Vai al contenuto
Melius Club

...Traffichini...quando manca il rispetto per il proprio mercato...


Messaggi raccomandati

Inviato

@acam75 sono d'accordo con te, tempo fa mi è capitato di mandare una mail ad un negozio per una richiesta di prezzo su un portaelettroniche usato della guizo  tra l'altro con il ripiano inferiore bello rigato e mi è stato chiesta una cifra che era del tavolino nuovo. Questo perché ora non si trovano neppure nuovi. Più che traffichini somigliano a trafficanti 

  • Melius 1
Inviato

@captainsensible...guadagnare sopra le rivendite è assai improbabile...io vendo ciò che acquisto spesso nuovo e per passione...lo uso, e solo dopo al limite lo vendo..tante elettroniche acquistate restano al loro posto, non si muovono dal mio impianto...altre le rivendo e se ho fretta di vendere metto un prezzo appetibile, quindi qualcosa meno rispetto la quotazione del mercato...chi veramente quadagna sull'usato sono i negozianti, ed è giusto che sia così...ci mettono la struttura, le competenze tecniche per controllare la funzionalità dell'oggetto e relativa garanzia...tra l'altro alcuni prezzi sull'usato presente nei negozi è comunque difficile da giustificare...quello che intendo sottolineare con il 3d è che è un nostro sacrosanto diritto cercare di rimetterci il meno possibile in un cambio di elettronica o diffusore che sia...se ho la possibilità di cedere ad un privato ad un prezzo più alto di quello che mi passerebbe un negoziante in un rientro è un mio diritto incontestabile poterlo fare...e conviene anche all'appassionato che acquista ad un prezzo inferiore rispetto all'acquisto in negozio che sarebbe per forza di cose maggiore...ciò avviene in qualsiasi mercato...se vendo la mia auto ad un privato ho un maggior profitto rispetto ad un rientro in concessionaria...non ho mai letto su Quattroruote dare dei traffichini o maniaci da un Concessionario ai propri clienti...

  • Moderatori
paolosances
Inviato
1 ora fa, acam75 ha scritto:

c... zo...

Cos'è,un brillante escamotage per non infrangere il Regolamento?

Inviato

@paolosances ....cos'è, ho infranto il comune senso del pudore?....ho l'argomento da fastidio?....siamo nel 2022, ho il massimo rispetto per chi gestisce questo spazio e lo dimostra il mio comportamento impeccabile nel corso degli anni....se poi si vuole far il pelo all'uovo accomodati...

Cordialmente Andrea 

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@acam75 art.5 del Regolamento, vigente nel citato 2022.

 

captainsensible
Inviato

@acam75 io quell'articolo non l'ho letto, ma troverei singolare si riferisse a chi compera semplicemente roba per usarla e poi rivenderla.

 

CS

  • Moderatori
paolosances
Inviato

È comprensibile che un privato venda dove trovi la sua convenienza.

 

Inviato

I negozi che hanno chiuso non sono stati capaci di adeguarsi al cambiamento...oggi se chiedi informazioni o di ascoltare una coppia di diffusori, neanche ti rispondono...devi comprare subito e non dare fastidio...tranne i soliti 4 o 5 professionisti che hanno addirittura incrementato il loro giro di affari, in virtù della loro disponibilità, gentilezza e attenzione per il cliente...

Il mercato dell'usato tra privati é sempre esistito, prima con annunci sulle riviste cartacee, poi su ebay e ora un po' dappertutto, nei più svariati siti...se parliamo di oggetti usati non vedo perché il privato che vende debba essere tassato, l'iva é stata già pagata quando il bene era nuovo o nel momento in cui viene importato in Italia, usato, da un altro paese...

Per quanto riguarda i negozianti, in passato hanno fatto soldi a palate, ( ne conosco tanti e conosco gli sconti che avevano sull'acquisto dei prodotti dal distributore...)  poiché erano il principale veicolo per acquistare hifi, tra importatori, distributori e vendita al dettaglio, un oggetto veniva caricato di prezzo enne volte...oggi vi lamentate??? Oggi che ci sono le vacche magre, invece di avere ancora più attenzione per un potenziale cliente, mettete le prove di ascolto a tariffa oraria? Roba da pazzi...personalmente penso che per questi individui sia giunta l'ora di cambiare mestiere...

  • Melius 2
Inviato

@captainsensible ...conosco personalmente chi ha scritto quell'articolo...e non dico altro...

