Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.655 discussioni in questo forum
-
Assistenza Auditec (TV)
da soundsource- 1 follower
- 3 risposte
- 820 visite
Buonasera, volevo sapere se qualcuno conosce questo centro di assistenza a Silea . Qualcuno ha usufruito dei loro sevizi ?. Grazie a chi vorrà darmi qualche informazione. Saluti
-
Strano fenomeno 1 2
da Gici HV- 33 risposte
- 1,7k visite
Ciao, oggi pulendo in zona diffusori ho messo l'orecchio vicino all'altoparlante e ho sentito un piccolo ronzio, nulla di strano se i finali Zerozone fossero stati accesi ma erano, come al solito, spenti, a cosa dovrebbe essere dovuto? Rimedi?
-
Amplificazione per Sonus Faber Cremona (prima serie) 1 2 3
da Melandri- 3 followers
- 41 risposte
- 5,8k visite
Sono entrato in possesso (per motivi familiari) di una coppia di sonus faber cremona prima serie. A parte il fatto che sono bellissime esteticamente (un capolavoro di ebanisteria!), mi paiono anche suonare molto bene. Vorrei utilizzarle come impianto nella sala dove ho la TV, per questo mi servirebbe un integrato stereo tassativamente con ingresso HDMI ARC. In che direzione mi consigliate di guardare? Hanno un'impedenza di 4 ohm (così è scritto nella targhetta) Accroccate con un vecchio NAD e un aggeggino che sfrutta l'uscita ottica (che però non va bene, non si regola con il telecomando tv) suonano ottimamente e aggiungono un tocco eccezionale non solo alla …
-
- 6 risposte
- 1,3k visite
Premesso che sono un super pignolo e che spesso mi concentro su dettagli si carattere meccanico nella costruzione dei giradischi in particolare, mi chiedo se abbiate mai posto l'attenzione sulla scarsa rigidità nell'accoppiamento tra shell portatestina e collarino, nei bracci predisposti con il classico attacco SME. Io possiedo due bracci con questo sistema, un IKEDA 407 (su cui alterno lo shell originale con un altro di tipo universale) e un Ortofon 309d su cui è montata una testina SPU. In entrambi i bracci, tenendo saldo tra le dita il collarino, ben stretto, e muovendo il corpo shell/testina sull'asse verticale o orizzontale, applicando un movimento torsiona…
-
- 70 risposte
- 12k visite
é arrivato il momento che noi audiofili penso odiamo di più; il momento di voler provare qualcosa di nuovo. Oggi ho preso la decisione di voler provare qualcosa di nuovo, chiedo a voi su cosa andare budget 3000 euro circa per diffusori a torre da spendere nell'usato. il mio attuale impianto è composto da: sorgente PC con daphile, dac Lector Digicode 2.24, Ampli Unico 90 Riv. NOS MULLARD, Diffusori B&W 702s2. I diffusori devono essere da pavimento e avere disponibile anche il centrale.
-
- 12 risposte
- 923 visite
Buongiorno a tutti, Il mio impianto è composto da: Lettore di rete: Marantz NA8005 Amplificatore: Arcam A32 Lettore Blu ray Panasonic DP-UB820 Diffusori: Autocostruiti Cuffie: Denon AH-D5000 DAC per PC: Arcam irdac II in abbinamento a cuffie Denon AH-D2000 Ascolto solo musica liquida in formato Flac quindi non mi interessano funzionalità di streaming, uso sempre il telecomando per fare tutto compresa la navigazione nei menu e non amo usare lo smartphone. Ho intenzione tra quest' anno e l' anno prossimo di cambiare sia il mio Lettore di rete Marantz e sia il DAC Arcam (qui penso che sostituirò…
-
Impianto per salone di 80 m2
da London104- 1 risposta
- 544 visite
A breve mi trasferirò in una casa con un salone che potrò dedicare alla musica di circa 80 m2, lunghezza doppia della larghezza, altezza comunque limitata a 2,7 m. Sarà sufficiente il mio BAT da 150 W e le Avalon Ascendant? Temo di no.
-
ATD altoparlanti: esistono ancora?
da speaktome74- 1 follower
- 2 risposte
- 1,7k visite
Ciao, volevo sapere se ATD altoparlanti esiste ancora. Ricordo molto in voga negli anni '90 utilizzati specialmente dagli autocostruttori o da piccoli artigiani audio. Non sono mai riuscito a capire esattamente da chi erano progettati e dove erano prodotti. Ho trovato in rete questa vecchia discussione del 2006 che faceva un po' di chiarezza: https://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=358 E oggi?
-
- 13 risposte
- 399 visite
Buongiorno, come da titolo. Al momento ho uno streamer della Rose. Che si connette a internet tramite hotspot del mio cellulare a mezzo WiFi. Ma se lo streamer, o similare, non ha la p possibilità del WiFi, e permette solo di collegarsi con un cavo, come posso fare? Se si può ovvio. Roberto
-
Rimozione annuncio
da yukio- 1 risposta
- 698 visite
Scusate se posto qua ma non saprei dove farlo. Come si rimuovono gli annunci?
-
Quale base per braccio rega r 600 e Dorian?
da salvatore66- 12 risposte
- 578 visite
Salve ho un rega 25 con rb600 e testina Dorian su quale buona base potrei montarla? Migliore del rega25
-
“Il Family Sound” Diffusori 1 2
da MiaN- 22 risposte
- 1,6k visite
Buonasera ragazzi volevo aprire questa discussione per arricchirmi un po’ in questa passione e magari creare se possibile un 3ed guida per i curiosi e i neofiti che si avvicinano all’alta fedeltà. Frequento il forum e leggo di hi-fi da qualche annetto e mi capita di imbattermi alle volte in discussioni o recensioni dove si parla di Family Sound dei vari marchi. Da qui la mia curiosità : ”Come suonano, riferito solo hai diffusori i Brand più quotati,riconoscibili,diffusi ecc ecc?” Il mio vuol essere un discorso molto “in generale” so che ci sono diverse variabili in gioco (elettroniche ambiente cavi e chi più ne ha più ne metta)però son curioso …
-
Valvole 300B e 845 1 2
da davide grin- 1 follower
- 20 risposte
- 7,7k visite
Egregi appassionati E' da qualche annetto che ascolto musica con valvolari e ne apprezzo sempre di più il sound. Con lo stato solido avevo iniziato, ma poi prima x curiosità e poi x scelta, ho virato con decisione verso le valvole. La mia esperienza con le valvole però si limita alle EL 34 con un Unison Simply two, poi con un Mastersound 220, alle 6550 con un Octave che ho avuto la fortuna di poter ascoltare x un pomeriggio a casa mia, ed alle EL 84 con un Leben 300 XS. Ognuno di questi piccoli ma (da me) apprezzatissimi amplificatori, ha un suono che lo caratterizza. Molto raffinato il Simply, aperto e profondo il Leben e l'Octave e con un bel punch il Mas…
-
upgrade diffusori 1 2
da vick75- 1 follower
- 31 risposte
- 4,8k visite
buongiorno a tutti ho una domanda da farvi. vorrei sostituire con qualcosa di superiore le mie b&w 603 s2 anniversary che attualmente piloto con un krell kav 300il. le voglio sostituire perche' sono un po' complicate da adattare al mio ambiente e anche perche l' amplificatore e' una bestia che puo' anche pilotare qualcosa di piu' potente, difatti alzando un bel po' manda quasi in crisi i diffusori. ho trovato un tizio che me le compra a 1200 euro ma del resto sono ancora in piena garanzia. basandomi su un budget di 2.000 euro cosa potrei comprare? io ascolto prevalentemente musica elettronica e commerciale di vario tipo. preferirei un di…
-
- 3 followers
- 113 risposte
- 15,4k visite
Sono appena state annunciati i nuovi diffusori per celebrare il sessantesimo anniversario della KEF. Sono praticamente delle Blade un poco più piccole e triamplificate. La mia personale opinione, avendo in casa le LS50 wireless ed essendo stupito ogni giorno dalla qualità che si ottiene da queste "sorelline minori" è che questi diffusori potrebbero (bisogna ascoltarli) essere un punto di svolta per la riproduzione del suono. Nel senso che gli appassionati continueranno a divertirsi con cavi, giradischi, testine abbinamenti e via dicendo, ma chi vuole semplicemente sentire della buona musica con una qualità altissima spende 6000 euro, si mette in casa questi …
-
Rodaggio Denon DL103
da Akla- 5 risposte
- 1,2k visite
Ho notato che. La denon dl 103 inixia mostrare il meglio di che puo dare dopo circa 20 30 dischi.in pratica 20 ore di rodaggio da nuovo.risulta anche a voi? forse si adatta il cantiliver le sospensioni e o chissa cosa?
-
Cornwall IV Griglie metalliche
da AudioLover- 8 risposte
- 690 visite
Salve a tutti vorrei chiedere a chi le possiede se le ascoltate con o senza griglie e se sentite differenze... Nelle altre versioni le griglie erano in tela ora invece sono metalliche e le cose sono un pò diverse tra averle su o meno...pare siano equalizzanti, e pensate per non essere tolte.
-
- 39 risposte
- 6,6k visite
Non che voglia favorire la pratica ma ho effettuato una prova. Con Audacity si registra direttamente all'interno del PC in autoloop sfruttando l'uscita ottica interna, non bisogna far nulla eccetto che settare bene il programma. È simile alla procedura del vinyl rip ma non è necessario null'altro che Audacity. La qualità che ne esce sembra indistinguibile da quella data da Qobuz. Non so se sia legale, comunque è fattibile senza problemi, anche in alta definizione se il pC lo permette.
-
Audio Research DSi 200: chi me ne parla?
da GFF1972- 4 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti e buona Pasqua. Qualcuno conosce questo integrato del noto brand americano? È un integrato in classe D, di cui sembra parlarsi molto bene. Non ho mai avuto un amplificatore in classe D e sono molto curioso. Come suona e come si pone, sonicamente parlando, rispetto alla produzione di Audio Research, famosa, soprattuto, per il suo suono valvolare? Grazie, Gianluca
-
Tweeter ammaccato
da ernesto62- 15 risposte
- 4,3k visite
Buona pasqua a voi tutti. In procinto di acquistare questi diffusori, come si può vedere la cassa di sinistra ha un po' il tweeter pressato So che alcuni usano dello schoch adesivo per poi tirare verso l'esterno , ma essendo un componente metallico dubito possa essere sufficiente. Qualche altro suggerimento?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
