Ulmerino Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 Non ho letto tutto il thread e non so se già sono stati segnalati, amo molto i Glass Hammer, gruppo prog contemporaneo... 1
max56 Inviato 30 Maggio 2022 Autore Inviato 30 Maggio 2022 5 ore fa, davenrk ha scritto: Dai sembra questa canzone...non si può leggere un titolo così... mi dispiace che non ti piaccia, inizialmente il 3D l'avevo aperto solo per segnalare quel disco dei Mystery che non avevo mai sentito ,quindi pensavo/credevo che finisse li con quattro commenti e stop...invece poi ha preso piede sull'argomento ed è andata così ... direi che può andare bene , forse per una maggior indicizzazione esterna ( per chi non è del forum ) il titolo che hai scritto e su cui ero anch'io d'accordo poteva essere migliore , ma va bene così ...a volte o personalmente mi piacciono meno i titoli che sanno proprio da titoli , se in questo caso non è possibile ...amen
Aless Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 Altre segnalazioni di gruppi progressive da scoprire: Gli italianissimi Nosound https://nosound.band/ e Fijeri http://www.progarchives.com/artist.asp?id=5359 1
Solaris Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 6 minuti fa, Aless ha scritto: Fijeri http://www.progarchives.com/artist.asp?id=5359 Endless è un bel disco e mi ha fatto venire in mente che uno dei miei ultimi acquisti è stato per l'appunto il vinile di Stefano Panunzi tastierista e fondatore dei Fijeri.Disco che consiglio caldamente. Beyond The Illusion. https://www.stefanopanunzi.com/beyond-the-illusion/ 2
floyder Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 @Aless mi hai fregato/anticipato 😜 i nostri Nosound, sognanti/eterei/cerebrali … tutti i loro lavori sono degni di nota anche se il mio preferito rimane sol29. Questo “karma” non mi stanco mai di ascoltarlo .. ha una linea di basso che se ascoltato con un impianto serio ti arrivano i carabinieri a casa😂
one4seven Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 Per gli amanti della riproduzione da supporto (ma anche per la possibilità di ovviare ad alcune mancanze delle piattaforme di streaming), segnalo l'etichetta "Belle Antique", attiva e specializzata nel recupero, rimasterizzazione e ristampa di moltissimi titoli Prog. - http://marquee.co.jp/belle_antique/ 1
Progressive Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 Opus Avantra - Introspezione (1973). . Vabbè... Questo mi mancava, ascoltato in streaming e sinceramente non fa per me, qualche spunto interessante mal nel complesso non mi attira, magari a qualcuno di voi piace. Introspezione è il loro album di esordio.
Solaris Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 Jade Warrior una band dalle molte contaminazioni.Qui il mio preferito.
Solaris Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 The Web I spider. E a seguire la bella voce di Dave Lawson già nei Web, che ritroviamo nell'unico omonimo album dei Samurai
Questo è un messaggio popolare. Progressive Inviato 30 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Maggio 2022 4
Progressive Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 15 ore fa, max56 ha scritto: non so come sono gli altri album , conosco solo questo. Ascolta l'album precedente che ho postato "Attic Troughs" e vedi se ti piace, album sicuramente più riuscito.
one4seven Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 Italia (Liguria) - 1976. Dalle ceneri di una band che non arrivò all'incisione di un disco (Il Sistema), Nacquero due Band: Museo Rosenbach, che tutti conoscono, e "Celeste", decisamente meno conosciuti. Brani registrati nel 1973-74, escono sotto etichetta Grog (fuori tempo "massimo" dell'onda prog Italiana) due anni dopo. Questo il motivo del passaggio sostanzialmente "sotto silenzio". Il disco invece è un capolavoro del Prog Ita. Celeste - Celeste (aka Principe di un Giorno) Disponibile sulle piattaforme di streaming (ma con un riversamento in digitale pessimo, si consiglia ascolto da altra fonte).
Solaris Inviato 30 Maggio 2022 Inviato 30 Maggio 2022 !973.Capability Brown band durata un paio di anni.Il primo disco abbastanza trascurabile,il secondo Voice è un buon disco con una lunga suite finale infarcita di mellotron tastiere e voci anche a cappela.Una piccola curiosità.Al minuto 2,35 circa inizia una parte che richiama in modo palese un film che i cinefili, amanti in particolare dei film di animazione dovrebbero indovinare certamente.
Questo è un messaggio popolare. Progressive Inviato 30 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Maggio 2022 Anche questo è da menzionare. 5
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora