Vai al contenuto
Melius Club

Cosa ne pensate della Lyra Kleos?


Messaggi raccomandati

Inviato

La Riaa è pure stata ridefinita (ritoccata), mi pare nei '90, quindi dovremmo avere a disposizione 2 curve Riaa.

Forse è stato fatto per migliorarla e/o forse perché gli stili dell'epoca erano tutti conici e davano, de facto, un suono diverso.

Inviato

Come al solito non si capisce niente: si va dal fatto che chi non ha le curve di equalizzazione non ha mai sentito bene un vinile al suo contrario, ovvero che le differenze sono quasi trascurabili. Va bene che questo hobby è quanto di più discrezionale ci possa essere, però in questo caso mi sembra ci sia un po’ troppa discrepanza. 🤔

Inviato

Ma questa discussione non era sulla Lyra Kleos?
A me pare la solita noiosissima magnificazione dell’ultimo dispositivo acquistato dal forumer, dato che si parla delle fantomatiche curve del pre phono e non della testina in oggetto.

È interessante notare come certe cose diventino automagicamente le migliori al mondo quando entrate in loro possesso.

  • Melius 2
Inviato

@gabel Ok non si capisce niente, giusto. Allora io con il mio phono uso quasi mai la RIIA uso la curva che lo fà suonare meglio e trovo la fase corretta e ascolto con la mia Lyra Kleos in modo straordinario. Qualcuno di Voi mercoledì verrà a sentire questo phono e vediamo cosa ne pensa. Saluti

Inviato

@mla Della Lyra Kleos se ne è parlato nelle prime pagine, poi avevo chiesto ai moderatori di chiudere la discussione. Non lo hanno fatto è questo è il risultato. Per me la si può chiudere subito.

Inviato
1 ora fa, biologo ha scritto:

Qualcuno di Voi mercoledì verrà a sentire questo phono e vediamo cosa ne pensa. Saluti

Quel phono con la Kleos l'ho sentito a casa mia con calma (nonché a casa di amici) e confermo che va molto, molto bene. 

 

Inviato

@Rimini Scusami tu sei uno dei quattro gatti che lo possiedono? Puoi svelare il tuo nome se non chiedo troppo grazie

 

Giuseppe Puglisi Milano

Inviato

@biologo Mi chiamo Roberto Fabbrini ed abito ad Ortisei.

No, non possiedo quel phono ma lo provai circa 3 anni fa, quando intendevo acquistarne uno.

Come dice @alexis, poi mi orientai sul Viva F1, che al tempo a me era piaciuto di più, forse anche per la sua perfetta sinergia con pre il Viva che avevo già.

Con alexis abbiamo ascoltato il phono, a casa di un paio di amici, in compagnia di Fabrizio Baretta, persona competente, piacevole e disponibile che ci ha fatto apprezzare le caratteristiche peculiari della sua macchina.

Non nascondo che mi piacerebbe riascoltarlo ora, perché nel frattempo sono 'successe alcune cose' nel mio impianto ed phono di Fabrizio mi pare abbia avuto una evoluzione.

Chiudo dicendo che a me piace acquistare italiano, da persone competenti ed appassionate e con la possibilità di avere un contatto diretto con  loro.

E pensare che ero un esterofilo! :classic_laugh:

Inviato
Il 8/1/2023 at 16:24, Rimini ha scritto:

Dire che 'chi non ha il phono con le curve di equalizzazione non sente bene' è dire una bestialità.

Comunque il pre phono di Baretta è un ottimo apparecchio, a prescindere dalle curve offerte.

@Rimini infatti ci sono ottimi phono di qualità top come il Viva che possiedi, il VTL, il mio Am audio etc. etc. che hanno come sola curva la RIAA (a volte anche la versione enhanced). A mio parere è più importante avere una RIAA precisa che tremila curve....tanti phono non si esprimono al top proprio perché lasciano a desiderare sotto questo aspetto (alcuni costruttori non hanno neanche una strumentazione adeguata per misurarla). 

Inviato
Il 8/1/2023 at 15:59, andpi65 ha scritto:

Il tutto sempre a naso però. Quindi, in soldoni, tu per ogni singolo Lp provi tutte le combinazioni di curve e fase? Posso dire che personalmente mi passerebbe la fantasia di ascoltare musica ?  E' solo la mia personale opinione. Ho premesso che ognuno è liberissimo di giocare come gli pare.

@andpi65 infatti poi diventa audio creativo. Questo "gioco" possiamo farlo anche con il digitale e con qualsiasi brano...la ricerca della fase, l'equalizzazione, il filtro subsonico, il loudness esistono dagli albori dell'alta fedeltà! :classic_cool:

Inviato

@Rimini Scusami tu sei uno dei quattro gatti che lo possiedono? Puoi svelare il tuo nome se non chiedo troppo grazie

 

Giuseppe Puglisi Milano

 

Inviato

Scusate ma il video è bloccato per motivi di copyrigth

Inviato
1 ora fa, biologo ha scritto:

Scusami tu sei uno dei quattro gatti che lo possiedono?

No.

Come ho scritto sopra, ho avuto modo di provarlo ma poi ho preso il Viva F1.

Inviato

ma ancora a parlare di pre?

Ma basta con questa pubblicità

molto poco occulta.

Di prodotti mediocri che nessun oltre 

a melius si caga.

Diciamo le cose come stanno

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...