Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 27 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Agosto 2022 Avete notato che il termine audiofilo, con la variante sempre più diffusa snob audiophilo, viene spesso usato nei confronti degli altri con toni dispregiativi se non addirittura insultanti. Audiofili naturalmente sono gli altri mai se stessi. Eppure Melius per certi versi potrebbe anche essere definito un forum di audiofili. Io mi ostino a considerare Melius un circolo di amici (anche se purtroppo virtuali) dove pur avendo opinioni differenti si dovrebbe essere aperti al confronto ed essere aperti a mettere in discussione i propri convincimenti. Ammetto però che io per primo non mi considero un audiofilo 😉 però almeno non dell'audiofilo agli altri... 4 2
giorgiovinyl Inviato 27 Agosto 2022 Autore Inviato 27 Agosto 2022 Poi c’è pure la variante più rozza del termine audiofigo/a, questa palesemente dispregiativa e sarcastica. In genere usata contro certe ristampe in vinile, forse anche in Sacd, insomma le ristampe audiophile, magari senza averne ascoltata mai una.
yukatan Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 Io considero Melius un circolo virtuale di persone appassionate di un settore che si ritrovano assiduamente o periodicamente a trattare argomenti che partono prevalentemente dall’alta fedeltà e dalla musica in genere per poi dipanarsi ad argomentazioni della quotidianità. Audiofilo sinceramente, per me, è un appellativo che lascia il tempo che trova, diciamo che è un termine per identificare coloro che sono appassionati di apparecchiature per riproduzione della musica, nulla più
OTREBLA Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 Io non mi offendo mica se mi danno dell'audiofilo, o anche dell'audiophigo. Primo perché sono effettivamente un audiofilo, quindi non vedo dove stia l'offesa, e secondo perché un po' sono anche figo. Al contrario se mi dessero del digitalista, eh no eh, allora lì mio offendo. Perché siamo amici, uno per tutti e tutti per uno, come volete, però prima di tutto l'educazione... Alberto. 2
Questo è un messaggio popolare. oscilloscopio Inviato 27 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Agosto 2022 Considero audiofilo chi ricerca la perfezione sia nell'impianto che nel supporto musicale, personalmente mi accontento di ascoltare bene la musica senza cercare per forza l'edizione particolare o prendere più versioni dello stesso album, poi se il supporto suona bene tanto meglio. 4
Questo è un messaggio popolare. n.enrico Inviato 27 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Agosto 2022 21 minuti fa, yukatan ha scritto: è un termine per identificare coloro che sono appassionati di apparecchiature per riproduzione della musica Non la metterei esattamente così. Direi più "persone che hanno la passione per la riproduzione audio di alta qualità". La passione per l'attrezzatura è una conseguenza. . 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: Avete notato che il termine audiofilo, con la variante sempre più diffusa snob audiophilo, viene spesso usato nei confronti degli altri con toni dispregiativi se non addirittura insultanti Sì, ma principalmente in questo forum a causa dei soliti nomi che scorrazzano trolleggiando ripetendo a mantra sempre gli stessi concetti. Sono sordi o assordati dalla pseudoscienza, e non tollerano che tu senta cose che loro non sentono. Ed esprimono la loro frustrazione così. 3
giorgiovinyl Inviato 27 Agosto 2022 Autore Inviato 27 Agosto 2022 @yukatan anche io di primo acchito identificherei l’audiofilo con l’appassionato di apparecchi audio. Senza che ciò abbia una connotazione negativa. Del resto pur frequentando quasi esclusivamente la sezione musica quando ho bisogno chiedo delucidazioni in riproduzione audio e spesso ho apprezzato l’aiuto della comunità Melius. Però ultimamente vedo usato spesso il termine audiofilo nella sezione musica, da, alcuni non tutti, “digitalisti nei confronti dei “vinilisti”. Consentitemi questi termini generali per comodità, anche se le posizioni sono più strutturate e complesse. Poi questi digitalisti si lanciano in dissertazioni tecniche, spesso illazioni al netto del forumer che ha avuto davvero in esperienza in studio di registrazione, che a me sembrano audiofile.
giorgiovinyl Inviato 27 Agosto 2022 Autore Inviato 27 Agosto 2022 @oscilloscopio tua hai la tua posizione ma non ti metti a criticare o sbeffeggiare gli altri che non la pensano come te. Nel mio caso la maggior parte delle edizione particolari le ho prese a prezzo da affaròn, perché rinunciarci.
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Agosto 2022 Amministratori Inviato 27 Agosto 2022 Non prendiamoci in giro, se mi interessa solo ascoltare la musica non avrei due impianti, e3 che mi piace ascoltarla al meglio non come capita.. E al solito per tutti c'è un limite minimo personae di accwtabukita, purtroppo vale la regola che io ho speso il giusto, chi ha speso di più è uno esagerato, chi meno un vorrei ma non posso. Per quanto sian basici i nostri impianti, saremo sempre degli audiofifhi per qualcun akrro 1
aldofranci Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 Audiophilo (che io uso con poca parsimonia) è al contrario una elegante latinizzazione, un ritorno all'etimo del termine che conferisce importanza e solennità alla figura. Non mi pare poco.
oscilloscopio Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 32 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: ma non ti metti a criticare o sbeffeggiare gli altri che non la pensano come te. Ci mancherebbe...ognuno ha il sacrosanto diritto di coltivare le proprie passioni come meglio ritiene, ma l'educazione ed il rispetto reciproco sono inprescindibili in una comunità.
aldofranci Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 1 ora fa, n.enrico ha scritto: "persone che hanno la passione per la riproduzione audio di alta qualità". Questa definizione è da rigettare malamente. Altrimenti devo definirmi pure io audiophilo e poi mi cade il mondo addosso.
ediate Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 Io ascolto la musica, la cura dell’impianto e dell’ambiente è una conseguenza. Non sbeffeggio nessuno, se mi danno dell’audiofilo non mi offendo, lo vedo più come un termine legato all’appassionato di musica. Letta così, sì, sono audiofilo. 1
Solaris Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 Vi dico cosa penso io.Questo è un forum incentrato sull'hifi quindi il bruttissimo termine audiofilo dovrebbe essere tutto sommato ben accetto come filosofia di ricerca...Body cercava l'onda perfetta,l'audiofilo cerca l'impianto perfetto.E fin qui non ci vedo nulla di strano.Veniamo invece al punto dove vedo qualcosa di strano,o meglio esagerato.E per spiegare il mio punto di vista faccio una domanda a @giorgiovinyl. Ti vedo aprire decine di post su ton poet,velvet,mi perdonerai se nemmeno conosco le sigle,e quant'altro ma ti domando quand'è stato l'ultimo argomento da te aperto sulla qualità artistica di un disco o di un cantante? Sapresti dirmelo?Ecco la grande stortura è che nella sottosezione di un forum che per l'appunto si chiama "musica" ci sono troppi post, veramente alla lunga anche inutili,sulle n ristampe e si parla molto poco di musica.Per la verità questo avviene molto meno con la classica dove noto che i forumer qui presenti dimostrerebbero quasi una certa"sensibilità"musicale e forse superiore a chi segue gli altri generi.Attenzione non dico che non avviene ma avviene meno.Onde evitare che si faccia subito le pulci a questo discorso... Faccio questo discorso perchè la deriva che ha preso questa sezione è molto fossilizzata su questi aspetti molto ma molto di più di quanto non avvenisse ad esempio quando c'era videohifi. Un ultima piccola annotazione.Apprezzo di più uno come Otrebla che dice a chiare lettere di essere un audiofilo rispetto a uno che sostanzialmente apre un post dove critica chi schernisce gli audofili e poi dice ammetterò che io non mi considero un audiofilo! Accidenti,più audiofilo di te chi c'è? 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 27 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Agosto 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: di accwtabukita Audiofilia ugandese 5
Rimini Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 Sono audiofilo se questo rappresenta cultura e passione! Non lo sono se lo si intende ossessione.
mozarteum Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 Mai stato audiofilo, ho cercato un buon suono per i miei parametri e in relazione ai vincoli di ambiente e di tempo senza perfezionismi. Finora non ho mai ascoltato impianti perfetti e basta una commutazione a/b fra un suono riprodotto seppur ad altissimo livello e uno naturale che casca l’asino. Allora per quanto mi riguarda non vale la pena sbattersi piu’ di tanto. Ovviamente rispetto chi ha passione forte audiofila perche’ perseguire con tenacia un obiettivo e’ sempre lodevole 1
Messaggi raccomandati