Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Pilotaggio digitale(?)degli altoparlanti 1 2
da Hdemico- 2 followers
- 18 risposte
- 778 visite
Mi piacerebbe che chi ne sa di più di me spiegasse questo passaggio della presentazione di un(molto interessante per la verità)modello di diffusori attivi,parliamo di monitor da studio, non di P.A. "One of the A200’s standout features is its converterless connection (DDD) using three PWM power amplifiers, each delivering 250 W RMS power. This direct digital connection eliminates converter losses, resulting in exceptional resolution and authenticity of the program material." Cioè usando degli amplificatori in classe D davvero sarebbe possibile saltare lo stadio del DAC?? https://ksd-audio.com/products/a-line/a200mk2/
-
WiiM Amp Pro in svendita su Amazon a 390 euro 1 2
da RobertoBi- 32 risposte
- 1,4k visite
Magari a qualcuno interessa, il prezzo è molto inferiore al solito, se il post è inopportuno o vietato mi scuso e vi prego di rimuoverlo. Ciao https://amzn.eu/d/ctKjHHV
-
Dac Naim nDac vs V1dac
da magicaroma- 5 risposte
- 342 visite
Buongiorno, qualcuno conosce i due DAC in oggetto? Dovrei metterli in uno spazio fatto a misura per una sola elettronica e se scegliessi l' nDAC mi ritroverei con lo streamer sistemato dietro a penzoloni per i cavi. Ho anche altri DAC in casa, RME e Topping ma preferirei una soluzione monomarca con l'amplificatore Naim. Grazie e ancora buona giornata
-
- 5 followers
- 523 risposte
- 29,6k visite
Ciao, vengo da un thread aperto in cerca di un amplificatore che fosse in grado di pilotare dei diffusori difficili come i miei Thiel CS2.4, ed il consiglio che mi è sembrato valesse maggiormente la pena di ascoltare è stato quello di un buon amplificatore in Classe D, anche per il fatto che non lo volevo 'vintage', ed eccomi qua, ho preso un Audiophonics HPA-S500ET che monta i moduli Purifi 1ET7040SA in combinazione con uno stadio di alimentazione customizzato. L'ho scelto perchè dai dati di targa la macchina sembra capace di pilotare con disinvoltura carichi fino a 2 ohm praticamente raddoppiando la potenza al dimezzare dell'impedenza. Le Thiel hanno un'impedenza di 3 o…
-
- 2 followers
- 130 risposte
- 6,5k visite
Giusto per darci una "scossa", proviamo a spendere due parole per alcuni marchi dal nome poco o per nulla battuto su queste pagine ? Trovo che sia interessante andare a scoprire nomi nuovi che,magari,potrebbero piacere piu' dei soliti ...noti . Vi trasmetto alcuni nomi e vediamo se qualcuno vuole postare la propria esperienza. Grazie Trilogy Audio Otomon lab Qualiton Thrax Analog Domain Kora
-
Italiacoustic evento Monza giugno 25
da Riccardo60- 1 follower
- 11 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti gli appassionati mi fa piacere scrivere di questo evento di Monza lo scorso Giugno al quale ho voluto partecipare per avere unnulteriore conferma sugli apparecchi di Mr Rajko titolare della Italiacoustic nonche dei diffusori Laho che avevo gia acoltato in una precedente fiera in Toscana in quel della versilia. Ho detto conferma perche incuriosito da questa nuova classe hs sviluppata da questo costruttore Italianissimo ho invitato il medesimo a casa mia x una prova sul mio impianto composto da cd meridian g08 pre arc sp 20 finale krell fpb 200c e diffusori b&w 801 s3 , e con mia enorme sorpresa sia il piccolo .. integrato della casa e neglio ancora l ult…
-
Amplificatore Finale Rotel RB-1582 MKII opinioni?
da ThermoNuclear- 10 risposte
- 531 visite
Buongiorno a tutti, come da titolo opinioni su questo finale? Dopo aver aperto un topic su un integrato per pilotare le mie Opera Grand Mezza ed essere uscita fuori l'alternativa di un finale piuttosto che un integrato ho individuato un paio di finali che potrebbero fare al caso mio per il budget che ho. Il rotel in questione mi sarebbe più facile da provare, almeno qui a Roma, rispetto all'Atoll AM200 Signature che sembrerebbe non avere nessuno. Opinioni sul 1582?
