Vai al contenuto
Melius Club

Miglior ampli integrato di casa McIntosh


Messaggi raccomandati

Inviato

@iBan69 grazie, però onestamente mi sembra un po’ uno spreco usare un amplificatore da 200 watt dove 20 bastano. 😁

Inviato

@fmr59 in alcuni casi, non è così, ti assicuro. Le mie esperienze, mi dicono che avere a disposizione maggior potenza, rispetto al reale utilizzo, permette sempre di avere un pilotaggio adeguato, anche nei passaggi dinamici più impegnativi dove si può raddoppiare il fabbisogno d’energia in un’attimo, soprattutto se si ha a che fare con diffusori ostici e poco efficienti.  
 

  • 3 settimane dopo...
Inviato

@vignotra Visto che sto valutando anche io un integratone McIntosh definitivo vorrei chiedere se quando si parla della serie MC 8.000  è compreso anche il MC 8950 che per me ha la sessione DAC molto interessante  teoricamente upgradabile al futuro. L'azienda secondo me con le sigle ci mette del suo a fare un poco di confusione

Inviato
38 minuti fa, Gingobiloba ha scritto:

MC 8.000  è compreso anche il MC 8950

Vorrai dire MA8000 - MA8950

Gli integrati hanno prefisso MA

Inviato
1 ora fa, Gingobiloba ha scritto:

Visto che sto valutando anche io un integratone McIntosh definitivo vorrei chiedere se quando si parla della serie MC 8.000  è compreso anche il MC 8950 che per me ha la sessione DAC molto interessante  teoricamente upgradabile al futuro. L'azienda secondo me con le sigle ci mette del suo a fare un poco di confusione

La risposta è qui: 

 

Aggiungo che l'8000 ha 300W come la serie 9x00 mentre l'8950 (come l'8900) ne ha 200 perché deriva dal 7900.

Concordo con te che McIntosh ha fatto una bella confusione con i numeri.

  • Amministratori
Inviato

@Gingobiloba le serie di ascendenze sono queste:

8000>9000>9500= 300 watt per canale

6700>7200>7900>8900>8950= 200 watt per canale.

L'8000 montava un modulo dac fisso basato su chip BB 1705. il 9000 monta un modulo dac DA1 aggiornabile.

Il 9500, come l'8950 montano il modulo dac DA2.

 

Inviato
6 ore fa, vignotra ha scritto:

6700>7200

Ci va il 6900?

  • Amministratori
Inviato
9 minuti fa, mla ha scritto:

Ci va il 6900?

IL 6900 appartiene ad un'altra era. Niente dac e niente thermal track.

  • Amministratori
Inviato
2 minuti fa, stefano.s ha scritto:

Metterei anche il 6600.

il 6600 è stato il primogenito della nuova generazione di integrati. Se non fosse stato per qualche problema di produzione iniziale lo potremmo considerare uno tra gli integrati migliori che Binghamton abbia mai sfornato.

Inviato
20 ore fa, mla ha scritto:

Concordo con te che McIntosh ha fatto una bella confusione con i numeri.

Confusione di sigle o meno, quelli di maggior stazza sono inerenti ai top, integrano pre e finali dei componenti separati di alta gamma, quelli da 200 watt nelle loro varianti "interne" sono considerabili una tipologia entry level. 

Inviato
2 ore fa, dadox ha scritto:

quelli da 200 watt nelle loro varianti "interne" sono considerabili una tipologia entry level.

Se si considerano solo quelli dotati di autoformers, è giusto.
Altrimenti l'integrato entry level tipico è quello da 100 w/ch senza AF, come ad esempio 6300, 5200, 5300 etc..

Inviato

Il miglior di sempre sarà sempre l'ultimo modello. 

Inviato

@fabbe questo non è sempre vero, semplicemente perché apparecchi di periodi diversi, suonano in modo diverso. Chi ama i McIntosh dal suono più caldo, dovrà rivolgersi a modelli più vecchi, viceversa chi predilige un suono più “moderno”, troverà che il suono delle ultime generazioni, ha preso un’impostazione sonora più aperta e neutrale. Per cui, ritengo che non sia solo una questione di prestazioni elettriche migliorate, ma anche di gusti sonori. 

Inviato
3 ore fa, dadox ha scritto:

quelli di maggior stazza sono inerenti ai top, integrano pre e finali dei componenti separati di alta gamma

si può dire, quindi, che tali integrati di maggior stazza (7000/8000/9000)  sono forse quelli che, qualitativamente, si avvicinano di più alla soluzione pre/finale (magari per chi non ha la possibilità/spazio di prendere le 2 elettroniche separate): corretto?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...