Vai al contenuto
Melius Club

Cosa ne pensate della Lyra Kleos?


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 19/11/2022 at 22:30, biologo ha scritto:

ed ha notato che solo con lo Zanden da 36.000 euro il GM perdeva in modo evidente.

@biologo lo Zanden però è un pre phono valvolare...confrontarlo con uno a ss...

Inviato

@antiriad Si è vero, volevo capire come  il phono GM V_3.0 si comporta con quello che Marco Lincetto ha definito in un video di 35 minuti l'Olimpo degli stadi phono il Gold Note PH-1000. Per Lui il migliore phono sul mercato a 13.600 euro di listino. Ma il mio ormai GM che ho praticamente acquistato come si colloca e dove si colloca. Avete esperienza del PH-1000. Grazie

Inviato
53 minuti fa, biologo ha scritto:

Si è vero, volevo capire come  il phono GM V_3.0 si comporta con quello che Marco Lincetto ha definito in un video di 35 minuti l'Olimpo degli stadi phono il Gold Note PH-1000. Per Lui il migliore phono sul mercato a 13.600 euro di listino. Ma il mio ormai GM che ho praticamente acquistato come si colloca e dove si colloca. Avete esperienza del PH-1000. Grazie

@biologo non ho mai ascoltato il PH-1000 però non condivido che un prodotto da 13.600 (due anni fa costava la metà) sia ancora oggetto di upgrade da parte dell'azienda (alimentazione separata, valvolare) sborsando ovviamente altri soldi. Il PH1000 ha l'alimentazione switching il tuo GM 3.0 invece lineare; quest'ultima certamente è una maggiore garanzia per quanto riguarda i disturbi. Il PH1000 ha un display e ciò potrebbe creare intereferenze...il tuo no; insomma il Gm mi sembra più di sostanza. Poi stai attento ai prezzi, perché vengono gonfiati ad hoc per poi praticare il famoso "sconto" (che poi è il prezzo reale). 

Inviato

@antiriad Si su questo hai ragione, non sò poi se il PH-1000 abbia la polarità cioè la possibilità di invertire la fase e questo è molto importante. Il GM è un phono di sostanza e solo con questo posso realmente capire le potenzialità della mia Lyra Kleos che ora suona in maniera stupefacente. Sicuramente ho fatto l'acquisto giusto.

Inviato

Alcune foto del mio modesto sistema, con il nuovo phono GM. Tanto per avere una idea

Inviato

Dpo innumerevoli ascolti con la mia Lyra Kleos e il phono GM V_3,0 della Faber Cables sono arrivato alla conclusione che la Lyra  con questo phono raggiunge livelli sbalorditivi di eccellenza e che la teoria di Fabrizio Baretta di abbinare la giusta curva RIIA e la corretta polarità della fase sia coretta al 100%. Usando la RIIA standard l'ascolto del vinile non è reale il suono è compresso, molte armoniche vengono perse, la scena si appiattisce facendo scomparire i piani sonori e la corretta collocazione spazile della voce e degli strumenti. Secondo me non è da usare mai perchè non senti realmente come la  stampa è stata realmente registrata e questo vale per tutte le stampe sia quelle originali che le ristampe e in particolar modo le stampe Audiofile costose ma mal suonanti se sei usa la RIIA standard. Secondo me se vuoi realmente sentire come suona il tuo amato vinile non puoi prescindere dall'utilizzo della curva RIIA corretta e dalla fase corretta. Questo limita molti phono anche costosissimi che hanno si le curve RIIA ma non la possibilità di invertire la fase e se a questo aggiungiamo un guadagno di ben 71 db sulle MC e un S/N di oltre 100 db si può capire che questo phono ha pochi rivali sul mercato e si colloca come uno dei migliori stadi phono attualmente presenti. Certo il prezzo è alto ma di sicuro molto più basso di molti phono che costano il doppio ma non ti offrono quelle possibilità di settaggio che sono presenti in questa macchina che ti permettono di usare qualsiasi dico qualsiasi testina anche a bassima uscita e di ascoltare veramente il tuo vinile cosi come è senza perdere nulla di tutte le enormi quantità di informazioni che in esso sono contenute. Per fare un esempio per chi ha la possibilità è la fortuna di avere questo gioiello made in Italy provate ad ascoltare il famoso disco audiofilo "Solar Energy" di Ray Brown stampa QRP della Analog Production 200 gr 45 rpm con la curva RIIA standard e la fase a 0 e poi riascoltatelo con la curva Teldec e la fase a 180°, vi assicuro che è qualcosa di incredibile da non crederci. Complimenti veri al team di Fabrizio Baretta e Augusto Minzon che sono stati capaci di fare per i veri amanti dell'analogico una macchina che personalmente ritengo in assoluto la migliore esistente al momento e credo difficilmente superabile. Un capolavoro assoluto. Buoni ascolti a tutti

Giuseppe Puglisi Milano 

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Provate ad ascoltare una vecchia stampa italiana degli anni 70 con il GM_V 3.0 usando la curva emi o teldec e la fase corretta. Rmanete di stucco di quanto suoni bene è pazzesco. Un Phono credo unico nel suo genere io mi sto divertendo ad ascoltare vecchie stampe. Costa ma ne vale la pena per chi ama il vinile.

Inviato

@biologo Confermo parola per parola al 100%, se non si prova non si può capire, è una macchina sbalorditiva che rivoluziona l'approccio all'ascolto analogico per come l'abbiamo sempre concepito.

Inviato

@BasBass, @biologo, @luigi61: ma non sarebbe il caso di aprire un apposito thread sull‘argomento? Non mi pare di ricordare sia stato fatto in passato. Sempre se volete ovviamente. 🙏🏻

Inviato

@BasBass Appunto esiste già e da quella discussione si può capire che quasi nessuno ha capito niente delle curve RIIA. Evidentemente non hanno l'orecchio ben allenato. Ma il problema non è solo trovare la curva giusta ma anche la fase giusta è quello che spiega sempre Fabrizio Baretta ed è per questo che ha messo nel suo Phono GM_3.0 la possibilità di cambiare la fase oltre a selezionare le curve, sono due cose che vanno di pari passo e che non sono presenti su tutti i Phono di un certo livello. Suggerisco al nostro amico Flamenko di sentire " Solar Energy" stampa della Analoug Production con la RIIA standard e poi con la curva Teldec. Se non sente nessuna differenza deve andare dall'otorino.

Inviato
4 ore fa, biologo ha scritto:

Suggerisco al nostro amico Flamenko di sentire " Solar Energy" stampa della Analoug Production con la RIIA standard e poi con la curva Teldec. Se non sente nessuna differenza deve andare dall'otorino.

@biologo il problema non è mai stato "sentire la differenza"; sentiamo differenze anche con la piattina rosso-nera della ferramenta (in peggio ovviamente). La questione è stata già affrontata in altro thread: questi miglioramenti che si sentono sono generati dall'equalizzazione originale o da un equalizzazione casuale visto che nella maggioranza dei casi è impossibile risalirne? Perché vedi, se io porto a casa tua un equalizzatore di qualità che interviene poco sul segnale anche con la sorgente digitale è molto probabile che sentirai dei miglioramenti con determinate incisioni. 

Inviato

@veidt Sarà così ma io preferisco un phono che mi permette di selezionare più curve RIIA ed anche la possibilità di cambiare la fase. Poi la curva che và meglio e la fase corretta me la imposto io all'ascolto. Questo è il motivo per il quale ho preso il phono GM_3.0 della Faber's Cable abbinato alla Lyra Kleos. Ti posso assicurare che i vinili li ascolto molto meglio così che quando avevo il phono Luxman E-250. Questo mi basta e non è poco te lo assicuro.

Inviato
3 ore fa, biologo ha scritto:

mi permette di selezionare più curve RIIA

Mi permetto di fare una correzione: la RIIA è una delle possibili curve di equalizzazione esistenti, come la Columbia, Decca, ecc. 

bungalow bill
Inviato

@biologo ( breve OT ) . Posso chiederti dove hai comprato il giradischi VPI ?

Inviato

@Suonatore Si giusto mi permette di selezionare oltre la RIIA altre curve come la Emi, la Teldec, La Columbia ecc.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...