-
Come collegare due sub ad un ampli 2CH, uno per canale, con connessioni ad alto livello? 1 2 3
da Capotasto- 37 risposte
- 1,2k visite
Per una serie di strani eventi, mi ritrovo attualmente in casa due subwoofer uguali, modello Sonus Faber Gravis B1, il mitico musicalissimo primo modello, (pare ancora) progettato da Serblin. Un amico mi ha suggerito di provare a collegarli entrambi all'impianto, in stereo, uno per canale. I subwoofer hanno ingressi LFE (coassiale RCA, per impianti HT), stereo RCA (a basso livello), e UN connettore XLR (ad alto livello). Di fatto, per connetterli entrambi ad alto livello servirebbero due cavi detti "REL 3 wire" come questi: https://ebay.us/m/FqiqlS Come (spero) potete vedere, quel cavo ha 3 terminali, da connettere ai morsetti di uscita dell'amplificat…
-
Consiglio su nuovo ampli integrato 1 2 3
da ThermoNuclear- 45 risposte
- 2k visite
Buongiorno, ho bisogno di una mano per orientarmi sull'acquisto di un nuovo integrato. L'ampli in questione andrebbe a sostituire un Indiana Line Puro 800, i diffusori da pilotare sono delle Opera Grand Mezza 2012 e le sorgenti sono un Wiim Ultra e un Pro Ject debut carbon con pre phono dedicato. Per questioni di budget e di estetica ho diciamo individuato grosso modo 3 modelli: cambridge CXA81 mk2, Arcam A15 e Arcam A25. Non ho ancora avuto modo di ascoltare dal vivo nessuno dei tre ma ho letto decine di recensioni, per quello che possono valere. Ascolto veramente di tutto, quindi non saprei indirizzare i consigli su un …
-
- 2 followers
- 186 risposte
- 6,1k visite
Buongiorno a tutti, vorrei condividere l’esperienza di ieri. Ho voluto provare ad acquistare dei file dsd di un album che mi piace molto, registrato e prodotto bene, per capire le differenze tra l’ascolto dei file Pmc HiRes da Qobuz in streaming e lo stesso album su file dsd scaricati su una chiavetta collegata alla porta usb dello streamer. Bene, l’aspettativa era di un miglior ascolto con i file in locale in dsd e invece il risultato è stato nettamente contrario. In dsd il suono sembra leggermente più brillante ma perde di corpo e consistenza.. nettamente! Con l’ascolto in streaming suono molto più tridimensionale e vicino al suono reale, maggior impatto e c…
-
Usher SD-500, Pylon Diamond Monitor 15 MKII oppure... 1 2 3
da dariosch- 42 risposte
- 2,4k visite
Salve ragazzi, stavo valutando dei bookshelf, budget circa 2000€, sul nuovo, stanza 3.2 x 4.4m (14mq). Al momento ho delle "misere" Dali Oberon 1, che comunque sono soddisfatto per quello che costano, ma ipotizzo che rispetto al contesto siano il collo di bottiglia e potrei migliorare. Ho anche un kit diy autocostruito, SB Acoustics Eka Kit (simili alle Buchardt S300MKII), il Kit Eka ha un woofer da 16.5cm ed è accordato a 37Hz, ma nella mia stanza (14mq) mi sembrano eccessive in basso, inoltre mi sono piaciute più le Oberon 1 con woofer da 13cm, che ritengo abbiano più velocità sui transienti ed una gamma media migliore, bookshelf con w…
-
Negozi online affidabili (estero) 1 2 3
da alanford69- 3 followers
- 45 risposte
- 6,5k visite
Buonasera, capita spesso di imbattersi (tipicamente seguendo annunci su hifishark o ebay) in venditori/negozi online con prezzi allettanti o con articoli usati che in Italia non si trovano, es. - purelifehifi.com (gran canaria) - dreamcrest audio (cipro) - stereoland (romania) ce n’era anche uno in polonia che vende tramite ebay ma non ricordo il nome. Voi avete avuto esperienze con alcuni di questi o altri? Pensavo che potrebbe essere utile x tutti i forumer meno esperti (me compreso) condividere una lista di siti/venditori affidabili, cosa ne pensate?
