La Letteratura
Il Giardino letterario. Si conversa di libri, autori, personaggi, cronache letterarie, pagine stampate ed elettroniche.
63 discussioni in questo forum
-
...e il nuovo di Dan Brown?
da bost- 1 follower
- 6 risposte
- 95 visite
...quello del Codice da Vinci.Non credo si tratti di Letteratura con la L maiuscola, perà il Codice e i tre libri precedenti me li sono divorati. Il penultimo non mi attizzava enon l'ho letto...
-
- 5 followers
- 968 risposte
- 116,7k visite
-
Libri di Hi-Fi 1 2 3
da gabel- 2 followers
- 47 risposte
- 4,6k visite
Da un pò di tempo ho iniziato ad acquistare dei libri che parlano di Hi-Fi, o meglio, di marchi di Hi-Fi: tutto iniziò anni fa, con l'acquisto fatto, proprio col predecessore di questo forum (videohifi) del volume di Ken Kessler dedicato alla McIntosh. Poi negli ultimi tempi ho acquistato via via quelli dedicati alla Ortofon, Bang&Olufsen e, più recentemente, Quad. La qualità editoriale è sempre piuttosto elevata, completa di foto dettagliatissime e di testi esplicativi, anche se non sempre aggiornata riguardo i modelli. E voi, avete lo stesso interesse a documentarvi circa la storia dei vostri brand preferiti? Ci sono altri volumi da segnalare di cui varrebbe la pena…
-
Chiedo consiglio se a qualcuno viene in mente qualcosa .
-
Chiedo consiglio se a qualcuno viene in mente qualcosa .
-
Stefano Benni non c’è più
da magicaroma- 6 risposte
- 270 visite
Notizia tristissima, anche perché 78 non sono poi tantissimi. Che la terra ti sia lieve
-
I Miti da sfatare
da OLIVER10- 10 risposte
- 406 visite
ma piu che altro libri osannati dalla critica che vi hanno deluso. (Ovviamente tutto soggettivo) 100 anni di solitudine - Marquez - noioso, lungo, personaggi surreali su trama inconcludente, troppe descrizioni ripetititve Delitto e Castigo - Dostoewsky - 500 pagine basate su un fatto banale e sul pentimento del protagonista, forse ne bastavano la metà - Impossibile memorizzare i nomi dei personaggi. Don chisciotte - Cervantes - anche qui 1000 pagine tirate lunghe , noiosetto e di difficile lettura causa terminologie antiquate, faticosissimo e a tratti infantile. ok...uccidetemi
-
Sulla morte senza esagerare
da appecundria- 9 risposte
- 1,1k visite
Non c'è vita che almeno per un attimo non sia stata immortale. La morte è sempre in ritardo di quell'attimo. Invano scuote la maniglia d'una porta invisibile. A nessuno può sottrarre il tempo raggiunto. Wislawa Szymborska - Sulla morte senza esagerare
-
Quando chiesero a Calvino 50 anni fa come si sarebbe sentito se un computer avesse potuto scrivere dei libri o articoli autonomamente lui rispose che ne sarebbe stato felice. Se ora fosse vivo non so darebbe la stessa risposta. https://www.corriere.it/oriente-occidente-federico-rampini/23_febbraio_11/gara-scrittura-chatgpt-fe6ae614-aa0c-11ed-9a4b-673945879bc9.shtml?refresh_ce
-
I libri che trasformano 1 2 3 4
da LUIGI64- 55 risposte
- 5,7k visite
Quali sono i vostri libri (saggi o romanzi) che vi hanno letteralmente colpito e soprattutto, in qualche modo, cambiato....
-
La casa dell'Audiofilo
da gyrosme- 1 follower
- 2 risposte
- 583 visite
La settimana scorsa ho acquistato questo libro nel laboratorio di Roberto Torlai dove ero andato per fare controllare una testina. Tanti audiofili si raccontano e raccontano il loro percorso in questo nostro bellissimo hobby per arrivare agli impianti utilizzati al momento della preparazione del libro (che poi magari sono stati già modificati dopo l'uscita del libro, si sa che l'audiofilo-tipo difficilmente riesce a "stare fermo"...). Il tutto accompagnato da ottime foto di ambienti e apparecchi da sogno... Magari molti lo conoscono già, probabilmente alcuni appassionati sono pure presenti qua nel forum, comunque lo trovo ben fatto e piacevole da leggere.
-
John le Carrè
da P.Bateman- 9 risposte
- 584 visite
In gioventù ho letto molta letteratura di genere, gialli e fantascienza, ma mai spionaggio. Incuriosito da un coccodrillo ho comprato qualche suo libro (poi ne ho comprato molti altri). Non solo scriveva storie non banali, spesso amare e tutt'altro che celebrative, ma sapeva scrivere, aveva più talento di tanti celebrati autori seri.
-
Don Delillo
da P.Bateman- 2 risposte
- 212 visite
Non hanno dato il Nobel a Roth, non l'hanno dato a McCarthy, non lo daranno neppure a Delillo.
-
rilettura di libri a distanza di molto tempo 1 2
da musicarock- 20 risposte
- 2,1k visite
Ho iniziato a scrivere questo intervento nella discussione "i libri che trasformano", ma poi ho pensato: forse sarebbe un pò OT, perchè non farne una nuova discussione ? Alllora... una breve riflessione/domanda: vi è mai capitato di rileggere un libro che in passato vi aveva colpito molto, e non averne più lo stesso effetto? in verità non sono uso a rileggere, ma l'ho fatto recentemente per "Lila" di Pirsig e non mi ha affatto preso come la prima volta (molti anni fa). Può darsi che sia un normale effetto dell'età, che ne dite? Oppure mi viene da pensare che magari un libro ci tocca a causa del nostro stato in quel momento , in un altro periodo della…
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 427 visite
BooksWorld nasce per permettere a tutti di leggere grandi opere gratis, in qualunque momento, con un paio di tocchi sul telefono. È un'app creata dai lettori per i lettori, ed è completamente gratuita. Ci si può collegare andando sul sito BooksWorld.it, oppure scaricando l'app BooksWorld dal Google Play Store. L'app non occupa spazio (appena 10 mega) e presenta centinaia di libri liberi da diritti reimpaginati per il mobile e con nuove copertine accattivanti per invogliare alla lettura. Da Pirandello a Dostoevskj, da Virginia Woolf a Grazia Deledda, da Collodi a Verne, senza dimenticare la poesia e le grandi opere di saggistica, tutti possono trovare …
-
Paul Auster
da 8Franz- 1 follower
- 3 risposte
- 2k visite
Mi pare opportuno ricordarlo oggi. Io di suo ho letto solo "Trilogia di New York" e "Sbarcare il lunario". Una mia amica ha appena letto "Baumgartner" che non l'ha però entusiasmata. Qualcuno ha letto altro di questo autore?
-
M - Il figlio del secolo.
da Partizan- 12 risposte
- 2,5k visite
“ M - Il figlio del secolo” di Scurati… bellissimo, oltre 800 pagine e non una riga in eccesso! E pensare che quando mia figlia me lo ha regalato, mi sono pure incazzato: da sempre non sopporto film, libri, brani musicali (quasi sempre inutilmente) lunghi, ma in questo caso, con una sorta di diario che copre dal 1919 al 1924, le 800 pagine si giustificano davvero tutte. Opera imponente, documentata giocata con brio e soprattutto distanza critica dai personaggi, ti fa letteralmente entrare nella “storia”! All’inizio la lettura è dura e dolorosa, non si possono non avvertire le tantissime analogie con la situazione storico-politica attuale; per prima cosa il filo ross…
-
Cormac McCarthy
da 8Franz- 10 risposte
- 975 visite
Ho aspettato un po' prima di aprire il thread perché pensavo che qualcun altro mi avrebbe preceduto. I vari lutti di questi giorni, non solo l'ex Primo ministro, ma anche Francesco Nuti o la moglie di Prodi, rischiano di far passarequi in Italia in secondo piano la scomparsa di questo grande scrittore. Ogni anno mi sono sorpreso nel non vederlo premiato dal Nobel. IMHO un grandissimo della letteratura mondiale.
-
Ebook per fumetti tipo Bonelli
da sxdx66- 2 risposte
- 468 visite
Non sono interessato tanto alla possibilità del colore, ma che legga i formati CBR CBR senza dove allargare lo schermo, che dimensioni deve avere lo schermo? si legge bene ad esempio con il 7"? oppure è insufficiente?
-
Alice Munro
da 8Franz- 1 risposta
- 370 visite
Anche lei purtroppo, R.I.P. Io ho letto solo la raccolta "In fuga", che mi era piaciuta molto.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
