Petersim Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @raf_04 in media stat virtus. Per te...stand da 20 cm 😀 1
Petersim Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @Leo1831 dipende da che distanza ascolti. Io ascoltando a 3 metri rilevavo una scena bassa. Alzandole su stand da 40 cm ho risolto. Però, ripeto, se ascolto almeno a 4 metri di distanza le preferisco poggiate al pavimento
Leo1831 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @Petersim Ascolto a circa 2,50. Quindi dovrei provare ad alzarle togliendo la basetta inclinata, se ho capito bene.
Leo1831 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @bombolink Bene, grazie. Poi vi dirò le mie impressioni
scroodge Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 3 ore fa, acam75 ha scritto: .prima o poi ne prenderò una coppia...sicuramente sarà III, ma dovrò togliermi lo "sfizio"....un pezzo di storia da ascoltare, provare nel proprio ambiente e capire.....ad ogni modo "leggenda"... Io le ho prese esattamente così 8 anni fa.. e sono ancora qui. Dopo un po' che ascolto con i diffusori diciamo "principali" le heresy III è come se mi chiamassero, quindi stacco le prime prendo queste, le installo, metto un qualunque brano blues o rock, alzo il giusto e via! Grande emozione!. Altre volte, sempre con questi generi (ma gli altri non sono da meno), mi dico: sì è un bel sentire, ma chissà come è con le Heresy, le attacco ed è sempre una conferma! Piccola nota di colore, appena portate a casa ho pensato la stessa cosa riportata da @bombolink. Oggi ne sono convinto più che mai.. 1
scroodge Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @Leo1831 2.5 mt è la distanza a cui ascolto pure io, in ambiente assai assorbente, io mi trovo bene con il loro plinth e alzate di una decina scarsa di cm (lastra di marmo su ruote su cui poggiano). Ah: agli angoli del plinth, fra questo e la lastra di marmo, ho messo dei piedini fermaporta comprati in ferramenta
Leo1831 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @scroodge Quindi le hai alzate di poco e le tieni comunque inclinate? Proverò anche questa soluzione. In effetti la scena, così come sono, risulta piuttosto bassa e poco aperta, anche se l'ascolto è comunque piacevole e privo delle asprezze che molti avvertono. Probabilmente l'amplificazione gioca molto nella resa finale.
Petersim Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @Leo1831 a 2,5 metri di ascolto poggiale su stand da 40 cm lasciandole con la loro basetta inclinata. In questo modo a me la scena si alza.
raf_04 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @Mamo dove hai preso i supporti? Fatti su misura? Grazie
beatleman Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Sarebbe interessante provare le Heresy con i supporti per le JBL L100. Rispetto all'inclinazione dei supporti originali non ci dovrebbe essere molta differenza,ma devo controllare. Visto poi il costo a cui li vendono merita farseli fare da un fabbro.
Gici HV Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 1 ora fa, beatleman ha scritto: Visto poi il costo a cui li vendono merita farseli fare da un fabbro Sicuramente,e non solo gli stand ma anche il mobile porta elettroniche,nel caso se abbia bisogno.😉 1
Mamo Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @raf_04 Acquistati da: Il Fonografo vecchio negozio hi fi a Torino. Credo se li facesse fare da un artigiano. 1
raf_04 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Sicuramente, Non so da voi, ma dalle mie parti fabbri e falegnami hanno già prezzi da high-end 😅 Tant'è vero che, qualche anno fa, per un tavolino per il mio impianto ho speso meno acquistandolo in un negozio hifi rispetto ai preventivi fatti da diversi falegnami.
Gici HV Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @raf_04 80€ per il telaio,poi i ripiani li ho presi in un ingrosso aperto al pubblico,3 in MDF da 150x50 con una finitura particolare,altri 70€,tot. 150€,meno di un ripiano simil lkea di un noto marchio hiend..😉
scroodge Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 1 ora fa, raf_04 ha scritto: Non so da voi, ma dalle mie parti fabbri e falegnami hanno già prezzi da high-end 😅 Perchè ci riconoscono!!! Si scherza eh.... 2
scroodge Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 18 ore fa, Leo1831 ha scritto: Quindi le hai alzate di poco e le tieni comunque inclinate? Proverò anche questa soluzione. In effetti la scena, così come sono, risulta piuttosto bassa e poco aperta, anche se l'ascolto è comunque piacevole e privo delle asprezze che molti avvertono. Probabilmente l'amplificazione gioca molto nella resa finale. Esattamente, inclinate e alzate di poco e, eresia nella eresia, lontane 1mt dalle pareti di fondo... MA tu non farci caso, fai le tue prove e scegli la soluzione che piace a te! Facci sapere però... In ogni caso, l'amplificazione gioca molto sì, lo si è detto tante volte, non tanto nel farle suonare forte (cosa facilissima) ma "bene"...
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Agosto 2021 Amministratori Inviato 2 Agosto 2021 Nella esperienza trovo che le heresy abbiano un eccellente medio basso ma restano un po' carenti sui bassi profondi (ma con molta musica e in ambiente domestico I bassi profondi non sono sempre necessari)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora