Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,4k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Mondo Accuphase
- Ultima Risposta di Ggr,
5.695 discussioni in questo forum
-
Consiglio nuovo impianto 1 2 3
da Tunetronic- 3 followers
- 39 risposte
- 2k visite
Salve a tutti, vi scrivo dal nord Sardegna, Sassari. Avrei bisogno di un consiglio per un impiantino da destinare al momento all'ascolto in streaming. Ascolto vari generi, per la maggiore Dire Straits, Pink Floyd ecc ma anche Diana Krall, cantautorato italiano e pop vario. Ascolto in un ambiente di circa 30mq, preferirei diffusori da pavimento e un suono "emozionante e divertente, d'impatto" ma tenendo comunque una certa qualità. Avrei individuato Klipsch rf 600, Triangle Borea br08 o br09, triangle antal ez, Indiana line tesi 6 o diva 6 oppure qualcos'altro salendo non eccessivamente di budget. Altro argomento per l'integrato, pensavo al nad c399 anche se non…
-
- 69 risposte
- 3,2k visite
Ciao a tutti….ho letto per caso di questi prodotti danesi…che fanno parte di un gruppo di altri marchi, l’amplificatore Integrato Forte’ 1 e 2 mi incuriosiscono…ma i rivenditori sono pochi e i listini paiono latini…(5000 e 7500 euro) sono particolari come design con uscita cuffia e dac interno…..anche ingresso Ethernet con applicazione proprietaria….un all in one a tutti gli effetti….. qualcuno lo ha nel proprio impianto o ha avuto modo di ascoltarli? Grazie per chi vorrà contribuire. saluti.
-
Cosa usate per trattare correggere l'ambiente? 1 2
da salvatore66- 1 follower
- 33 risposte
- 3,7k visite
Daad tube traps o altro di vostra invenzione o semplicemente tende tappeti e altro? Con che risultati? Io ho tappeto davanti i diffusori e due daad 3 dietro ai diffusori in modalità assorbente agli angoli non ho nulla. Il suono e" abbastanza lineare ed equilibrato. La scena e' un po' asimmetrica per via delle parete di fondo non simmetrica. Grazie a chi vorrà intervenire.
-
Come lo trovo? 1 2
da kohno- 19 risposte
- 1,3k visite
Ciao, mi scuso subito se ho sbagliato la sezione, chi di dovere saprà gestirla meglio ma non sapevo dove mettere. Ho un lettore CD carica dall'alto Era da un po' di tempo che sentivo, nei silenzi infrastrumentali, un rumore ciclico di strisciamento. Mi avvicino al lettore CD, che è l'unico componente con parti in movimento e d in effetti proveniva da lì. In pratica il disco toccava su di un lato durante la rotazione. Facendo attenzione a mettere il disco, riesco a farlo girare bene, ma non mi era mai successo, di dover preoccuparmi del posizionamento, e sempre stato un movimento automatico Comunque, guardo con una lente e quel ragnetto sopr…
-
Magnat. Es 30 monitor
da Akla- 1 risposta
- 219 visite
Buongiorno, Avete mai ascoltato questa. Coppia di diffusori? Grazie per le risposte
-
Per un Linn Sondek
da lormar- 9 risposte
- 493 visite
Ho trasferito il mio impianto e ho bisogno di qualche dritta per un Sondek. Dove posso andare per manutenzione, taratura, eventuali upgrade etc a Reggio Emilia o nel posto più vicino (oltre a Milano)?
-
Bartolomeo Aloia Jepun: opportunità di ascolto 1 2 3 4
da viale249- 1 follower
- 64 risposte
- 5,7k visite
Mi permetto di condividere l'invito all'ascolto del preamplificatore Jepun, ultima fatica di Bartolomeo Aloia, sabato 20 settembre presso il negozio Music for Life di Pisa. L'incontro, organizzato da Nuvistorclub, non ha nessuna finalità commerciale ma vuole promuovere l'ascolto di qualcosa di unico, essendo il preamplificatore dotato di una alimentazione totalmente induttiva, caratteristica questa delle migliori realizzazioni concepite dal grande progettista, che ringraziamo ancora per la collaborazione prestata. Il preamplificatore potrà essere ascoltato con amplificatori finali e diffusori commerciali di grande qualità: Vi aspettiamo.
