iBan69 Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio @salvatore66 digli di provare ad ascoltare, ad esempio, un Musical Fidality M6, sicuramente il suono è diverso dal Norma, meno raffinato, ma i watt non gli mancano.
salvatore66 Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Ok, grazie. Ma tu per affinato il 140 che intendi in che parametri?
regioweb Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio che il suono Norma sia poco raffinato, cioè di grana un po’ grossa, mi giunge nuova (a meno che per raffinatezza si intendano altre caratteristiche); che l’abbinamento con i pannelli risulti con poco corpo dipende purtroppo anche dai pannelli stessi
salvatore66 Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio @regioweb Non come grana ma come fluidità e musicalità, a me sembrano come già detto troppo asciutti e come se eccessivamente analitici almeno relativo a quelli che ho avuto io Revo 70b e ipa 100r. Ad esempio il supernait3 oltre al Prat e alla dinamica lo trovo più corposo e naturale cioè ha una certa piacevolezza all'ascolto che con i Norma non ritrovavo
iBan69 Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Il Norma 140, l’ho ascoltato con altri diffusori, delle Graham, e l’ho trovato aperto, chiaro, dinamico, un po’ asciutto, per i miei gusti, ma comunque un signore amplificatore. Le Magneplanar sono più trasparenti pertanto potrebbe non piacere l’abbinamento.
salvatore66 Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio @iBan69 Certamente il Revo 140 e' o sarà (perché io non lo mai ascoltato) più raffinato degli amplificatori Norma che ho avuto io in passato
Max440 Inviato 8 Febbraio Autore Inviato 8 Febbraio Se cerchi un suono caldo vanno benissimo gli amplificatori di scuola inglese, ovvero Naim e Rega. Io pilotavo precedentemente le Magneplanar con un vecchio Mission Cyrus Two + PSX ed andava benissimo. Il Norma, come l' Yba, non ce lo vedo perchè "smagrirebbe" ulteriormente il suono.
Max440 Inviato 8 Febbraio Autore Inviato 8 Febbraio ps: un ampli molto ben recensito e con i watt giusti è l' Arcam Radia A25, che costa anche un bel po' di meno rispetto agli esosi colleghi americani e giapponesi https://www.evoluzionehifi.it/amplificatori/index.php?route=product/product&product_id=20080
Max440 Inviato 8 Febbraio Autore Inviato 8 Febbraio ps2: se cerchi sull'usato, invece, mi affiderei ad un Luxman L-505u: https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-integrato-luxman-l-505uxii-roma-584837657.htm
salvatore66 Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio @Max440 Bene grazie mille. Il cyrus mi pare abbia 50 watt, vero?
salvatore66 Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio @Max440 25 minuti fa, Max440 ha scritto: Norma, come l' Yba, non ce lo vedo perchè "smagrirebbe" ulteriormente il suono. questo dico io al mio amico
salvatore66 Inviato 8 Febbraio Inviato 8 Febbraio Dice il mio amico il marantz model 30 da 100W in classe D come lo vedete?
Max440 Inviato 8 Febbraio Autore Inviato 8 Febbraio 4 ore fa, salvatore66 ha scritto: Il cyrus mi pare abbia 50 watt, vero? Con l'alimentatore erogava 70watt su 8 ohm e 120 su 4 ohm. Il timbro era ottimo, ma ovviamente aveva il fiato un po'corto sui fortissimi: servono almeno 100 watt su 8 Ohm. 3 ore fa, salvatore66 ha scritto: Dice il mio amico il marantz model 30 da 100W in classe D come lo vedete? Se ne dice un gran bene, ma io personalmente non l'ho mai provato con le Maggies, per cui non saprei dire ... 1
salvatore66 Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 16 ore fa, regioweb ha scritto: che il suono Norma sia poco raffinato, cioè di grana un po’ grossa, mi giunge nuova (a meno che per raffinatezza si intendano altre caratteristiche) E' chiaro che i norma sono ottimi amplificatori io ho avuto ipa 100r per circa dieci anni e poi Revo 70b però non ho trovato la magica musicalità che trovo per esempio nel mio supernait3 Oppure nel Symphonic line 14 che ho ascoltato in Negozio. Sono sfumature certo ma che fanno la differenza. Emozioni, a me piace la calda musicalità all'eccessivo dettaglio e analisi
Paolo25 Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio Di recente sono venuto in possesso di una coppia di Tuscanini Idillia che vorrei cercare di pilotare al meglio. Mi era stato consigliato abbinamenti con ampli Krell (il recente k-300i o il precedente integrato Vanguard), oppure ampli come l'Hegel H-590, ma da quanto mi sembra di aver capita ha una timbrica molto dettagliata e neutrale e pertanto non é che lo vedo un ottimale abbinamento. Qualcuno ha avuto esperienze in merito? Potrebbero essere soluzioni ottimali? Sono diffusori che da quanto ho capito prediligono ampli correntosi ma dal suono dolce in gamma alta e magari che abbiano un buon corpo in gamma medio bassa. Ringrazio per eventuali suggerimenti.
iBan69 Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 21 ore fa, salvatore66 ha scritto: Dice il mio amico il marantz model 30 da 100W in classe D come lo vedete? Ascoltato in fiera all’HiFidelity 2023, non mi aveva entusiasmato.
iBan69 Inviato 9 Febbraio Inviato 9 Febbraio 9 minuti fa, Paolo25 ha scritto: Sono diffusori che da quanto ho capito prediligono ampli correntosi ma dal suono dolce in gamma alta e magari che abbiano un buon corpo in gamma medio bassa. Allora da provare con un McIntosh.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora