zigirmato Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 In linea di massima e in generale i traffichini di qualsi genere, sanno già a chi vendere o a chi può interessare un determinato prodotto,questo ancor prima di comprare, e per ciò devono trovare quel prodotto da chi a fretta di vendere, e si sa che chi ha fretta svende, se così non fosse, cioè se nessuno svende, i traffichini farebbero la fame. Un traffichino serio, guadagna qualcosa non tanto per la cifra che prende a vederlo, più che altro ci guadagna per la cifra che paga a comprarlo. Ognuno di noi può fare il traffichino, basta trovare chi compra e chi svende. Solo ipotizzare che questo sia un reato mi sembra esageratamente esagerato, cioè non si ruba niente a nessuno. Sarebbe un truffa, nel caso si venda una cosa per un altra o che non funziona, allora si che sarebbe un reato. Preciso che non sono un traffichino, solo che il concetto della compra / vendita, lo vedo così. Edit.. Piuttosto di comprare da un traffichino, cerco di trovare chi svende o perlomeno mi fa un buon prezzo. Dimenticavo.. A proposito i negozi o negozianti che dir si voglio, si che devono dare una garanzia sull"usato e versare una quota di tasse, però tutto questo non lo pagano loro, perché ciò è già scontato dal principio, cioè lo paghiamo noi quando valutano l'usato, e Per l'appunto si pagano le tasse due volte, una quando si compra e una quando si vende, bhe fatevi un po due conti e tirate la somma.
5mare Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 @radio2 tu naturalmente sei il primo della fila ….visto come ragioni
one4seven Inviato 6 Luglio 2022 Inviato 6 Luglio 2022 In fondo, anche uno che vende frutta e verdura ai bordi della strada con le cassette dei prodotti dentro una Panda Van, con il portabagli aperto e una seggiola piazzata all'ombra delle piante, è un traffichino. 🙂 Sono i "volumi" che contano. Oltre un certo livello, è esercizio commerciale abusivo.
Moderatori paolosances Inviato 7 Luglio 2022 Moderatori Inviato 7 Luglio 2022 @one4seven non è contemplata "la modica quantità" Esiste,però, sul tema della prestazione d'opera la prestazione d'opera occasionale ,regolamentata da normativa fiscale. 1
loureediano Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 Moltissimi anni fa venni a sapere dell'esistenza di un traffichino. Viveva in uno dei migliori quartieri romani e in un bellissimo appartamento. Per trattare certi oggetti non puoi certo accoglierli in una catapecchia! Io comunque mai comprato da costoro. In tutta la mia vita venduto solo 2 componenti HiFi piuttosto costosi a privato. Diciamo che non sono fatto per vendere, spesso se non sempre mi verrebbe da mandare i compratori al diavolo.
acam75 Inviato 7 Luglio 2022 Autore Inviato 7 Luglio 2022 ...io continuo a trovare tutto senza senso, tante chiacchiere, addirittura leggere di leggi e leggine su tassazioni di apparecchi già tassati in origine e di seconda o terza mano... ....personalmente compro oggetti che mi interessano, che devono essere perfetti esteticamente e funzionalmente, con relativo prezzo di mercato...non tratto mai sul prezzo così come non tratto mai il prezzo a cui decido di vendere un mio oggetto...non mi curo di quanti annunci di vendita può avere online chi vende l'oggetto che mi interessa, sono affari suoi...se il prezzo è giusto, se l'apparecchio è in ordine e se è a portata d'auto, compro...così come acquisto nuovo o usato dai negozi...compro e vendo forse quattro o cinque oggetti all'anno e nemmeno tutti gli anni, mia moglie crede che io sia il mago degli affari grazie ai miei fantasiosi racconti di guadagni ricavati dai vari cambi di elettroniche, ma la verità è che in tanti anni mi sarà capitata una volta o due di prendere cento euro in più su un oggetto e sul resto ci ho sempre perso qualcosina... ...i traffichini non sono appassionati, sono "galoppini" di alcuni negozianti disonesti, che dopo aver tenuto per anni sulle proprie mensole oggetti a prezzi fuor di mercato e stanchi di vederli accumulare polvere, si appoggiano a terzi per venderli sul mercato parallelo dei privati...e poi pubblicano tre pagine su una rivista di settore per dare a noi dei "maniaci" e "disonesti"..... Cordialmente Andrea 2
one4seven Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 @acam75 il problema non sono gli "apparecchi" e se sono stati già tassati. Se svolgi una attività commerciale stabile devi aprire partita iva e tutto quello che ne consegue. No se invece vendi e compri occasionalmente oggetti usati. I traffichini stanno nella prima categoria.