-
Consiglio prossimo Upgrade 1 2 3 4
da Helsabot- 2 followers
- 62 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, il mio sistema è attualmente composto da: Sorgente analogica - Rega P8 + prephono Goldnote PH5 Sorgente digitale - streamer Innuos mrk3 + dac Denafrips Pontus 15th Amplificatore - Musical fidelity M5Si Diffusori - Kef R7 (non Meta) Ultimamente ho investito più sulle sorgenti e vorrei un consiglio sul prossimo passo, otterrei un maggiore miglioramento dalla sostituzione dell' amplificatore o dei diffusori? Ed eventualmente con cosa volendo mantenere un suono simile? Grazie Roberto
-
Consiglio modello Magneplanar 1 2
da Luigi Antinoro- 1 follower
- 27 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti, sono indeciso sull’acquisto di una coppia di Magneplanar usate. La scelta ricadrebbe o su una Mg 12 QR o su una Mg 1.6 QR. A parità di prezzo quale delle due scegliereste? Ci sono differenze soniche eclatanti tra i due modelli o si tratterebbe di piccole sfumature? Ringrazio in anticipo chi voglia darmi una risposta .
-
Cambio un componente (per facilitare, un DAC) e mi si allarga il palcoscenico e l'immagine tridimensionale, dove individuare la variazione 1 2 3 4 33
da ilmisuratore- 2 followers
- 585 risposte
- 17,4k visite
Spesso, quasi tutti gli appassionati, al cambio di un componente, come prima cosa avvertono una maggiore tridimensionalità del palcoscenico sonoro A volte è dovuto alla maggiore concentrazione e attenzione dei dettagli, altre volte può cambiare oggettivamente...e quando cambia (in modo comprovato) le differenze nel segnale risultano piuttosto evidenti Il palcoscenico sonoro può cambiare con la risposta in frequenza (chi ha maneggiato equalizzazioni può confermare) poichè cambia i livelli di alcuni segnali che trasportano informazioni di natura ambientale, riverberi, code armoniche ect...o semplicemente segmenti di banda che tendono a mascherare il resto dello sp…
-
- 2 followers
- 352 risposte
- 39,3k visite
Finalmente in casa questo pre amplificatore due telai con progetto triodi trasformatore della ormai nota casa vicentina. Oggetto intanto molto bello , ben rifinito e dal suono veloce con attacchi rapidissimi, micro dettaglio ai vertici ed un misto tra il calore valvolare e la selettività dei migliori stato solido. Al momento dell acquisto l ‘ho testato con lo spectral 30SV, VTL 7.5 mk3, Lamm ref L2R , il finale stereo comune era il Boulder, diffusori Avalon.Rispetto allo spectral ViVa presentava un medio alto più ‘ musicale’ , stessa velocità, scena un filo più convincente; il confronto con vtl è stato vinto agevolmente ( in quel contesto ), Lamm un po’ troppo poco armoni…
-
- 1 follower
- 49 risposte
- 7,1k visite
E' uno di quei brand che pare abbia fatto la storia dell'alta fedeltà di cui poco si parla perché probabilmente avrà detto la sua . Me le trovo in produzione. Da curioso ,mi piacerebbe si aprisse una discussione da girare a chi ne ha avuto frequentazione.
-
Dynaudio Focus 50 e Dirac
da blake- 3 risposte
- 374 visite
Buona sera, sono felice possessore di Dynaudio Focus 50; sostanzialmente sono soddisfatto,tranne che per Dirac. Ritengo che quest'ultimo sia potenzialmente superiore alle native ma ci vogliono anche i mezzi,che non ho,per poterlo capire e sfruttare al meglio. Conoscete qualcuno in Friuli che possa aiutarmi ,magari un professionista?! Grazie
-
- 1 follower
- 28 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti mio fratello deve anche lui comprare delle casse, ambiente di ascolto 4 metri per 3, come musica ascolta Dire Straits, Zucchero, diciamo un pò di tutto tranne classica, che ne pensate di questi diffusori Argon Audio Forte A 55 MK2, se ne parla molto bene, anche su un forum come TNT audio hanno fatto ottima recensione del modello passivo. Qualcuno di voi lo possiede, oppure lo ha ascoltato? Ovviamente potete suggerirmi alternative sempre con prezzi intorno ai mille euro sia nuovi che usati, vi allego la risposta in frequenza che a me ha fatto molta impressione è piattissima per un diffusore di questa fascia, grazie mille a tutti per i consigli.
