Membro_0023 Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Non sopporto né Bocelli, né Allevi, né la Krall. E mi annoia Billie Holiday, dopo un po'. Signore, dimmi che sarò salvato...
Grancolauro Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 35 minuti fa, stanzani ha scritto: La musica non è una scopTa una botta e via. L'erotismo passa per la mente Beh, se è per questo la musica allora non è neanche onanismo puro, dove è la mente a immaginare una scopata che non c’è 🙂
Membro_0023 Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Sapevo degli audiofili pippaioli, ma dei musicofili no. Si impara sempre qualcosa 1
Membro_0015 Inviato 13 Luglio 2022 Autore Inviato 13 Luglio 2022 52 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: E mi annoia Billie Holiday, dopo un po' Questo spiega molte cose. A ^er come Sei messo? Sei di destra dovrebbe piacerti
garmax1 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 18 ore fa, stanzani ha scritto: farina de tuo sacco o è copia incollata da qual he sito di nazi metal? No l'affermazione è mia ma l'ho scritta perché la destra e la sinistra la metti in ogni tuo post, naturalmente non lo penso lontanamente. Per quanto riguarda il metal (no nazi) era la mia musica dell'adolescenza (anni 80) ed è stata quella che mi ha portato a conoscere l'infinito mondo della musica classica. Ciao 😘
Membro_0023 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 22 minuti fa, garmax1 ha scritto: la destra e la sinistra la metti in ogni tuo post e sì che continuano a dirglielo che non deve farlo, ma dev'essere un'ossessione. Si vede che non ha cose più serie alle quali pensare, oltre che appiccicare etichette al prossimo
Membro_0015 Inviato 14 Luglio 2022 Autore Inviato 14 Luglio 2022 1 ora fa, garmax1 ha scritto: metal (no nazi) era la mia musica dell'adolescenza (anni 80) ed è stata quella che mi ha portato a conoscere l'infinito mondo della musica classica. Cosa ci azzecca il metal con la classica ma le vie del Signore sono infinite. Io da kraut rock a wagner
oscilloscopio Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 Finitela con la politica o chiudo il thread.
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 14 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Luglio 2022 Secondo me, a volte, per "timore" di non saper gestire le proprie emozioni, ci si nasconde dietro un velo di "elitarismo", che però è terribilmente trasparente... 🙂 Sarebbe bello che uno potesse essere libero di emozionarsi con Max Pezzali, senza dover essere giudicato, e nemmeno autogiudicarsi su base di etichette costruite da altri. 4
faber_57 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 Il problema è che ognuno di noi ha un concetto di arte del tutto personale che poco si concilia con quello del resto del mondo. Per cui discussioni di questo tipo servono solo a marchiare il territorio. In un'epoca che non crede più ad alcuna "verità" ognuno si costruisce la sua. Il problema è che poi pensa che sia quella giusta e che debba valere per tutti. 1
Grancolauro Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @faber_57 in effetti un po’ è così. Però scambiarsi delle opinioni cercando di giustificarle può aiutare ad arricchire un po’ la prospettiva da cui si parte. Alle sue idee di fondo nessuno rinuncia, alla fine, ma magari qualche dubbio sorge. Sarebbe già un successo
Membro_0023 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @Grancolauro si ma nel merito dell'esecuzione di quel concerto non è stata detta una parola. E questo dimostra che ci sono critici che colgono le occasioni per parlarsi addosso.
Grancolauro Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 @Paperinik2021 strano caso di recensione che stronca un’opera musicale e il fatto che venga eseguita, anziché il modo in cui viene eseguita
Membro_0023 Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 @Grancolauro ti dirò che il caso non è così atipico. Ne parlavo con un amico che di musica classica (e relativa critica) ne sa molto più di me, che mi confermava quanto sospettavo: molto spesso per certi personaggi che fanno sfoggio delle loro doti auliche, la musica è solo il pretesto per scrivere. E ai concerti neanche ci vanno. In pratica: saggisti e/o romanzieri mancati.
one4seven Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 3 ore fa, Grancolauro ha scritto: strano caso di recensione che stronca un’opera musicale e il fatto che venga eseguita, anziché il modo in cui viene eseguita un tempo, sarebbe stato il lavoro dei censori...
mozarteum Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 Nell’ Otello Giuseppe Verdi (e Boito) sfotte i critici facendo dire a Jago in risposta a Cassio che lo incitava a cantare le lodi di Desdemona (quindi a fare musica): “io non sono che un critico” 1
Membro_0023 Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 Ma alla fine, qualcuno degli intervenuti ha ascoltato i Carmina Burana da Venezia, o no? Non per altro, solo per giustificare le 6 pagine di interventi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora