempre (molto) meglio disporre di un ampli di potenza generosa, perché non significa che devi spararla tutta nei diffusori ma che puoi  far lavorare in scioltezza l' ampli, con pochissima distorsione

Inviato
26 minuti fa, eduardo ha scritto:

In generale, è sempre (molto) meglio disporre di un ampli di potenza generosa,

Parlo con cognizione di causa, a 2 miniterroristi, un mesetto fa, son bastati 15 secondi per fumarmi le Audionirvana..🤬🤬🤬

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...