Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
Sono interessato a questi diffusori da prendere usate. Sapresti dirmi se c'è stata una vera evoluzione tra la prima versione e l' attuale terza versione? Grazie
-
Pre Phono, si. Ma quale? 1 2 3
da Alex72- 4 followers
- 41 risposte
- 9,2k visite
Buongiorno, ritorno a chiedere a voi del forum consiglio sul prossimo acquisto, certo che anche stavolta saprete diradare, almeno in buona parte, i miei dubbi. Quanto prima (e finalmente, aggiungerei) vorrei acquistare un pre phono esterno per dare dignità e giustizia alla mia tanto amata collezione di dischi che fino adesso ho "umiliato" con il pre phono interno del mio ampli di riserva, un Harman Kardon HK680. La catena in cui dovrò inserirlo è molto semplice ed è composta da: - Unison Research Unico 100 - B&W 702 S2 - Technics SL-3110 So che il giradischi è e sarà sicuramente l'anello debole, ma mi è stato regalato …
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 261 visite
Un dubbio che ho sempre avuto e che vorrei chiarire. Quale sarebbe la dimensione geometrica che rende due bracci "compatibili", cioè che si possano utilizzare in modo intercambiabile? La distanza effettiva? La distanza perno-pivot? E poi, con quale (eventuale) tolleranza? Grazie
-
Shell in fibra di carbonio
da magicaroma- 12 risposte
- 934 visite
Buonasera , dovrei prendere uno shell per la mia VDH Black Beauty che pesa otto grammi e mezzo e non avendo le specifiche del braccio, il giradischi è un Kenwood KD 990 ne sto cercando uno che pesa più o meno come quello in dotazione, circa nove grammi. L'unico che ho trovato (deve avere anche l'azimut regolabile) è appunto in fibra di carbonio; qualcuno ha esperienza di ascolto con questo materiale? Grazie e ancora buona serata a tutti p.s. diciamo che per la mia sensibilità e credo anche per il mio impianto fra la fibra di carbonio e la mollica di pane schiacciata dovrebbe cambiare poco, ma visto che mi trovo vorrei fare le cose per bene
-
L'imbarazzo della scelta.....
da niar67- 14 risposte
- 764 visite
Buongiorno a tutti, stamattina leggevo un articolo su TNT audio dove si parlava dei prodotti hi-fi commercializzati in Italia,ebbene,senza andare a "spulciare"tutte le categorie, m'ncuriosiva il fatto che solo nell'ambito delle fonti analogiche tra giradischi (373), testine(377), bracci(168), e pre phono(315) ci si ritrova con un "marasma" di materiale che il neofita o comunque la persona che non mangia pane e giradischi e testine tutti i giorni abbia qualche difficoltà...direte voi basta farsi consigliare,giustamente dico io,ma non sempre la cosa è così intuitiva in questo ambito,anche perché trovare la giusta combinazione che piaccia diventa cosa molto soggettiva... …
-
Suggerimenti nuovo lettore cd/sacd
da Tronio- 11 risposte
- 878 visite
Anno nuovo scimmia nuova: poiché la mia dotazione di SACD è ormai giunta a diverse decine di titoli e non mi va di dover ogni volta collegare all'impianto il lettore multiformato che uso per l'HT in un altro ambiente, sto accarezzando l'idea di mandare in pensione il mio glorioso e ancora ben funzionante Marantz CD 63 MKII KIS e sostituirlo con un apparecchio che legga anche questo formato. Stavo quindi ragionando su quale prodotto orientarmi, preferibilmente sul nuovo ma eventualmente anche usato recente, con un budget massimo indicativo intorno ai 1000 Euro: in realtà avrei già qualche modello in mente ma preferirei dei suggerimenti non condizionati da queste mie i…
-
Negozi Milano, consiglio flash
da Nacchero- 5 risposte
- 780 visite
Ciao ragazzi, sono allo IEO per un intervento a mio padre. Per fortuna pare tutto andato per il meglio (altrimenti non avrei bischereggiato in altri thread) e fra poco esco per un giretto a prendere un po' d'aria, visto che qua è tutto sotto controllo. Avrò poche ore e vorrei visitare almeno un negozio per vedere cos'hanno, soprattutto nell'usato. Son senza ampli, l'ho vend6. 😁 Mi ha già dato delle dritte il mitico @Renato Bovello e vediamo se vado proprio lì. Suggerimenti? Ci sarà confusione, in generale, di sabato pomeriggio? Meglio che stia sul divano? Questo messaggio si auto distruggerà stasera alle 19..... Grazie
-
- 1 follower
- 14 risposte
- 1,4k visite
Dopo il primo capitolo di "debunking" sui presunti (ma inesistenti) vantaggi della dispersione molto ristretta, analizziamo sempre sulla base di dati di fatto e studi il mito che i diffusori a tromba siano candidati ideali per l'abbinamento con ampli "Single Ended Tube" (SET), e cerchiamo di capire perchè questo sia quasi sempre falso, quali sono le eccezioni e come individuarle. - Doverose premesse: 1) E' accertato tramite studi (HRTF) che ognuno ha un apparato uditivo diverso dall'altro, quindi qui non si discute di cosa possa suonare meglio alle orecchie dell'uno o dell'altro, ma di dati di fatto oggettivi, a prescindere che poi a uno possa piacere il risultato…
-
Psvane Philips Holland Metal Base Replica EL34PH per audiospace galaxy 34 ...vale la spesa?
da ferrodicavallo- 16 risposte
- 1,5k visite
salve a tutti ,da possessore di un audiospace galaxy34 volendo fare un upgrade qualitativo chiedo a valvolisti se un quartetto di Psvane Philips Holland Metal Base Replica EL34PH sia eccessivo per l'apparecchio in questione..oppure alzerebbe il livello musicale dell'integrato..il quartetto costa 368 euri... cordiali saluti. ps: attualmente l'audiospace monta un quartetto selezionato tad di el34 JJ elettronic che suona molto bene..ho anche un quartetto di el34b tad premium che non ostante costi di più delle jj suona peggio..sbilanciato in alto ,forse tra le el34 e le el34b cambia qualcosa..queste ultime sono più grandi e più alte.
-
Per gli esperti di classe D 1 2 3
da Mamo- 36 risposte
- 2,8k visite
Come si colloca in una valutazione ideale una scheda "Ice Power 125ASX-2" rispetto ai più recenti ampli cinesi ? Devo trovare un'alternativa per la lunga estate al mio Audio Innovations 500 e l'Icepower l'ho in casa.
-
- 1 follower
- 96 risposte
- 6,9k visite
Inserito ieri sera il secondo sub dopo aver acquistato il primo un paio di settimane fa. REL T5xi, scelti dopo aver letto un po' in giro e consigliati per il fatto di essere piuttosto "veloci" e quindi ritenuti più idonei per i pannelli elettrostatici (Martin Logan). Collegamento ad alto livello, ma avendo un Devialet e la possibilità di utilizzare il suo crossover, proverò il collegamento alle uscite pre out su consiglio del forumer. @il Marietto, che ringrazio per gli utilissimi suggerimenti. Posizionati appena dietro i diffusori. Miglioramento evidente rispetto al singolo inserimento, suono più completo e avvolgente, anche se devo trovare ancor…
-
- 3 followers
- 98 risposte
- 6,1k visite
Salve a tutti spesso discutiamo di dove arriva un diffusore in alto cercando l'estensione oltre ogni limite....ma la domanda è se rispetto alla nostra età cosa abbiamo perso? Io ho fatto un test banale e a 42 anni sento frequenze fino a 14.500 HZ, un pò sopra la media per la mia età che secondo le tabelle sarebbe intorno a 13.500 HZ....non so voi ma a questo punto mi chiedo a cosa serva tutto quello che non posso sentire hahaha, diffusori che arrivano a 16-18k sarebbero già sufficienti nel mio caso, ma mi chiedevo se il mio ragionamento banale fosse anche corretto.
-
Amplificatori finali Bryston
da audiophile.1963- 15 risposte
- 5,9k visite
Salve a tutti, desidererei avere gentilmente da voi una delucidazione sulle differenze soniche fra gli amplificatori Bryston vecchie serie 3b e 4b che si sono avvicendate nel corso degli anni. Un mio amico possiede un BRYSTON 4B SST, che mi piace, ma non conosco i modelli precedenti (ad esempio che differenza c'è tra il 4B e il 4B SST che ho ascoltato?). Sto allestendo un impianto multiamplificato e possiedo già il crossover Bryston 10B, per questo volevo abbinare finali Bryston cercando nell'usato. Grazie per l'aiuto Giuseppe
-
Upgrade testina Sumiko Pearl 1 2
da sagittario24- 18 risposte
- 2,5k visite
Salve a tutti, il mio sistema analogico è composto da un Project Perspective con testina Sumiko pearl, pre phono autocostruito progetto di Diego Nardi presentato su CHF(16-22-43),volendo migliorare la testina su cosa potrei indirizzarmi per un miglioramento? saluti Roberto
-
Adcom 5802: chi lo conosce?
da Max440- 0 risposte
- 405 visite
Riporto da una minirecensione di Stereophile, dove il pregevole seppur economico amplificatore viene "piazzato" in classe B, ovvero non così lontano dal gota dell' HiFi: .-.-.-.-. << A tremendous value for 1750$ .... The 5802 probably can drive any speaker ... Overall, consistently sweet-sounding amplifer from top to bottom ... A "tubelike" liquidity especially in the midrange ... "warm" character ...>> .-.-.-.-. 'nzomma, direi che questo "piccoletto" se la cavava piuttosto bene nel 1998, quando fu recensito... Qualcuno lo conosce? Lo ha posseduto? Lo ha mai ascoltato? Thanks, Max
-
Info pre- phono economico 1 2
da ar3461- 2 followers
- 20 risposte
- 2,2k visite
Sera , ho un integrato valvolare Cayin Cs55a con ingresso phono purtroppo solo mm volendo usare una mc cosa mi consigliereste in abbinata ? Premetto che deve essere in formato piccolo e non ingombrante , budget 200/300 € , valuto anche un buon usato Grazie
-
Consiglio su diffusori.
da Look01- 16 risposte
- 1,9k visite
Chiedo per un amico, il suo ambiente é grande soggiorno di 60 m² fatto a L diffusori precedenti Sonus Faber Signum con ampli MC 5200. Ora vuole diffusori da pavimento saranno collocati molto vicino sia lateralmente che posteriormente alle pareti come ampli ha preso un Lab 12 a valvole . Mi ha chiesto diffusori sui 4/5 k che non abbiano posteriormente il bass reflex . Non gli piace un suono monitor ma forse la settimana prossima viene a sentire i miei e potrebbe cambiare idea 😂. Era orientato sulle Sonus Faber Sonetto 5 sulla in base alle sue indicazioni ho anche suggerito le Fyne Audio F 502. Però le variabili sono molte ha cambiato sia l'…
-
- 1 follower
- 79 risposte
- 3,9k visite
In preda ad una rinnovata voglia analogica, vorrei affiancare un secondo giradischi al mio Rega Planar 10 + Rega Apheta 3 (di cui sono soddisfattissimo). Il pre phono è e resterà il Rega Ios (precedente top Rega). Cerco un gira alternativo al Rega, magari a trazione diretta, con una estetica più classica/tradizionale e, data la mia scarsa esperienza in merito, semplice da configurare/installare. Diciamo che il Technics SL1200G potrebbe essere il prodotto giusto, ma accetto consigli. Molto più dubbioso sono sul fonorivelatore e relativo abbinamento con il gira e con il pre phono in mio possesso. Leggendo un pò qua dentro, mi ero segnato alcune testine (EMT HSD 006 in primi…
-
Problema ronzio diffusori
da Seba77- 7 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, parto innanzitutto con la descrizione dell'impianto. PC autocostuito collegato al dac bricasti m3 a sua volta collegato tramite cavi bilanciati al pre parasound jc2 bp e poi, sempre in bilanciato, c'è il collegamento al finale Parasound a21+. I diffusori sono invece dei legacy signature se. Le spine dell'alimentazione sono inserite in una ciabatta dynavox che fa da filtro di rete. Ho poi un Sinto amplificatore marantz se 7013 collegato tramite uno Switch sempre ai diffurosi legacy oltre che al centrale ed ai diffusori surround. Descrivo ora il problema:a volume zero avvicinando l'orecchio ai diffusori sento un ronzio provenire dai midrange. Il ro…
-
Sub AudioPro Level 108: valutazione
da daniele_g- 1 follower
- 3 risposte
- 292 visite
buongiorno a tutti. un'amica sta cercando di definire una valutazione di mercato per un sub Audio Pro Level 108 usato, in buone condizioni; su HiFi Shark si trova poco. qualcuno sa darmi una quotazione approssimativa ? grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
