n.enrico Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 Io non ho capito perché hanno fatto un'edizione limitata. C'era uno stock fine serie di testine o di motorini elettrici da smaltire?
Bazza Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 3 minuti fa, n.enrico ha scritto: Io non ho capito perché hanno fatto un'edizione limitata. Semplice operazione commerciale, ne aumenti automaticamente l'hype e lo rafforzi con la campagna pubblicitaria. Ha funzionato perfettamente, all'Ikea sono dei geni. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 15 Ottobre 2022 @Bazza la vedo diversamente, fare giradischi non è mission ikea, per farlo devonorivolgersi ad un terzista la cui capacità di produzione è limitata. farne un prodotto a catalogo disponibile in tutti i punti vendita non srebbe stato convenente per un oggetto che non ha grandi prospettive di far grandi numeri
Bazza Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 @cactus_atomo proprio per questo imho hanno puntato sulla limited, avevano la sicurezza di farli fuori in preordine o poco piu in là. Sono comunque gia diversi anni che Ikea ha una linea audio, hanno semplicemente ampliato l'offerta.
azn131 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 @Jackhomo quel canale youtube non lo sopporto proprio. Come si fa a consigliare un giradischi valigetta con testina ceramica affermando che la qualità possa incrementare cambiando lo stilo con uno in diamante? Rimane sempre un giradischi a valigetta, plasticoso, con pessime qualità sonore. Piuttosto preferisco mettermi da parte qualche soldino e comprare un giradischi come si deve... ma si sà, ormai la moda è questa e i polli vanno spremuti 😁 Oh comunque i i canali sui dischi in vinile e CD spuntano come funghi ma quanti di questi son buoni? 🤣
Jackhomo Inviato 15 Ottobre 2022 Autore Inviato 15 Ottobre 2022 12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: produzione è limitata Ad onor del vero tutta la linea "OBEGRÄNSAD" è in edizione limitata...che poi con i numeri di Ikea parlare di edizione limitata è tutto un programma
azn131 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 "Ma in casa fa la sua figura: non esiste un solo giradischi fatto in questo modo, con un blocco così alto e massiccio e il piatto che fuoriesce dalla base" da Repubblica E io rispondo con questi due: Braun PS 500 e Braun PS 600. Non avranno il piatto che fuoriesce dalla base ma sono sicuramente alti e sicuramente massicci, nel vero senso della parola. 🤣
Jackhomo Inviato 15 Ottobre 2022 Autore Inviato 15 Ottobre 2022 13 minuti fa, azn131 ha scritto: Come si fa a consigliare un giradischi valigetta con testina ceramica affermando che la qualità possa incrementare cambiando lo stilo con uno in diamante? Rimane sempre un giradischi a valigetta, plasticoso, con pessime qualità sonore ..ho semplicemente detto che la partenza per quasi tutti è quella, tra l' altro non mi pare che il canale voglia consigliare qualche prodotto, ma semplicemente narrare ciò che ha vissuto col giradischi...definendola una guida. Se vogliamo essere sinceri fino in fondo, con la medesima spesa di un impianto con giradischi si può ottenere una qualità audio nettamente superiore...ma giustamente ognuno spende i propri soldi come vuole, di conseguenza iooooo rispetto coloro che hanno optato per il giradischi Ikea a differenza di chi vorrebbe imporre le proprie scelte.
Bazza Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 17 minuti fa, azn131 ha scritto: con un blocco così alto e massiccio e il piatto che fuoriesce dalla base Basta farselo 😁😁 1
azn131 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 8 minuti fa, Jackhomo ha scritto: ho semplicemente detto che la partenza per quasi tutti è quella anche io ho iniziato con quello, nel senso che mi è stato regalato ma non l'ho mai usato 🤣 Infatti compravo i dischi ma non li testavo lì sopra bensì su un Project di mio cugino tant'è che il giradischi regalato è stato sventrato e mi son preso il circuito che pilota uscita e 'ingresso jack, le uscite RCA con relativi cavi e poi le due casse integrate 😆 Il resto è finito direttamente nel bidone dei rifiuti speciali 😄 Dopo 1 anno e mezzo/2 è arrivato il Kenwood KD-3070 a 170 euro. 1 minuto fa, Bazza ha scritto: Basta farselo pensa che c'ho il marmista e il fabbro a 100 metri da casa e un garage pieno di pedane 🤣
Gici HV Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 7 minuti fa, azn131 ha scritto: anche io ho iniziato con quello Negli anni 70 si partiva con peggio, dal mangiadischi al sogno compattone del Rider digest, non credo che siano partiti tutti con Thorens, Technics, Linn e chi più ne ha più ne metta... 1
azn131 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 Adesso, Gici HV ha scritto: Negli anni 70 si partiva con peggio, dal mangiadischi al sogno compattone del Rider digest, non credo che siano partiti tutti con Thorens, Technics, Linn e chi più ne ha più ne metta... beh certo. diciamo che negli anni 60-70 il peggio erano i mangiadischi/compattoni mentre nel 2022 il peggio sono le valigette che imitano lo stile vintage. Sicuramente il giradischi IKEA è migliore rispetto alle valigette ma lo vedo più come un mezzo transitorio, nel senso che conosco molti miei coetanei che hanno acquistato questi giradischi per seguire la moda del vinile (il vinile suona meglio, è più figo, perchè così perchè colà, solite cose insomma) ma poi in realtà si limitano ad acquistare un disco e basta e nemmeno li ascoltano 😐 Quindi spero che questa bolla scoppi il prima possibile!
Jackhomo Inviato 15 Ottobre 2022 Autore Inviato 15 Ottobre 2022 22 minuti fa, azn131 ha scritto: anche io ho iniziato con quello, nel senso che mi è stato regalato ma non l'ho mai usato Pensa che io ho iniziato con un impianto Hi-Fi discreto e rack, ma negare l' evidenza dei fatti lo trovo insensato
Gici HV Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 11 minuti fa, azn131 ha scritto: conosco molti miei coetanei che hanno acquistato questi giradischi per seguire la moda del vinile Infatti, secondo me, è tutto dovuto al fattore moda, trovo assurdo partire adesso col vinile, con lo streaming hai tutta la musica con un clic a costi irrisori, poi se sei un collezionista/feticista o un vecchio appassionato è un altro discorso.. 2
Luke04 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 Io mi chiedo dove il cliente tipico che ha lo ha acquistato colleghi poi questo gira Ikea. Senza bluetooth mi pare un po a se stante anche come elemento di arredo. Magari lo lasciano scollegato 🙃
azn131 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 7 minuti fa, Jackhomo ha scritto: Pensa che io ho iniziato con un impianto Hi-Fi discreto e rack, ma negare l' evidenza dei fatti lo trovo insensato infatti io non nego di aver ricevuto un simile giradischi. E' un dato di fatto. Così come lo è il non aver mai utilizzato perchè avevo timore di rovinare i dischi di mio padre e quei pochi che avevo comperato (ad esempio il vinile grigio del 1986 dell'album Black Celebration dei Depeche Mode) @Gici HV sì esatto, però anch'io sono giovane (23 anni) e ho iniziato 4 anni fa. Ma sono un appassionato vero e proprio, mi piacciono le produzioni dell'epoca, le elettroniche di 20-30-40-50 anni così come integro il digitale (streaming)... pensa che mi son visto un documentario di 50 minuti dove si parlava della RCA Italiana e quanto doveva essere bella Via Tiburtina tanti anni fa con quel mastodontico edificio... ci si poteva fare benissimo un museo storico e invece hanno pensato di smantellare e buttare via tutto, peccato...
Bazza Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 @Luke04 magari si prendono un amplificatorino digitale da un centinaio di euro e un paio di diffusori economici. Poi da li a qualcuno ci sta che parta anche la scimmia... 1
azn131 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 @Luke04 presumo sappiano che ci voglia un amplificatore e due casse passive o direttamente due attive... presumo......
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora