Vai al contenuto
Melius Club

Cosa ne pensate della Lyra Kleos?


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 27/12/2022 at 22:38, BasBass ha scritto:

rivoluziona l'approccio all'ascolto analogico per come l'abbiamo sempre concepito.

se ne parla solo su melius

fatto da un utente di melius

non è un pò poco?

Inviato

@antonew In realtà se ne parla anche su un altro forum, poi non è che tutti quelli che ascoltano con pre phono che hanno queste caratteristiche scrivono su Melius, ma non è questo il punto.

In ogni caso, da quanto mi sembra di aver capito, qui sul forum siamo in quattro (o cinque forse) ad utilizzare il GM Phono 3.0, quindi è proprio il caso di dire "quattro gatti"...

Comunque, al di là dei numeri, quello che posso consigliare è solo di fare le opportune prove in condizioni corrette e si capisce tutto, ulteriori parole sono inutili.

Inviato

Ho in prova un economico IFI phono 3. Seguendo i consigli di questo e altro forum ho provato con curve Decca l'ascolto di dischi DGG e Decca. 

Credo che il tanto decantato  standard RIAA sia stato (e forse lo è ancora) un grande pasticcio.

Ai tempi d'oro del vinile, immagino che di torni di incisione (visto l'enorme produzione del vinile) ce ne fossero un buona/grande quantità in giro.

Per un motivo o l'altro ho l'impressione che di aggiornamenti alla RIAA per molti siano rimasti su carta.

Dico questo perché dalle prove che sto effettuando quasi tutti i dischi d'epoca (dal 1964 al digitale) sia Decca che Deutsche Grammophon ( stampati in Europa) hanno bisogno almeno della curva Decca (o della Teldec, ma non posso provarla perché sull'IFI non c'è).

La principale differenza che si nota con una curva diversa dalla RIAA (e secondo me è la prova del grande pasticcio) è che con la curva "giusta" si ha una grande messa a fuoco della scena, come mettersi gli occhiali da vista. 

Ascoltate il terzo o quarto concerto per pianoforte di Beethoven con Pollini/Boehm  con curva Decca e poi mi direte.

Oppure il, per me bellissimo, Alpensinphonie di Kempe https://www.discogs.com/it/release/6561167-Rudolf-Kempe-Royal-Philharmonic-Orchestra-Strauss-Eine-Alpensinfonie registrato in UK ingegnere del suono Kenneth Wilkinson (quindi Decca come da note di copertina).  Con curva RIAA inascoltabile, con la Decca suona perfettamente (anche timbricamente).

Elektra (Solti/Decca) meglio con Decca (anche se di poco). Il RING Solti/Decca probabile sia RIAA ma mi piacerebbe provare con polarità differente.

Inviato

@BasBass Chi sarebbero i quattro gatti che hanno il phono GM-3.0 a parte me e Luigi61

Inviato
14 ore fa, BasBass ha scritto:

ulteriori parole sono inutili.

appunto hai centrato il punto 

parole tra 4 gatti come dici te 

Mi spiace ma non qualifica alcuna rivoluzione,

quella delle curve non. apporta alcun miglioramento significativo

ben altro è un prephono coi fiocchi.

Tempo al tempo per scoprirlo

 

Inviato

@antonew Si continua a pensarla così intanto i 4 gatti si godono un phono che è tra i migliori esistenti nella sua fascia di prezzo e fà ascoltare i vinili così come sono stati registrati. Il parere degli altri detrattori mi importa praticamente niente. Continua a pensare che le curve non apportano alcun miglioramento. Tu non ascolterai mai un vinile come si deve.

Inviato

@biologo Il sottoscritto

13 ore fa, France1965 ha scritto:

La principale differenza che si nota con una curva diversa dalla RIAA (e secondo me è la prova del grande pasticcio) è che con la curva "giusta" si ha una grande messa a fuoco della scena, come mettersi gli occhiali da vista.

Esattamente, basta provare per capire.

Oppure si può dire che non funziona senza aver provato, sono scelte...

Inviato

@biologo

 

mai ,giuro 

fortuna che c'è biologo su melius che lo conferma

ora sì che sono in pace con me stesso :classic_biggrin:

 

Inviato
1 minuto fa, biologo ha scritto:

Allora chi sono i 4 gatti sono curioso.

Il sottoscritto e un'amica forumer di cui non ricordo il nick che legge ma non scrive, oltre a te e @luigi61

Inviato

@BasBass Allora i quattro deficienti secondo la grande maggioranza giusto.

Inviato
16 minuti fa, BasBass ha scritto:

Oppure si può dire che non funziona senza aver provato, sono scelte...

sbagliate, ma sono scelte.

Inviato
8 minuti fa, iBan69 ha scritto:

sbagliate, ma sono scelte.

Beh, ovviamente...

Comunque alla fine basta provare, non serve nulla di più, come ha scritto @France1965 è sufficiente un iFi iPhono o un Project con 3 curve per capire il principio.

Inviato
20 minuti fa, biologo ha scritto:

Allora i quattro deficienti secondo la grande maggioranza giusto.

"Non ragioniam di lor, ma guarda e passa"

Inviato
Il 27/11/2022 at 11:20, biologo ha scritto:

Per fare un esempio per chi ha la possibilità è la fortuna di avere questo gioiello made in Italy provate ad ascoltare il famoso disco audiofilo "Solar Energy" di Ray Brown stampa QRP della Analog Production 200 gr 45 rpm con la curva RIIA standard e la fase a 0 e poi riascoltatelo con la curva Teldec e la fase a 180°, vi assicuro che è qualcosa di incredibile da non crederci.

Cioè tu per ogni singolo disco  di cui non conosci in partenza ne fase ne curva  vai alla ricerca della giusta curva , a naso, ed altrettanto a naso della fase?

Le differenze non discuto che le senti  ma, per dire, le sentiresti  anche usando un parametrico o Dirac, e  quelle se fai una misurazione in ambiente con un microfono calibrato,  perlomeno non sono "a naso".

Poi ognuno liberissimo di giocare come gli pare ovviamente.

 

Inviato
4 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Le differenze non discuto che le senti  ma le sentiresti  anche usando un parametrico o Dirac,


chiedo perché non lo so: ma un parametrico sistemerebbe anche la messa a fuoco della scena?

Inviato

@BasBass io ho un Gold Note PH10 con 3 curve, RIAA, Decca London e Columbia ma a breve arriverà il top di Gold Note PH1000 con 18 curve. 
Il problema è che le uso raramente perché ho poche vecchie stampe. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...