Idefix Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 Prima delle opere o almeno contemporaneamente sarebbe cosa buona e giusta un intervento deciso e risolutivo sulle mafie. E anche, dato che ci siamo, un'occhiata per capire se c'è qualche infiltrazione mafiosa () ad esempio come "grande opera" nella gestione della fiction A3 Sa-Rc in cui la mano del governo si è fermata al rinominarla Autostrada del Mediterraneo. Un repulisti su questa grande opera sarebbe di incoraggiamento.. @vizegraf @mozarteum consentitemi un certo scetticismo 1
Jack Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 9 minuti fa, Idefix ha scritto: almeno contemporaneamente sarebbe cosa buona e giusta un intervento deciso e risolutivo sulle mafie. lo stesso che son riusciti a fare 160 anni di governi unitari? come bere un bicchier d’acqua checcevò
Idefix Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 @jack Quindi consentimi un certo scetticismo su come finirà anche questa vicenda. Ci sarebbe da mettere a posto ad esempio la sanità (ma questa conviene privatizzarla ovviamente a beneficio del nord) o sistemare la viabilità ordinaria che fa oena e produce troppi morti.
Jack Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 @Idefix eh ok ci sono un sacco di cose da fare ma fare o non fare il ponte cosa c’entra? non capisco. NB. Sul ponte sono agnostico: al di là dell’economia immediata, che innegabilmente muove, non sono in grado di capire se è meglio o peggio farlo.
gbale Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 Ma è possibile che ogni grande opera non debba esser fatta perché interviene la mafia. E le centrali atomiche non vanno fatte perché saranno fatte male per colpa della mafia, e gli inceneritori non vanno fatti perché saranno fatti male per colpa della mafia e il ponte crollerà nell'oblio per colpa della mafia. Ma avete mai partecipato ad un bando di gara per un'opera da qualche decina di milione di euro ma anche meno? Ma vi rivoltano come un calzino. E anche in fase di esecuzione il RUP e la stazione appaltante vi rigireranno come un calzino. Non può essere sempre tutto e solo mafia. E poi allora l'evasione che è a 100 miliardi di euro. Come la mettiamo? In quest'ottica allora siamo tutti mafiosi che sperperiamo 100 miliardi eludendo il fisco, anche per il solo dentista.
LeoCleo Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 8 ore fa, gbale ha scritto: il ponte crollerà nell'oblio per colpa della mafia L’ultimo ponte è crollato per colpa dell’avidità, ma si tende a dimenticare. Specie se sono amici.
maverick Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 9 ore fa, gbale ha scritto: Ma è possibile che ogni grande opera non debba esser fatta perché interviene la mafia. E le centrali atomiche non vanno fatte perché saranno fatte male per colpa della mafia, e gli inceneritori non vanno fatti perché saranno fatti male per colpa della mafia e il ponte crollerà nell'oblio per colpa della mafia. Ma avete mai partecipato ad un bando di gara per un'opera da qualche decina di milione di euro ma anche meno? Ma vi rivoltano come un calzino. E anche in fase di esecuzione il RUP e la stazione appaltante vi rigireranno come un calzino. Non può essere sempre tutto e solo mafia. E poi allora l'evasione che è a 100 miliardi di euro. In parte hai ragione, non si può non fare solo "perchè c'è la mafia" ( che interviene anche negli appalti al nord). I miei dubbi, .. ed il motivo per cui sono fortemente contrario, non sono solo quelli ( diciamo che una quota che finisca alla malavita, in un appalto di quel valore, bisogna darlo per scontato), ma sulla vera utilità per le infrastrutture siciliane, di fronte ad un esborso economico gigantesco, e nel rapporto costi-benefici. E sulla sfida, ignota nei risultati, che un'opera mai tentata prima in nessun'altra parte del mondo pone. Secondo me non siamo nelle condizioni di poterla considerare una sfida che valga la pena di essere fatta, una specie di "all-in" in cui giocarsi una bella fetta del bilancio e di faccia internazionale, .tutto qui. Ma io ovviamente non conto nulla, .. per cui vedremo. 2
vizegraf Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 16 minuti fa, maverick ha scritto: Ma io ovviamente non conto nulla Certo che non conti nulla. Come me e milioni di altri. Ma sei un tecnico e come tale stimolo e perplessità che vanno insieme ti appartengono. Stimolo ad affrontare un'impresa mai tentata da altri e che oltre al resto darebbe lustro alle nostre capacità progettuali ed esecutive. Perplessità perché in sostanza affronti l'ignoto dove l'imprevisto e l'imprevedibile sono sempre in agguato. Non ho conoscenza, ne' del resto avrei capacità di valutare un progetto del genere che coinvolge professionalità di tanti tipi diversi, ma ho fiducia in chi, con questo progetto, mette in gioco la propria professionalità e credibilità. Per quanto riguarda l'utilità dell'opera posso solo sperare che chi l'ha proposta l'abbia fatto in un quadro più ampio di sviluppo che quelle aree attendono da tempo.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 25 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Maggio 2023 Le due coste si allontanano tra loro di circa un millimetro all'anno. C'è il rischio che, iniziati i lavori, non si raggiunga mai l'altra sponda. 5
gbale Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 Non parlo dell'utilità dell'opera, il mio commento riguardava la preoccupazione che immancabilmente interverrà la mafia, motivo per il quale si deve stare tutti fermi. Ma non andava sconfitta questa mafia? Cosi Pensando (in negativo) saremo sempre sottomessi alla mafia, altro che sconfiggerla.
appecundria Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 Ha ragione @gbale. C'è un nemico? Si combatte. Certo non aiuta avere in commissione antimafia tre imputati e un’indagata.
Panurge Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 21 minuti fa, vizegraf ha scritto: un quadro più ampio Credo sia più facile progettare il ponte che avere certezze o anche solo ragionevoli presunzioni sugli impatti economici di lungo periodo, se poi bisogna immaginare, come si dovrebbe, gli effetti delle stesse risorse diversamente utilizzate le difficoltà aumentano.
maverick Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 29 minuti fa, vizegraf ha scritto: Ma sei un tecnico e come tale stimolo e perplessità che vanno insieme ti appartengono. Stimolo ad affrontare un'impresa mai tentata da altri e che oltre al resto darebbe lustro alle nostre capacità progettuali ed esecutive. Perplessità perché in sostanza affronti l'ignoto dove l'imprevisto e l'imprevedibile sono sempre in agguato. Non ho conoscenza, ne' del resto avrei capacità di valutare un progetto del genere che coinvolge professionalità di tanti tipi diversi, ma ho fiducia in chi, con questo progetto, mette in gioco la propria professionalità e credibilità. Per quanto riguarda l'utilità dell'opera posso solo sperare che chi l'ha proposta l'abbia fatto in un quadro più ampio di sviluppo che quelle aree attendono da tempo. condivido ogni parola, ovviamente. Personalmente, per quanto ( poco) ho potuto capire e conoscere del progetto (ovviamente neppure io sono in grado di valutare pienamente un progetto del genere, .. credo non ci siano milioni di persone che lo possano fare) il rapporto costi - benefici è deficitario. Sono convinto che la decisione sia al 90% politica e 10% tecnica, mentre dovrebbe essere il contrario. Ma la chiudo qui, perchè ho già detto quello che penso, e ripetermi sarebbe tedioso.
vizegraf Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 @Panurge Questo, considerando la pochezza della nostra classe politica tutta, è possibile. Io, che non ho altro che limitate cognizioni tecniche, posso solo sperare che il fato intervenga a nostro favore. Del resto non saprei dove allocare le risorse di cui parliamo. Tu lo sapresti ?
Idefix Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 Quindi abbiamo stabilito che dobbiamo fidarci di chi ha valutato la fattibilità tecnica del progetto (questo è ovviamente condivisibile), dobbiamo sperare in una classe politica di spessore e non della pochezza almeno quarantennale che la affligge, che per sconfiggere la mafia non si deve arrestare chi già ha visibilmente le mani in pasta anzi affidare un progettino nuovo dalla Calabria alla Sicilia, affidarci al Fato....etc.etc. La questione è SOLO politica, della peggior politica. Credo che dovreste fare un salto giù e verificare che ci sono centinaia di migliaia di cittadini davvero onesti ostaggio del malaffare e che chi dovrebbe combatterlo, politica e istituzioni, invece ci fa gli affari. Sanità, Sicurezza, Trasporti sono molto più impellenti del Ponte che sarebbe la bellissima ciliegina. Ma solo con la ciliegina non ci fai nulla. 1
appecundria Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 30 minuti fa, Panurge ha scritto: impatti economici di lungo periodo Mi sembra che si sottovaluti l'incognita del cambiamento in atto dei modelli di vita, di consumo, di trasporto.
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 25 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Maggio 2023 26 minuti fa, vizegraf ha scritto: Tu lo sapresti ? Certo, tunnel Biella-Courmayeur 3
Idefix Inviato 25 Maggio 2023 Inviato 25 Maggio 2023 @Panurge Noto un certo conflitto di interessi...
Messaggi raccomandati