Maurjmusic Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 Apprezzabile questo Bordeaux del 2018!) (da Vinatis a meno di € 11,00 rapporto qualità/ prezzo molto alto per un Bordeaux) 1
nick Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 Questa sera pizza quattro salumi innaffiata da Lagrein
piergiorgio Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 @Maurjmusic ho appena fatto un' altro ordine, mi trovo molto bene da vinatis: hanno parecchi vini interessanti a prezzi contenuti
Maurjmusic Inviato 7 Aprile 2024 Inviato 7 Aprile 2024 6 minuti fa, piergiorgio ha scritto: hanno parecchi vini interessanti a prezzi contenuti Si alcuni Rossi e Bianchi francesi ( e spagnoli) hanno un ottimo rapporto q/p. Quei pochi vini italiani purtroppo no.
Questo è un messaggio popolare. Ste81 Inviato 27 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Aprile 2024 50% chardonnay e 50% pinot bianco. Una meraviglia, purtroppo è durata 10 minuti... 3
Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 4 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Maggio 2024 Un'ottima serata, con una Bigolla 2001 a chiudere in maniera imperiale, in perfetto equilibrio tra frutto ancora freschissimo e sentori terziari appena accennati: una bottiglia che, nonostante i 22 anni alle spalle, aveva ancora una prospettiva di evoluzione impressionante.. di diritto nei migliori 10 rossi mai bevuti. 3
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 4 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Maggio 2024 3
Tigra Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 @Panurge e finalmente! mi pareva di ricordare che @mozarteum avesse accennato ad un imminente allegro convivio!
garmax1 Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 5 ore fa, Panurge ha scritto: Ma quello è pesce spada? Siamo sicuri che si tratta di @Panurge?
simpson Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 1 ora fa, garmax1 ha scritto: Ma quello è pesce spada? Siamo sicuri che si tratta di @Panurge? Pesce spada sardo, per la precisione! 1
Questo è un messaggio popolare. simpson Inviato 4 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Maggio 2024 Questi i vini, tranne il Besserat & Bellefon 2008 che è stato aperto ma non finito. Cuvee Josephine e Vintage di Joseph Perrier, Dom e Cuvee William Deutz tutti 2008, R.D. 2002 3
Tigra Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 @simpson annata della cuveé William Deutz? per il cinquantesimo offrii quella del 1990, e mi è rimasta come un imprinting...
simpson Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 56 minuti fa, Tigra ha scritto: @simpson annata della cuveé William Deutz? per il cinquantesimo offrii quella del 1990, e mi è rimasta come un imprinting... 2008, ultima di 3 che avevo. A me piace molto, oggi ho apprezzato di più il Blanc de Millenaires e sopratutto l’R.D., fresco come se fosse stato imbottigliato l’altro ieri 1
Tigra Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 2008 annata grande, come detto altre volte, ma il Deutz 1990 mi ha aperto la porta degli champagne "datati", un mondo davvero affascinante: se la bottiglia compie correttamente il proprio viaggio spazio-temporale, uno champagne "agée" ha un fascino assolutamente particolare, in equilibrio tra maturità e freschezza come un funambolo di gran classe... al momento ho in riserva un Louis XV 1996 ed un P2 1998, ma quando passa l'occasione giusta non manco di acchiappare qualche chicca, ahimé sempre più rara. Ricordo con molto affetto un Devaux 1996 ed una Cuvée des enchanteleurs 1995, bocce davvero straordinarie, da bere alla temperatura corretta (da 12° a salire).
simpson Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 Eh, ma sono in pochi ad avere la cantina giusta, ho un amico, per esempio, che mette le bottiglie in una normale cantina di condominio, ha perso diverse bottiglie con più di 10 anni dalla sboccatura. Un altro con cantina fatta bene (climatizzatore e umidificatore), stesse bottiglie (comprate in società con il primo), nessun problema.. io che le tengo nei frigoriferi dedicati, dopo 5-6 anni stappo, non mi fido. mi fiderei sicuramente del P2, visto che buona parte degli anni li ha fatti nelle loro cantine cmq abbiamo aperto diverse bottiglie datate, ricordo un Dom 75, un Krug 85, per esempio, ma non mi hanno entusiasmato.
melos62 Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 12 ore fa, garmax1 ha scritto: Ma quello è pesce spada? Il famoso pesce mucca di Felice Caccamo 1
Maurjmusic Inviato 5 Maggio 2024 Inviato 5 Maggio 2024 Un Corbières di Domaine Des Vals 2021 - Cellier Des Demoiselles Un Rosso della Linguadoca ad un prezzo da supermercato ( € 6,00 da Vintatis, vino secco e asciutto molto piacevole dall' incredibile rapporto q/p (potrebbe costare anche 4 x ) 1 1
Messaggi raccomandati