capodistelle Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 8 minuti fa, biologo ha scritto: La vedo come un operazione un pò rischiosa. C'è gente cui tremano i polsi all'idea di infilare le pagliuzze negli spinotti della testina. Un lungo respiro, mi raccomando non farti scappare di mano il trapano. Scherzi a parte una volta fatto il foro, se alla verifica con la dima la testina non è allineata cosa si fa. Forse prima si allinea la testina dopo si fa il foro che servirebbe come riferimento per successivi montaggi. Se fossi io soprassiederei.
biologo Inviato 7 Settembre 2022 Autore Inviato 7 Settembre 2022 @capodistelle SI infatti mi sembra una roba molto pericolosa
capodistelle Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 Sono curioso di sentire le tue impressioni una volta che l'avrai montata, io continuo a chiedermi se vale i duemila euro in più rispetto alla Delos che possiedo.
Rimini Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @biologo Da quello che ho capito, esistono Shell con il foro già tarato per le testine che hanno questa opzione. Non so quali siano questi Shell ma non prenderei in considerazione nel modo più assoluto la possibilità che io mi metta a fare un foro nello Shell, che avrebbe come risultato certo quello di finire in un disastro. Una buona dima, tanta pazienza nient'altro.
damiano Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 Il 3/9/2022 at 21:29, alexis ha scritto: @biologo un po’ come prendersi una 911 e poi metterci le gomme marangoni ( ricoperte) Il ph1000 gomme marangoni? Capisco che si possono aver visto cose che noi umani non possiamo immaginare, ma scrivere una cosa così mi pare un filo esagerato. Ciao D.
biologo Inviato 7 Settembre 2022 Autore Inviato 7 Settembre 2022 @Rimini Si esatto, io di dime ne ho tre ma devo aspettare l'arrivo del braccio JMW 10" se tutto va bene a fine mese se no Ottobre.
Suonatore Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @Rimini Esattamente! Se il braccio avrà lo shell col foro centrale, bene, altrimenti si va di dima come si è sempre fatto, dopotutto non mi sembra un'operazione di chissà quale difficoltà...
biologo Inviato 8 Settembre 2022 Autore Inviato 8 Settembre 2022 @Suonatore No i bracci JMW di VPI non hanno nessun foro quindi procedura standard e via.
biologo Inviato 10 Settembre 2022 Autore Inviato 10 Settembre 2022 @alexis Scusami che viti mi consigli di usare per montare la Kleos, le piccole o le medie, io non userei le lunghe. Nella confezione ho tre tipi di viti di lunghezza diversa.
biologo Inviato 10 Settembre 2022 Autore Inviato 10 Settembre 2022 per la scimmia astronauta, secondo te il braccio vpi jmw 10" ha in dotazione l'anello D con il filo di nylon per l'antiskating o no quello bisogna procurarselo. Grazie
iBan69 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Il 7/9/2022 at 20:31, damiano ha scritto: Il 3/9/2022 at 21:29, alexis ha scritto: @biologo un po’ come prendersi una 911 e poi metterci le gomme marangoni ( ricoperte) Il ph1000 gomme marangoni? Capisco che si possono aver visto cose che noi umani non possiamo immaginare, ma scrivere una cosa così mi pare un filo esagerato. Esatto, il PH1000, è un eccellente pre phono, che se la gioca con prodotti esoterici, ma che non hanno tutte le sue possibilità di connessione. Può essere un’alternativa validissima il Luxman EQ500 o al Parasound JC+ (ma con meno ingressi) tutto ottimi pre phono, altro che gomme marangoni… non diciamo cavolate!
biologo Inviato 11 Settembre 2022 Autore Inviato 11 Settembre 2022 @iBan69 Anche il Pass Lab XP-17 mi sembra all'altezza della Lyra Kleos e costa 4 o 6000 euro non ricordo
biologo Inviato 11 Settembre 2022 Autore Inviato 11 Settembre 2022 con la Dynavector XX2-MK2 ho una FR laterale di 9Hz e Verticale di 8Hz con il disco test Hi-Fi News Analog test LP. Mi sembra vada bene.
Suonatore Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 8 ore fa, iBan69 ha scritto: Luxman EQ500 o al Parasound JC+ (ma con meno ingressi) tutto ottimi pre phono, altro che Il Luxman 500 l'ho trovato veramente ottimo, superiore al JC+ guarda caso, ascoltato proprio con una Kleos...
biologo Inviato 14 Settembre 2022 Autore Inviato 14 Settembre 2022 @Suonatore Io opterei per il Luxman EQ-500
alexis Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 @biologo ascoltato la kleos? Come ti pare?
Suonatore Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 @biologo ottimo apparecchio, sul nuovo lo confronterei col Boulder piccolo, silenziosissimo e altrettanto ben suonante. Io poi nell'usato ho preso Allnic H1500 LCR plus.
biologo Inviato 15 Settembre 2022 Autore Inviato 15 Settembre 2022 @alexis Non l'ho ancora montata mi manca il braccio che dovrebbe arrivare a fine mese e l'anello a D per la taratura dell'anti-skate.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora