Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Luxman 550axll
da danielecovezzoli- 8 risposte
- 3,1k visite
Salve volevo un Consiglio sul Luxman 550ax qualcuno lo ha sentito!!!!! I suoi 20 watt riescono a pilotare le mie Focale Utopia Diablo!!!!! Grazie mille Daniele
-
Musical Fidelity M6 500
da MrMojoRisin- 3 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno a tutti, volevo chiedere un parere a chi ha avuto modo di ascoltare questo amplificatore, sicuramente la potenza non gli manca, però mi piacerebbe avere qualche informazione in più. Attualmente piloto delle JBL 4319 con un ATC SIA 2 150, mi trovo molto bene, se proprio devo trovare un difetto al mio ampli è che ci mette un bel po’ di tempo per scaldarsi, ma penso che sia l’unico difetto che posso imputargli, per il resto è molto dinamico, dettagliato, neutro, ma leggermente tendente al caldo con una scena importante. Da poco ho aggiunto alla mia catena un Sub Svs 3000 SB che ha migliorato decisamente la qualità dei miei ascolti. Detto questo, capisco che possa …
-
Mark Levinson 26 o 38
da Membro_0026- 1 follower
- 6 risposte
- 3,5k visite
Ciao, mi piacerebbe uniformare il mio attuale impianto, composto da ML 29 e Rogers Studio 5, con un ML 26 oppure ML 38. Attualmente ho un Audio Research LS7 con valvole Tesla anni 70 del quale sono soddisfatto. In passato avevo provato un Yamaha C2a che non mi era piaciuto e un QED c300 che non era affatto male. Cosa potrebbe riservarmi un pre Mark Levinson? Ne vale la pena o vado avanti con il LS7 che è comunque un bell'apparato? In conclusione, avendo a disposizione circa 2000 euro mi vorrei orientare su uno dei due in oggetto. Cosa mi dite? Giorgio
-
Speaker switch 1 2
da Barone Birra- 1 follower
- 18 risposte
- 2,5k visite
Cosa ne pensate degli switch diffusori a due vie, per collegare due amplificatori allo stesso diffusore? Mi aspetto ci sia un qualche degrado, è così marcato con modelli da un centinaio di Euro come ad esempio il Beresford TC-7220, o il Dynavox AMP-S acquistabili sulle amazzoni? Sono "pericolosi" in qualche maniera, ad esempio nello switchare se sono accesi entrambi gli ampli per un confronto "al volo"? Ho visto che c'è anche un costoso modello Luxman alimentato, vale la pena arrivare a quei livelli?
-
Consiglio ampli per 803 d3
da serbel- 5 risposte
- 1,5k visite
Se capità un upgrade sull attuale ampli , che non mi dispiace tutto sommato , vorrei dei consigli su cosa cercare ! Ora uso dac interno nell ampli ( comodità di compatibilità ) , ma si potrebbe cercare ampli e dac esterno Un classe A rimane fattibile nel gestire questi diffusori ? grazie
-
- 2 followers
- 97 risposte
- 10,8k visite
Trovo graziosissimo il sottoforum Accuphase, ma anche tanto grazioso quanto sterile e autoreferenziale, per cui posto anche qui, e mai posterò null'altro "di là", le mie ultime dissertazioni, ai moderatori riparare ai miei errori. In ambito di classe A a stato solido la mia esperienza riguarda Pass, con l'XA30.5, il Pathos TT, il Sugden A21se, il Musical Fidelity A1. Credo di non dimenticare nulla. L'A1 è una delizia ma 20 watt sono davvero pochini in moltissime situazioni. e poi è inevitabilmente troppo esile. Il Pathos TT è stata forse la mia più grande delusione di appassionato: comprato demo a buon prezzo, appena portato a casa mi sono reso c…
-
Kef 950q pareri
da niar67- 2 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti,qualcuno ha o ha avuto i diffusori in questione? Secondo voi quale amplificazione ci vedreste per pilotarle a dovere?Grazie in anticipo per le risposte. Saluti Andrea
-
colori JBL studio monitor
da sergio22- 3 risposte
- 2,3k visite
ciao a tutti quancuno conosce forse la tinta azzurra dei frontali JBL classici , pantone o ral che sia?
-
Acapella Spharon & Steve McCormack
da silvanik- 2 risposte
- 1,2k visite
Come qualcuno di voi si ricorderà, ho come amico Steve McCormack, esattamente il fondatore dell'omonimo marchio che ha prodotto diversi ottimi prodotti, inizialmente sotto il nome The Mod Squad, poi McCormack, marchio poi ceduto a Conrad Johnson che dopo una produzione decente ma secondo me non all'altezza della serie originale DNA ha cessato la produzione. Ma Steve non era deciso a restare fuori dai giochi dopo la cessione e tempo fa è tornato sul mercato col marchio SMC Audio, non potendo più utilizzare il suo cognome e logo si occupa di riparazioni e upgrade per tutta la produzione McCormack, e sembra che anche se sicuramente non economici, forniscano un ben …
-
Pre Anthem Str - che ne pensate? 1 2 3
da aleippo- 2 followers
- 38 risposte
- 2,3k visite
Avevo guardato a questo pre per semplificare l'impianto (DAC, I/O XLR, pre phono, correttore ambientale,... all in one) e per pilotare dei diffusori attivi, qualcuno ha esperienza? che ne pensate? Grazie a chi vorrà rispondere Ale
-
Diffusori vintage con amplificazione moderna?
da Andreosk- 0 risposte
- 332 visite
Buongiorno a tutti, ho delle Allison Two delle quali sono soddisfatto; mi chiedevo quale amplificazione moderna potrei abbinare, spendendo circa 800 euro nell'usato. Grazie.
-
Testina Ikeda 9ts
da magicaroma- 6 risposte
- 3,2k visite
Buonasera, grazie ad un carissimo amico ho avuto in prestito per qualche giorno la testina in oggetto. Il mio riferimento sono stadi la Emt hsd 006 e Dynavector 17 dx, ho anche Dyna 23r e VDH Grasshopper, ma la prima è un oggetto vintage mentre l'olandesina ha un prezzo di circa il doppio dell'Ikeda e pertanto ritengo ingeneroso confrontarla con la collega. Vabbè, posso dire che è stato un gran bel sentire; suono vivo, equilibrato con una dinamica travolgente. La Dynavector suona in maniera diversa, forse c'è più dettaglio, è molto piacevole (per me), ma tendente all'eufonico, mentre è molto simile alla EMT, dinamica mozzafiato ed effetto live piuttosto marcato, energica …
-
I titani Hegel: H4se, H30, H30a
da Dubleu- 1 follower
- 9 risposte
- 1,9k visite
Con immenso piacere ho avuto la possibilità d'ascolto di H30 ed H4se in contesti non controllati e dunque non sono riuscito ad avere una opinione precisa di ciò. Hegel H590 ed Hegel H390 li conosco discretamente anche se non mi entusiasmano. Conosco un pochino Hegel H20 in ambienti controllati usati in una biam'plificazione verticale e abbinati al loro preamplificatore mi sono sempre piaciuti moltissimo. Cosa ne pensiamo dei modelli superiori H30 e H4se? H30a è appena stato presentato, dunque in pochi lo conosceranno.
-
Da Purifi 1040 a Hypex NC 1200 1 2
da olegna- 1 follower
- 32 risposte
- 2,7k visite
Il suono cambia molto. Meno "harsh" in alto e più eufonico. Forse il basso un pochino più gonfio, sempre non sia dovuto al poco rodaggio (60 ore)
-
Assistenza tecnica Classè Audio
da roop- 5 risposte
- 2,3k visite
Ho provato a spulciare in rete ma non riesco a trovare chi fa assistenza ai prodotti Classè in Italia. Sul loro sito non c’è manco chi è l’ importatore. Suggerimenti? Grazie
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 836 visite
Salve a tutti, nei prossimi mesi vorrei fare un upgrade riguardante la sorgente analogica e la prima cosa che mi è venuto in mente è stata la testina in uso, Dynavector XX-2 MkII. Attualmente la utilizzo in un sistema composto da Avid Acutus – SME IV. Come naturale evoluzione pensavo alla sorella maggiore Dynavector DRT XV-1S ma sono molto incuriosito anche dalle “colleghe” di pari prezzo VDH. Cosa mi dovrei aspettare in termini di miglioramento ? Qualcuno ha avuto la possibilità di confrontare i due marchi nello stesso impianto ? Quali sono le differenze sostanziali ? grazie Andrea
-
Creek Evo 100a, opinioni cercasi!
da Nacchero- 1 follower
- 6 risposte
- 2,6k visite
Buonasera, mi sarebbe capitato un Creek Evo 100a, con scheda phono, usato di 3 anni ed a negozio, quindi possibilità di ritiro del mio MicroMega (vero ostacolo fino ad adesso) ed una differenza economica sostenibile. I diffusori sono i soliti PMC Twenty 21. Avete avuto esperienze di ascolto con questo amplificatore e volete condividerle con me e tutto il Forum? PS ho chiesto anche in privato ma mi piace l'idea di trattare l'argomento con tutti. Una buona serata.
-
unico 200 vs unico 90?
da Alfio84- 15 risposte
- 3,6k visite
secondo voi un unico 200 potrebbe essere superiore anche se più vecchio all'unico90?
-
Dynaudio evoke 50
da Alfio84- 1 follower
- 6 risposte
- 2,2k visite
chi mi sa dire qualcosina su questi diffusori?
-
Cambiare i diffusori con sensibilità diversa 1 2 3 4
da giocunda_- 3 followers
- 59 risposte
- 4,2k visite
Buonasera a tutti, in previsione del cambio di diffusori mi è venuto un forte dubbio sul cambio della sensibilità e sugli aspetti tecnici e sonici conseguenti. Premessa: non ho la possibilità di ascoltare preventivamente i nuovi diffusori e, quindi, sarebbe un salto nel buio che potrei accettare solo perché il prezzo è invitante e la loro rivedibilità non sarebbe un problema. Però è un cambio verso la nuova marca, che non cito per evitare commenti di parte, della quale ho solo ricordi (e amori 🙂) di ragazzo. Non che sia anziano, ma in un ventennio la casa potrebbe aver cambiato filosofia… Agli esperti chiedo cosa potrebbe succedere nel passare da u…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-