Vai al contenuto
Melius Club

Audiofilo sarà lei


giorgiovinyl

Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Credo non si possano prendere ad esempio le poche persone elette che hanno o hanno avuto il dono di sentire così intimamente la musica anche senza ascoltarla,noi "normali"(!?) ci accontentiamo di ascoltarla al meglio,assecondando i nostri gusti.lo stesso vale per la fotografia,c'è chi "vede" nel proprio animo le immagini senza vederle,io mi limito a volerle vedere al meglio anzichè sfocate...e non ci trovo nulla di così triste.

 

 

Credo che tu non abbia capito, o che non abbia spiegato meglio io il senso del mio discorso sull'interiorità della musica che non è solo ad appannaggio degli "eletti". Intendo musica di ogni genere o livello (escluse le markettate scappate di casa...) che interiorizziamo anche senza averla prima ascoltarla in concerto o dallo stereo. Mica che ti devi ascoltare solo la nona di Beethoven da inizio a fine.., basta tentare un arrangiamento personale di una qualsiasi canzone rock, pop, jazz o soul, ecc, ecc. più o meno semplice o articolata. La convivenza più stretta con la musica di un popolo, di un contesto sociale, è segno di maturazione ed evoluzione di maggiore civiltà della nazione e della società. Non è un extra lusso, qualcosa di straordinario, da iniziatici.
Il problema credo sia in che a nostra nazione sia la più musicalmente ignorante ed analfabeta rispetto ad altre culture nazionali occidentali, e anche orientali, sud-americane.., nelle quali la musica di ogni genere si ascolta spesso e normalmente, quasi nello stesso modo, con la stessa naturalezza e "normalita" con cui mangiano pane e formaggio accompagnando il buon bicchiere di vino...

Sull'immagine fotografica interiore non sta scritto da nessuna parte che dopo averla scattata anche con la fotocamera, debba venirer "sfocata"... al contrario sarà un'immagine creata doppiamente bene, anche tecnicamente, visto che è stata per ben due volte "curata",  una volta "scattata" dentro di noi, una volta "scattata" fuori ma seguendo l'analogo procedimento creativo già sperimentato nel nosto "atelier"  interno... Parafrasando il poeta, bisognerebbe sfatare la teoria dell'ispirazione che proverrebbe dalla "musa" o dall'"angelo"... mentre il soffio della creatività risiede già nella psiche e nello spirito dell'artista che crea la sua opera sotto la spinta spesso "furiosa" del proprio "duende" che va "risvegliato nelle più nascoste e profonde dimore del sangue."

 

Inviato
3 ore fa, Look01 ha scritto:

Se poi andiamo a vedere con cosa ascoltava la musica Jimy Hendrix .

Io lo ascolto tuttora 🤣🤣🤣

ascoltoebasta
Inviato

@analogico_09 E' possibile che io non abbia compreso correttamente il tuo intento, ma credo che troppo spesso si tenda a sminuire la volontà di alcuni di noi nel cercare di ottenere dall'ascolto della musica che amiamo, tutte le sfumature che essa include,e in alcuni generi musicali ce ne sono davvero molte,e solo  impianti di livello medio alto (per mie esperienze) riescono a ricostruirne la "magia". La passione e l'amore per  la musica son la pietra miliare da cui non prescindere ed è logico che ci si possa emozionare o commuovere anche solo per l'importanza che un brano rappresenta per noi,per il senso evocativo che può trasmettere un antico canto di preghiera degli Indiani d'America,anche ascoltati con un vecchio walkman anni '80, ciò non toglie,almeno per me,che sia importantissimo riuscire a cogliere durante l'ascolto,il più possibile delle sfumature che un brano contiene,e che spesso grazie a tali sfumature,si eleva di livello al cospetto di molti altri brani/composizioni.

Ciò detto,ritengo che questo scambio di opinioni così come si è sviluppato,sia il giusto modo di confrontarsi.

Inviato

@Bazza

1 ora fa, Bazza ha scritto:

Io lo ascolto tuttora 🤣🤣🤣

E fai benissimo ho avuto il piacere di ascoltare un Leak vintage di un mio amico e diffusori Sansui  sempre d'epoca un piacere.

  • Thanks 1
Inviato

La passione per la riproduzione audio attraverso un impianto stereo qui l'abbiamo tutti, questo non si può contestare. Bisogna capire come ci si arriva al risultato. C'è l'audiofilo che cerca il buon suono sostituendo costantemente i componenti audio senza ottenere un risultato soddisfacente e chi invece applica le leggi della fisica per ottimizzare il materiale che ha a disposizione e ascolta con soddisfazione la musica preferita.

Un professionista audio è anche un audiofilo, al contrario dello sprovveduto, ha le idee chiare di come ottenere il meglio spendendo il giusto*. 

Nell'immaginario comune, l'audiofilo è visto come il primo esempio per questo nessuno vuole esserlo.

*in rapporto alle prestazioni.

Inviato

Ora direte Voi, tu in quale categoria ti inserisci?

Nei primi anni da sprovveduto nella prima, poi "ho studiato" e sono passato alla seconda.😀

In parole povere, come la maggior parte degli iscritti al forum, almeno credo.

ascoltoebasta
Inviato
4 ore fa, 51111 ha scritto:

C'è l'audiofilo che cerca il buon suono sostituendo costantemente i componenti audio senza ottenere un risultato soddisfacente e chi invece applica le leggi della fisica per ottimizzare il materiale che ha a disposizione e ascolta con soddisfazione la musica preferita.

Mi permetto di aggiungere una terza categoria,a cui io appartengo,conoscere le leggi della fisica e aver ben presente che applicandole a strumenti hifi di alta quaità si ottengono risultati inevitabilmente superiori rispetto alle medesime leggi fisiche con strumenti di più bassa qualità,almeno nelle mie esperienze ventennali di prove nel mio ambiente prima dell'acquisto.

Inviato

Scusate ma io la vado diversamente, non è assolutamente un'offesa essere etichettati come audiofili, anzi. Dovremmo essere piuttosto grati a melius di averci dotati di questo spazio e assegnati ad un primario comprensivo e paziente. Parlo di @cactus_atomo. Dopo la legge Basaglia i luoghi di detenzione non sono più ammessi ma qui possiamo sentirci liberi di esprimere la nostra foll... ehm passione. 😵💫😱😱😁😁😁😁

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Mi permetto di aggiungere una terza categoria,a cui io appartengo,conoscere le leggi della fisica e aver ben presente che applicandole a strumenti hifi di alta quaità si ottengono risultati inevitabilmente superiori rispetto alle medesime leggi fisiche con strumenti di più bassa qualità

Se leggi bene, si può fare a meno della terza categoria, chi ha le idee chiare è in grado di valutare se un componente è migliore dell'altro indipendentemente dal blasone e dal costo.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, 51111 ha scritto:

Se leggi bene, si può fare a meno della terza categoria, chi ha le idee chiare è in grado di valutare se un componente è migliore dell'altro indipendentemente dal blasone e dal costo.

Scusa ma tu parlavi di far funzionare al meglio ciò che si ha ed essere felici,nulla di male ed anche giusto, ma applicando le medesime leggi fisiche, sostituendo i componenti con altri di maggior qualità,il risultato finale migliorerà certamente. Poi certo si può godere della musica ed esser felici anche con un impianto da 1000 Euro portato alle condizioni ottimali.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, giangi68 ha scritto:

Dopo la legge Basaglia i luoghi di detenzione non sono più ammessi ma qui possiamo sentirci liberi di esprimere la nostra foll... ehm passione.

......Beh, per follia io intendo il privarsi di cose essenziali pur di acquistare impianti costosi,se ce lo si può permettere la trovo una sana passione,conosco persone che hanno in garage 2 o 3 moto per un valore di circa 50.000 €  e le utilizzano solo nelle domeniche della bella stagione,chi ha 6 o 7 macchine fotografiche costosissime,e così per molte altre passioni, ora,se queste persone mangiassero pane e cipolla e facessero  mancare l'essenziale alle proprie famiglie sarebbero sconsiderate e da rinchiudere......,in caso contrario,viva le passioni,tutte.

  • Melius 1
Inviato
27 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

se queste persone mangiassero pane e cipolla e facessero  mancare l'essenziale alle proprie famiglie sarebbero sconsiderate e da rinchiudere.....,in caso contrario,viva le passioni,tutte.

👏niente da aggiungere...

Inviato
40 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

sostituendo i componenti con altri di maggior qualità,

È l'errore più grande che si può fare, sostituire componenti con altri per migliorare. Proprio questo ti porta a cambiare spesso e non essere mai soddisfatto, la spesa fatta non corrisponde l'upgrade sperato.

Se ti piace spendere in HiFi ed hai spazio compra un altro impianto e ottimizzalo, alla fine  avrai in casa più impianti, li alterni e vedrai che la scimmia ti darà tregua e la rivolgerai in software, quello che serve per goderti l'impianto.

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, 51111 ha scritto:

È l'errore più grande che si può fare, sostituire componenti con altri per migliorare. Proprio questo ti porta a cambiare spesso e non essere mai soddisfatto, la spesa fatta non corrisponde l'upgrade sperato.

Se ti piace spendere in HiFi ed hai spazio compra un altro impianto e ottimizzalo, alla fine  avrai in casa più impianti, li alterni e vedrai che la scimmia ti darà tregua e la rivolgerai in software, quello che serve per goderti l'impianto.

Già provato negli anni passati,per me nulla di più sbagliato,ed ora grazie alla possibilità di provare nel mio ambiente prima di acquistare,ho un impianto che mi soddisfa pienamente,l'ho perfezionato con calma  e tanti ascolti,e nessuna scimmia mi tiene più compagnia,da molto tempo. L'unico software di cui mi fido sono le mie orecchie ed i miei gusti.

Inviato
5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

nessuna scimmia mi tiene più compagnia

Vedi che mi dai ragione, una volta ottimizzato un impianto di qualità è inutile andare oltre.

Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

Come fai a sapere se c’è qualcosa che può soddisfarti di più, se almeno non provi? 

Si vabbè.

 

  • Haha 1
Inviato
7 ore fa, 51111 ha scritto:

Ora direte Voi, tu in quale categoria ti inserisci?

Nei primi anni da sprovveduto nella prima, poi "ho studiato" e sono passato alla seconda.😀

In parole povere, come la maggior parte degli iscritti al forum, almeno credo.

Mi sbagliavo, di audiofili nella prima categoria se ne contano tanti.😀

Meglio per l'economia.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...