-
Ieri è venuto addirittura dalla riviera di ponente ligure il forumer Erik il Rosso spinto dalla pietà per portarmi una sorgente che non ricordo ma che dalla foto qualcuno riconoscerà. Purtroppo non c'è stato verso di farla funzionare quindi rimarrò ancora nel dubbio di stare ascoltando robaccia. Nel frattempo ci siamo divertiti ascoltando a tutto volume per un paio d'ore... Ringrazio Erik per la bella e proficua giornata nonostante l'intoppo.
-
- 12 risposte
- 415 visite
Ciao a tutti, ho un problema con la connessione high level tra finali e rel T7x. Di seguito lo schema di connessione: uscita positiva finali -> condensatore 10uF-> ingresso r/l Rel su speakon. I miei mono NuForce ref18 hanno una Vdc di 24V presente su entrambi i terminali, quindi devo disaccoppiare per entrare sul rel. La massa di riferimento del rel è presa sul GND dell’RCA di ingresso del finale. Ora, con il mio vecchio Rel Q200e e col Rel T7 non avevo problemi con questa configurazione, il Rel T7x invece vede pochissimo segnale. Se sostituisco ai Ref18 un Moon 330A la situazione torna normale. Cosa può essere? Devo tralasciare i condensatori e disaccoppiare …
-
Streaming ad alta risoluzione: help!
da LudovicoVan- 8 risposte
- 442 visite
Sono molto confuso tra Spotify hifi tidal qoobuz Apple Music etc. potrebbe qualche anima generosa spiegarmi la situazione come se la spiegasse al suo nipotino di 13 anni? grazie.
-
- 4 followers
- 877 risposte
- 71,6k visite
Uscita la prima recensione con le misurazioni in Stereophile. Per molti può essere il streamer/dac definitivo. 2000€ e passa la paura. L’unico concorrente che mi viene in mente è nad c658. https://amzn.to/3LrUtzm
-
Wiim mini correzione ambientale
da mastergiven- 11 risposte
- 516 visite
Ho il mini da 2-3 anni, ma non lo usavo da quasi un anno, ovvero finché non ho preso un range extender per la wifi(l’antenna interna é poco sensibile ma ci stá, su un aggeggino cosí). Ho notato che c’é l’opzione per la correzione della stanza e sono piuttosto sicuro che prima non ci fosse, mi sbaglio? Trallaltro, a differenza di quanto riportato su alcune recensioni dei dispositivi Wiim, é attiva e funzionante anche su dispositivi Android e non solo Ios. C’é anche la funzione di correzione muovendo il microfono in piú posizioni e anche la possibilitá di scegliere diverse curve target (B&K, Harman e Flat…non ci capisco un granché..). Sorprendente pe…
-
- 3 followers
- 1,2k risposte
- 52,1k visite
Iniziamo con questo, Wadax entry Level da 40 k.. tratto dal blog di un giornalista del settore, che però parla dello stesso recente acquisto di un caro amico tedesco, che ne parla in termini entusiastici.. per cui… conoscendo la navigatezza :-) del soggetto con una rimarchevole esperienza vera, non misurellata né derisa dall‘esimia coppietta Duecuoriunacapanna (che probabilmente sono una sola entità benché bipolarizzta), immagino sia stratosferica, anche perché naviga in territori dannatamente vicini all‘analogico di punta. Ma qualcuno ne ha esperienza diretta? ( ovviamente l‘Entita Bina non mancherà di dire la sua, potrei già anticiparne i lemmi e il lessico…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
