Vai al contenuto
Melius Club

La bellezza del giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato

@Altainefficienza hai un pre supraphon? 
ps i lenco sembrano giocattolini, ma messi bene.. sono capaci di mettere in riga moltissimi gira attuali..  il motore poi é favoloso. Un caro amico con un Sistema horn da 1M (!) usa un gira ibrido con motore lenco, che aziona un flywheel che a sua volta aziona con nastro magnetico un piatto e perno vertere top, su mobile in legno da 300kg poi Phantom da 12 e Atlas sl… una delle migliori fonti musicali mai ascoltate.

Altainefficienza
Inviato

@alexis un Superphon... Ho una piccola collezione da poarassi, come direbbe Natalino Balasso. Cerco apparecchi che abbiano una dignità, non solo fuffa di recensori. O cose che sognavo quando avevo ancora meno soldi di adesso... Che poi quando li trovi e ci guardi dentro (al Superphon come ad altri) ti chiedi se fu vera gloria...

Un saluto,

Piero

  • Thanks 2
Inviato

@Altainefficienza ok, allora mi scuso. I puleggioni li hai direi.  Si, infatti per tutti all’inizio fu solo una questione economica.  Chi non si adeguò fallì e chiuse perché aveva costi troppo

alti ed era fuori mercato.  Con ben 6 lenco, stai messo peggio di me.  Credo che il 99% dei giradischi buoni siano in mano dello 0,1% della popolazione audiofila. (Gli accumulatori seriali!) 🤣.  Qui bisogna provvedere a una grande ridistribuzione democratica dei giradischi😂😂😂

Eppoi direi che di musica ne ascolti un bel po’ a giudicare dalla parete dietro! Quando vado a casa di possessori di supergiradischi con 4 dischi in croce (ne ho conosciuto uno che ha più testine altolocate che dischi!) mi viene sempre un po di tristezza. 

Inviato

@Altainefficienza belli, proprio non si può dire! Bellamente suonanti assolutamente si! È si, è incredibile… un semplice lenco standard da 150€, così come mamma lo ha fatto suona già molto meglio (anche se un poco colorato) di quasi tutto ciò che è sul

mercato sotto i 2000€.  Rimango sempre stupito.  Se poi co si fanno dei lavoretti (bellissimo il plinto multistrato!) diventa sorprendente! E poi.. ci sono i ptp.  Devo dire

che il ptp ben fatto è il miglior giradischi che io abbia avuto o sentito.  Ma del suono lenco non gli resta nulla, tutti quei piccoli difetti che uniti ai puntindi forza te lo fanno amare (piacevole ma effettiva colorazione sui medio basso, dinamica ottima ma mai “violenta”, capacità di suonare bene anche con registrazioni discutibili e di nascondere qualche difettino, erc). Il ptp è una macchina estrema ed impietosa.  Quel che suonanbene suona come non lo hai mai sentito prima, ma quel che suona non bene viene gelidamente esposto.  Alle volte rimetto su il lenco iriginal o quello con plinto e braccio upgradati, per ascoltarmi tanti dischi così così che non trovo in streaming ( si… non c’è “tutto”, ma solo “quasi tutto”). L’incredibile Voyage di Stan Getz, capolivoro contemporaneo e registrazione di riferimento non lo ho mai trovato, e tanti altri, sopratutto nella classica. 

  • Thanks 1
Inviato

@Stel1963 come non quotarti, mein Freund… un bel lenco da pattumiera suona già più che benino, poi messo giù da pista.. col ptp.. vola… e fa ben pochi prigionieri.

  • Thanks 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

@alexis

 

esteticamente è un po’ pacchiano , ostenta troppo . 

Inviato

@Ulmerino  direi che finalmente ti sei aggiornato! E che aggiornamento!!!

Discopersempre2
Inviato
Il 23/1/2023 at 00:38, glucar ha scritto:

cazzarola, e a cosa serve un braccio da da 32"?!?!?!?!?

Scherzi?! Sei in cucina ...ed azioni il giradischi....nel salone🙃

Un discopersempre mattacchione 🤭

 

  • Haha 1
Inviato

@Danilo @Stel1963 è una lunga storia...merita un thread dedicato...sto' provando varie soluzioni, solo ieri un pomeriggio intero a regolare il braccio,  ho una marea di manuali, dime ecc...già così il suono è a mio avviso, fantastico...proprio adesso sto provando una sospensione diversa da inserire nei piedoni, al posto dei palloncini ad aria che sono troppo instabili e non rimangono a lungo perfettamente in bolla...vi aggiornerò...😁

  • Melius 1
Inviato

Ah con l‘occasione ho pure, ancora una volta, fatto un confronto tra il disco nero e la sua versione omologa via quobuz con uno streamer, che a naso mi pare uno dei migliori finora ascoltati, il briciasti top..

vince ancora il vinile, ma le distanze specie con materiale tratto da matrice analogica di prima vaglia mi paiono più vicine del solito, ma il master era ovviamente puramente analogico, senza i tipici pasticciacci brutti di missaggio digit, o di produzioni tipicamente digitali in tutto e per tutto.

Approfondiremo… 🤓

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...