Paolo25 Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Qualcuno ha avuto esperienza con ampli in classe A del tipo Accuphase E650? O è sempre preferibile puntare su ampli con maggior potenza in classe AB?
GianDi Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 5 ore fa, Paolo25 ha scritto: maggior potenza in classe AB io presi le 1.7 da un venditore che le pilotava con un E480, E380 non ricordo bene. non c'era sinergia, era il motivo per cui vendeva le maggie's. quando andai a prenderle sentii l'ampli con delle Sonus Faber, altra storia. anche dopo, ho provato a farle suonare con una girandola di finali, a valvole e SS; per un periodo ho tenuto il Nad C372 in biamplificazione, finchè ho assemblato gli hypex, poi mi sono fermato agli ZZ.
Dr.Faust Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio Buonaserata a tutti, vorrei modificare il mio impianto e sostituire la coppia Galactron pre Mk16S+finale Mk101, cosa consigliate per le 12QR che possa esser funzionale anche per Magneplanar superiori come le Tympani? Anche non vintage, sempre come coppia pre+finale, costo ragionevole. Valvolare? Grazie. Fausto
Moro78 Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno Ciao a tutti sabato sono andato ad ascoltare le piccoline Lrs+ con il mio Puccini Anniversary per quello che costano non sono male !!poi hai me nell'angolo c'erano anche le sorelle maggiori le 1.7i per fare un confronto sono state sempre collegate al Puccini Anniversary be che dire mi sono innamorato splendidi!!!! Con le voci e i pezzi acustici sono superlativi ottimi bassi spesso criticati!! Proprio un bel sentire.li ritengo molto superiori alle piccole .ora mi è salita la scimmia il problema è lo spazio e altro grosso problema ho 2 gatti (si prestano molto come tira graffi) 1
gyrosme Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno @Moro78 Non ci avevo mai pensato, sì sì, sembrano fatte apposta per le unghiette dei gatti...
Dr.Faust Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno @gyrosme@Moro78 per il mio gatto ho utilizzato uno spray che allontana i felini, sperimentato prima sulle ESL63 Quad, che avevano la stessa attrazione! Funziona. cosa ne pensate dei NuForce Ref 8.5 v2 con le Magneplanar? 1 1
Moro78 Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno Ciao a tutti Forse qualcuno mi può aiutare c'è modo di vedere l' anno di produzione dei Magnepan 1.7i tramite il numero di serie? Li ho trovati usati ,se non sbaglio questo modello è presente dal 2010
regioweb Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno 53 minuti fa, Moro78 ha scritto: Li ho trovati usati ,se non sbaglio questo modello è presente dal 2010 le 1.7i se non sbaglio sono uscite nel 2016
Erik il Rosso Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno Piccolo contributo. parecchi anni or sono ebbi le magnepan 1.6 (se non erro) per un breve periodo anche insieme alle mia audiostatic es300, pilotare da finali mono a valvole VTL mb250. ricordo bene le impressioni: audiostatic top di coerenza, definizione e immagine. Bassi e medio bassi senza corpo. magnepan. Simili, meno raffinate e definite, più punch e spinta in basso. Dopo di loro sono passato alle trombe.. 1
rcf Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno Le 1.7 vanno bene a 60 cm dalla parete di fondo? la stanza è abbastanza grande
saltato Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno 15 minuti fa, rcf ha scritto: Le 1.7 vanno bene a 60 cm dalla parete di fondo? la stanza è abbastanza grande sei al limite
Mxcolombo Inviato 18 Giugno Inviato 18 Giugno Il 16/06/2025 at 17:26, Moro78 ha scritto: problema è lo spazio e altro grosso problema ho 2 gatti (si prestano molto come tira graffi) @Moro78 io ho risolto spruzzando del repellente (ecologico) per gatti alla base dei diffusori. Dopo averlo messo un paio di volte i gatti hanno smesso di interessarsi alla Magneplanar.
Max440 Inviato 19 Giugno Autore Inviato 19 Giugno Il 17/06/2025 at 20:09, rcf ha scritto: Le 1.7 vanno bene a 60 cm dalla parete di fondo? Sì Io le tengo così da sempre e suonano benissimo; ogni tanto le allontano a 1 metro o anche più per vedere come vanno, e l'unica cosa che cambia è una maggiore profondità della scena, ma perdo anche qualcosina sul medio basso. Per cui, nel mio salone, preferisco tenerle a circa 50cm dalla parete di fondo. Saluti, Max
spersanti276 Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno Mmm, consiglio sempre per qualsiasi planare 80/90 cm.
QUELEDSASOL Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno Il 17/06/2025 at 19:33, Erik il Rosso ha scritto: Piccolo contributo. parecchi anni or sono ebbi le magnepan 1.6 (se non erro) per un breve periodo anche insieme alle mia audiostatic es300, pilotare da finali mono a valvole VTL mb250. ricordo bene le impressioni: audiostatic top di coerenza, definizione e immagine. Bassi e medio bassi senza corpo. magnepan. Simili, meno raffinate e definite, più punch e spinta in basso. Dopo di loro sono passato alle trombe.. Quasi tutti gli ex isodinamici o elettrostatici poi passano alle Trombe. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora