diego_g Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Resta il fatto che l'aggressività sulle alte frequenze è un sintomo strano: le DT8 le conosco poco (solo ascolti in fiera e anche piuttosto datati, ormai), ma non ricordo che strillassero. Ricordo invece una certa esuberanza in gamma medio-bassa, effettivamente. Tra l'altro, suppongo che un McIntosh possa avere nel caso altri difetti, ma non una caratteristica da "strillatore", quindi non vale in questo caso appellarsi al cambio di ampli per mediare il problema. Propendo quindi anch'io per un ambiente troppo riflettente, che potrebbe migliorare con qualche semplice trattamento, tipo un po' di materiale adatto, posizionato strategicamente dove si dovrebbero generare le prime riflessioni, sul muro e magari sul soffitto. Inizialmente potresti usare dei semplici cuscini, tenuti su in qualche modo (sul soffitto è complesso 😁). Poi (o meglio, subito) farei una prova che potrebbe risultare curiosa, dopo quello che io stesso ho detto: diminuisci il livello dei bassi, coi controlli di tono, e raccontaci cosa capita agli acuti... Non vorrei che troppi bassi saturassero l'ambiente, generando una sensazione di fastidio generalizzata, e il sospetto che troppi bassi ci siano è concreto. P.S. dov'è la televisione, se c'è, nella tua stanza di ascolto? Che cavi usi? Che diffusori avevi prima delle DT8?
elulop Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @shastasheen 10 ore fa, shastasheen ha scritto: Costa(va)no il 40% in più Infatti altro livello di prezzo decisamente
karnak Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Senza nulla togliere alle Proac più costose, le DT8 suonano bene e in maniera molto equilibrata. A me erano piaciute non poco. Il problema, con il risultato descritto dall' opere, non sono i diffusori. Per altro, la mia esperienza con Proac, mi dice che possono reggere tranquillamente anche abbinamenti improponibili e continuano a suonare sempre meglio.
meridian Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 12 minuti fa, karnak ha scritto: la mia esperienza con Proac, mi dice che possono reggere tranquillamente anche abbinamenti improponibili e continuano a suonare sempre meglio. Sicuramente, come quasi tutti i diffusori con un progetto sano e un' adeguata tenuta in potenza. . . Se i diffusori strillano alzando il volume, o sbragano, non sono diffusori pensati per dinamica e potenza, poi ci sono ovviamente i mini che hanno altro modo di proporre la musica, ma in genere ci sono casse che se dai volume perdono coerenza quasi subito, i limiti sono nel progetto e nei trasduttori . . . saluti , Dario
Ggr Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Ma non credo sia il caso di proac in generale, non solo delle dt8.
shastasheen Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 20 minuti fa, Ggr ha scritto: Ma non credo sia il caso di proac in generale, non solo delle dt8. Prego? Mario
Ggr Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @shastasheen non credo che non abbiano trasduttori all'alrezza o che sian mal progettati.
shastasheen Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @antonew Sicuramente non in termini di indurimento di alti o medio-alti, il resto è tutto da verificare anche se nei miei 30 mq non ho alcun problema, e non ho avuto problemi neppure quando le ho provate a collocare nel mio studiolo di poco meno di 20 mq... Mario
shastasheen Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 18 ore fa, Ggr ha scritto: non abbiano trasduttori all'alrezza Dipende quale è l'altezza... Mario
fmr59 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Dubito anche io che sia un problema di diffusori. Ho avuto per anni le D30R e non strillavano, ma, sono diffusori esigenti e rivelatori, per cui se ci sono altri problemi nella catena, allora li senti tramite i diffusori. Le DT8 le ho sentire e non strillavano, nessuno le faceva del male 🙂 Cura molto la posizione dei diffusori e come i diffusori poggiano per terra. Se usi le punte fai in modo che il diffusore sia "saldamente" appoggiato: se non lo e' ne risente sia il basso sia l'acuto. Fai una prova con la piattina rosso-nera. Magari i cavi che usi non vanno bene. La piattina rosso-nera non e' il massimo ma non strilla 🙂 potrai trovare dopo di meglio. Se la stanza e' troppo riflettente, non c'e' alcun diffusore che suona bene. Batti le mani e ascolta il suono delle mani. Se ti da fastidio e' facile che ci siano riflessioni eccessive. Prova a cambiare l'acustica della stanza con delle tende aggiuntive o altro materiale assorbente (tappeto?). Pensa alle cose piu' semplici, prima di pensare che siano i diffusori 🙂
Deeep purple Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Ciao a tutti, da gennaio ho acquistato usato i diffusori dt8, pilotati da un amplificatore valvolare prima luna prologue one el 34 da 35watt e poveretto fa un gran fatica a pilotare questi dt8, quello che ho notato sono diffusori molto lineari, zero fatica d ascolto e un bel basso. Pensavo di cambiare ampli e prendere usato un copland cta 405, penso che come abbinamento non dovrebbe essere sbagliato.
jimmy Inviato 7 Aprile 2021 Autore Inviato 7 Aprile 2021 ragazzi grazie per i vostri pareri quello che è certo è che l'acustica della stanza non è delle migliori sto facendo altre prove concentrandomi soprattutto su cavi impedenze (4 o 8 ohm) e posizionamento dei diffusori vi aggiornerò nei prossimi giorni
jimmy Inviato 24 Aprile 2021 Autore Inviato 24 Aprile 2021 @shastasheen ciao ho allontanato i diffusori dal muro e adesso va meglio ho fatto anche la prova con i miei vecchi diffusori che ho permutato per prendere le Dt8 nel mio ambiente (Monitor Audio Gold 200) e devo dirti che il tweeter a nastro suonava sempre molto aperto ma il driver del medio suonava un po piu cupo. alla fine le dt8 nel complesso suonavano meglio quindi è un problema di acustica della stanza a questo punto inutile fare rischiosi upgrade verso D20 o modelli successivi perche le probabilitá di avere un risultato simile a quello che ho adesso sono tante e non voglio piu spendere altri soldi inutilmente
Xabaras Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @jimmy posso chiederti a livello di pressione sui bassi come ti trovi? (il cosiddetto punch). Sono in procinto di acquistarle.
karnak Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 Il 7/4/2021 at 18:44, Deeep purple ha scritto: Pensavo di cambiare ampli e prendere usato un copland cta 405, penso che come abbinamento non dovrebbe essere sbagliato. Credo sia sbagliato pure quello : devi dargli un po più di birra e di controllo
yukatan Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 Ormai da due anni e mezzo le dt8 sono in mio possesso, pilotate da Norma revo 140. Che vi devo dire per me suonano con un equilibrio invidiabile buon palcoscenico, ottimi i medio alti cristallini gli alti, bassi presenti abbastanza veloci senza code, non certo un punch come chiedeva @Xabaras. Io sono soddisfatto dell’accoppiata, le scelsi dopo vari ascolti e comparative con opera, elac, Sonus faber. Sostituii immediatamente le punte in dotazione con i soundcare sia per praticità che su consiglio di amici audiofili. Suonano in ambiente di oltre 50 mq normalmente arredato e sono posizionate all’incirca ad 1,5 dalle pareti sia posteriori che laterali. 1 1
jakob1965 Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 1 ora fa, yukatan ha scritto: Ormai da due anni e mezzo le dt8 sono in mio possesso, pilotate da Norma revo 140. Ad occhio una gran bella coppia
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora