Il Cinema
Lo spazio dove si discute di cinema, film e serie TV.
339 discussioni in questo forum
-
Miss Sloane
da dariob- 5 risposte
- 2,1k visite
Bello, bello, bello! Sull'onda dell'emozione per la strage nella scuola elementare negli USA, oggi ho ri-visto questo film del 2016. Sta tutto sulle spalle della Chastain, con una gran performance, ma è soprattutto un divertente legal-trhriller, che rivela anche certi meccanismi delle lobby USA. Naturalmente c'è il finale all'americana, (qualcuno direbbe americanata😁), ma resta comunque un intelligente esposizione di alcuni metodi di funzionamento della politica USA, e, se volete passare un paio d'ore di intrattenimento intelligente...
-
Marilyn ha gli occhi neri
da giogra- 2 risposte
- 5,1k visite
Visto ieri ,è un film che mi ha piacevolmente impressionato,cast stellare. Tragico e comico si mischiano in una storia originale.
-
- 2 risposte
- 696 visite
Ad un thread sintetico riguardante i film visti al cinema ne andrebbero affiancati uno relativo a quanto visto in televisione o comunque in casa ed un altro sulle serie TV. Nulla vieta, ovviamente, di aprire discussioni su specifici film che meritino una trattazione più ampia. Credo che la sezione così com'è ora sia un po' confusa, renda difficile la consultazione e tolga un po' la voglia di scrivere. Non vuole essere una polemica, ma queste sono le sensazioni che ho da quando ho ripreso a frequentare Cineclub, ovvero da quando hanno riaperto le sale cinematografiche. Non amo guardare la TV. Forse, in questo forum post-incendio, c'è già un thread sintetico sui nuovi …
-
Morto William Hurt
da Muddy the Waters- 8 risposte
- 1,1k visite
Ci lascia il grande William Hurt, innumerevoli i grandi film in cui ha recitato, personalmente mi sento di segnalare due cult assoluti: Stati di allucinazione e Il grande freddo. RiP
-
Sky Cinema, ho visto il film ed il mio voto è... 1 2
da Jackhomo- 22 risposte
- 2,1k visite
Premetto che talvolta mi perdo nel menù di Sky Cinema...e mi capita di intravedere dei film che poi non trovo più...boh! Si potrebbe utilizzare questa discussione, per segnalaci i film visti, dando un breve commento che, non sveli il finale, e perchè no, un voto indicativo... Potrebbe diventare una sorta di memorandum sui film che attendiamo...e che magari sono già disponibili su Sky.
-
Film da ascoltare
da KIKO- 1 risposta
- 796 visite
Sto cercando su Prime un film, non mi interessano i contenuti, che abbia un audio 5+1 veramente ben fatto. Mi sto assorbendo pezzi di film per tarare al meglio il mio ampli con la tv, con i dvd o br tutto bene ma li uso raramente, con la tv ne ho trovato solo uno, non buono ma discreto rispetto alla quantità. Grazie.
-
Condivido pienamente questa classifica (senza se e senza ma) Alfonso Cuarón. L'ultimo dei sopravvalutati, in quanto vincitore addirittura del Leone d'oro all'ultima Mostra del Cinema. ... Nicolas Winding-Refn. Unico europeo del mazzo. ... M. Night Shyamalan. ... Christopher Nolan. ... Sam Mendes. ... Bryan Singer. ... Wes Anderson. ... Denis Villeneuve.
-
E' morta Catherine Spaak
da analogico_09- 3 risposte
- 1,2k visite
Le parole restano parole, i fatti sono che Catherine Spaak resta un'icona della femminilità sensuale ed aggraziata, dell'attrice raffinata ma non sofisticata. Chi di noi di quella generazione potrebbe negare di aver provato spesso turbamento di fronte ad una bellezza profumata di giovane donna, o di ragazza dal sorriso disarmante, quasi della porta accanto... Vorrrei ricordarla e umilmente omaggiarla con uno spezzone de' "L'uomo dei cinque palloni" di Marco Ferreri, un grande regista e un grande film dimenticti, grandi interpretazioni della Spaak, di Marcello Mastroianni, di Ugo Tognazzi, di cui non si parla mai.
-
Alfonso Tomas
da Guru- 1 risposta
- 1,7k visite
-
Will Smith ...
da Stereoplay08- 1 follower
- 16 risposte
- 1,8k visite
mi piacerebbe capire che sta succedendo negli usa negli ultimi anni in molti ambiti ... ma rimanendo al Cinema, adesso tutte le major stanno massacrando Smith per il famoso schiaffo e naturalmente toglierli contratti e anche l'Oscar ... Ora ,,, credo che Smith sia andato sopra le righe reagendo forse in modo eccessivo alla pessima battuta di Chris Rock sulla malattia della moglie, che poi ... mi piacerebbe sapere se era tutto preordinato o meno, visto che i suoi spettacoli ci andava sempre meno gente mentre ora sold out ... Mi sembra che tutto questo sia ridicolo ... se si voleva fare qualcosa gli si chiedevano delle scuse pubbliche li si…
-
XX SECOLO. L’invenzione più bella
da analogico_09- 1 risposta
- 3,3k visite
150 capolavori del cinema tornano sul grande schermo dal 6 dicembre 2021 al 29 giugno 2022 Cinema Quattro Fontane, via delle Quattro Fontane, 23, 00184 Roma – 06 Dicembre 2021 – 29 Giugno 2022 rassegna promossa da CSC – Cineteca Nazionale con il sostegno del Ministero della Cultura e in collaborazione con Circuito Cinema. Il programma completo e altre info. https://www.circuitocinema.com/rassegne/xx-secolo-linvenzione-piu-bella/
-
Ma che pazzi questi scandinavi!
da Guru- 3 risposte
- 626 visite
Reduce dalla visione dell'onirico "Lamb" riflettevo su quanti film assolutamente visionari, nell'accezione più vera del termine e non in quella tanto di moda quanto irritante, hanno prodotto i figli delle terre del nord; penso a "Border", ma anche a tanti altri... Proviamo ad elencarli?
-
La fiera delle illusioni
da ferdydurke- 3 risposte
- 807 visite
Visto ieri sera su Prime, gran bel film dell'immaginifico Guillermo Del Toro, che reinventa in modo straordinario il genere noir, bando i un film denso, profondo e complesso. Cast stellare (Daniel Defoe, Bradley Cooper, Cate Blanchet, etc) e fotografia del solito Dan Laustsen, la cui capacità rendere al meglio la poetica di Del Toro era già ampiamente presente ne La forma dell’acqua e in Crimson Peak. Consigliato…
-
Il mio registra preferito 1 2 3
da Membro_0015- 50 risposte
- 7k visite
Kenji Mizoguchi: praticamente l' unico che ha diretto quasi esclusivamente capolavori. Kubrick forse, ma molti di meno. Il mio secondo preferito e' Yasushiro Ozu (adoro il cinema giapponese)
-
Anche William Hurt...
da 8Franz- 1 risposta
- 623 visite
Bravissimo in "Il bacio della donna ragno" , ma anche in "Brivido caldo" e " Il grande freddo" e in Turista per caso" oltre che in tanti altri film. Peccato davvero.
-
Peter Greenaway
da MarioVanWood- 3 risposte
- 808 visite
Non se ne parla mai, parliamone
-
Le “mie” serie TV
da gsxf65- 10 risposte
- 1,1k visite
Ci ha lasciati Gary Brooker dei Procol Harum, sull’onda emotiva, maledetta nostalgia, con la meravigliosa A Salty Doge mi sono venute in mente le serie tv con le loro meravigliose sigle…in verità non se se questa o musica sia la sezione giusta…
-
Ennio
da Stereoplay08- 8 risposte
- 2,6k visite
Il 17 arriva nelle sale "Ennio" un docu film della vita, con interviste ai vari registi, attori con cui ha lavorato e anche musicisti che hanno voluto fare un omaggio al Maestro. Tornatore non poteva fare che cosa gradita a tutti coloro i quali hanno amato le opere del Maestro Morricone Non vedo l'ora di andare a vederlo ...
-
R.I.P - Peter Bodanovich
da 8Franz- 5 risposte
- 1,3k visite
Un grandissimo regista a parere mio. "L'ultimo spettacolo" è un vero capolavoro, ma ho apprezzato anche i film successivi.
-
dedicato a chi piace Guccini - film -
da Dr.Faust- 2 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, per caso ho trovato su RaiPlay il film documentario "Francesco Guccini - La mia Thule", è la storia della registrazione dell'ultimo cd di Guccini "L'ultima Thule", registrato nel mulino della famiglia di Guccini a Pàvana sull'Appennino bolognese; è stata una sorpresa scoprire che avevano registrato nel mulino, dove sono state anche arrangiate le canzoni. Credo sia da vedere per chi ama il cantautore, posseggo tutti i vinili, compresi i primi, i cd ed i libri, che dire, ha accompagnato la mia vita da quando ero ragazza e continua a farlo con le sue canzoni anche se non ne scrive più. Da vedere. Fausto