Il Fascino Accuphase
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
208 discussioni in questo forum
- 
				
	
					Lettore cd Accuphase vs Naim
da Bocadillo- 1 follower
 - 9 risposte
 - 2,6k visite
 
Ciao a tutti. Chi vi scrive è un devoto Naim... Vorrei chiedere una Vs opinione, prego : qualcuno ha avuto modo di ascoltare /comparare il Cds3 di Naim con un lettore Accuphase? In particolare sarei orientato al DP 67. Primo, perché Quello mi posso permettere 😁 secondo, perché non ho Sacd. Aldilà di valutazioni sonore, il dp-67 mi potrebbe permettere di utilizzarlo anche come Dac, cosa che non è possibile col Cds3, quindi potrei semplificare l'impianto: da alimentatore + lettore + dac ad una sola macchina. Da me, appassionato Naim, il Cds3 è sempre stato visto come il sacro Graal, però il fascino Accuphase non si discute. Grazie
 - 
				
	
					Accuphase pre C2900
da Mister66- 1 follower
 - 8 risposte
 - 3k visite
 
Fratello minore del 3900 l’ultimo pre amplificatore C2900 è una delle ultime novità in casa Accuphase. Al momento non ancora presente nel listino dell’importatore italiano. Pochissime notizie in rete su test e prezzo. https://www.accuphase.com/model/c-2900.html
 - 
				
- 6 risposte
 - 2,4k visite
 
Le due schede dovrebbero costare un migliaio di euro l’una, sul sito dell’ importatore i prezzi non li vedo, spostando decisamente il prezzo dell’entry level (si fa per dire). Ne varrebbe la pena o è meglio acquistare fono e dac esterni, a parte la comodità del tutto in uno? Qualcuno le ha ascoltate, le schede optional?
 - 
				
Integrato per Harbeth HL5 Super
da Membro_0026- 10 risposte
 - 1,9k visite
 
Ciao, come da titolo, chiedo consiglio per un integrato per pilotare le Harbeth HL5 s. Attualmente ho un Mark Levinson 28+Mark Levinson 29, la sala è di circa 45 mq - moderatamente trattata - in appartamento, ascolto quindi a volumi non troppo elevati ma comunque con una buon impatto. Ascolto rock non hard, pop e jazz. Il ML mi piace molto ma ho letto che Accuphase-Harbeth è un bell'abbinamento, cosa dovrei aspettarmi da Accuphase, chiedo a qualcuno che ha fatto delle prove. Potrebbe bastare un A270-280, giusto per restare nell'usato ad un valore di circa 3-3.5 k, sono comunque 90 watt contro i 50 del ML29. Grazie, Giorgio
 - 
				
	
					- 27 risposte
 - 4k visite
 
Vorrei entrare in punta di piedi nel mondo Accuphase affiancando un integrato Accuphase alla mia amplificazioni Norma pre Sc-2 e finale 8.7hv. Sono sicuramente marchi dalle sonorità differenti ma voglio provare il raffinato e musicale suono Accuphase. Se ho capito bene l'ultima produzione suona un po' più aperta e dinamica della precedente (il c.d. suono moderno), per cui vorrei provare qualcosa della penultima serie/produzione sia perché credo abbia un suono più marcatamente Accuphase sia perché sull'usato risparmierei qualcosa. Dopo un po' di convivenza tra le 2 amplificazioni se scocca la scintilla potrei fare il salto di vendere i Norma e tenere l'Accup…
 - 
				
	
					La sala d'ascolto Accuphase in Jap 1 2
da granosalis- 26 risposte
 - 2,8k visite
 
Per chi fosse interessato nel sapere in quale sala e con quali diffusori vengono testate le elettroniche Accuphase in Giappone. I diffusori sono le Fyne Audio F1-12. Link completo al tour su youtube:
 - 
				
Cosa spinge al cambio diffusori 1 2
da lillo475- 34 risposte
 - 3,1k visite
 
Premesso che sono rinchiuso causa Covid da una settimana, dopo 3 anni quasi pensavo di essere invincibile, invece la mia prima volta eccola. Ho avuto quindi occasione godermi nuovamente, per varie ore consecutive, il mio e-280 preso da non molti mesi e le mie Proac 1.5 stanno suonando in modo magico da una settimana. Io con Accuphase oltre ad aver realizzato un sogno sto trovando la pace dei sensi e mi chiedo, cosa spinge voi, chi se lo può permettere, ma anche chi non può, a cambiare diffusori che magari hanno una sinergia meravigliosa con il vostro Accu? Perché a me il dubbio ogni tanto sorge dopo averlo preso….e se ci fossero diffusori che gli renderebbero ma…
 - 
				
	
					Problemi lettore dp510
da roop- 8 risposte
 - 2,9k visite
 
Ciao a tutti, il mio lettore sta iniziando a dare dei problemi, presumo col laser, in quanto durante la lettura dei cd, ultimamente, "skippa" o si ferma. Lo avevo preso usato in Germania, quindi non so se l' assistenza italiana lo riparerà. Che devo fare? mandarlo in Germania o c'è qualche riparatore in grado di trovare il pezzo? Sapreste darmi un' indicazione di massima sui costi da affrontare? Grazie a tutti.
 - 
				
Opinioni scelta Accuphase
da serbel- 1 risposta
 - 811 visite
 
Salve mondo Accuphase , in un eventuale upgrade integrato questo marchio è fra i papabili , rimanendo su diffusori bew 803 d3 vorrei aggiornare l attuale hegel 390 Pensavo ad un E800 per curiosità di classe A , a dir il vero lo sentito in negozio ma tra diffusori e ambiente diverso la resa è stata fine a se stessa cioè difficile capire pro e contro rispetto ad ora Chiedo per avere un report di esperienze come vi sembra la scelta ed in cosa vale questo e800 visto il prezzo ? ( tuttu questi controlli toni e casse a / b non mi entusiasmano , quello che entra deve uscire ed al max aggiusto la catena audio o aggiusto passivamente l ambiente ) Alternativa per un …
 - 
				
B&W 802D Quale integrato giusto? 1 2
da VIPKEKKO2011- 18 risposte
 - 3k visite
 
Buongiorno , volevo un consiglio , dopo tanti anni di McIntosh e' venuta l'ora di Accuphase , non vorrei scomodare pre e finali della casa nipponica ma orientarmi su di un integrato , le preferenze sonore e per un suono con timbrica veloce ma calda non amo i suoni asettici che con B&W poco si sposa , avevo pensato E800, E 5000, E470 o qualcosa di meno recente , mi spaventa il nuovo corso di accuphase ( forse meno caldo ) , ecco perche ho messo nella lista qualcosa di meno recente , grazie attendo i vostri consigli .
 - 
				
Cavo di alimentazione ampli accuphase
da powertrade- 7 risposte
 - 1,3k visite
 
Alimento il mio ampli E460 (comprato usato) con un cavo di alimentazione che non so se è l'originale oppure no. Come faccio a capirlo?
 - 
				
	
					Accuphase dal P-250 al P-300: vale la pena?
da GFF1972- 4 risposte
 - 1,5k visite
 
Ciao a tutti, sono un felice possessore del trittico vintage C-200/P-250/T-101. Ascolto questo impianto sia con diffusori McIntosh ML 2C che con JBL 4319. Sono abbastanza soddisfatto della loro resa, ma, a volte, sembra che, aumentando un pò il volume, vi sia un leggero deficit di potenza (specie se paragonato all’altro mio impianto vintage costituito da McIntosh C 28/MC 2105; quest’ultimo finale con 105W, appena 5W in più, sulla carta, rispetto al P-250, che ha 100W). Entrambi sono diffusori che necessitano di molta corrente e allora mi chiedevo se valeva la pena sostituire il P-250 (100W) con il P-300 (150W). Inoltre, vi chiedo quale potrebbe essere …
 - 
				
Accuphase annuncia aumento dei prezzi
da andalb- 4 risposte
 - 891 visite
 
Salve, Sfogliando il sito Accuphase giapponese ho letto un annuncio datato agosto 2022 che informa che, purtroppo, i prezzi di molti prodotti Accuphase subiranno un aumento compreso tra il 4% e il 12%. Qui di seguito la pagina con traduzione in italiano (grazie ai traduttori online....). Saluti Andrea
 - 
				
- 1 follower
 - 87 risposte
 - 9,1k visite
 
Buongiorno a tutti. Sarei curioso di conoscere le esperienze di ascolto di chi si è cimentato nel vero ed integrale ripristino di macchine datate accuphase, per riportarle alle loro condizioni originarie di fabbrica. Ho difatti acquistato un finale di attuale produzione in classe A, e vorrei ripristinare integralmente un ottimo p500 che mi accompagna da anni, con sostituzione di tutti i componenti elettrolitici soggetti ad usura. Poiché l'impresa avrà un costo secondo me non indifferente, dovendo essere eseguita dall'assistenza ufficiale secondo le indicazioni della casa, sono curioso di conoscere le vostre eventuali esperienze ..
 - 
				
Accuphase a30
da Montez- 1 follower
 - 14 risposte
 - 2k visite
 
Ciao a tutti felici possessori di accuphase, chi sa darmi qualche informazione sul finale a30, come si comporterebbe con dei diffusori alta efficienza 98db driver tad woofer da 15 in una stanza da 30mq?
 - 
				
	
					accuphase e pilotaggio 1 2
da cactus_atomo- 3 followers
 - 30 risposte
 - 6,1k visite
 
spero di non essere una nota stonata o fuori da coro, se apro in questa sottosezione una discussiobne su uno dei pochi aspetti controversi delle elettroniche accuphase, ossia il pilotaggio di carichi impegnativi In passato ho avuto una coppia di accu, c230 e p260, bellissimi, ottimamente costruiti. Il pre era eccellente, aveva anche due ingressi fono, quello mc discretamente configurabile, il carattere della copia era tendente al morbido,, musicale mai aggrssivo. Il punto critico era il finale, anche esso bellissimo, con i suoi vumeter, costtruito in maniera superba, 130 watt su 80hmin classe ab e 30 in classe a. Nonche se senza limiti i dimensioni, ricordo che per c…
 - 
				
	
					Listini italiani Accuphase
da Tortello- 4 risposte
 - 1,4k visite
 
Ciao, solo per riferimento, qualcuno di voi ha mica i listini del Marchio degli anni passati, da condividere? Magari sarebbe utile come riferimento, ben sapendo che tra prezzo indicato e street price poi ci possono essere variazioni importanti. Grazie, buon pomeriggio Marcello
 - 
				
	
					E-308
da Paolosnz- 8 risposte
 - 2,3k visite
 
Salve, mi pare si parli poco e nulla di questo integrato.. (oppure ho usato male il tasto cerca) Usato a 2400€ come si pone? Come si comporterebbe con delle monitor audio silver rx6? Grazie a tutti
 - 
				
Accuphase 280: ascolto musica liquida
da gianudi76- 16 risposte
 - 2k visite
 
Ciao a tutti, da poco tempo ho avuto il piacere di acquistare l'integrato Accuphase 280. Ora vorrei investire nell'ascolto di musica liquida (da Nas e streaming): scheda Accuphase dac 60 piu' streaming a parte (quale modelli)? Oppure una macchina a se stante comprensiva di un Dac + streamer (quali modelli)? Ho sentito parlare bene del Gold Note DS-10 plus e del Rose RS 150. Vorrei acquistare un Dac in linea con la timbrica del mio Accuphase. Vi ringrazio in anticipo!
 - 
				
	
					E800 Integrato top di gamma in classe A 1 2 3 4
da Mister66- 2 followers
 - 61 risposte
 - 9,9k visite
 
Amplificatore in classe A di punta del brand, attualmente è il più richiesto dagli appassionati del marchio in tutto il mondo. Qualche amico del club ne è in possesso, sarebbe interessante un loro intervento per raccontarci questa meravigliosa macchina da musica. grazie😉
 
- 
Prossimi eventi
- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
 
 - 
				
				
 
						
							
						
							
						
							