Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.655 discussioni in questo forum
-
Fezz Audio Mira Ceti 300B 1 2 3
da LazyTurtle- 38 risposte
- 13,1k visite
È ormai passato un anno da quando, su queste stesse pagine, ho condiviso l’entusiasmo per l’acquisto di un nuovo amplificatore. Se un anno fa avevo coronato un sogno, questa volta si tratta di una vera e propria rivelazione oltre ogni aspettativa. Avendo da qualche mese sostituito le mie fedeli SF Concertino Home con una coppia di Klipsch Heresy IV, mi è balenata l’idea di esplorare il mondo delle valvole e sfruttare l’ottima sensibilità delle nuove arrivate. Una semplicissima curiosità, la banale voglia di cambiare di un appassionato, inconsapevole di ciò a cui sarei andato incontro. Ebbene per farla breve, ho avuto l’opportunità di conoscere gli amplificatori …
-
EAT Forte S con Braccio Ikeda IT 407
da ascoltati- 1 risposta
- 663 visite
Buongiorno, vorrei sostituire il mio braccio EAT C-Note 12, montato sull'EAT Forte S, con l'Ikeda 407, tale necessità deriva dall'utilizzo di una testina a bassa compliance come la Miyajima Kansui che necessita di un braccio ad alta massa. Il piatto EAT Forte S con il suo flange in dotazione sono idonei per allestire questo braccio ? Ho visto diverse foto dove sembra che l'Ikeda 407 sul piatto EAT , alla base presenta il consueto flange . Gradirei qualche opinione o meglio qualche testimonianza diretta. Grazie.
-
Lettore cd/transport entro 1000 euro nuovo ben fatto e ben suonante 1 2 3 4
da mastergiven- 2 followers
- 57 risposte
- 11,1k visite
Buonasera a tutti, mi consigliate un lettore cd oppure solo meccanica entro i 1000 euro street price, ma meglio un pó meno,con una meccanica decente e fatto bene? Ho sentito parlar bene di Cambridge CXC, Audiolab Cdt 6000, Roksan Atessa, Rega Apollo, Project.Grazie a quanti vorranno partecipare alla discussione.
-
- 5 followers
- 271 risposte
- 56,6k visite
...ne vogliamo riparlare? In particolare degli storici Minima per quel che mi riguarda ora ma, ben accette tutte le proposte sull'idea (vincente è dir poco) del compianto patron di Vicenza che in varie interviste (segnalo quella americana di Stereophile (QUI) indicava nel litraggio non "esagerato" il TOP ascolto da diffusori tradizionali. Delle Minima, siamo arrivati (ma di queste "americane" non...) alla seconda (II) versione (Amator) ma gradirei per inizio leggerVi sulle differenze e pareri delle "italiane", facendo notare che nell'intervista il Sig. Serblin indicava le FM2 un punto fermo, grazie. -Minima -Minima FM2 (single wiring e bi-wiring) -Mimina V…
-
Aune XC1 audio Clock OCXO
da skillatohifi- 1 follower
- 7 risposte
- 834 visite
Ho intenzione di acquistare questo nuovo apparecchio clock Aune da collegare al mio dac Aune-S16 che uso con un collegamento bilanciato verso il mio integrato Accuphase, ora... il mio attuale problema è che non riesco a capire come si possa collegare al dac S16. Gentilmente mi date il vostro supporto tecnico. Grazie.
-
- 4 followers
- 90 risposte
- 10k visite
Si svolgerà il 18 e il 19 Marzo. Nessuno ne parla? ciam Michele
-
Ascolto di musica liquida
da gianudi76- 1 follower
- 15 risposte
- 3,9k visite
Buon giorno a tutti, attualmente ho un abbonamento Amazon Unlimited come piattaforma streaming. Sto valutando Qobuz come alternativa essendo una piattaforma riconosciuta dal mio streamer Cambridge Edge Nq. Dai primi ascolti noto una maggiore definizione negli alti, e una maggiore profondità nei medio-bassi in Amazon rispetto a Qobuz, a parità di definizione della traccia. Naturalmente trattasi dei primi ascolti.... Pareri? Grazie
-
Altec Lansing Model 8
da Marco DP- 3 risposte
- 1,9k visite
Ciao ragazzi, ho acquistato da qualche mese una coppia di Altec Model 8. Con cosa mi consigliate di pilotarli? Per ora utilizzo il mio nonnetto Pioneer del 76, ma vorrei prendere qualcosa di recente. Budget tra 500/800 quindi prenderei in considerazione anche prodotti usati. Ultimamente ho puntato gli occhi su un Magnat ma900 e su un Advance Acoustic x-i125. Il magnat l'ho ascoltato con delle JBL l100 e non mi è dispiaciuto, l'altro non ho modo di provarlo perciò mi baso su recensioni sparse qua e la. Grazie a chi darà la propria opinione, ovviamente prenderò in considerazione anche altri prodotti. Buona musica a tutti 🤘
-
Consiglio su integrato e lettore cd Naim
da stefano.s- 6 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, mi piacerebbe alternare alle mie elettroniche McIntosh per provare a "cambiare impostazione di suono" un Supernait 3 e un lettore cd Naim. Purtroppo ho visto che in catalogo c'è solo il cd 5si che, mi sembra, non in linea qualitativa con l'ampli. Siccome vorrei restare sul nuovo, pensate che possa essere un'abbinata comunque valida? I diffusori sono Canton Reference 8k e le nuove B & W 707 s3. Grazie in anticipo. Stefano
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 1,7k visite
Sto parlando della qualità del contatto tra i pin delle valvole, soprattutto di segnale, e il relativo zoccolo. Le valvole storiche, prodotte dai 50 ai 70 anni fa accumulano inevitabilmente uno strato di ossido sui loro piedini, indipendentemente dal materiale con cui sono stati realizzati. I test che eseguiamo, da oltre un mese, con lo straordinario tube tester Aladdin 2, ci hanno permesso di evidenziare questa criticità I grafici, eseguiti dall'Aladdin in regime dinamico, evidenziano chiaramente il problema, potete vedere nelle immagini in sequenza il comportamento di una valvola di segnale della serie ECC prima e dopo un trattamento di pulizia accurata dei p…
-
A suoni diversi corrispondono misure uguali?
da gimmetto- 1 risposta
- 366 visite
Sto scherzando. Chiedo ai moderatori di chiudere! Buon ascolto a tutti.
-
Guadagno step up insufficiente? 1 2 3
da wow- 1 follower
- 42 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, oggi ho provato, con il mio Thorens 125 mk2, con testina Denon 103, uno step up Lector MM 70 pp http://www.lector-audio.com/mm70pp.htm collegato, a sua volta, all'ingresso phono MM del mio nuovo amplificatore in classe D NuPrime ia 9x https://nuprimeaudio.com/product/ia-9x/ Lo step up dovrebbe avere un guadagno di 22 dB, ma per avere un volume ascoltabile ho dovuto spingere il controllo del volume fino a fondo corsa ottenendo comunque un suono piuttosto esilino. Le impostazioni dell'ingresso MM dell'ampli sono quelle di default (mostrate al link nuprime), per cui dovrei avere un carico di 32 k ohm e una capacità di 32 PF. …
-
- 2 followers
- 1,5k risposte
- 48,2k visite
...e quali i limiti fisiologici dell'umano essere entro i quali avvertirli. Evitiamo polemiche, flames e perculamenti a ripetizione. Se affrontato in modo costruttivo, può essere argomento di interesse generale. Si può discutere di tutto: cavi, dac, ampli e sorgenti e software per e di riproduzione. Le misure dicono tutto? Qualcosa sfugge? Se si, rientra nel range dell'udibile? Solo psicoacustica? Cosa manca all'equazione per avere un'uniformità di vedute, un pensiero condiviso sulla questione? Cerchiamo di portare elementi oggettivi, non i soliti "lo sento" e "non lo sento".
-
Sonus Faber Elipsa (no red violin): chi me ne parla? 1 2
da speaktome74- 33 risposte
- 5,1k visite
Ciao a tutti. Qualcuno di voi ha mai posseduto le Sonus Faber Elipsa "lisce"? Se non erro sono state l'ultimo progetto di Serblin, forse iniziato da lui ma portato a compimento da altri... Mi sembra di ricordare che la loro particolare forma era stata studiata per favorire l'inserimento in ambiente e per gestire meglio le basse frequenze. Ai tempi avevo posseduto le Cremona e non sono mai riuscito a governarle... Le Elipsa sono poi le loro sorelle maggiori... Ma un pannello così largo non è dannoso per altri aspetti? La maggior parte dei diffusori hanno cabinet il più possibile stretto... E' un diffusore equilibrato oppure è consigliato per g…
-
Finale Yba 1 HC 1 2
da euterpyx- 1 follower
- 25 risposte
- 4,5k visite
Buongiorno a tutti, chiedo aiuto a Melius Forum Ho un finale YBA 1 HC ,oggetto a cui tengo molto per il suo suono, migliorato a suo tempo da Silvano Un canale è bruciato, con tutta probabilità driver e finali, purtroppo le sigle sono cancellate e questo ne rende impossibile il ripristino. Gentilmente qualcuno mi può fornire un manual service o, meglio ancora, le sigle dei componenti attivi? Grazie anticipate a chi avrà la capacità o la voglia di aiutarmi. Giovanni
-
- 1 follower
- 77 risposte
- 5,1k visite
Negli anni ho notato differenze sonore molto elevate tra i vari preampli che mi è capitato di provare. Arrivo a dire, e lo pensiamo in molti, che sia il cuore dell'impianto. Ne ho avuto recentemente prova. Non ho mai capito come si possa stabilire alle misure la bontà di queste elettroniche visto che sulle riviste esse sono praticamente uguali per tutti, cosa del resto comune anche ai dac in generale.
-
Yamaha HS8S + sub HS8S. 1 2 3 4
da Roberto De Filippo- 55 risposte
- 3,3k visite
Volevo condividere con voi questa nuova ed entusiasmante esperienza che mi è capitata. Dopo aver venduto, non a cuor leggero, tutti i miei sistemi audio causa "depressione" durante il periodo Covid, nel senso che non mi andava di stare da "solo" ad ascoltare musica, mi veniva malinconia, mi sono prima comperato un Moto Guzzi California EV Touring 1100 PIK che dopo alcuni masi ho rivenduto, mi bastava stare all'aria aperta, ma non faceva per me, troppo "ingombrante". Col tempo ho rimesso la testa a posto e mi è tornata la voglia di ascoltare musica, ma con cosa? Oggi nel mercato c'è di tutto e di più, ma a che prezzi, quello che trovavi un paio di anni fa …
-
Shure v15 III alternative? 1 2 3
da fulvio4468- 3 followers
- 43 risposte
- 10,5k visite
Buongiorno, chiedo se possibile,di trovare un alternativa alla mia testina Shure v15 III in uso da diversi anni,magari con testina più performante da montare su SME 3009 III s. Magari l'argomento è già stato trattato. Prezzo max 500 euro magari anche usata ( poco) . Grazie. Ps. non sono esperto sull'argomento ,ma ascolto da anni buona musica.
-
- 54 risposte
- 7,1k visite
Ho provato oggi questa coppia di diffusori JBL pro sono stupefacenti con un brano di charlie parker penso di portarli a casa...
-
Consiglio testina mm
da salvofisichella- 4 risposte
- 885 visite
Ragazzi devo togliermi questo dubbio, sono come San Tommaso... La scelta ricade tra: -Nagaoka mp500 -Ortofon 2M black -Goldring 1042 Per la Nagaoka forse sarei al limite con il guadagno del phono 40 db e la sensibilità non altissima della testina Chi può mi spieghi le differenze di suono tra le tre, grazie.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
