Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Ho letto tempo fa, ma non ricordo se sul vecchio forum, che le elettroniche accuphase in bilanciato sarebbero invertenti, questo se vero, si intende per la fase elettrica o per la fase assoluta? Saluti.
-
Provo altri diffusori o provo un sub? 1 2 3
da RiseFall123- 36 risposte
- 3,9k visite
Ciao a tutti, mi trovo in questa situazione: - Amplificatore Lyngdorf TDAI-3400 - Diffusori Kef LS50 Meta - Stanza quadrata 4,5x4,5x2,8 semi-trattata - Sorgente Roon Tutto va bene, anzi benissimo, eccetto il mio problema che ormai mi porto dietro da un paio d'anni ovvero la gamma dei medio-bassi che continuo a trovare faticosa, lenta, decisamente migliorabile. Questo accade solo nei generi in cui bisogna sporcarsi le mani, mentre magari un concerto live voce, chitarra, piano risulta quasi sempre il miglior audio che ho mai sentito in vita. Ora mi chiedo, secondo voi ha più senso: - Provare ad integ…
-
Rotel Ra 1062 1 2 3
da samana- 1 follower
- 48 risposte
- 8,2k visite
Salve, che suono ha questo ampli ? E’ una buona macchina, o nel suo range di prezzo converrebbe rivolgersi altrove ? Grazie in anticipo P.S. Dimenticavo, dovrei pilotarci una coppia di Chario Pegasus mk2.
-
Sme 3009 + Nagaoka
da Giovanni Telleri- 1 follower
- 7 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti! Nel mio braccio sme3009 s2 monto una Nagaoka mp15. Purtroppo non posso usare la headshell sme, perché le dimensioni della testina non me lo permettono…gli angoli anteriori toccano nei bordi e i fori per le viti non combaciano. Al momento uso la headshell originale Nagaoka. Volendo usare quella sme, esiste uno spessore da interporre tra testina e porta testina che mi consenta di montare la mia mp15? Grazie in anticipo
-
Shell in legno o in metallo?
da skillatohifi- 2 followers
- 15 risposte
- 3,5k visite
L altro giorno parlavo con un mio amico in germania su questo argomento e lui mi ha detto che lo shell in legno, di qualsiasi legni, anche legni pregiati non riescono ad essere performanti musicalmente con le testine, rispetto a quelli in metallo o in carbonio. Ora visto che.. (oltre a quelli in metallo) io ho anche degli shell in legno, uno è di yamamoto, mentre l altro di audiosilente, sui quali ho montato 2 belle testine mc che lavorano per me in perfetta sinergia, sia con il braccio, che con le testine. A questo riguardo non ho mai riscontrato problemi come il mio amico che preferisce shell di altri materiali, lui asserisce che il legno tende a spegnere un po la…
-
Abbinamento Sonic Frontiers Line 1 SE 1 2 3
da Teosound- 1 follower
- 42 risposte
- 3,6k visite
Buongiorno attualmente utilizzo il medesimo, pre con finale Primare a31.2 , proacd15 buono come risultato vorrei salire di livello , ma allo stesso tempo suono arioso , neutrale poco tendenzialmente caldo. Vorrei rimanere sullo stato solito, ho paura che con finale a valvole avrei un suono troppo smielato 🤣 grazie a tutti .
-
Consiglio amplificatore integrato per Diffusori B&W 1 2 3
da Mizaruz- 45 risposte
- 14,9k visite
Salve a tutti. Le casse della serie in mio possesso hanno un'impedenza minima piuttosto bassa (3ohm),quindi sono tutt'altro che facili da pilotare. Indipendentemente dall'ambiente,magari sbaglio ma 100 W sono il minimo sindacale. Serve un amplificatore potente in grado di gestire carichi variabili in termini di impedenza e corrente. Al di là della capacità di pilotaggio,sono alla ricerca di un'elettronica dal suono caldo e avvolgente. Sto valutando l'acquisto di uno di questi modelli: Marantz della serie 8000 (8003/8005/8006) Denon 1500 AE (Più potente del Marantz con 140 W) AA Puccini 70 Rev (70 W a 8ohm che però raddoppia a 140 W dimezzando l'impede…
-
B & W 805s: consiglio.
da stefano.s- 1 follower
- 5 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, Attualmente il mio impianto è così composto: lettore cd McIntosh MCD 350, pre McIntosh C 47, finale McIntosh MC 402, diffusori Cantor reference 8k. Mi piacerebbe affiancare alle Canton (che non intendo sostituire perché ne sono soddisfatissimo) una coppia di diffusori da stand usata. Avrei trovato due B & W 805s (poco più di mille euro). Si tratta più che altro di un capriccio ma, pensate che le vecchie 805s possano ancora essere una scelta valida? Ascolto prevalentemente progressive in stanza dedicata ma piccola (circa 16 mq). Grazie in anticipo.
