Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.519 discussioni in questo forum
-
Musica da supporto usb 1 2
da damiano- 34 risposte
- 2,6k visite
Buonasera a tutti, ho tanta musica, generalmente in formato MP3 ma anche lossless, residente su supporti informatici: chiavette USB (che ascolto in macchina) ed HD. Cosa devo comprare per fare passare questa musica dall'integrato (via RCA)? I requisiti sono: piccole dimensioni (non posso comprare un lettore CD con USB perché non ho spazio), possibilmente con un display per la navigazione e che non costi un occhio della testa perché parliamo di bassa risoluzione. Grazie in anticipo Ciao D.
-
upgrade: post Tannoy XT-6F
da officialsm- 1 follower
- 13 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, sono molto soddisfatto delle mie Tannoy XT-6F ma se trovassi un occasione potrei pensare a un upgrade. I vincoli sono le dimensioni che dovrebbero essere simile all'attuale e la facilità di posizionamento perchè ho dei muri vicini. Le tiro avanti ogni tanto e quindi il peso è abbastanza importante. Pensavo a Fyne Audio F510SP o Elac Vela FS 407 che sembrano rientrare in quanto sopra e hanno un costo abbordabile. Qualcuno le ha ascoltate entrambe? Altri consigli?
-
6550 yankee Tung-Sol - GE - Sylvania
da indifd- 0 risposte
- 990 visite
Dedicato a tutti gli utilizzatori di 6550, una delle valvole di potenza più diffuse storicamente. Oggi mi sono arrivate 4 perfette (al tube tester) 6550 di produzione Sylvania USA, era un po' che le cercavo, si aggiungono a due set quasi completi da 8 6550 Tung-Sol USA e GE. Non sono ancora riuscito a provare le 6550 Tung-Sol USA (non quelle s******* made in Russia-Saratov di produzione attuale NB) e le GE, se c'è qualcuno che le ha utilizzate nei propri finali potrebbe segnalare il suo feedback. Posto le foto delle tre yankee sensibilmente diverse tra di loro, il quartetto 6550 di produzione Sylvania USA è marchiato Philips ECG 6550, lo stabilimento Sylvan…
-
- 3 followers
- 129 risposte
- 24k visite
Buonasera a tutti, come da titolo ho bisogno di un consiglio da parte di chi conosce questo diffusore. Il mio amplificatore è un valvolare Synthesis Roma 510 AC ed al momento piloto una coppia di Elac FS 407, di cui ho diffusamente parlato in altri topic, che trovo un abbinamento abbastanza buono. Gamma medio-alta da applausi, brillante, dettagliata e raffinata ma a volte ho la sensazione che nella gamma bassa mi piacerebbe avere un suono un po’ più corposo. Più volte ho letto benissimo delle DT8 ma, non avendo possibilità di ascolto, sono fondamentali per me i pareri di chi le ha ascoltate. Vorrei sapere ovviamente tutte le peculiarità di questi diffusori e …
-
Naim Nait xs +Flatcap + Stageline s
da mangiova69- 6 risposte
- 1,1k visite
Buonasera a tutti, vorrei chiedere un consiglio circa il corretto collegamento del prephono Stageline s all'integrato Naim xs attraverso l'utilizzo del <FlatCap. Il manuale indica la presa Aux2 dell'integrato xs quella corretta per collegare e alimentare il prephono Stageline , ma posso utilizzarla anche quando esco dal Flatcap per entrare nell Xs ?? Il Prephono Stageline è già alimentato dal Flatcap . Non ho un cavo Din 4/5 poli e non vorrei fare un acquisto inutile. In questo momento utilizzo un cavo din/rca per collegare il flatcap al nait xs tramite ingresso Tuner ma il risultato non mi piace , il suono risulta sempre molto attenuato sulle alte , dire…
-
Sonus Faber - Omnia
da Spectfire- 1 follower
- 2 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno a tutti, Volevo aprire una discussione riguardo il modello OMNIA impressioni/prove d'ascolto ed esperienze nel mio caso nata dal bisogno di mettere in soggiorno un sistema semplice e non pretenzioso per l'ascolto di musica classica e tranquilla per leggere libri, con possibilità di attaccarci direttamente il giradischi.
-
dopo l'Hegel H160 1 2 3
da crik- 2 followers
- 36 risposte
- 7,8k visite
buongiorno a tutti, ho appena messo in vendita il mio hegel h160 comprato nel 2017 con cui mi sono sempre trovato STRA bene, perchè vorrei cambiare..... so che è un azzardo ma vorrei un amplificatore nuovo abbastanza potente con possibilmente il dac integrato di ultima generazione, non sono piu' aggiornato sulle novità e per questo chiedo ai forumer che ne sanno piu' di me. ho una coppia di casse da pavimento molto ben suonanti col tweeter a nastro per nulla stancanti con cui vorrei abbinarlo. Diciamo che non vorrei spendere piu di 2500/3000 euro. Mi potrei pure spingere su un pre e finale.... ho visto l'unico 2 ma non ho trovato molte recensioni, ma mi affido a voi per d…
-
Scusate come si fa a quotare
da salvatore66- 5 risposte
- 570 visite
Un messaggio di altri utenti? Non riesco a farlo
-
Cd player con due uscite rca
da motorpsycho- 0 risposte
- 352 visite
Ciao, oltre ai McIntosh (dal 201 in poi) conoscete altri cd che hanno la possibilità di essere collegati a diversi amplificatori con cavi rca? Fascia di prezzo usato 1500/2500. Grazie
-
Consiglio diffusori per jazz e non solo... 1 2
da Gianluca1969- 1 follower
- 24 risposte
- 4,2k visite
Buongiorno a tutti. Gradirei un consiglio di acquisto per una coppia di diffusori da stand da abbinare a Magnat ma 900 ibrido, ascolto prevalentemente jazz, acustica, voci femminili Krall, Vaughan, Fitzgerald etc. Budget 1000/1500€ anche usato. Mi stuzzicano e non poco le Harbeth e Spendor.
-
- 1 follower
- 42 risposte
- 3,7k visite
Ciao, ho adocchiato delle B&W serie 800 con imballo originale, in Olanda. Il venditore mi propone una spedizione su bancale. Purtroppo si tratta di una combinazione modello/finitura che ho estrema difficoltà a trovare in Italia, altrimenti non mi porrei nemmeno il problema, quindi son qui a chiedere... Quali sono le vostre esperienze? Belle e brutte naturalmente...
-
Quardisc. Eccone un’altro. non so se ne abbiamo giá parlato. https://quardisc.com
-
- 7 risposte
- 759 visite
Buona visione! https://www.youtube.com/watch?v=DQItxPaYV2k
-
- 2 followers
- 161 risposte
- 9,9k visite
Avete visto l'ultimo modello Yamaha R-N2000A? Uno schiaffo ai minimalisti, ritorna il loudness (e pure regolabile).
-
Guadagno pre phono vs pre-finale: come si procede?
da prometheus- 1 follower
- 9 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno, dopo anni di stabilità emotiva ho cambiato l'amplificazione variando non di poco i parametri elettrici e soprattutto quelli relativi al gain di pre e finale. Utilizzando il pre phono con guadagno 62dB mi ritrovo ad utilizzare la manopola del pre al massimo fino ad ore 9 (per fare un paragone con il digitale, con il dac Chord Qutest regolando l'uscita a 2V non ho problemi ad arrivare a ore 11...). Il pre è l'ARC Ref.1 mk2 (18 dB di guadagno in bilanciato, ma ho la possibilità di utilizzare l'ingresso aux1 attenuato -3dB) e i finali sono i mono Cello Encore (34.5 dB di gain in bilanciato). I diffusori hanno 92dB di efficienza (Martin Logan Etho…
-
Assistenza Auditec (TV)
da soundsource- 1 follower
- 3 risposte
- 784 visite
Buonasera, volevo sapere se qualcuno conosce questo centro di assistenza a Silea . Qualcuno ha usufruito dei loro sevizi ?. Grazie a chi vorrà darmi qualche informazione. Saluti
-
Strano fenomeno 1 2
da Gici HV- 33 risposte
- 1,6k visite
Ciao, oggi pulendo in zona diffusori ho messo l'orecchio vicino all'altoparlante e ho sentito un piccolo ronzio, nulla di strano se i finali Zerozone fossero stati accesi ma erano, come al solito, spenti, a cosa dovrebbe essere dovuto? Rimedi?
-
Amplificazione per Sonus Faber Cremona (prima serie) 1 2 3
da Melandri- 3 followers
- 41 risposte
- 5,7k visite
Sono entrato in possesso (per motivi familiari) di una coppia di sonus faber cremona prima serie. A parte il fatto che sono bellissime esteticamente (un capolavoro di ebanisteria!), mi paiono anche suonare molto bene. Vorrei utilizzarle come impianto nella sala dove ho la TV, per questo mi servirebbe un integrato stereo tassativamente con ingresso HDMI ARC. In che direzione mi consigliate di guardare? Hanno un'impedenza di 4 ohm (così è scritto nella targhetta) Accroccate con un vecchio NAD e un aggeggino che sfrutta l'uscita ottica (che però non va bene, non si regola con il telecomando tv) suonano ottimamente e aggiungono un tocco eccezionale non solo alla …
-
- 6 risposte
- 1,2k visite
Premesso che sono un super pignolo e che spesso mi concentro su dettagli si carattere meccanico nella costruzione dei giradischi in particolare, mi chiedo se abbiate mai posto l'attenzione sulla scarsa rigidità nell'accoppiamento tra shell portatestina e collarino, nei bracci predisposti con il classico attacco SME. Io possiedo due bracci con questo sistema, un IKEDA 407 (su cui alterno lo shell originale con un altro di tipo universale) e un Ortofon 309d su cui è montata una testina SPU. In entrambi i bracci, tenendo saldo tra le dita il collarino, ben stretto, e muovendo il corpo shell/testina sull'asse verticale o orizzontale, applicando un movimento torsiona…
-
- 70 risposte
- 11,7k visite
é arrivato il momento che noi audiofili penso odiamo di più; il momento di voler provare qualcosa di nuovo. Oggi ho preso la decisione di voler provare qualcosa di nuovo, chiedo a voi su cosa andare budget 3000 euro circa per diffusori a torre da spendere nell'usato. il mio attuale impianto è composto da: sorgente PC con daphile, dac Lector Digicode 2.24, Ampli Unico 90 Riv. NOS MULLARD, Diffusori B&W 702s2. I diffusori devono essere da pavimento e avere disponibile anche il centrale.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-