Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Magneplanar


Messaggi raccomandati

Inviato

@gabel altroché, che li hanno, basta posizionarle correttamente e amplificare come si deve. 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Come si può notare il precedente proprietario le ha già “moddate” mettendo delle ottime (e esteticamente azzeccate) basi di marmo nero, facendo drizzare quasi ad angolo retto i supporti originali. Inoltre ha sostituito i ponticelli originali con dei cavi  aftermarket della Zavfino. I diffusori sono scontrinati 20-12-2016 per cui calcolando il rodaggio epocale sono appena rodate 😁

Inviato
1 ora fa, alexbau ha scritto:

Come si può notare il precedente proprietario le ha già “moddate” mettendo delle ottime (e esteticamente azzeccate) basi di marmo nero, facendo drizzare quasi ad angolo retto i supporti originali.

intanto complimenti per la scelta, l’accoppiata con il 29 secondo me è veramente ottima;

a proposito di supporti originali vedo che le fai stare sollevate da terra ed è la prima volta che mi capita di vederlo - i supporti originali sono fatti a L con il lato corto fissato dietro ai pannelli e il lato lungo a terra, non è che dopo la customizzazione delle basi i supporti sono stati montati a rovescio?? 

Inviato

@regioweb sì è così in effetti, e infatti mi chiedevo quali differenze potrei notare invertendoli e riportandoli in posizione “corretta”… 

Inviato
Il 28/5/2022 at 19:22, alexbau ha scritto:

Una curiosità: qualcuno le ha mai provate in ambiente aperto? Ho un terrazzo e mi chiedevo se suonassero anche all’aperto… 

Non te lo consiglio; è sufficiente un po' di vento per far toccare la membrana all'elettrodo... 

Inviato
18 ore fa, alexbau ha scritto:

mi chiedevo quali differenze potrei notare invertendoli e riportandoli in posizione “corretta”… 

non saprei,

a occhio direi poco o niente - ho visto gironzolando in rete che anche i supporti dedicati delle più recenti 0.7 (che comunque hanno i pannelli di dimensioni simili alle “nostre” 12qr) sono rialzati..

piuttosto, se non l’hai già fatto, potresti provare ad invertire il posizionamento dei tweeter e vedere cosa succede 

io nel mio ambiente ho preferito tenerli all’ interno raggiungendo così un miglior compromesso tra focalizzazione del suono e larghezza della scena

Inviato

Hai ragione, è una prova che voglio fare, anche se, potendo separare i pannelli max 160cm non so che benefici potrei ottenere con i tw all’interno… ma proverò 😊

Inviato
Il 28/5/2022 at 17:52, Ossido ha scritto:

le sto pilotando con un classe D e devo dire che non mi manca nulla della amplificazione titolare.

@Ossido
ho sempre amato ma mai purtroppo posseduto le Maggies...

Potresti cortesemente dettagliarmi Come vanno  con i classe D che stai utilizzando (quali?)?
Mi piacerebbe prendere un paio di Maggies e vorrei capire

A) quale modello

B) Quale ampli.

solo per riferimento, al mom ho Elettrostatiche (ML) e impianto totalmente valvolare.

Grazie in anticipo.
 

 

Inviato

@Ornito_1 ciao, dipende dallo spazio e dall’amplificazione che hai a disposizione, oltre che, dal budget. Quali Martin Logan hai? 
 

Inviato

@iBan69

hey, 😊

spazio: non credo ci siano problemi (ambiente dedicato) le ML sono posizionate a 2mt dalla parete dietro di loro ed il punto di ascolto è a 290 cm dalle ML. Credo che le Maggies non avrebbero problemi ad essere inserite.

Ampli: I valvolari che ho  (Mastersound Monoblock 845) (che vanno alla stragrande con le ML) NON credo (presumo) possano pilotare con efficacia le Maggies, motivo per cui chiedevo per Classe D ( avrei possibilità di prendere un ampli con Icepower 1200 AS2)

Budget: Ovviamente meno si spende, meglio è...😉 ma comunque volevo capire SE meglio vecchia produzione o nuova o Tuscanini e quali ipotetici modelli...

 

Inviato

Ciao a tutti,

da pochi giorni ho abbandonato le Quad ESL63, una delle due aveva un leggero scricchiolio sempre più presente in un pannello, così le ho cedute; nel frattempo ho rirpeso le Bose901 (ora nel mercatino) ma non ci siamo per nulla, non riesco a riabituarmi.

Così ieri sono andato in un negozio hifi, direi l'unico in zona, molto professionale e di grande esperienza, ho chiesto se avevano elettrostatiche ma che ero disposto a provare altro, sentite (con Miles Davis, Bosso e Bach) delle Tannoy ma i bassi sono troppo per me, ripiegato su qualcosa di più piccolo come le Harbeth (che avevo anni fa), ma non ci siamo.

Così mi hanno proposto delle Magneplanar 0,7, direi che ci siamo! Non sono come le Quad ma si avvicinano a quel suono.

Quindi, consigli, dubbi e suggerimenti? Il prezzo, coppia nuova con garanzia, essendo in esposizione, è molto allettante (e poi sono stanco di correr dietro a casse egregie ma usate che non sai mai cosa ti può capitare!).

Domanda: cosa sono le Tuscanini? differenza tra le Magneplanar?

Grazie.

Fausto

 

Inviato
Il 31/7/2022 at 20:20, Ornito_1 ha scritto:

Ampli: I valvolari che ho  (Mastersound Monoblock 845) (che vanno alla stragrande con le ML) NON credo (presumo) possano pilotare con efficacia le Maggies

Se riesci a pilotare le ML con delle 845 ti assicuro che ce la fai anche con le Maggies. 😉

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 31/7/2022 at 13:04, Ornito_1 ha scritto:

Potresti cortesemente dettagliarmi Come vanno  con i classe D che stai utilizzando (quali?)?

@Ornito_1 Rispondo con molto ritardo e me ne scuso, ma ero in vacanza : ) 

ll classe D che sto utilizzando e che andrà a sostituire i due finali titolari Audioanalyse A9, è un modulo Powersoft che pilota con rigore le MG 1.5 QR. Sicuramente sostituire 2 finali in classe A potrà sembrare un sacrilegio, ma per le mie "stanche orecchie" questo cambio risulta migliorativo, ed un miglioramento ulteriore lo ho avuto togliendo dal percorso del segnale il preamplificatore. Ma come sempre, in hifi, tutto è aleatorio nel vero senso della parola (rischioso /incerto).

Ossido

Inviato

@Ossido togliendo il pre vai direttamente dalla sorgente al finale. Come controlli il volume?

Inviato
56 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

togliendo il pre vai direttamente dalla sorgente al finale. Come controlli il volume?

Ciao Andrea 

Utilizzo il Pc con il Daphile e Foobar, oramai sto seriamente considerando di acquistare un M33 e smaltire tutto.

  • Melius 1
Inviato

@Ossido anche io da qualche mese uso Daphile su un minipc (Fujitsu Futro).

Il volume lo gestisco dall'app Squeezer.

A breve proverò un finale DIY in classe D, uscendo dal DAC (Pioneer N50) e gestendo appunto il volume con l'app.

Le Magneplanar però non le ho più!!! A volte mi mancano.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...