Il Fascino Accuphase
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
208 discussioni in questo forum
- 
				
Quali cavi di potenza utilizzate con le amplificazioni Accuphase? 1 2 3
da powertrade- 41 risposte
 - 7,3k visite
 
Quali cavi di potenza utilizzate per collegare i vs. amplificatori Accuphase e con quali diffusori?
 - 
				
	
					Accuphase DP 770 vs Marantz SACD 10
da Max440- 15 risposte
 - 1,2k visite
 
Buondì, mi pareva ci fosse una interessante discussione su questo "scontro fra titani", in relazione anche ad un link di un test a confronto nel natio Giappone, dove (per assurdo) il modello più esoterico e costoso è il Marantz (street price 12k euro) rispetto all'Accu (street price 9k euro). Dove è finita? Thanks, Max
 - 
				
Scoppiettio su Accuphase E-303
da Massimiliano S.- 1 follower
 - 14 risposte
 - 855 visite
 
Ciao a tutti, il buon vecchio E-303 ha iniziato a produrre uno scoppiettio "a mitraglia" sul canale sinistro. Appena acceso funziona benissimo, dopo una decina di minuti parte la mitragliera. Premesso che non mi fido a metter le mani sul monumento, solo per amor di scienza, avete idea di cosa possa essere? Grazie a tutti.
 - 
				
	
					- 1 follower
 - 17 risposte
 - 636 visite
 
Chiedo cortesemente una conferma, la levetta di questo switch va allineata sul quadrantino più piccolo?
 - 
				
	
					In arrivo Accuphase C-57
da Sonicrage- 11 risposte
 - 1,5k visite
 
Il sostituito del C-47 sarà disponibile, per i giapponesi, dal mese di maggio. Possono però già prenotarlo presso Audiounion. Molto bello il nuovo design con le due manopole, sul lato destro e sul lato sinistro; ha acquisito la simmetria che mancava ai tre modelli precedenti. -
 - 
				
Tokio International Audio Show 2025
da codex- 7 risposte
 - 718 visite
 
Sul sito della IASY, International Audio Society of Japan, ho potuto vedere la locandina che annuncia e pubblicizza la 42° edizione del Tokio International Audio Show, che si terrà dal 17 al 19 ottobre 2025 nella capitale giapponese, immagino nella consueta location fieristica. Sono previsti circa 33 espositori nazionali ed internazionali, per oltre 200 marchi esposti. Dopo aver notato che è stata ripristinata una data autunnale, cosa ritenete che possiamo attenderci come novità per la mostra? A parte il sinto T-1300, che sarà presentato nei prossimi giorni, mi viene da pensare che sono in zona rinnovo diversi modelli, non certo di secondo piano, come ad es…
 - 
				
	
					In arrivo nuovo integrato E 3.000? 1 2
da Ggr- 1 follower
 - 27 risposte
 - 4,1k visite
 
Sembrerebbe di si.
 - 
				
Accuphase E-700
da Vespro- 1 follower
 - 16 risposte
 - 1,2k visite
 
Cari Forumer, sebbene vi segua da molto tempo non sono più di tanto intervenuto per una mia ignoranza sui molti modelli che vedo seguite con passione. Venendo al topic che ho aperto, mi rivolgo a Voi per un parere spassionato ossia se acquistare o meno l'Accuphase E-700. Fatta questa premessa, è utile invece fornirvi una serie di considerazioni ed elementi che è poi la ragione per cui scrivo. 1) sono un felice possessore di un Accuphase E-4000 ampli che da ho da un annetto e che trovo molto piacevole, che in precedenza ha sostituito un Music Fidelity m8xi, che senza troppe disgressioni trovavo un po' freddo per i miei gusti. Ora, vuoi il mio carattere v…
 - 
				
	
					Accu E-5000 e TAD R1: abbinamento entusiasmante! 1 2 3
da luigi61- 1 follower
 - 50 risposte
 - 4k visite
 
Buonasera a tutti. Questo è il mio primo post in questa sezione del forum, che di tanto in tanto consulto per il grande fascino dei prodotti narrati e per il clima disteso e costruttivo. Desidero condividere la new entry nel mio sistema, in funzione da circa una settimana e penso ormai abbastanza rodata. Da grande appassionato delle amplificazioni integrate, ho deciso di fare un salto nel buio e di acquistare questo E-5000, basandomi sui dati di targa, sui pareri trovati in rete e sulla conoscenza, seppur abbastanza superficiale, dell'impostazione sonora di questo storico marchio. Ebbene, mai avrei immaginato che mi potesse piacere tanto! Il risul…
 - 
				
	
					- 4 followers
 - 107 risposte
 - 15k visite
 
Nuovo integrato che prende il posto del 480. L'E-4000 è un cambio di modello completo dell'E-480 che utilizza l'eccellente tecnologia di un amplificatore separato ed è stato tramandato dalla prima generazione a 12 generazioni della serie, riunendo la tecnologia avanzata coltivata, riunendo l'ultimo circuito e i materiali di altissima qualità. È nato come un amplificatore integrato espressivo di classe AB. La parte del preamplificatore e la parte dell'amplificatore di potenza sono separate dal circuito e la funzione e il grado dell'amplificatore separato sono realizzati aumentando le prestazioni e la qualità del suono di ciascuno al limite, e la parte del pream…
 - 
				
	
					Accuphase A-80 1 2 3 4
da granosalis- 5 followers
 - 66 risposte
 - 6,6k visite
 
Apro questo 3D in generale dedicato all'A80. Nello specifico invece vorrei discutere degli eventuali benefici del passaggio da integrato a finale. Come sapete sono feliccismo possessore dell'E800 e guardando questo A80 ho l'impressione che sia pensato per dissipare una quantità di calore decisamente superiore (guardate che razza di alette di raffreddamento ha); sono conseguenza di una maggiore polarizzazione in classe A? Quali differenze soniche potrebbero esserci tra il finale e l'integrato? Almeno in una prima fase non potrei accoppiare un pre dello stesso marchio, ma sarei costretto ad andare in pilotaggio diretto con il DAC. Saluti, Giuseppe
 - 
				
Streamer Accuphase? 1 2 3
da Nautilus65- 1 follower
 - 39 risposte
 - 2,6k visite
 
Beh già dal titolo ho scritto la mia curiosità…. manca al marchio un loro prodotto per ascoltare musica liquida…. Avete qualche vice di corridoio a riguardo?
 - 
				
	
					- 4 followers
 - 51 risposte
 - 12k visite
 
Come da titolo molti lettori seppur datati sono sempre sulla cresta dell’onda e ricercati da moltissimi appassionati del marchio, macchine che ad oggi mantengono prezzi notevoli sul mercato usato.macchine che se in ottime condizioni durano pochi giorni nei mercatini di tutto il mondo. Pochi se non pochissimi brand hanno tali richieste nel mercato usato. Molti non acquisterebbero mai un lettore con 10 o più anni di onorato servizio sulle spalle… eppure si vendono come il pane. Sarà per la grande affidabilità, sarà per l’impronta sonora Accuphase ma è così. Come in firma si legge ho un DP78, lettore datato, ma lettore che ogni giorno mi delizia. Ho le…
 - 
				
- 6 risposte
 - 438 visite
 
ciao tutti, confidando nella vostra conoscenza delle macchine Accuphase volevo chiedervi alcune cose in merito al collegamento di un Bluesound Node 3 al DP 77, per utilizzarlo come DAC e il Node 3 solo come streamer, visto che il suo DAC interno è buono e nulla di più... Inizialmente ho collegato il Node 3 al DP 77 con un modesto cavo ottico che avevo in casa J&BL (guaina grigia morbido al tatto) il Clock cha agganciato subito e ha iniziato a produrre musica, preferendo il DAC dell'Accuphase a quello integrato del Node 3. Poi su suggerimento di qualcuno del forum, ho preso un coassiale Kimber DV 30 che collegatolo e spostato il selettore in coassiale n…
 - 
				
Che diffusori per Accuphase E 205
da Lunarossa- 1 follower
 - 6 risposte
 - 880 visite
 
Buongiorno a tutti amici Sto pensando di acquistare un amplificatore integrato Accuphase E 205, vorrei avere gentilmente qualche consiglio su qualche diffusore che sposa bene con questo modello di ampli tenendo in considerazione diffusori coevi spaziotemporalmente, quindi anni 80/90 massimo primi del 2000 (Scusate la precisione ma non mi è mai piaciuto avere un ampli anni 80 e diffusori del 2020, mi piace avere componentistica coeva con tempo, apparte ovviamente lo streamer) Possibilmente vorrei ricevere risposte da persone che hanno effettivamente ascoltato l’accoppiata, grazie mille! Vorrei anche associarci uno streamer cosa mi…
 - 
				
Dopo una lunga attesa...DP 770! 1 2 3
da codex- 47 risposte
 - 3,4k visite
 
Con molta, molta pazienza ho dovuto mettermi in fila per avere il nuovo lettore cd/sacd di Accuphase, quello che riassume in un solo telaio le innovazioni apportate con il due telai DP-1000/DC-1000. Da qualche giorno ha preso posto nel mio impianto, andando a sostituire un DP-750. La curiosità era notevole, ero convinto che si trattasse di una evoluzione "leggera" del suo predecessore, ed invece... Intanto, sin dalla prima accensione, una sensazione rassicurante di solidità e di continuità nella tradizione, che costituisce sempre una circostanza rilevante per godersi al meglio un Accuphase. All'ascolto, però, le sorprese: la prima, la sala d'ascolto riempita…
 - 
				
	
					- 1 follower
 - 277 risposte
 - 33,1k visite
 
Fratello minore dell’imponente 800 è entrato nel mio impianto da circa una settimana. Era un po’ che ci giravo intorno e alla fine dopo essermi fatto una cultura in rete ho deciso di prenderlo. Leggendo sono venuto a conoscenza che la sezione pre e’ stata progettata interamente da un giovane ingegnere giapponese poco più che trentenne, mentre per la sezione finale e’ di un ingegnere veterano del brand. Vediamo l’integrato, costruzione come da copione Accuphase, accuratissima sotto tutti gli aspetti, bellissimo! Non ho mai creduto molto nei rodaggi, quindi dopo 30 ore non noto più nessun cambiamento. Ho notato che alle prime accensioni l’integrato sc…
 - 
				
Accuphase A50V
da stefanocipo- 9 risposte
 - 966 visite
 
Ciao a tutti, attualmente posseggo un Mark Levinson 23.5 che pilota dei diffusori magnetoplanari Tuscanini Augetta. Vorrei cambiare, più che altro perché il ML è stato il mio primo e unico finale e voglio sperimentare altro, non ho minimamente idea neanche se il ML sia stato un buon match per i miei diffusori anche se l’impianto suona molto bene e mi piace, ma non ho Termini di paragone. stavo pensando al finale in oggetto per vari motivi: - il costruttore dei miei diffusori mi ha menzionato, tra i finali che ha sentito suonare meglio con questi diffusori, i Sugden masterclass, che sono 50w in classe A come gli accuphase; - avevo ascoltato qualche anno…
 - 
				
	
					Pre Accuphase C2850
da nedoo- 2 risposte
 - 521 visite
 
Vorrei sostituire il mio attuale pre McIntosh C1000 con il C2850. Limpianto e’ composto da: sorgente Rose RS130 Dac Accuphase DC37 Dac Accuphase DC801 finali due coppie Accuphase A 47 (biamp) diffusori B&W 802 D2 non ho mai avuto un pre ss e chiedo cosa posso aspettarmi, la mia paura è rendere con il C2850 un suono troppo analitico e freddo. cosa ne pensate?
 - 
				
	
					Biamplificazione con A47 e A48
da nedoo- 4 risposte
 - 626 visite
 
Ho sostituito il finale McIntosh MC452 con un Accu A47, a monte streamer Rose Rs130,Dac Accu Dc801 e DC37, Pre McIntosh C1000 e a valle B&W802D2,il passaggio tra il MC452 e A47 mi ha lasciato a bocca aperta, io ascolto musica classica a volume medio basso e l’A47 riesce a fornire una musicalità un dettaglio e profondità che mi erano sconosciuti…. Avrei ora l’occasione di acquistare un A48 ad un buon prezzo, l’idea è una biamplificazione con un finale per i bassi l’altro per gli alti… potenza e guadagno v sono gli stessi… controindicazioni? (A parte il prezzo?)
 
- 
Prossimi eventi
- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
 
 - 
				
				
 
						
							
						
							
						
							
						
							
						
							