Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Nuovo giradischi (dopo 26 anni)
da fontana- 5 risposte
- 2,4k visite
Salve a tutti ,ho sentito il desiderio di farvi partecipi del mio recente acquisto del Thorens TD 124 DD perche' era da tempo che non scrivevo in questo forum ( sono iscritto dal 2003 anche se per diverso tempo l'ho lasciato per impegni vari...."mace "il mio trascorso nick name).L'occasione e' appunto stata questa e spero di non annoiare nessuno. Ebbene era ormai da tempo che desideravo tornare ad il mio vecchio amore per Thorens ( ho posseduto un TD 321 con braccio SME ....anche se sono stato innamorato per alcuni anni del mio buon Ariston Audio 110 con braccio SME 3009 R ).Il motivo principale e' statO quella di avere un giradischi facile da usare, da tarare, rapido e c…
-
Ncore Mpa-S250NC o Icepower 50 Asx2 1 2
da pro61- 1 follower
- 20 risposte
- 2,5k visite
Salve a tutti, volevo prendere un amplino classe D per pilotare una coppia di woofer in un sistema a quattro vie. Il carico è abbastanza facile, non scendenda sotto i 5 Ohm, rotazioni di fase compresa, frequenza di taglio attiva sui 170 Hz. Chi ha esperienza di classe D, cosa consiglia. Grazie in anticipo.
-
Quale sorgente digitale 1 2
da Francesco1786- 3 followers
- 21 risposte
- 2,2k visite
Vorrei passare definitivamente alla musica "liquida", senza, però, utilizzare lo streaming. Dovrei rippare i miei cd e acquistare i dischi direttamente in digitale (vedremo se Tidal, Qobuz,,,). Avevo pensato di prendere un music server, tipo Cocktail 45, ma ho qualche dubbio sul fatto che mi legherei a un software proprietario e sulla comodità nell'acquisto e gestione dei files. Chiedo, quindi: è pensabile un ascolto di qualità da PC/portatile utilizzato come music server, con i files salvati su SSD, e dac? Eventualmente vorrei qualche consiglio sul dac. Grazie a chi vorrà rispondere. Francesco
-
Uno di noi!
da magicaroma- 0 risposte
- 2,2k visite
n.b. Post per ridere, di Stalin non me ne frega niente
-
Sub con fase regolabile 1 2 3
da crom67- 40 risposte
- 3,2k visite
Sono alla ricerca di un sub con fase finemente regolabile, quindi con potenziometro, non il solito interruttore 0-180…..da affiancare alle Yamaha ns-1000 che multiamplifico attivamente…..consigli? grazie
-
diafonia , questa sconosciuta ? 1 2
da domenico80- 21 risposte
- 2,3k visite
Leggendo diverse schede tecniche di preamplificatori e pure di ampli integrati non riesco o non sono riuscito a trovare questo riscontro strumentale. é una dimenticanza virale oppure un dato top secret ? Oppure è meglio non riportarlo ? Eppure è importante. OT Questa mia xchè un integrato Denon da risistemare , costo un bel 2.800€ , ha una diafonia di 26 db considerando che un relè Omcron ne ha 95 , quanti me ne sono persi o dove sono finiti ? Accenno a Denon , ma un pre di presunto alto valore e stima non è che vada troppo oltre : 41db
-
- 4 risposte
- 647 visite
buongiorno a tutti; posseggo un impianto in studio di registrazione, composto da casse B&W 802, finale Primare A32, dac Mytek Brooklyn Dac+, controller passivo 2400Audio Imperium, cavi di linea Sommer Cable Epilogue Micro Cable, cavi di potenza Van Den Hul Cs 122 Hybrid (che vorrei cambiare con i Kimber Kable 8tc in configurazione bi-wiring). ora mi avanzano per casa un Rega Rp6 con alimentatore separato e testina Audio-Technica At440Mlb, una coppia di Neumann Kh 120 A attive, cavi di linea Sommer Cable Galileo 238. pensavo di prendere come lettore (dal nas di rete) di musica ripata da cd (a 44.1/16 da cd originali) il Primare Prisma Np5 Mk2. mi se…
-
- 4 followers
- 91 risposte
- 23,7k visite
Salve a tutti! Rieccomi con nuovo profilo (dato che non sono riuscito a recuperare il mio vecchio profilo e sono stato costretto a riscrivermi ripartendo da zero) e subito qui a sottoporvi un quesito da 1.000.000 di euro (si fa per dire...) Ho fatto sostituire i 4 condensatori di potenza al mio glorioso Harman Kardon HK680 che probabilmente ne aveva bisogno dato che era in servizio da almeno 20 anni se non di più... Dopo di ciò il suo suono è cambiato drasticamente, nonostante io non credessi che potesse esserci un così profondo stravolgimento. La cosa che di più è cambiata (in meglio) è stato il palcoscenico e la distribuzione stereofoni…
-
Biwiring su monowiring
da audiotaf- 3 risposte
- 850 visite
Buongiorno a tutti, avrei bisogno della vostra esperienza. Ho un cavo biwiring con cassa biwiring... Ora vorrei provare una cassa nuova che è monowiring. Posso usare l'attuale cavo senza far danni? Come devo collegarlo... Le due forcelle uguali su un connettore del diffusore? Grazie mille
-
Michell Gyro Dec olio
da marsattacks- 6 risposte
- 1,8k visite
Nel Gyro Dec l'olio del perno va periodicamente rabboccato e/o sostituito?
-
Gyrodec suggerimenti 1 2
da Corradopandolfi- 22 risposte
- 1,6k visite
Ho acquistato un gyrodec mk1rev2 completo di braccio helius skorpio. Purtroppo durante il trasporto tramite corriere si è rotto l'imballo sebbene in legno e si parecchio danneggiato. Cappa in plexiglass rovinata, braccio rovinato, olio e sfera del perno fuoriuscito e perduta... Insomma un macello. Ora ci sarà parecchio da discutere col corriere presumo, ma intanto mi preparo a risistemare il possibile cominciando dalla sfera del perno. (1° tipo non rovesciato) Chi sa dirmi il DIAMETRO E MAGARI DOVE ACQUISTARE. Si accetta qualsiasi tipo di consiglio e magari offerte per un perno rovesciato usato, basette per braccio etc etc Grazie a chi vo…
-
L'impianto di Giampiero Mughini
da Melandri- 16 risposte
- 3k visite
Riconoscete gli apparecchi dell'impianto di Mughini?
-
Audio Research LS5, la quintessenza della valvola
da shastasheen- 4 risposte
- 964 visite
Acquistato qualche giorno fa', esemplare praticamente pari al nuovo, lo ho posto tra il PS Audio Directstream dac e l'ARC Ref75SE finale. Che dire, ha subito imposto la sua presenza, conferendo "valvolarità" al sistema senza pregiudicarne le notevoli caratteristiche soprattutto in termini di ricostruzione olografica. Smussando certe "asperità" del Reference 75 ha conferito un meraviglioso carattere di ARC oldtime, raffinatezza e musicalità a piene mani. Bellissimo ed interessantissimo il poter alternare un suono più "asettico" e moderno (per chi piace) ad un suono più rilassato e meditativo, da ascolto forse più impegnato ma con bicchiere di calvados in man…
-
Un integrato per le Harbeth HL-P3ES2 1 2 3 4
da diego_g- 2 followers
- 68 risposte
- 10,2k visite
Un saluto a tutti, . volevo coinvolgervi in quello che al momento potremmo ritenere solo un gioco, che però in futuro potrebbe assumere concretezza. . La premessa è che tengo in panchina una coppia di magnifiche Harbeth HL-P3ES2 (edizione del 25mo anniversario), che praticamente non uso mai (due o tre volte all’anno), per la difficoltà pratiche nel mettere mano all’impianto principale. Questa situazione, come potrete immaginare, un po’ mi spiace. . Il “gioco” di cui vi parlo sarebbe quindi quello di identificare un possibile partner per le piccole inglesi, e segnatamente un amplificatore integrato, per realizzare un ipotetico secondo impianto…
-
- 1 follower
- 104 risposte
- 11,4k visite
Salve a tutti, vorrei condividere con alcuni di Voi e con chi è già possessore di Ampli Fezz la mia esperienza, sono possessore del Lybra 300b ormai da un anno, quando l’ho installato nel mio impianto, si è dovuto confrontare con il già presente McIntosh MA8900, e che mi ha dato grande soddisfazione, ma, quando ho acceso il liybra, con mia sorpresa e non solo mia, il McIntosh è praticamente scomparso, la nitidezza, la dinamica, la potenza (nonostante i 15W per canale), la ricchezza dì musicalità, le armoniche, erano praticamente ad un altro livello, che dire, quanto raccontato e descritto dal Sig. Germano di acme-elettrocina importatore e distributore è tutto vero, quando…
-
Pre Valvolare per Proton AA-461 Pro
da Spadaccino1- 1 follower
- 15 risposte
- 2,2k visite
Vorrei sostituire il pre Proton AP-400 PRO che attualmente supporta l'ampli nel titolo. In passato un amico mi ha fatto ascoltare un pre valvolare (un DIY, nulla di particolarmente noto) ed ero rimasto a bocca aperta per come cambiasse in meglio il suono, più trasparente e caldo. Quel seme è germogliato di recente, perché con l'acquisto del 1200G, estremamente neutro e senza un suono caratterizzato, ho sentito ancor più l'esigenza di dare calore al suono che il AA-461 fa emergere dalle Sonus Faber Grand Piano Home. Queste ultime sono poco sensibili e abbastanza ostiche da pilotare ed è per questo che, per ora, non voglio assolutamente rinunciare all'amplificatore Proton, …
-
Sme Model 60 & Sme V/A
da Alessandro Catalano- 1 follower
- 10 risposte
- 1,6k visite
E' stato presentato il nuovo SME 60 dotato di braccio SME V/A entrambi in materiali plastici, per capirci come il model 6 alla modica cifra, si fa per dire di otre 50.000 sterline. Sono un pò perplesso ... ne vogliamo parlare ? Un saluto Alessandro
-
L'importanza attuale delle sorgenti digitali nella economia del suono dell'impianto. 1 2 3 4 8
da Dufay- 2 followers
- 142 risposte
- 7,3k visite
Negli ultimi tempi sto ascoltando usando Spotify direttamente dall'uscita cuffia del telefono fino ad un ingresso analogico dell'impianto. I risultati sono sorprendentemente buoni, la distanza rispetto ad un ottimo nonostante l'età lettore CD vimak da 2000 con la sua meccanica non è siderale. È ovvio che qualcosa monchi o sia di troppo ma l'uso di Spotify non mi pare compreso compromettere la godibilità e la comprensione della musica. Faccio un esempio mi è capitato ieri di ascoltare un disco ECM Charlie haden ed egberto gismonti dal vivo a Montreal. Bene l'impressione di essere in prima fila era molto forte.... Insomma mi chiedo a cosa servono sorgenti pi…
-
Cambio testina e .........bricolage serale‼️ 😃
da Ultima Legione @- 0 risposte
- 675 visite
. . Complice l'aver rinviato da un bel pó di tempo il ricablare il braccio a causa dei connettori disastrati ne ho approfittato anche per cambiare testina per la sincera curiositá provare, dopo varie MC, una abbordabile MM del quale si sente parlare tanto bene: la SUMIKO Moonstone. . . Tralasceró volutamente il descrivere questa testina che peró sorprende veramente con il suo Sound convincente, tridimensionale e caratterizzato da una grande immunitá ai rumori di fondo del vinile, per segnalare invece di quanto possa essere a volte veramente gratificante e rilassante il bricolage dedicato ai nostri "giocattoli".😁😁 . . …
-
- 2 followers
- 119 risposte
- 10,8k visite
Volevo chiedervi , cosa ne pensate di questi diffusori, con quali ampli s.s ( no valvole) rendono al meglio? Ambiente 21 mq... Musica ascoltata Rock 70 Soul funky Blues Jazz 50 -60 In ultimo vi chiedo quali altri diffusori da stand si possono confrontare ? Grazie Saluti massimo
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-