Moderatori paolosances Inviato 13 Aprile 2021 Moderatori Inviato 13 Aprile 2021 @gigi60 il tuo pensiero non può che confortarmi;grazie,Gigi!
GianDi Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @Ossido tweteer esterni, dopo un lungo inseguimento del cagnaccio di amused to death, e ripetuti ascolti della Storyville Jazz Band. @il Marietto Il dac è rigorosamente un TRE INGRESSI micromega mydac. Musicale, vecchiotto, e perfino non disprezzato dagli audioscienziati. @mauriziox60 hai descritto bene il basso delle maggies, però quel tv al centro 🤔
GianDi Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @maxnalesso la distanza tra i diffusori la misuri dal centro, dal bordo interno, o dall'esterno?
Max440 Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 7 ore fa, GianDi ha scritto: la distanza tra i diffusori la misuri dal centro, dal bordo interno, o dall'esterno? Dal bordo interno. ps: il punto di ascolto è a circa 4 metri dai diffusori Ciao, Max
il Marietto Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 1 ora fa, maxnalesso ha scritto: il punto di ascolto è a circa 4 metri dai diffusori Scelta ponderata od obbligata ?
spersanti276 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 2 ore fa, maxnalesso ha scritto: il punto di ascolto è a circa 4 metri dai diffusori Ottima scelta: diffusori planari alti = distanza maggiore = coerenza nell'arrivo del suono mantenuta.
mauriziox60 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @GianDi , la tv è parte dell'impianto. Vedo molti concerti/opere/film e non potrei fare a meno di questa configurazione. Quando potrò permettermelo (ma ora il covid mi sta letteralmente massacrando economicamente) andrò di video proiettore e telo a scomparsa. E aggiungo: con o senza tv non sento differenze sostanziali. Forse perché i miei ascolti sono sempre rilassati e rivolti esclusivamente alla musica e mai alla performance dell'impianto e forse delle sfumature potrebbero sfuggirmi (cosa di cui sono grato a me stesso... visto che non ho tempo, voglia e soldini per imbarcarmi in miglioramenti, prove e controprove) 2
bibo01 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 8 ore fa, maxnalesso ha scritto: Dal bordo interno. Questa, da dove misurare la distanza tra i diffusori, è una materia un po' controversa...e io non sono certo un'autorità in materia. So per certo, comunque, che la misura tra diffusore-parete posteriore e diffusore-ascoltatore si prende dal centro ed io, per coerenza con queste e se l'uso è di tipo "calcolo matematico", la prendo dal centro anche tra i diffusori. Non nascondo, in alcuni casi, di averla presa anche dal bordo o tra i due tweeters. Più che altro per i tweeters sto attento alla prima riflessione
GianDi Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @maxnalesso @bibo01 anche io ho preso le misure dal centro, le MG1.7 distano tra loro 225 cm, 150 dalla parete di fondo, hanno anche un buon metro ai lati. l'ambiente è 470 x 840, purtroppo un pò sacrificato in altezza (274 cm). secondo Cardas dovevo posizionarle ancora 20 cm in avanti, ma il basso cambia perché l'ambiente poi si apre a L. il punto di ascolto è a 330 dai diffusori, quasi a metà della stanza, ma forse è corretto dire il fronte di ascolto; sul divano o dietro, anche spostandosi in piedi, c'è una immagine sempre corretta e un bel dettaglio.
bibo01 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 14 minuti fa, GianDi ha scritto: secondo Cardas dovevo posizionarle ancora 20 cm in avanti, Infatti, sbaglio o secondo Cardas per planari la distanza dalla parete posteriore è 0.65 (o 0.67 ?)x H della stanza?!
GianDi Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @bibo01 hai ragione, ho ancora gli screenshot presi direttamente dal sito, ma poi alla fine ho preferito così
bibo01 Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 6 ore fa, GianDi ha scritto: hai ragione, ho ancora gli screenshot presi direttamente dal sito, ma poi alla fine ho preferito così E hai fatto bene - ogni stanza è un mondo a sé
bibo01 Inviato 15 Aprile 2021 Inviato 15 Aprile 2021 Poco sopra @spersanti276accennava alla diffrazione...giustamente, aggiungo io Effettivamente, le Maggies sembrano gradire parecchio una qualche forma di diffrazione nella parete frontale. Che accorgimenti avete utilizzato a questo scopo? Qualche semplice suggerimento?! Io mi sono trovato bene con due piante di ficus benjamin con tante foglie, accostate alla parete frontale dietro ai pannelli o negli angoli. Poi, se la parete posteriore dietro all'ascoltatore è ravvicinata, un minimo di assorbimento. Diffrazione, inoltre, è utile anche sulle prime riflessioni laterali. A voi la parola...
spersanti276 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @bibo01 Non rinuncerei ad un bel tappeto...
bibo01 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 39 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Non rinuncerei ad un bel tappeto... +1
mauriziox60 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 @bibo01 Bello il tuo, suppongo, ex ambiente
bibo01 Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 3 ore fa, mauriziox60 ha scritto: Bello il tuo, suppongo, ex ambiente Se ti riferisci a quello 3 post sopra, non è il mio ...era per far vedere l'uso del ficus dietro ai pannelli.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora