Vai al contenuto
Melius Club

Cosa ne pensate della Lyra Kleos?


Messaggi raccomandati

Inviato

@alexis si hai ragione poi ora ho tutto il tempo che voglio andando in pensione. Poi hai controllato se nella confezione della testina ci sono anche le viti dedicate? Grazie

Giuseppe Puglisi Milano

Inviato

Ti posso rispondere io: senz’altro! 👍🏻

Inviato
2 minuti fa, biologo ha scritto:

nella confezione della testina ci sono anche le viti dedicate?

Sempre … 

Inviato
21 minuti fa, biologo ha scritto:

Se mettiamo mano alle casse 

Tranquillo era solo una battuta. 😉 

Se devo prendere ad esempio il mio impianto, pur essendone soddisfatto, sono anche consapevole che ha dei colli di bottiglia.

Inviato
35 minuti fa, Rimini ha scritto:

ha dei colli di bottiglia.

Si spera vuoti

  • Haha 1
Inviato
32 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Si spera vuoti

Vuoti i colli, vuote le bottiglie, che diamine! 🍾🥴😄

Inviato

@Rimini No non è una battuta a metà novembre sostuisco le mie Audel Malika MK2 con le Malika plus

Inviato

Non so se le conosci ma sono diffusori da 10,000 euro di listino

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@biologo di questo passo ti suggerirà no di cambiare dcasa,  sai l'ambiente di ascolto è fondamentale 😁

  • Haha 1
Inviato
38 minuti fa, biologo ha scritto:

Non so se le conosci ma sono diffusori da 10,000 euro di listino

Solo di nome

Inviato
33 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

di questo passo ti suggerirà no di cambiare dcasa

Appena Viva produrrà qualcosa nel campo stai certo che qualcuno lo farà.😁

Inviato

Le Malika  le reputo peraltro ottime.. 😊

Inviato

Pur essendo in possesso dell'ottima kleos sl di gabel avevo deciso di non intervenire semplicemente perché ho poca esperienza con l'analogico e, di riflesso, pochi termini di paragone. Prima della kleos ho avuto (ed ho ancora) una lyra helikon ed una AT33 ptg. La kleos va molto meglio della AT (e ci mancherebbe altro) e meglio della helikon (un pò meglio? Tanto meglio? Non credo di dovervi spiegare quanto il meglio sia soggettivo nel nostro hobby; diciamo che la kleos ha un suono più completo della helikon che sfoggia una grande raffinatezza e dettaglio ma manca di qualcosa in basso). Però, come dicevo, le mie esperienze analogiche sono limitate ed ho deciso di intervenire più che altro in risposta alla follia secondo cui non basta un impianto da 50k€ per apprezzare il qualcosa in più che una buona testina come la kleos può garantire. Nel mio impianto, dal valore complessivo di circa 10k€, il passaggio dalla helikon alla kleos ha prodotto differenze significative e ben apprezzabili, come anche il precedente dalla AT33 alla helikon. Poi è anche vero che ho apparecchi usati che sul nuovo costerebbero molto di più (ad es le klipschorn ed il Garrard 401), ma il fatto di valutare l'adeguatezza di un componente al suo costo mi pare assurdo: ("non so se conosci le mie casse, ma sono diffusori da 10000 di listino"). Secondo me per farsi un'idea di un tipo di diffusore occorrerebbe conoscere il progetto, gli altoparlanti o altre caratteristiche tecniche, non certo il listino di vendita. Il mio non vuole essere un intervento contro chi spende cifre importanti per l'impianto, ci mancherebbe altro: probabilmente con un pre fono viva sarei ancora più contento della mia kleos, ma anche così, con apparecchi ben più modesti (scuola hiraga sia il pre che il prepre a batterie) vi assicuro che non sento la necessità di altro (almeno fino a domani😁) e, comunque sono ben contento della mia kleos pur ascoltandola con un impianto da "soli" 10k€ 

  • Melius 2
Inviato

@Lestratto Bene ottimo questo mi fa molto piacere e mi crea delle ottime aspettative. Grazie per l'intervento

Inviato

@alexis Scusami tu consci i diffusori Audel? Io a novembre sostituisco le Malika MK2 con le Malika plus. Cosa ne pensi di questi diffusori visto che li conosci. Grazie

Inviato

@biologo le importava o ancora importa audiograffiti le ho viste li varie volte e pure ascoltate, come pure a Monaco qualche anno fa. Conosciuto pure il capo Audel..Si capisce al volo che sono prodotti seri, costruiti con perizia e passione. Fossero esteri costerebbero 5 volte di più, questo è certo..

basti vedere cosa costavano le magico delle prime serie con i cabinet in multistrato curvo come le Audel e altoparlanti tutto sommato simili.. 😀

Ps. Non sono però aggiornato sulle ultime versioni, ma non ho dubbi che siano all‘altezza del marchio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...