Vai al contenuto
Melius Club

Importatori e distributori...


Messaggi raccomandati

Inviato

...che senso hanno nel 2022 se non per  applicare un dannato e consistente balzello?

 

Ormai i rivenditori ordinano quasi tutto sul venduto e nei negozi si trova sempre meno, soprattutto nelle fasce più alte di mercato, che sono tra l'altro quelle che più necessiterebbero di avere le elettroniche disponibili per ascolti e verifiche.

 

L'esempio dell'Americana Schiit che fa vendita diretta ed infatti ha praticamente prezzi uguali in Europa ed in America dovrebbe a mio avviso indicare una nuova strada.

 

Cosa ne pensate?

 

Mario

Inviato
4 minuti fa, shastasheen ha scritto:

nei negozi si trova sempre meno, soprattutto nelle fasce più alte di mercato, che sono tra l'altro quelle che più necessiterebbero di avere le elettroniche disponibili per ascolti e verifiche.

Appunto. Compreresti alla cieca dagli USA una coppia di Wilson da 300.000 euro, o magari vai prima dall'importatore a sentirle?

Le fasce più alte di mercato ormai sono coperte per buona parte direttamente dai distributori

Inviato

Io non comprerei una coppia di Wilson da 300.000€ punto. E nemmeno da 20.000€

 

Mario

Inviato

@shastasheen hai parlato tu di fasce più alte di mercato.  Hai problemi di memoria? Puoi sempre rileggerti. 

Inviato

Forse parla nello specifico solo del brand citato...

Inviato

@shastasheen i costi d’importazioni sono diventati molto alti, pochi rivenditori potrebbe farsene carico. Una gestione diretta della vendita, da costruttore a rivenditore, toglierebbe sicuramente quella percentuale di rincaro dell’importatore, ma aumenterebbe i costi per del rivenditore. Inoltre la gestione dell’importazione, è fiscalmente complicata, oltre che onerosa. Di contro, alcuni costruttori, potrebbero sicuramente vendere direttamente nel loro paese ma non tutti potrebbero farlo a livello internazionale. 

Inoltre, eliminare l’importatore/distributore, creerebbe un problema di magazzino, disponibilità e possibilità d’ascolto, per molti prodotti. Insomma, in molti casi, il distributore, è ancora necessario, ahimè. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@shastasheen non limitiamo il discorso al solo acquisto, con queat logica che senso hanno i negozi visto che si può comprare on line? un distributore cura la promozione del marchio e del prodotto, l'assitenza, se lo schiit mani mi si gu8asta mandarlo in america nche se in garnzia non è ne agevole ne veloce, oassi per un oggetto da 200 euro, ma porova a pensare di spedire oltre oceano un finale da 50 kg o un diffusore da 100 kg. io ormai a orecchie chiuse compro solo cose di poco conto, per quelle importanti mi serve un ascolto preventivo, anche se magari non sempre in condizioni ottimali. anche nei tempi d'oro dell'hifi a roma, ma credo ovunque, esistevano i negoi altamente specializzati (cito filc radio, d'agostini, federici, ecc) e i cash and carry bdove già vedere il prodotto sballto era grasso che cola. ovviamente prezzi assai divrsi, ma per dirne una federici aveva un laboratorio ualificto in sede che faceca assistenza per molti dei marchi trattati e da lui ho potuto semtire, pur studentello squattribnato, harman kardon altec JBL musical fidelitu ecc ecc.- i negoianti spesso non hanno possibilità di fare magazzino, se comprqno sul venduto lo fanno perchè hanno alle spalle un distributore con un minimo di magazzzino anche le auto ormai si fabbricano sul venduto ma nessunio pensq che il ruolo dei concessionari sia inutile

  • Melius 2
Inviato
38 minuti fa, iBan69 ha scritto:

creerebbe un problema di magazzino, disponibilità e possibilità d’ascolto, per molti prodotti.

 

 

Come ho scritto, e come è facilmente verificabile, il magazzino non viene quasi più fatto, anche i distributori ordinano solo sul venduto, qualche settimana fa' cercavo rivenditori Accuphase in nord Italia: ce ne sono ma non c'è verso che abbiano disponibili i top di gamma, questo mi è successo anche con Proac e Ps Audio...

 

Mario

Inviato
1 minuto fa, shastasheen ha scritto:

ma non c'è verso che abbiano disponibili i top di gamma

Il motivo è molto semplice: il mercato attuale non permette più simili investimenti.

Il negozio compra il top di Accuphase. Se è molto fortunato, prima o poi entra un cliente interessato. Se è ancora più fortunato, il cliente decide di comprarlo. Però lo vuole nuovo, imballato e intonso, e con lo sconto 40%.  

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@shastasheen i top di gamma ccuphase sono in ritardo di consegna in tutto il mondo. e poi spedire una elettronica per voota è assqi più costoso che farsene spedire dieci. oltre tutto c'è il problma della aistenza è verom che in teoria essa fa cpo al venditore, ma pensre che un negoziante possa avvalersi di un laboratorio speilizzato per tutti i marchitrattati è un po utopistico

Inviato
2 ore fa, shastasheen ha scritto:

qualche settimana fa' cercavo rivenditori Accuphase in nord Italia

Per quasi tutti i marchi esteri ci sono attualmente ritardi e conseguenti problemi di approvvigionamento, che si traducono in consegne rinviate anche di sei/otto mesi.
Per Accuphase il discorso è ancora più complicato poiché il 70% della produzione, in totale circa 5.000 pezzi all'anno, è destinato al mercato interno giapponese: è facile arguire che i pochi pezzi riservati al mercato italiano arrivano con il contagocce, il più delle volte già venduti (in particolare i top di gamma).

transaminasi
Inviato

Qualcuno già la evita la distribuzione, ma senza alcun vantaggio economico per noi poveri consumatori. E' il caso della portoghese Innuos che per esempio in Italia si appoggia direttamente a 13 rivenditori e in caso di problemi sono loro a preoccuparsi di rispedire il prodotto in fabbrica. In alto a sinistra nella seguente pagina web basta cliccare su 'Italy' ed esce l'elenco di tali rivenditori:   https://innuos.com/where-to-buy/

Bypassando in questo modo a pie' pari l'importatore forse però i prezzi finali sono solo di poco più bassi rispetto alla concorrenza che conta invece sui distributori. Se non sbaglio il classico nas/server Innuos Zenith mk3 da 4 Tb ssd dovrebbe essere il cugino di primo grado del Melco N50, anch'esso con a bordo un ssd da 4 Tb. Il primo, distribuito in Italia da Hifiunited, costa 6.000€ mentre il secondo 4.850€. Il fatto è che la scontistica con Melco è un po' 'sportiva' mentre con Innuos è molto risicata (10% o poco più, che è una mosca bianca nel panorama hifi). Insomma, forse sullo scontato i prezzi sono abbastanza simili, con la differenza però che nel caso di Innuos il produttore, che è privo di importatore, può tenere per sè una fetta molto più sostanziosa della torta che deve dividere con il fisco (nostrano e portoghese) e con i rivenditori. 

In sostanza temo che se anche in futuro i distributori andassero a sparire, i produttori non abbasserebbero comunque i prezzi dato che sanno che i prodotti li venderebbero comunque. 

 

transaminasi
Inviato

Nel post precedente ho invertito i prezzi dei prodotti, cioè ho scritto:

 

"Se non sbaglio il classico nas/server Innuos Zenith mk3 da 4 Tb ssd dovrebbe essere il cugino di primo grado del Melco N50, anch'esso con a bordo un ssd da 4 Tb. Il primo, distribuito in Italia da Hifiunited, costa 6.000€ mentre il secondo 4.850€. Il fatto è che la scontistica con Melco è un po' 'sportiva' mentre con Innuos è molto risicata (10% o poco più, che è una mosca bianca nel panorama hifi)".

 

Invece volevo scrivere così:

 

"Se non sbaglio il classico nas/server Innuos Zenith mk3 da 4 Tb ssd dovrebbe essere il cugino di primo grado del Melco N50, anch'esso con a bordo un ssd da 4 Tb. Il Melco N50, distribuito in Italia da Hifiunited, costa 6.000€ mentre l'Innuos Zenith mk3 costa 4.850€. Il fatto è che la scontistica con Melco è un po' 'sportiva' mentre con Innuos è molto risicata (10% o poco più, che è una mosca bianca nel panorama hifi)".

 

 

Inviato

@shastasheen questo è un problema che si è acuito, negli ultimi anni, per la pandemia, la carenza di materie prime per la produzione e i costi di spedizioni, aumentati vertiginosamente. Un importatore, avrebbe tutto l’interesse ad avere un magazzino pronto da vedere, i rivenditori, invece, ordinano ormai sul venduto. 

bungalow bill
Inviato

Volevo telefonare all'importatore di Accuphase per chiedere notizie di un ampli ( E480 ) , ma dopo aver letto questo 3D , lascio perdere . 

Inviato

@bungalow bill

Dovrebbe essere in uscita il nuovo modello, probabilmente in autunno.
E' chiaro che se qualcuno lo ha in magazzino terrà conto della legge della domanda e dell'offerta, però una telefonata non costa nulla...

bungalow bill
Inviato

@Gici HV L'ampli si trova a Roma ed io abito a Milano , un po' troppo lontano .

@codex Aspetterò dopo le ferie ( grazie , ti seguo spesso nei 3D di Accuphase ).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...