Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 31 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Dicembre 2023 @Ste81 quel Meursault è un po' giovane, ma tanto buono intanto, per mollare un 2023 mica tanto bello mi consolo con una superboccia 3
Ste81 Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @Tigra dai un village di 7 anni si può bere... Speriamo in un ottimo 2024 1
ascoltoebasta Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 Oggi a pranzo in accompagnamento a diversi tipi di dolci secchi ho scoperto questo delizioso "APIANAE 2016" delle cantine Di Majo Norante,ottenuto da vitigni di Moscato Reale e uve appassite in vite,davvero una piacevole sorpresa.Questa sera continuerò la scoperta di questo produttore con il loro "Don Luigi" sempre del 2016.
Alto_sparlante Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 in mancanza di Amarone questo Chianti Classico riserva è stato un degno sostituto per il pranzo di Capodanno... anzi, molto superiore alle previsioni, infatti nonostante i 14,5° non ha lasciato nessuna traccia né a livello digestivo né a livello di pesantezza o sonnolenza... tra l'altro senza neanche passare dal decanter. Mentre non riesco ad apprezzare il Nobile di Montepulciano con quel retrogusto amarognolo e acidulo, non mi va proprio giù. PS: Buon Anno a tutti
Panurge Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @Tigra nebbiolo, vespolina e Bonarda, un cugino del Bramaterra.
Tigra Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @Panurge si, ma tutta la zona compresa tra Fara, Ghemme, Gattinara, Boca e dintorni da vini davvero eccellenti: quando la condotta Slow Food del nord ovest organizzava "I rossi del Rosa" era davvero un piacere girare per le cantine di queste denominazioni. Un paio d'anni avevano fatto anche un tour simile con i valdostani, i preferiti erano Frères Grosjean, Triolet, Ottin e Crotta de Vegneron, e dato che veniva comoda perché era sulla strada del ritorno, l'ultima tappa era per la cantina di Carema; che buono il Riserva! nebbiolo in purezza di gran stoffa, sempre un piacere stappare una boccia del genere.
Tigra Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 E per la gioia di grandi e piccini, dato che in questi giorni non è che vada proprio di lusso, almeno a cena ci si tratta bene (anzi, benissimo!) 1
Questo è un messaggio popolare. Ste81 Inviato 6 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Gennaio 2024 Sono rimasto in tema, grande vino! 4
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 6 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Gennaio 2024 Camoscio e pinot, voglio bene quasi a tutti 4
Ste81 Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 @Panurge dovrebbero aggiungere, per questa sezione, la faccina con la bava che cola...
Tigra Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 Variazione sul tema, un metodo classico... di birra! Caramello, liquirizia, affumicato, tutto perfettamente bilanciato ad accompagnare un filetto di salmone su letto di crema di radicchio all'aceto balsamico tradizionale, davvero un volersi molto, ma molto bene 1
Discopersempre2 Inviato 28 Gennaio 2024 Inviato 28 Gennaio 2024 Il 12/1/2024 at 22:53, Tigra ha scritto: n filetto di salmone su letto di crema di radicchio all'aceto balsamico tradizionale, davvero un volersi molto, ma molto bene Ma anche un volers...ene andà a letto con la fame. 1
Tigra Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Con due buone fette di manzo alla pizzaiola ci voleva il giusto accompagnamento 👍 annata 2016, superlativa in Piemonte, ha dato Nizza straordinari per piacevolezza e complessità, e La Gironda non fa eccezione: produttore veramente apprezzabile e persone molto alla mano. 1
Walkiria Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Mi consigliate un bianco fermo secco da bere a cena (piatti leggeri, vegetariani o al max pollo o pesce)? Possibilmente reperibile online. Ormai trovo solo roba super fruttata e pesante
Panurge Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Erbaluce di Caluso o blanc de Morgex e de La Salle dal Nord Ovest
Messaggi raccomandati