Vai al contenuto
Melius Club

Audio Research, i migliori preamplificatori del brand


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

Personalmente trovo tutti i pre AR ampiamente superati e ... obsoleti.

Presuppone di averli ascoltati tutti e confrontati con tutto il resto del mondo, oltretutto nello stesso contesto.

Affermazione direi, un poco azzardata.

In altre parole... non ci credo neanche un po'!

  • Melius 2
Inviato

@alexis  dovresti darci dei riferimenti precisi, altrimenti ci lasci a rosicare... 😁

Renato Bovello
Inviato
34 minuti fa, maxnalesso ha scritto:

Diciamo che,  in sintesi,  sono 2 mondi assai diversi:  io ho avuto un LS22 (che qualcuno cita come uno dei più valvolari della serie LS) e,  onestamente,  di valvolare ha decisamente poco rispetto ad un SP8 ...

Ciao,

Max

Hai perfettamente ragione ma questo ,purtroppo,e' un problema comune a quasi tutti i valvolari di oggi . 

Renato Bovello
Inviato
29 minuti fa, maxnalesso ha scritto:

Se pensi alle centinaia di diffusori penosi che ci sono in giro,  altro che i pre ... 🤩

Quello sì che rendono la Musica (riprodotta) spesso una melma inascoltabile ... 

Invece una bella nebbiolina ci può anche stare,  rispetto ad un sole accecante 😜

Max,oggi ti vedo in forma. Concordo ancora al 100%. Un saluto.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

Personalmente trovo tutti i pre AR ampiamente superati e ... obsoleti.

I vecchi.. in particolare modo.. velati e poco dinamici...

 Ma sai  dipende ..... Io e il mio omonimo @hypercell l’abbiamo preferito al pre  Dmc 30  SLg2 con i mono Dma 360  s2  (mio set up ) e al  Dmc 30 SS2 con il Dma 260  (suo set up ) con notevoli miglioramenti in tutti i parametri (tra i quali la trasparenza). Neppure un 30 SC e SV  che ho provato nel mio set up  hanno dato gli stessi risultati.

 

 

  • Melius 2
Inviato

@alexis Adesso e' vero,

ma nel 1982 dalla sua uscita,non c'era niente di meglio,lo avevo sostituito nel 1989 con ML6B

Inviato

@Maurjmusic Sono d'accordo. Come sempre dipende dal contesto... C'è molta, ma molta più elettronica "scadente" sul mercato rispetto ad ARC... 

Nemmeno fossimo neofiti, abbiamo impianti ed ambienti tutti differenti.

  • Melius 2
Inviato

@MrSun nella mia esperienza il collegamento xlr o meglio i suoi benefici si notano di più tra sorgente (posto che sia realmente bilanciata) e pre e meno con il finale.

giannisegala
Inviato

@alexis Ciao,  allora quali pre ritieni al passo con i tempi ? Grazie 

gianni

Inviato

@carmus io sono per la catena interamente bilanciata (o interamente sbilanciata). Partendo dalla sorgente certamente. 

giannisegala
Inviato

@gabel Che avrebbero in più rispetto ai pre Arc?

gianni

Inviato

Ah, non ne ho la più pallida idea! Devi chiederlo ad @alexis, sono i suoi “pallini”, non i miei! 😉 Ti ho solo anticipato la sua possibile risposta, conoscendo un po’ le sue preferenze.

Inviato

@giannisegala gli FM acoustic hanno potenza da vendere , ma sono anche tanto raffinati . 

I Viva Audio hanno una plasticità inusitata . 

giannisegala
Inviato

@noam Non metto in dubbio che  i pre di Viva Audio e FM acoustic  siano apparecchi di grande qualità ma dire sui due piedi meglio dei migliori  preamplificatori  di Arc mi sembra un pochino azzardato.  Certamente  per un giudizio   definitivo  bisognerebbe analizzare  attentamente  molti fattori  e non dimentichiamoci dei gusti personali che a volte ( per fortuna) fanno la differenza. Sinceramente non conosco questi due marchi quindi non posso esprimermi. Audio Research è un brand blasonato che esiste da molti anni e che ha da sempre una numerosa schiera di estimatori, inoltre sono apparecchi facilmente rivendibili il che non guasta . Tra i miei preamplificatori   di casa ci sono anche  apparecchi di McIntosh e di Bryston , distanti anni luce da Audio Research    per come suonano ma indubbiamente  entrambi capaci di regalarmi grandi soddisfazioni.  Ciao , alla prossima .

gianni

Inviato

@eduardo finale Rowland model 1. Casse, da stand, hans deutch atl 304 (secondo me, strepitose); da pavimento thiel 1.7 ( per questi diffusori devo ancora sistemare bene la stanza d’ascolto, ma il potenziale lascia ben sperare); con le stesse elettroniche invece non mi soddisfano appieno le concertino prima serie.

@shastasheen se lo trovassi nelle vicinanze una prova la farei volentieri anche se preferisco i suoni leggermente più aperti e da quanto leggo il 25 mkii ha quella caratteristica rispetto al mk1.

Inviato

@Demix

L'accoppiata JR Model 1 e ARC LS25MKII l'ho avuta anch'io: ottimo abbinamento!

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...