Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.654 discussioni in questo forum
-
Buongiorno, Alla fiera di ottobre a Milano ho avuto l’opportunità di ascoltare un modello Audel quasi entri level con un impianto economicamente ragionevole a parte forse i cavi, il risultato mi ha favorevolmente impressionato. Chi ha avuto esperienze con questo marchio e ha voglia di raccontare ?
-
Nakamichi PA5 II - Quale pre? 1 2
da fabsal- 19 risposte
- 5,2k visite
Ciao a tutti, Ho un finale Nakamichi PA5 II che non riesco a far suonare come si deve e che perde il confronto con elettroniche che risultano sulla carta essere inferiori, tipo il luxman l10 o il cyrus 2 con psx o il copland csa 14. Il finale lo faccio girare con un pre a valvole costruito da Schiavon e comincio a pensare che il problema sia proprio l'interfacciamento con il pre. Ho visto in giro ed è difficilissimo reperire il suo pre CA5 II e se lo trovi i prezzi sono fuori di testa. C'è qualcuno che ha avuto il Nakamichi e con quale pre lo ha usato per ottenere i migliori risultati? Quale pre mi consigliate di usare e magari reperirlo a prezzi umani? Ho …
-
- 2 followers
- 44 risposte
- 5,1k visite
Buonasera a tutti, per quanto vi possa interessare, sabato vado a negozio a fare qualche prova. Da quando ho rimesso i diffusori in libreria, checché se ne dica, ho trovato più piacere di ascolto e adesso voglio trovare il diffusore super mini che ci sta meglio. In più mi stuzzica il sistema attivo tutto integrato, con i relativi dubbi però. Valuterò anche un sub, ma non prometto che lo prenderò.😀 Qualcuno ha esperienze dirette su questi diffusori? Ok anche ad alternative, anche passivi ma altezza max 26 cm, ormai le tengo lì. 😎 Intanto buona serata.
-
collegamento subwoofer passivi
da francesco62- 17 risposte
- 1,1k visite
Devo collegare due subwoofer passivi ad una coppia di am audio rossini e a due finali mono sempre dell'am audio, quale collegamento è preferibile?
-
Il suono dello shell 1 2 3 4
da franz_84- 1 follower
- 65 risposte
- 4,8k visite
Vorrei condividere con voi prove di anni ed impressioni di ascolto di Shell e bracci, riflettendo sulla loro composizione e sul comportamento sonico dei materiali scelti dai costruttori.. Personalmente mi sono convinto che ogni braccio con Shell incorporato ed ogni Shell abbiano delle caratteristiche soniche che o si accoppiano o non si accoppiano con la singola testine. Così come mi sono convinto che grandissimi passi avanti nei materiali non se ne siano fatti, e che gira che ti rigira l'alluminio resta uno dei materiali migliori per realizzare uno Shell, tra l'altro con pochissima spesa. Detto ciò, io non ho apprezzato Shell in grafite e magnesio, trova…
-
- 5 followers
- 201 risposte
- 20,4k visite
Visto che sono allergico ad Ubuntu, rasberry e chiavette varie mi sono comperato il Bluesound, devo dire la user experience secondo me è molto positiva, l’oggetto si presenta veramente bene, bell'imballo, panno di protezione dello streamer, installazione veloce, il software sembra fatto bene, è veramente un bell'oggetto. Sonicamente come prima impressione non mi ha entusiasmato, ma è anche vero che l’ho sentito circa 30 minuti, in ogni caso un oggetto molto carino anche a vedersi in un ambiente domestico, molto differente dai ns catafalchi HiEnd 🙂 Nei prossimi giorni esprimerò un giudizio sul suono, ma come apparecchio domestico è molto azzeccato
-
Nuovo braccio Ortofon
da Lucasan- 2 risposte
- 2,6k visite
Qualcuno ha avuto modo di ascoltare/testare i nuovi bracci Ortofon 212R e 309R. ? Pare costino 3000 euro il 12’ e poco di più il 212 , strana questa cosa , solitamente accade l’inverso .
-
- 3 followers
- 78 risposte
- 6,8k visite
Qualche giorno fa stavo per compare un Ifi Zen Stream quando ho visto un video di recensione nel quale si diceva che, per uzufruire di Qobuz, era necessario utilizzare connessioni Airplay o Chromecast,con un evidente perdita di qualità. Chiedo conferma, è vero.? Se è vero, allora qual'e e come si chiama la connessione migliore per lo streaming? Forse quella tramite via cavo ethernet? Scusate ma non sto capendo. Grazie a chi vorrà aiutarmi.
-
- 3 followers
- 213 risposte
- 10,5k visite
La sparo lì: 5/600 watts su 94 db di cassa non troppo difficile in ambiente medio grande .
-
- 1 follower
- 90 risposte
- 27,5k visite
Ciao a tutti e un po' che non scrivo sul forum, lo faccio adesso in quanto reduce dal mio ultimo acquisto Da casa mia di spendor ne sono passate dalle classic 3/1r2 alle piu' piccolette s3/5r2 ; un a7 ma solo in prova per qualche giorno , alle splendide d7 per un paio d'anni e non ultime le a6rper pochi mesi. Nel frattempo ho avuto delle harbeth come le splendide shl5 40° anniversario quest' ultime fantastiche . Per farla in breve, sabato scorso sono entrare in casa le ultime d7/2 attualmente pilotate da un mcintosch ma 5300 , lettore cd primare cd 31. Che dire a parte il rodaggio che comunque ci vorra' , a me il suono spendor mi affascina e mi emoziona. P…
-
Sabaj A30 un piccolo coltellino cinese
da homesick- 5 risposte
- 2,5k visite
MiEccomi qui a raccontarvi qualcosa dell'ultimo arrivato, amplificatore in classe D full Digital e non solo . Come ci sono arrivato? Erano due anni che vivevo felice con gli ZeroZone su modulo irs2092 di cui trovate ampia discussione sul forum. Poi proprio parlando in quella discussione o forse su un altra sullo stato dell'arte dei classe D i due piccoli mono sono andati in trasferta in Romagna e non sono più tornati indietro. Sapevo che vendendoli avrei rimesso in gioco la giostra , ma in fondo che hobby sarebbe. Volevo provare qualcos'altro, ma sapevo anche che fare meglio a quel prezzo era impossibile. Metteteci che nel frattempo i prezzi …
-
Rega. Quel genio di Roy Gandy o chi per lui 1 2 3
da antonew- 1 follower
- 41 risposte
- 4,9k visite
https://the-ear.net/news/rega-green-grade-eco-planar-1s-for-less-en/ sarebbe capace di vender di tutto! Una volta vendeva scontati i plinti storti spacciandoli come A graded Ora questa. All'erta ,gente!
-
- 2 followers
- 612 risposte
- 20,4k visite
Apro questo thread partendo da un articolo molto importante di Paolo Nuti pubblicato su Audioreview https://www.audioreview.it/tecnica/articoli/percezione-invarianza-5-parametri.html L'approccio è scentifico e credo che si giusto che sia così. Ritengo siano evidenziati argomenti molto importanti su cui riflettere, al di là di questioni personali e diatribe tra audiofili. Walter
-
Damping Fluid per bracci Jmw Vpi 1 2
da zagor333- 1 follower
- 19 risposte
- 1,6k visite
Buonasera, ho acquistato il damping fluid della VPI, ma ancora non lo ho utilizzato. Chiedo ai possessori di gira VPI che hanno bracci unipivot JMW che prevedono l’utilizzo di questo fluido, se ne fanno regolarmente uso e cosa ne pensano. Avevamo accennato a questo argomento in un altro mio 3D relativi ai gira VPI, ma vorrei approfondire con questo 3D dedicato. Allego foto del fluido (lo ho già acquistato ma ancora non utilizzato) e del supporto del braccio (il mio) come esempio che prevede questa possibilità. Sul manuale non ho trovato scritto nulla, quindi sarebbe molto utile avere anche il procedimento per utilizzarlo al meglio. Grazie Roberto
-
Tube rolling....
da tarantolazzi- 11 risposte
- 1,7k visite
Nuovo finale (classe D Ice Power 1200) in attesa che ritornino i miei finali valvolari che pero' a questo punto si dovranno riconquistare il posto. E nuovo pre, un onestissimo Lector LME modificato, con alimentazione separata e potenziata, potenziomentro del volume sconnesso dalla pista audio e altre cosucce. A proposito, mi piace moltissimo e prima o poi mi prendero' un ZOE, il loro medello superiore. Bene, la coppia non si disimpegna affatto male ma mi lascia qualche perplessita'. Suono un po' asciutto, gamma media un po' indietro, gamma alta un po' granulosa. Eh, questa classe D, con quello (poco) che hai pagato quel finale che pretendi? Beh, i…
-
Fabio Cotatellucci
da Red Eagle- 1 risposta
- 852 visite
Scusandomi per l'OT, non conosco altro modo per contattare Fabio Cotatellucci Ciao, ho bisogno di alcune informazioni, in privato se puoi darmele, inerenti il tratto autostradale Roma-Fiumicino. grazie Michele
-
- 5 followers
- 147 risposte
- 6,1k visite
Normalmente il miglioramento delle prestazioni di un impianto dovrebbe accompagnarsi ad un'aumentata piacevolezza dello stesso. Sento meglio,mi piace di piu'. In realta' ,non e' cosi' o,perlomeno,non e' sempre e necessariamente così. Ultimamente sto provando alcune amplificazioni ,semplicemente per vedere se riesco a migliorare il mio sistema. Non perché non mi piaccia piu' quanto utilizzo, al contrario, mi piace tantissimo ma ,si sa,ogni tanto viene voglia di cambiare i giocattoli. Quindi ci si guarda attorno,si selezionano alcuni modelli che per budget e caratteristiche potrebbero essere interessanti e ,ove possibile,si ascolta. Ebbene ,ho provato alcune amplificazioni…
-
Sonus Faber Lumina 1 2 3
da micio-mao- 1 follower
- 40 risposte
- 13,6k visite
Qualcuno le ha ascoltate? In particolare i modelli a torre, 3 o 5. Impressioni? Grazie Matteo
-
Preamplificatori linea AM Audio
da zagor333- 2 risposte
- 1,9k visite
Qualcuno che ha posseduto/possiede o ha avuto modo di ascoltare questi pre può raccontarmi circa le loro caratteristiche sonore e la flessibilità a sposarsi anche con finali non AM Audio. Chiudo chiedendo se qualcuno ha avuto modo di ascoltarli collegati a finali McIntosch (io ho un MC452). In particolare sarei interessato al vecchio Pre Reference AX1. Grazie Roberto
-
Per esperti di Spectral
da nefro- 0 risposte
- 560 visite
Qualcuno saprebbe dirmi la differenza al di là della potenza rms,tra il 300 rs ed il più recente 280 s, eventualmente anche da un punto di vista sonoro? Grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