acam75 Inviato 7 Luglio 2022 Autore Inviato 7 Luglio 2022 @one4seven ...dovrebbero prendere quei 3/4 perché di più non sono, collegarli a chi li rifornisce di merce ( i negozi ), e fargli un gran mazzo...ad entrambi...
eduardo Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 3 ore fa, acam75 ha scritto: quei 3/4 perché di più non sono Non lo so, non ci giurerei che siano cosi' pochi. Secondo me sono parecchi, a livelli diversi. Io non vendo e compro spesso, ma ricordo benissimo che diversi anni fa finii in uno di quei loop di compra vendite che tutti conosciamo, e che riguardava alcune coppie di JBL che avevo e che volevo cambiare. Ebbene, fui contattato in maniera quasi ossessiva da diversi di questi personaggi che gia' dal primo approccio si qualificavano chiaramente per quello che erano. Addirittura uno di questi, mi pare pugliese, si arrabbio' moltissimo (!!) perche' non cedetti alla sua offerta ridicola per delle 4320, strillando a telefono che lui aveva gia' un accordo con un suo cliente per vendergli le mie casse ! Piu' chiaro di cosi' ........
Gici HV Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 33 minuti fa, eduardo ha scritto: aveva gia' un accordo con un suo cliente per vendergli le mie casse Magari era proprio un negoziante. La compravendita dell'usato nel nostro hobby è un po' particolare, lodi sperticate al nuovo giocattolo, di solito molto costoso, che dopo qualche mese finisce sui vari mercatini con scritto bene in evidenza il listino e l'affarone che potremmo fare visto che li sta vendendo con il 40% di sconto, spesso li hanno comprati in negozio ad un prezzo inferiore... .. basta dare una veloce occhiatina anche al nostro mercatino. Questo genere di venditore si può chiamare traffichino?
eduardo Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 9 minuti fa, Gici HV ha scritto: Magari era proprio un negoziante. ah, potrebbe darsi. 10 minuti fa, Gici HV ha scritto: . basta dare una veloce occhiatina anche al nostro mercatino. Questo genere di venditore si può chiamare traffichino? Se lo fa con continuita', si. Se lo fa una tantum, no, perche' rientra semplicemente in una trattativa vantaggiosa che si prova a concludere. In questo caso, e' "venditore" solo perche' vende, ma non e' "venditore" di mestiere
cocos Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 successo pochi giorni fa,un mio caro amico vende le guarneri homage a 3800 spedite,si ritrova lo stesso annuncio solo col prezzo cambiato,5k,manco le foto ha rifatto.annuncio visibile su subito🤣
Renato Bovello Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 @cocos Ti capisco perfettamente. È una vita che voglio vendere le mie Mirage M3 che ho prezzato a 1000 euro . Ho avuto almeno cinque proposte a 800 euro . Tutte da persone che avevo capito che le avrebbero rivendute a 1200/1300 euro . Non se ne parla . 1000 oppure me le tengo ma fare il gioco dei traffichini non mi va proprio 1
cocos Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 @Renato Bovello così è troppo però,manco il tempo di farle arrivare🤣 1
Renato Bovello Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 17 minuti fa, cocos ha scritto: Bovello così è troppo però,manco il tempo di Senza vergogna
Tronio Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 42 minuti fa, cocos ha scritto: manco il tempo di farle arrivare Peccato che le avesse già spedite, sennò ci sarebbe stato tutto un messaggio tipo "Scusa ma ci ho ripensato: c'è uno su Subito che le vende a 5000 quindi per meno di 4800 non posso lasciartele..." 😁 1
dago Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Il 3/7/2022 at 12:41, acam75 ha scritto: spero che questa mia filippina venga letta da più negozianti possibile. (con tutto il rispetto e se non è una boutade) filippica... 1
n.enrico Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 Leggendo questo thread mi rendo conto che devo aver comprato da un traffichino giusto un mese fa. Ho fatto un super affare, intendiamoci, ma c'era qualcosa che non mi tornava, mi sembrava strano che un semplice appassionato rivendesse un oggetto intonso, con ancora tutte le pellicole originali attaccate, a 2/3 del prezzo da nuovo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora