Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Graham Phantom II Supreme
da loureediano- 3 risposte
- 858 visite
Devo trasortare il braccio Graham Phantom II Supreme e mi trovo in difficoltà per come svuotare il pozzetto dove va messo il silicone. Mi suggerite un metodo per toglierlo? Grazie
-
Dac Rme adi-2 e preamp
da olegna- 0 risposte
- 821 visite
Qualcuno ha idea su come regolare il Rme quando viene usato come Dac collegato ad un pre (nel mio caso audionote). Il filtro migliore mi pare NOS, ma volume e db di uscita? Grazie
-
Bluesound Node 2i - Aiuto !! 1 2
da eduardo- 30 risposte
- 2,8k visite
Ho lo streamer in oggetto dall'ottobre 2020, acquistato nuovo. Ha sempre fatto il suo lavoro in maniera inappuntabile ma il suo difetto, almeno dal punto di vista di chi non ha moltissima confidenza con il mondo informatico, e' che non ha le istruzioni nella confezione. Ora, a seguito di una sostituzione del cavo ethernet di collegamento dal modem principale al modem periferico, per qualche motivo ha perso la connessione con la app del cellulare, che cerca inutilmente comunicandomi alla fine "player non trovato". Internet funziona regolarmente, con segnale "eccellente". Chi mi da una mano, come se parlasse ad un bambino di non piu' di 3 anni…
-
- 5 risposte
- 2,1k visite
Flyer originale di due diffusori progettati da Be Yamamura. Ho posseduto il primo modello e uso tuttora il secondo modello come mio diffusore principale. Sul web non si trova quasi niente a proposito di questi due altoparlanti. Vale invece la pena fornire qualche informazione al riguardo.
-
La famiglia dei dac R2R e gli altri
da acusticamente- 2 followers
- 12 risposte
- 4,4k visite
Prendendo spunto da alcuni interventi su altra discussione a diverso tema ho pensato di aprirne una specifica. È da tempo che si parla di dac con questa, non nuova mi sembra, modalità costruttiva e anche se possono esserci differenti implementazioni all’interno della stessa famiglia, e conseguentemente risultati un po’ diversi, si potrebbe ricondurre a unico tema e portare le proprie interpretazioni ed esperienze. Inizio con la mia dopo aver acquistato un Sonnet Morpheus. L’apparecchio è inserito in una catena Quad (44+405II+63) e cuffie Stax e Sennheiser 800 Come già scritto in altre discussioni non ritrovo quello che alle volte viene attribuito come di…
-
Amplificazioni New Audio Frontiers
da Ivo Perelman- 2 risposte
- 666 visite
Si è scritto tempo fa dei loro diffusori. Qualcuno dei fortunati possessori delle amplificazioni di questo marchio ce ne può parlare?
-
Consiglio per dac
da Dinino- 3 risposte
- 3,2k visite
Ciao tutti, nella mia catena utilizzo la sezione DAC del lettore Accuphase DP410. Chiedo ai più esperti: conviene inserire un DAC dedicato? qualche consiglio per migliorare sensibilmente rispetto alla configurazione attuale? Utilizzo Qobuz per la riproduzione streaming e file. Attendo fiducioso preziosi consigli, grazie in anticipo D
-
Abbinamento per giradischi Oracle Delphi 5 1 2
da Rudy7878- 1 follower
- 18 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, ho deciso di regalarmi a breve un nuovo impianto analogico. Purtroppo non ho esperienza sull'analogico (a parte un giradischi entry level della Technics degli anni 90) e non ho la possibilità di fare prove / ascolti come molti di voi non avendo amici in questo campo e/o negozianti di fiducia, quindi abbiate pazienza se scriverò qualche sciocchezza. Premesso ciò quindi mi dovrò fidare del vostro parere / consiglio (gentilmente declinate cose del tipo lascia stare oppure inizia con degli entry level, non vorrei peccare di presunzione ma non sono il tipo che compra per comprare, se compro cerco di comprare prodotti di qualità e di livello): …
-
Comprato e testato xduoo 50 Bluetooth
da transcriptor- 1 follower
- 0 risposte
- 546 visite
Buongiorno, era mia intenzione installare un ricevitore Bluetooth economico e utilizzarlo per ascoltare le radio internet. in un panorama di prezzi che oscillavano dai 150€ a salire trovo il suddetto xduoo a 59€. punti a favore oltre il prezzo sono L aptx comè codec e il dac interno non certo fra i più scarsi. Le dimensioni compatte e le prese rca sul retro lo rendono di facile collocazione.. veniamo al test. collegato noto come L associazione al Pc sia rapida stabile, e la distanza non procura interruzioni( forse il fatto che possieda un antenna favorisce?) L uscita a 2,5volt lo rendono a bassi volumi molto efficace per ascolti pieni senza …
-
Consigli per pre phono
da gyrosme- 1 follower
- 13 risposte
- 3,6k visite
Da un pò di tempo sto pensando se sostituire il mio attuale Marantz ph-22 con qualcosa di più performante. Non ho le idee chiare, in particolare mi chiedo se vale la pena di acquistare un oggetto usato di buona qualità di qualche anno fa oppure andare sul nuovo o perlomeno usato recente, restando comunque con un budget di spesa attorno ai 2k euro max. Mi interesserebbe molto il Goldnote ph-10 per la possibilità di collegare contemporaneamente le due testine MC a bassa uscita (0,3/0,4 mV) che ho montate su due diversi giradischi. Anche M2Tech Nash di cui ho letto buone recensioni anche qua sul forum, che però ha la possibilità di collegare una MC alla volta,…
-
JBL L220 sono un po' troppo ingombranti e sacrificate nel mio ambiente, con cosa sostituirle? 1 2 3 4 6
da Giovanni68- 1 follower
- 105 risposte
- 13,5k visite
Ho avuto l'occasione e mi sono tolto lo sfizio delle L220, rifatte le sospensioni e aggiornati i crossover, suonano con un 50W KT88 e mi piacciono assai ma sono grosse per il mio ambiente, soffrono loro a non potersi esprimere ed io a divincolarmi tra posizionamento in ambiente etc Allora, considerando che mi piace il suono JBL, che ascolto musica elettronica (rock anni '90 come funky, house e qualche divagazione jazz e Mr Sinatra), che le kt88 potrei tenerle o darle via visto che in programma ci sarebbe un First Watt F4 (25W!!!), ci sono diffusori bookshelf/da stand che hanno la profondita' in gamma bassa delle L220 e che si adattino al mio tipo di musica ed …
-
- 2 followers
- 76 risposte
- 22k visite
Ciao ragazzi, qualcuno ha avuto modo di sentire/vedere la serie Michi di Rotel, specialmente il pre p5 ed il finale s5? Che impressioni avete avuto?come suonano? In giro se ne parla benissimo oltre ad una costruzione esemplare!
-
Cd marantz Sa10 1 2 3 4
da sampdoria- 1 follower
- 65 risposte
- 14,1k visite
Buongiorno a tutti, l’avrei la possibilità’ di acquistare L’ Sa 10 della marantz che andrebbe a sostituire il mio Lector 707. Qualcuno lo possiede o ha avuto L’ opportunità’ di ascoltarlo e può dirmi qualcosa in merito?
-
Sonus Faber Concerto Domus
da Nicola_66- 0 risposte
- 1,8k visite
Mi sono stati proposti questi diffusori, che non conosco, qualcuno che li ha avuti o ascoltati me ne potrebbe parlare? Grazie!
-
Lettore Tangent Exeo Vs Sony UBP-X800M2
da massimo57- 6 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti. Sto completando l'impianto con un tv color piuttosto grande (4K tra i 55 e i 60 pollici) in modo da poter ascoltare e VEDERE i dvd. Ovviamente sto cercando un lettore di una certa qualità che non i faccia rimpiangere dal punto di vista audio il mio buon Tangent Exeo Mi sono imbattuto nel Sony UBP-X800M2, che utilizzerei anche per leggere qualche SACD che comprerei per l'occasione. ...cosa ne pensate?
-
Threshold 3.9e. Compatibilità nel pilotarlo
da spersanti276- 1 follower
- 9 risposte
- 2,3k visite
Potrei venire in possesso del suddetto finale in classe A, in perfette condizioni, che anni fa veniva osannato da molti. 1) pensate sia ancora valido? 2) ha ingressi rca e xlr e presenta impedenza di ingresso 50Kohm sugli rca ma soli 600ohm sugli xlr. 3) lo piloterei col Pass Aleph P1.7 (realmente bilanciato) che ha uscite sia sbilanciate che bilanciate. 4) il Pass Aleph 1.7: Maximum Output 15 volts rms. bal out 8 volts rms. unbal out Output Impedance 0 - 1000 ohms unbalanced 0 - 2000 ohms balanced We recommend the use of the balanced output mode whenever possible. It will retain the character of the input mode, but offers less distorti…
-
- 21 risposte
- 4,2k visite
... e io ho cercato, cercato ma non ho ancora capito come gestirle. Cioè, gli ampli basici sono tarati per il livello di ingresso delle MM, ossia 2,5 mV, quelli più evoluti hanno anche la sezione per le MC (il mio è da 0,25 mV): così facendo con la sezione MM si pilotano testine che arrivano ad un'uscita di anche 5 mV, con la sezione MC si pilotano le microscopiche tensioni delle testine da 0,2 mV ... ma le testine MI che escono con circa 1 mV ? Sto facendo risorgere una AKG PU3E di cui sto cercando uno stilo appropriato, ma ora mi viene questo dubbio: come la piloto questa testina MI ? Il suo livello di uscita è 1,1 mV, troppo basso per una MM e troppo alto per…
-
Spazzole decente per pulizia vinili: esistono? 1 2 3 4
da Freedrome- 1 follower
- 63 risposte
- 9,3k visite
Sono nuovo all'ascolto dei vinili e ho cambiato 2 spazzole in fibra di carbonio che invece di fare meraviglie come da migliaia di recensioni amazon, perdevano puntualmente peli sul vinile - NO BELLO!!! Una tragedia soprattutto sui vinili bianchi dove è palese la perdita di fili. (Ma come fa la gente a non accorgersene che TUTTE quelle in commercio sono una fregatura???) Mi chiedo se esistono spazzole decenti, tipo quelle in velluto...io per ora uso un pennello grosso da pittura con setole morbide per dare una pulizia ai nuovi vinili.
-
Pre phono o pre linea?
da Rudy7878- 1 follower
- 13 risposte
- 2,9k visite
Scusate la domanda da neofita ma per riprodurre al meglio il suono di un giradischi e' preferibile collegarlo ad un prephono oppure ad un preamplificatore di linea? Avendo un buon budget l'ideale sarebbe prephono + preamplificatore di linea + finale oppure sarebbero soldi sprecati anche per l'allungamento della catena? Grazie a chi mi chiarirà un po le idee su questo argomento
-
- 1 follower
- 79 risposte
- 11,6k visite
Ciao a tutti. Mi hanno regalato un disco SACD, ma io non ho un SACD player. Il rebus sta in questo: come faccio ad ascoltarlo con in casa queste cose? - Un BD Player che lo legge (già testato), ma attualmente manda l'audio tramite HDMI nella televisione. Ovviamente BD Player e televisione non si possono spostare - Un DAC (ifi ZEN DAC) che ho pensato di collegare al player almeno per ascoltare il SACD in cuffia - Impianto HiFi tradizionale (a cui è collegato attualmente il DAC) Ci posso riuscire o sono "costretto" (ahimé) a comprarmi un SACD player (e rischiare il matrimonio)?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-