-
- 1 follower
- 72 risposte
- 11,5k visite
...buonasera cari amici del forum, mi ritrovo ad aprire un secondo 3d in meno di un mese sulla vecchia produzione della Sonus Faber....chi sa dirmi qualcosa sul modello oggetto del 3d?... ...come sempre, si ringrazia anticipatamente chiunque voglia intervenire, cordialmente Andrea
-
- 2 followers
- 19 risposte
- 997 visite
Ieri mattina il postino mi ha consegnato il nuovo numero di Musica Jazz. Oggi inizio a sfogliarlo e trovo quattro pagine dedicate all'analisi dell'ascolto di varie versioni del capolavoro di Davis (il vinile del 1970, quello del 2021, due versioni CD, il flac 24/96 di Qobuz, il SACD ibrido del 2018, un nastro 2 tracce/38 cm di seconda generazione). Una gioia di articolo (nulla di tracedentale, nulla di eclatante) dalla quale trasuda tanta passione. Quattro pagine fitte di considerazioni improntate al buon senso dalle quali esce vincitore (se di vincitore vogliamo parlare) il più vetusto, e a mio modesto avviso affascinante, fra i formati. Sui risultati ho più di un dubbio…
-
Altezza diffusori da stand. 1 2
da Look01- 1 follower
- 24 risposte
- 5,7k visite
Salve a tutti vi chiedo la vostra opinione, devo decidere l'altezza degli stand per i diffusori pensavo 63 cm, quindi seduto orecchie ad altezza tweeter. Poi però ho letto che alcuni consigliavano l'orecchia tra tweeter e woofer. Quindi mi è venuto il dubbio se dare una misura più alta. Che ne pensate? Grazie.
-
Grandinote (Shinai)
da Francesco1786- 11 risposte
- 3,7k visite
Qualcuno li conosce? Sarei interessato allo Shinai, ma vorrei saperne qualcosa di più, in particolare sull'affidabilità e la durata, vista la tecnologia del tutto singolare.
-
Buongiorno a tutti, valuto in questo periodo l’acquisto di una coppia di Thiel CS 2.4 e chiedo agli esperti del glorioso marchio se esiste una differenza tra le Thiel CS 2.4 che hanno la placca dei connettori grande ( vedi immagine ) e quelle che hanno la placca piu’ piccola e che in giro per il web sono la maggioranza (vedi altra immagine) Che le prime siano quelle di ultima produzione uscite nel periodo di produzione delle CS 2.4 SE? ( che hanno anch’esse la placca piu’ grande? P.S. purtroppo i numeri di serie non aiutano molto) Grazie
-
Connessioni rca + xlr 1 2
da Ale- 19 risposte
- 3,4k visite
Ci sono controindicazioni a lasciare connessi sorgente e ampli sia tramite rca che xlr, selezionando poi dall’ampli l’ingresso desiderato?
-
- 5 followers
- 486 risposte
- 51,9k visite
Ciao a tutti, c’è qualcuno che è riuscito ad ascoltare questi integrati e sa dirmi quale ha preferito e perchè? McIntosh MA8000 / MA9000 Gryphon Diablo 300 Burmester 082 / 032 Grazie a chi risponderà e buona serata😁
-
Boom di vendite del dischetto argentato negli Usa 1 2 3 4
da magicaroma- 2 followers
- 57 risposte
- 2,5k visite
"Benché dati per morti e sepolti a causa dello streaming e del revival del vinile, in realtà i CD Audio hanno vissuto un 2021 straordinario negli USA. Che stiano davvero tornando di moda?" Le vendite nel 2021 sono passate da 31 a 46 milioni di copie. E niente, quando pensavamo di aver trovato un equilibrio fra vinile e streaming ecco che torna in voga il CD. Non si sta mai tranquilli
-
- 3 followers
- 152 risposte
- 9,1k visite
Spesso mi capita di ospitare audiofili a casa mia e quest'ultimi esternano commenti sulla timbrica del mio impianto. Da questi commenti posso ricavare una serie di riflessioni. La prima è che c'è una credenza diffusa tra gli audiofili che il timbro neutro di un impianto, quello più fedele all'incisione per capirci, debba essere ambrato o comunque tendente più allo scuro che al chiaro; in particolar modo la voce umana: non deve essere mai stridula o pungente anche quando si esagera con il volume; se la voce risulta anche leggermente chiara allora c'è qualcosa che non va nell'impianto e quindi bisogna sostituire qualche valvola o componente. Questa credenza diffusa è palese…
-
Confronto tra dac economici : FiiO D03K "Taishan" VS Smsl Sanskrit 10th MKII VS Musical Fidelity
da toxy- 1 follower
- 17 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti, volevo fare alcune considerazioni riguardo ai DAC economici, soprattutto dare le mie impressioni su un confronto che sto facendo in questi giorni. Setup: Elac Vela FS407 + Musical Fidelity M3si( in attesa che mi consegnino M5). Utilizzavo un FiiO D03K "Taishan" DAC per collegare la televisione tramite cavo ottico (standard , Amazon). Mosso dalla curiosità ho preso il SMSL Sanskrit 10th MKII per sostituire il Taishan. Impressioni: effettivamente c'è un miglioramento , migliore spazialità orizzontale "stereo", migliore definizione degli strumenti ( l'amplificazione della tv la uso per youtube o film senza pretese per capirci, per l'asc…
-
Ma non sarebbe l'ora di farla finita con la protezione dei cd ? 1 2
da Membro_0022- 1 follower
- 30 risposte
- 2,2k visite
Premessa: nelle auto, da svariati anni, non esiste quasi più il lettore CD, a parte forse in qualche sistema audio particolarmente economico, rimpiazzato da media player che legge files da chiavetta USB. Ora sto cercando di rippare tre CD miei, originali e regolarmente acquistati, al semplice scopo di ascoltarli in macchina. Ne avrò il diritto, no ? Bene: il primo (un doppio "best of" Mariah Carey) non ha dato alcun problema, in una decina di minuti ho estratto tutto con EAC in modalità veloce e convertito in MP3 con tanto di titoli dei brani e metadati inseriti in automatico. Il secondo (Voyage degli Abba) ha richiesto più di mezz'ora: è protetto ed EAC è …
-
"Girare la spina" può far sparire il ronzio negli altoparlanti? (Non è ronzio dei trasformatori)
da speaktome74- 8 risposte
- 825 visite
"Girare la spina" può far sparire il ronzio negli altoparlanti? (Non è ronzio dei trasformatori)
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-