diego_g Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 8 ore fa, Max440 ha scritto: lo hai ancora collegato alle maggies o lo hai sostituito con altro? Ciao Max, nel frattempo sono andati sia l'ARC, sia le Maggies ☺️. Ma rimpiango molto entrambi.
Max440 Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 4 ore fa, diego_g ha scritto: nel frattempo sono andati sia l'ARC, sia le Maggies Accipicchia... e adesso come sei messo? ps: curiosità un pochino ot ...
diego_g Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @Max440 B&W 802 Matrix II, pilotate da finali mono NuPrime ST-10M. Il pre è il solito ARC LS-25 MkII.
anreed Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 2 ore fa, diego_g ha scritto: B&W 802 Matrix II, pilotate da finali mono NuPrime ST-10M. Il pre è il solito ARC LS-25 MkII. Direi un passo indietro…
diego_g Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 @anreed Ma no, perché 😊. Io non sono assolutista, in HiFi: mi piace sperimentare cose anche molto diverse tra loro, nella consapevolezza che la realtà è inarrivabile e quindi i nostri sforzi sono sì encomiabili, ma non bisogna prenderli troppo sul serio 😉.
Max440 Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Inviato 16 Ottobre 2023 7 ore fa, anreed ha scritto: 10 ore fa, diego_g ha scritto: B&W 802 Matrix II, pilotate da finali mono NuPrime ST-10M. Il pre è il solito ARC LS-25 MkII. Direi un passo indietro… Più che un passo indietro lo vedo come un cambio di "paradigma sonoro": ci può stare nel percorso che ogni appassionato fa col proprio impianto stereo ... In ogni caso, le vecchie B&W hanno sicuramente qualcosa da dire, secondo me assai di più di quelle delle ultime generazioni (nautilus): infatti un mio amico è passato da delle Magneplanar entry level (non ricordo il modello) a delle B&W 801 prima serie in sospensione pneumatica: decisamente un diffusore interessante ! @diego_g : i tuoi diffusori sono come questi in foto, giusto? https://audiocostruzioni.com/prodotto/bw-802-s2-matrix/
diego_g Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 @Max440 Hai colto perfettamente lo spirito: dopo lunghi anni con le Maggies, ho voluto provare cose diverse. Ed è stata un'occasione per imparare molte cose interessanti 😊. I diffusori sono esattamente come quelli della foto, anche il colore. 1
Questo è un messaggio popolare. Nicola_66 Inviato 16 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Ottobre 2023 Ma guarda un po'... 3
alexis Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 Se di planari dovessi morire sarebbero certamente le Soundlab, davvero altra partita rispetto a ML oppure le altre citate. Purtroppo sono enormi, dei cancelli ( forse del cielo, ma pur sempre cancelli.. ☺️) o portoni di una villa rinascimentale..
Max440 Inviato 16 Ottobre 2023 Autore Inviato 16 Ottobre 2023 2 ore fa, alexis ha scritto: Se di planari dovessi morire sarebbero certamente le Soundlab E le Acoustat X ? 3 ore fa, Nicola_66 ha scritto: Ma guarda un po'... Stupendo! Ancora meglio se le 801 fossero quelle in sospensione pneumatica ...
alexis Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 @Max440 avuto le Acoustat monitor, certamente valide, ma non quanto le soundlab, magiche, e con una risoluzione che deve essere vissuta di persona, non si puó descrivere.. le Acoustat in particolare sono limitate dalle elettroniche attive, otl atipiche, con valvole televisive.. insomma.. c’é di meglio. stupende pure le stax…
mikefr Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 La butto li,avuto per anni sia la 1.6 che la 1.7.......poi,si sa,arriva il momento che si vuole provare qualche altra cosa,e non volendo rinunciare al tipico suono dei planari e trasduttori a nastro,mi sono buttato sulle Eminent Technology LFT VIII B.Beh,direi uno step in avanti.Poco tempo fa c'è stato un cambiamneto non indifferente sulla sezione del basso con l'aggiunta di un woofer attivo.Peccato che questo marchio sia poco considerato,secondo me merita tanto,anche per il fatto che,cosa poco praticata,si possono fare degli aggiornamenti man mano che trovano elementi migliorativi.Prodotto con un rapporto Q/P pari alle Maggies. 1
anreed Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 Molto interessanti, a mio parere, le gia citate Clarisys Audio, evoluzione dei vari modelli Apogee. https://clarisysaudioglobal.com/our-ribbons
GianDi Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 causa grandi pulizie di stagione ho subito lo spostamento del divano e delle MG1.7. erano con i tw esterni e ben distanti dalla parete di fondo da sempre; parallele alla parete, inclinate in avanti con uno spessore di 2cm, con dei listelli di marmo 35x20 sulle basi. però nel risistemare sono passato ai tw interni, accostandole da 170 a 80 cm al fondo. la distanza dalle pareti laterali è la stessa, 130cm, e i diffusori centro-centro sono a 210 cm. il punto di ascolto si è allontanato di poco meno di un metro, e ovviamente.... è cambiato tutto. - il basso si è riscaldato, non riesco a trovare un aggettivo diverso - non sento più i 16kHZ. sono le mie orecchie o qualche cancellazione? - la tridimensionalità c'è tutta, però davvero mi sembra di aver cambiato impianto. Nel prossimo piovoso weekend, vorrei ascoltare. poi magari fare qualche misura con rew. nel frattempo avete altri cattivi esempi?
spocry Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 3 minuti fa, GianDi ha scritto: non sento più i 16kHZ se sei un pipistrello forse le senti quelle frequenze
spocry Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 4 minuti fa, GianDi ha scritto: la tridimensionalità c'è tutta, però davvero mi sembra di aver cambiato impianto. il fattore che maggiormente ha influito è la distanza dal muro posteriore . soprattutto le magneplanar subisco nette variazioni al variare dello spostamento , io le sposterei dal muro di fondo
iBan69 Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @GianDi ciao, la regola vuole che la distanza dal pannello alla parete di fondo, riflettente/diffondente, deve essere la metà della distanza dal pannello al punto di ascolto. Prova così.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora