Vai al contenuto
Melius Club

Audio Research, i migliori preamplificatori del brand


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho letto la discussione, molto interessante, e complimenti a tutti coloro che hanno portato la propria esperienza mettendola a disposizione di tutti gli appassionati.

Mi sembra però (magari sbaglio) di aver visto citato poche volte l'SP11, come mai? la cosa mi incuriosisce, per due motivi, 1) si tratta del secondo due telai della casa Americana, dopo il mitico SP10 e prima dell'SP15, ed è stato un mio sogno semi-erotico 😄 di adolescente audiofilo 2) dopodomani andrò ad ascoltare un esemplare in (dalle foto inviatemi così pare) splendide condizioni per un eventuale acquisto, cosa potrei aspettarmi?

Si, lo so, ascolterò con le mie orecchie ed anche con le mie tasche 😅 ma un parere da parte di coloro che sono più esperti di me è sempre molto più che ben accetto 👍

Inviato

 

@tigra, il sp 11 è ancora oggi un grande preamplificatore ma, come ho già scritto mesi fa in un’altra discussione, ha il difetto, non proprio irrilevante, di necessitare di molte ore di preriscaldamento per dare il meglio; quindi prima di giudicarlo assicurati che sia acceso da molto tempo, altrimenti il suo suono potrebbe risultarti “asettico”.

 

  • Melius 1
giannisegala
Inviato

@noam Potresti descrivere il tutto? Grazie.

gianni

Inviato

@giannisegala se dovessi usare un aggettivo direi SOFT, e lo userei anche a confronto con i pre di quegli anni , Classé dr6 e Klimo Merlin che presentano una dinamica più spinta . Abbiamo montato anche delle valvole di ultima generazione , migliorando un po' la situazione., ma nn tanto da farli preferire ai pre su menzionati . Con l'entrata in scena di un Arc Ref3 e un Burmester 011 le differenze si dilatano e diventa ancor più imbarazzante fare confronti . 

La conclusione è che questi apparecchi  vanno acquistati per quello che sono stati , una pietra miliare nella storia Arc , con l'intenzione di modernizzarli con condensatori e resistenze Top , nonché valvole di ultima generazione per ottenere un suono più al passo coi tempi. 

  • Melius 1
Inviato
39 minuti fa, noam ha scritto:

con l'intenzione di modernizzarli con condensatori e resistenze Top , nonché valvole di ultima generazione per ottenere un suono più al passo coi tempi. 

io sarei piu per mantenere l assoluta originalità

  • Melius 1
Inviato

@camaro71 un Sp11 originale , forse avrebbe senso accoppiato con un finale Arc di ultima generazione , probabilmente ne verrebbe fuori un suono equilibrato . 

Ma è mia opinione , che se cerco quel tipo di impostazione sonora , risparmierei un po' di soldini e prenderei direttamente un Ls2b , che ho avuto modo di riprovare anche recentemente. 

Inviato

@noam io credo che al giorno d oggi chi cerca un sp 10 o sp11 lo faccia anche per il piacere di possedere uno di quegli apparecchi che hanno fatto la storia dell hi fi e quindi il piu possibile originale 

smarmittatore
Inviato

@noam l' SP11 non so, ma la serie SP9MKIII , LS1, LS2 avevano i condensatori di uscita wondecap serie Ultima, che fanno veramente caxare... striduli ... mentre i REL gialli sono ottimi. Senza snaturare niente ma donando un po' di grazia all' apparecchio, li sostituii con la serie successiva, gli infinycaps grigi, immagino che oggi non esistono più nemmeno quelli...

Ma il suono ne guadagnava tanto tanto. Una Mullard CV 2492 (MI PARE..) era la ciliegina sulla torta.

Con quella modifica semplice li ho preferiti a LS22 e LS25MKI

Inviato

@smarmittatore tube rolling e caps rolling possono riservare molte sorprese. se uno ci sa mettere mano può essere divertente

Inviato

Buonasera a tutti

rientrato nel pomeriggio da un giro a Nizza Monferrato e dintorni, se capitate da quelle parti andate a trovare Antiche Cantine Brema e Cascina Garitina, fanno una serie di Barbera da urlo, per chi non crede che quel vitigno posso fare grandi rossi, veramente a livello dei migliori della regione 😜

Ringrazio per le indicazioni, soprattutto quella relativa al fatto di ascoltare il pre "ben caldo"; vi farò sapere come andrà l'incontro, e l'eventuale acquisto, in caso positivo vi sarà poi tutto il tempo per ragionare anche delle eventuali modifiche di componentistica.

Grazie ancora, un saluto!

 

Inviato
18 ore fa, noam ha scritto:

Here comes the Eleven....

Però, oltre agli storici pre della foto, bella parata di Klimo Linnet: se non sono troppo curioso, cosa ci piloti - pilotavi?

Inviato

Vedo che tutti suggerite l'audio research LS2b, ma perché proprio il b che sta per balanced e non il più performante ls2mk2? Anche lui peraltro disponibile balanced. 

  • Melius 1
Inviato

@Tigra a casa di questo mio amico i fantastici Linnet , il Threshold s350e ed il Nakamichi pa7 .

I pre confrontati invece erano Klimo Merlin  , Classè dr6 , Cat Ultimate e Arc sp11  . I primi 2 erano quelli con più spinta dinamica  , il cat sopravanzava tutti in gamma media e soundstage  , sp11 velluto .....

  • Thanks 1
giannisegala
Inviato

@noam Secondo me quando si fanno questi tipi di confronti  bisogna  fare molta attenzione .  Se passi da un  Spectral  o  da  un Ref 5 Se  a un Arc SP11,  un LS22, o un Mcintosh C 2200

è chiaro che i primi due vinceranno ma  non perché  siano migliori. Secondo il mio modesto parere  il motivo  è  che suonano più aperti , più dettagliati e più  precisi. Magari è un suono   che  dal vivo non sentirete mai  ma non importa. Arriva più facilmente ai nostri orecchi e tutto ci appare più fresco e brillante. Se guardi  quasi tutti i brand stanno andando in questa direzione di suono .  Anche Mcintosh, da sempre   orientata  verso un suono caldo e ambrato ha cambiato   rotta. Comunque sono più che convinto che il velluto, così come lo hai chiamato tu ,  difficilmente  uscirà completamente di scena . Qualche melomane, o qualche romantico   ci sarà   sempre   e stai certo  che sarà attratto da quel suono  magico e  poetico. Ciao .

gianni

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, giannisegala ha scritto:

Comunque sono più che convinto che il velluto, così come lo hai chiamato tu ,  difficilmente  uscirà completamente di scena

Speriamo!  Ultimamente l'iperdefinizione sta scassando gli zebedei ... 😊

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...