Vai al contenuto
Melius Club

Bose 901 6 - Klipsch Heresy 3 - ls3/5a


Messaggi raccomandati

Inviato

@audio retro Peccato per la troppa vicinanza con le tende.. idem per @Sdani, pareti posteriori sin troppo variegate e distanti dalle "V" dei diffusori. Purtroppo é un classico ripiegare sul posizionamento dell'ultim'ora per non incorrere nelle ire delle mogli. Io al momento mi ritengo fortunato per quanto riguarda la parete di fondo...

L'8000 l'ho sempre pensato come una soluzione definitiva. Per carità, c'è dell'altro di altrettanto valido sul mercato, ma lo ritengo un ottimo compromesso.

Bello scoprire che a volte gli estimatori della 901 sbuchino fuori come funghi. 😄

Sono emozionali perchè riproducono le sorgenti come quando si propaga il suono, emulando proprio quello. Effetto live ovvio, ma non va considerato una riproduzione come essere in uno stadio, casomai fanno scomparire la sensazione di ascolto da "finta cuffia", ovvero come fanno tutti gli altri diffusori, che ti devi piazzare esattamente al vertice del triangolo e incollarti col Bostik alla seggiola. Ma la cosa che va vissuta, più che raccontata, é che che ogni tanto mi stravolge di parecchio , é il "come fanno" a far suonare i muri! Non sono echi, non riverberi, é proprio la parete che pare che suoni! Con timbro musicale coerente e neutro. Per non parlare delle basse frequenze, che quando il brano lo richiede, scorrazzano per l'intero ambiente, in maniera coinvolgente, coprendo tutti i buchi nella stanza. E più watt fai loro ingoiare, più la situazione diventa a dir poco tellurica. Ma che, osservando i drivers che "scodellano" esageratamente durante i bassi, la voce di chi fa da solista ovviamente non viene contagiata, restando assolutamente limpida. Inoltre, la cassa resta inerte durante i bassi, nulla che faccia pensare a una qualsivoglia fuoriuscita, come un rubinetto che perde...🚰

Da MC a qualsiasi altro ampli, anche potentissimo, avete mai assistito ad un qualsiasi fondo corsa di uno o più dei suoi drivers Io no‼️

 

Inviato

@dadox devo dirti che la foto è con le tende chiuse, ma in realtà sono sempre quasi completamente aperte. Il fenomeno strano a casa mia è che questa configurazione non dipende dalla moglie ma da me che ho trovato un ottimo posizionamento. Riguardo la musica dal vivo intendevo proprio quello che tu scrivi. In effetti le registrazioni dal vivo perdono quella sensazione di falsa spazialità e ti portano la musica come se fossi presente all’evento. Le ho ascoltate anche l’8000 e i 300 watt se li è bevuti. Gli SPL sono stati una scoperta recente e li trovo molto adatti a questi diffusori. La mia opinione è che hanno un equalizzatore attivo specifico e non hanno crossover, che secondo me, le rende poco apprezzate dai puristi del HiFi. Comunque anch’io sono contento che ci sia chi apprezza questi diffusori dei quali ne comprerò una coppia di riserva più recente 😎, non si sa mai😀.

Inviato

Potete dire tutto quello che volete ma in questa comparazione seppur da "youtube compressa" si percepiscono perfettamente le differenze tra Klipsch e Bose molto "frizzanti" e live le prime e sensazionalmente tridimensionali le seconde. Non sono le 901 ma il factory  sound è più o meno quello.

Ho avuto le Klipsch , ho ancora le bose 501 , non riesco a disfarmene perchè oltre ad essere un ricordo di famiglia hanno un suono unico , per chi avesse una stanza grande potrebbe anche prendere in considerazione le 601 (che sono come le mie al quadrato ovvero invece di un woofer e due tweeter per cassa ne hanno due dei primi e 4 dei secondi).

Piacevolezza di ascolto ai massimi livelli e se si alza il volume fanno paura...sembrano non averne mai abbastanza, comparate da poco con JBL L65 jubal e non hanno sfigurato per nulla, l'unica accortezza è stata di girare verso dx il potenziometro del treble mentre le Jubal non ne hanno bisogno ma come palcoscenico  , grazie al direct reflecting, le Bose riempiono ogni angolo della stanza.

Comunque sia Klipsch che Bose hanno un suono caratteristico e quasi riconoscibile all'istante il che non è poco.

 

Inviato

@iBan69 Serie V. Buttate lì un pò alla caxxo, ma la personalità si sente. Le nuove leve di appassionati/negozianti si rendono conto soltanto adesso di cosa si son persi in questi anni quando casualmente ne ritirano una coppia da mettere in conto vendita. E così, volente o nolente ci si rende conto del potenziale di queste creature abbinandole ad elettroniche di pregio (una coppia di MC in questo caso). E che per certi versi, già in quegli anni, qualcuno aveva già messo un bel punto e a capo nella riproduzione domestica della musica a due canali. Il Re é morto, viva il Re!😔

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

bellissime

Inviato
Il 27/8/2022 at 16:20, davv_one ha scritto:

Calcolando il budget più o meno simile, forse qualcosina in meno per le Bose, ho una leggera preferenza per le ls3/5a (qualsiasi marchio) poi al secondo posto le Heresy 3 e in fine le 901.

Come sai ho sia le Heresy iii sia le LS3/5A (le 901 ho avuto la fortuna di ascoltarle da giovincello, gran bel diffusore). Io ti suggerisco di prendere una bella coppia di scatolette (LS3/5A) usate (le Stirling V2 si dovrebbero trovare  sotto i 1000€) e una bella coppia di Heresy iii o Bose  (le prima si dovrebbero trovare usate sotto i 1500€, non so le Bose). 
Se poi devi per forza prendere solo una coppia di diffusori, se ascolti soprattutto Rock, vai di Heresy o Bose. Amen 😊

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@zagor333 visto che l'opener ha già le khorn, io eviterei le heresy a meno che non voglia ruidimensionare tutto e eliminare le khior. ma se ha uelle, io andrei su qualcosa di differente certo che passare dalla khiorn alle ls3/5a è come passare da una barca da regata ad un laser, ti diverti lo stesso ma è un altro mondo

ribadisco la mia preferenze per le bose, un oggetto che diventa sepre più raro, a differenza delle ls3/5a che continuano ad essere riproposte in versione attuali. 

da auduifilo, sarei più interessato ad un diffusore non facile da trovare che ad uno che èposso ascotare in enne psti

  • Amministratori
Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

da auduifilo, sarei più interessato ad un diffusore non facile da trovare che ad uno che èposso ascotare in enne psti

sono d'accordo

Inviato
38 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

visto che l'opener ha già le khorn, io eviterei le heresy

Enrico, hai ragione, però la serie Heritage ha un suo perché. Potrebbe però tenere le attuali Klipsch, e affiancare loro una bella coppia di scatolette. 

Inviato
18 ore fa, zagor333 ha scritto:

Potrebbe però tenere le attuali Klipsch, e affiancare loro una bella coppia di scatolette.

Da scaffale?🤔

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@zagor333 presumo che uno che ha scelto le khorn  sia orientato su ualcosa di pià corposo di quelle scatolette. sarà che per me un woffer da u10 è un mid/tweeter

Inviato
5 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

presumo che uno che ha scelto le khorn

Enrico, ma sei sicuro che il nostro caro appassionato abbia le khorn?

Avevo pensato ad un tuo “errore” con la tastiera, ma lo hai riscritto.

Inviato
5 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

sia orientato su ualcosa di pià corposo di quelle scatolette.

E comunque suggerivo di affiancare le LS3/5A ai suoi attuali diffusori, non di sostituirli

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@zagor333 chi ha aperto la discussione dice di avere le khorn che però saranno sostituite non si sa da cosa. Fermo restando che si possono avere enne diffusori diversi, io ricordo sempre la storiella ebraica,, cosa fa un ebreo in una isola deserta? Costruisce due sinagoghe, in una va a pregare nell'altra non metterà mai piede. Ecco tutto può succedere ma non vorrei  poi che il secondo impianto restasse sempre spento

Inviato
12 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

chi ha aperto la discussione dice di avere le khorn

Ciao Enrico. Forse mi confondi con qualcun altro, ho specificato che posseggo delle Klipsch (non della serie Heritage)

Ho una coppia di RF7 prima serie che nulla ha a che vedere con le Horn, che poi immagino che tu ti riferisca alle Klipschorn.

 

Saluti.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@davv_one allora scusami, ho letto male. Ma quale diffusore sostituirà le tue klipsch? Tanto per capire i tuoi gusti 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...