...purtroppo la Passione quella "vera", l'abbiamo noi che compriamo, discutiamo su questo Forum o altri, esploriamo varie "strade" per raggiungere quell'equilibrio o quella magia data dal connubio impianto/ambiente che ricerchiamo perennemente, consapevoli che sarà un percorso senza fine...ed è ciò che in fondo vogliamo...Passione, Gioco, Entusiasmo, Gratificazione...

@Ulmerino....concordo in toto con te, i 4/5 che hanno incrementato il giro d'affari sono parte di noi, appassionati loro in primis, che sono riusciti a fare di una Passione un lavoro...e personalmente considerando che lavoro mediamente 11/12 ore al giorno hanno tutta la mia invidia...in senso buono...

Cordialmente Andrea 

Inviato
19 minuti fa, Ulmerino. ha scritto:

se parliamo di oggetti usati non vedo perché il privato che vende debba essere tassato, l'iva é stata già pagata quando il bene era nuovo o nel momento in cui viene importato in Italia...

Tra privati infatti è così, un negoziante quando ritira un usato (agendo regolarmente) deve versare l'iva sil margine, oltre alle tasse.

Si chiama "regime del margine" 

  • Melius 2
Inviato
55 minuti fa, acam75 ha scritto:

non ho mai letto su Quattroruote dare dei traffichini o maniaci da un Concessionario ai propri clienti...

Le rivendite di auto sono giocoforza "tracciate" se un privato compre e rivende 50 auto in un anno direi che da adito a qualche sospetto, per cui è un mercato parallelo che non può esistere

  • Melius 1
Inviato

@Bill....ciao Valerio, mi dispiace che tu ti senta tirato in "ballo"....per me sei uno degli operatori di mercato che considero uno di noi...personalmente utilizzo una tua creazione come elettronica di riferimento ed è una di quelle che non si muoveranno dal mio impianto....tu sperimenti, costruisci, ti metti in gioco ed hai un servizio di assistenza che è  di prim'ordine, e lo dico perché ne ho beneficiato in prima persona....non c'è da parte mia nessuna acredine nei tuoi confronti o di opera nel settore....ma leggere su una rivista di settore termini come "maniaci", "traffichini" o altro a chi il settore lo mantiene in piedi spendendo fior di quattrini è  intollerabile...

Inviato

@Bill ...quando un privato ha grande disponibilità di apparecchi da rivendere sul mercato c'è dietro un negoziante disonesto...e questo lo sai anche tu...

  • Melius 1
Inviato

@acam75 ci mancherebbe, è un discorso in generale non riferito al tuo intervento. Non mi sento tirato in ballo, opero prima di tutto da appassionato che ha avuto la fortuna di trasformare il proprio hobby in lavoro e so che non c’è fortuna più grande, poi io non sono un negoziante nel senso tradizionale del termine. Però ti voglio far notare che sempre più spesso si auspica la chiusura definitiva di chi ha contribuito, come anche nel caso del sottoscritto, a far nascere e sviluppare questa passione che purtroppo si sta perdendo. Qualche serio negoziante in più forse potrebbe coinvolgere qualche ragazzo/a in questo innocuo, culturale e piacevole hobby 

Inviato
1 ora fa, Ulmerino. ha scritto:

I negozi che hanno chiuso non sono stati capaci di adeguarsi al cambiamento...oggi se chiedi informazioni o di ascoltare una coppia di diffusori, neanche ti rispondono...devi comprare subito e non dare fastidio...tranne i soliti 4 o 5 professionisti che hanno addirittura incrementato il loro giro di affari, in virtù della loro disponibilità, gentilezza e attenzione per il cliente...

concordo con piccola correzione ed esempio ( sempre senza voler criticare nessuno o osannare altri) :

20/30 anni fa ( ma forse anche ora , è che non ho più avuto occasione di appurare ) nella mia zona ( alto vicentino ) , andavi in un negozio , ti guardavi in giro , due chiacchere e la parola finale era : portatelo a casa , prova e poi mi sia dire , prendili su tanto ci conosciamo , e tutti discorsi simili...

3/4 anni fa , sempre nella mia zona , un altro negozio : si certo si può provare anche nel proprio ambiente, carto che veniamo fuori noi , lo proviamo , l'uscita + ....= il costo della sola prova è in totale......

eh si : certi hanno chiuso .

PS il tutto senza polemica e senza altri fini , sono pro i negozi ed i negozietti , ricordo che bello era negli anni 79/80 andare in giro a comprare vinili ed ascoltare cose "dove il portafoglio non arrivava" o cose semplicemente diverse da quelle che avevi .

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...