-
- 3 followers
- 90 risposte
- 6,4k visite
Ciao a tutti, da Domenica scorsa ho a casa un paio di Thiel CS 2.4, a seguito di un gradito suggerimento di alcuni membri di questo forum. Vengo da un sistema con Totem Hawk, due sub Rel Q200 usati in alta impedenza e collegati ai finali NuForce Ref 18, pre Krell HTS, sorgente Auralic Vega S1. Cavi Nordost red dawn di potenza, Neotech in argento tra sorgente e pre e Klotz MC5000 verso il finale. Ho posizionato le Thiel a circa 2.2m di distanza tra loro e 1.1m dalla parete di fondo, ma una delle due è a 35 cm dalla libreria e non posso fare molto altro. Posizione di ascolto a circa 2.8m. L’immagine, rispetto alle Totem, è comunque discretamente centrata, con alcuni …
-
- 1 follower
- 15 risposte
- 2,2k visite
Torno su questo forum dopo lunga assenza per chiedervi aiuto. Ho acquistato un anno e mezzo fa un gira entry-level da regalare a mia figlia: è l'Audio Technica AT-LP120. L'ho acqiustato perchè mi sembrava un buon punto di partenza, anche perchè con una spesa abbastanza contenuta aveva anche il pre-phono integrato. Mia figlia ne è stata molto soddisfatta e lo usa volentieri. Personalmente, inserito nel mio impianto, non ritengo l'ascolto del vinile molto soddisfacente, paragonato all'ascolto che faccio con il mio DAC (con musica prevalentemente liquida). Il suono manca in qualche modo di "corpo", energia. Certo, non mi aspettavo chissà …
-
Meridian laboratori assistenza in Italia 1 2
da BEST-GROOVE- 1 follower
- 18 risposte
- 563 visite
Qualcuno sa dopo i vari passaggi di mano degli importatori chi attualmente fa assistenza a prodotti Meridian fuori garanzia o può girare qualche nominativo?
-
- 1 follower
- 125 risposte
- 8,3k visite
Anche la discussione che parlava dei lettori CD migliori purtroppo è andata perduta e conteneva non pochi spunti interessanti oltre a delle meravigliose foto. Avevamo anche menzionato lettori non di livello assoluto ma molto interessanti, ad esempio dei Marantz con convertitore 1549 , i CD 48 ma anche di oggetti rarissimi come Philips serie LHH , mitici Nakamichi top, Nagra , i ricercati Marantz 16, 17 e a salire il CD 10 o il 7 ( uno degli ultimi canti del cigno del tda 1541 ) . Anche macchine meno note come il favoloso Cambridge Audio CD 3, i Bow Technologies o certi Krell dalla linea spaziale. Mark Levinson e Spectral non potevano esser cert…
-
Wiim Amp Ultra disponibile 1 2
da RobertoBi- 25 risposte
- 1,8k visite
Sono iscritto alla loro newsletter, è appena uscito il loro nuovo modello di amplificatore, Wiim Amp Ultra. https://www.wiimhome.com/wiim-amp-ultra/ E' in vendita in pronta consegna su amazon a 600 euro. https://amzn.eu/d/iHTn4RY
-
- 2 followers
- 242 risposte
- 14,6k visite
non ho link, l’ho sentito dire. Qualcuno ne sa qualcosa?
-
- 2 followers
- 74 risposte
- 10k visite
Quando siete stanchi dell'ennesima tirata di quel brontolone di Lincetto, ci sono canali youtube hifi/hiend che seguite? Ultimamente l'algoritmo mi ha fatto scoprire questo HiFiImmersion: canale coreano in cui ascoltare registrazioni ambientali di una valanga di apparecchiatura (c'è anche molta Italia); perlopiù impianti per audiofili murati vivi di soldi, ma a volte anche apparecchiatura relativamente affordable. Chiaro che una registrazione ascoltata su youtube ha valore prossimo alla zero per la valutazione complessiva dell'impianto, ma lo trovo utile comunque per capire (approssimativamente, s'intende) il family sound di det…
-
- 1 follower
- 485 risposte
- 16,5k visite
Un video pubblicato da Angelo Jasparro sul suo canale YT mi ha stimolato alcune riflessioni su percezione, misurazioni e derive dogmatiche nel nostro piccolo universo. Parliamone, comincio con il condividere le mie impressioni. Nel mondo dell’alta fedeltà si sta facendo strada una nuova figura retorica: lo stereopiattista. Il termine coniato ironicamente da Angelo, rimanda alla mentalità del terrapiattista, ma applicata all’ambito audiofilo. Si tratta, secondo l’autore, di un soggetto che nega sistematicamente la validità dell’ascolto soggettivo, ritenendolo fallace a priori, e pretende di affidarsi esclusivamente a misurazioni strumentali, ABX test e confronti c…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-