78 giri Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio Prima che si rompesse il tweeter del diffisore di sx, con le mie MG IIa con finale Luxman M03 o con Hampton PA 280 (80 watt per canale uscita fissa 6ohm) il più bell'ascolto, per ora, di Spectrum di Billy Cobham
Dr.Faust Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio Letti varie recensioni su siti un pò ovunque ho preso il pre, si tratta del Conrad Johnson PV5 preferendolo sia ai vari Audio Research, costo simile, piuttosto che altre marche. Ora procedo con il finale, probabilmente acquisterò un classe D, l'accoppiata sembra strana ma poi penserò ad un valvolare di potenza adeguata credo dopo l'estate. Fausto 2
spersanti276 Inviato 1 Luglio Inviato 1 Luglio 39 minuti fa, Dr.Faust ha scritto: Conrad Johnson PV5 Il Pv5 è un grande classico, fallo controllare bene ed usa valvole di pregio, non credo che ti stancherai ad ascoltare... 1 1
Dr.Faust Inviato 5 Luglio Inviato 5 Luglio Ciao a tutti, completato il sistema con pre il Conrad Johnson PV5 e finale il Nuprime STA-100. Il finale è un oggetto veramente piccolo ma con 150W a 4Ohms, preso in negozio da Audio Graffiti quì a pochi km da casa mia dove sono sempre prodighi di suggerimenti ed hanno assecondato la sperimentazione, volevo sentire se questi nuovi finali così come suggerito da alcuni quì su Melius erano all'altezza della situazione. Già che c'ero ho preso anche cavi di collegamento migliori dei miei vecchi (spesuccia aggiuntiva...). La cosa che fa impressione è che un oggetto di 15x15x5cm di neanche 2kg già ad un quarto di volume pilota le 12Qr senza problemi, sono arrivato a metà volume e devo dire che la potenza c'è e non fa fatica! Il suono è differente dalla coppia Galactron, credo nemmeno paragonabile, in particolare il pre immagino sia la parte principale, suoni precisi e caldi, rispetto ai Galactron che erano belli ma un pò "duri". Al momento la cosa funzione bene, vediamo nel tempo con dischi di prova "ostici" se si conferma il tutto. Per la posizione delle Magneplanar ho dovuto cambiarla rispetto a Galactron per sfruttare al meglio sia il finale che l'ascolto preciso dei suoni, misure centro cassa: 2,10 dalla libreria sul fondo, laterale 1,10, tra loro 2,40 e 2,50 dalla posizione di ascolto, dietro alla quale vi sono altri 6mt abbondanti. Nella foto la "strana" proporzione tra lo STA-100 ed il pre PV5 Vediamo procedendo come funziona e se passare ad un altro finale sempre "D" ma con più potenza, in negozio vi era un Atoll AM200, vediamo. Grazie a tutti per i suggerimenti e la "spinta" a sperimentare. Fausto 1
Dr.Faust Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio @spersanti276 Il 01/07/2025 at 20:43, spersanti276 ha scritto: Il Pv5 è un grande classico, fallo controllare bene ed usa valvole di pregio, non credo che ti stancherai ad ascoltare... Ciao, dopo tanti anni ed impianti vari è il primo apparecchio a valvole che acquisto, diciamo un esperimento senile! Cosa intendi per "valvole di pregio"? Qualche consiglio o cosa devo verificare in quelle montate? Grazie Fausto
spersanti276 Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio 18 minuti fa, Dr.Faust ha scritto: @spersanti276 Ciao, dopo tanti anni ed impianti vari è il primo apparecchio a valvole che acquisto, diciamo un esperimento senile! Cosa intendi per "valvole di pregio"? Qualche consiglio o cosa devo verificare in quelle montate? Grazie Fausto Non ho particolari 'segreti' in merito, cerca un tecnico vero che faccia un check al pre. Ci sono: 2 x 12AX7, 4 x 5751, 2 x 5965 parlane qui nel forum, tenendo presente che le valvole dei pre sono molto durevoli rispetto a quelle di un finale, perciò potrebbe valere la pena di montare qualcosa di buono e selezionato; potresti anche scoprire che quelle montate stanno benissimo... Avrai una montagna di consigli.
Moro78 Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto Ciao a tutti anch'io da poco faccio parte del mondo Magnepan. inciampato casualmente in un fugace ascolto al Gran Galá di Ricci me ne sono innamorato da subito e da lì è partita la ricerca di informazione. Ho trovato un rivenditore a Piacenza, fissato un appuntamento ho ascoltato prima le piccoline lrs (erano il mio obbiettivo) ottime ma poi non completamente soddisfatto ho ascoltato le sorelle maggiori 1.7i folgorato completamente !!! ed è partito l acquisto attualmente sono collegate al Puccini Anniversary (Non ha una potenza elevata ma non mi pare che vada in sofferenza) Anzi a detta del negoziante trova un ottima sinergia ( vende prodotti Naim) più avanti valuterò l acquisto di un ampli più muscoloso. unico punto debole dei pannelli sono i piedistalli di qualità discutibile. Ma per il momento me li godo così ora sto ancora giocando con il posizionamento essendo il secondo impianto lo spazio non è dei migliori attualmente distano circa 1 metro dalla parete retrostante,2 metri tra loro ,punto d ascolto circa 2,5m , purtroppo è lateralmente che da un lato non ho spazio è quasi conto il calorifero,ruotate per creare il classico triangolo con i Twitter all esterno purtroppo ho poco tempo per fare delle prove . ma comunque tanta roba buona musica a tutti!!!! vi terrò aggiornati su eventuali cambiamenti 1
Mamo Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto @Moro78 mi raccomando, nei vecchi modelli i pannelli temevano l'esposizione alla luce del sole. Non oso pensare al termosifone...
Moro78 Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Il 31/08/2025 at 11:54, Mamo ha scritto: @Moro78 mi raccomando, nei vecchi modelli i pannelli temevano l'esposizione alla luce del sole. Non oso pensare al termosifone... Grazie per le info ci ho già pensato questo inverno il calorifero lo stacco per quanto riguarda la luce solare sono in attesa dei copri diffusori in stoffa
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora