Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 12 risposte
- 2k visite
Buonasera a tutti, sono incuriosito dalle lodi che unanimemente si riferiscono all’integrato in oggetto da volerlo consigliare ad un amico per un upgrade del suo impianto (andrebbe a pilotare una coppia di Sonus Faber Minuetto). Il mio unico dubbio riguarda l’uscita pre out circa la possibilità di utilizzarla per collegarla all’ingresso di un tape a bobine (il classico Revox b77) le cui uscite andrebbero ad uno dei 5 input. E’ un’uscita a livello fisso o variabile? E ‘ compatibile con le nostre esigenze a vs parere? E come vedete l’abbinamento con le Minuetto ? buoni ascolti a tutti e 🙏
-
Rumore al cambio sorgente dal Pre
da ar3461- 16 risposte
- 794 visite
buongiorno e buona domenica , una info tecnica , stamane cosi' per caso ho notato che selezionando sul pre le varie sorgenti ( dal telecomando ) e passando dall'una all'altra , ovviamente quelle accese , si udiva un lieve TOC , mi e' venuto il dubbio che dipendesse dal cd MERIDIAN 206 essendo la sua alimentazione solo a 2 poli e senza massa ( vaschetta Iec con solo 2 prese ) , infatti appena scollegato il rumore e' sparito , sara' una sciocchezza ed effettivamente non produrra' ulteriori problemi e quindi lo posso tenere o valuto eventuale restituzione al venditore ? Mi dispacerebbe perche' suona davvero molto bene , attendo riscontri e consigli in merito , graz…
-
Provavalvole, vale la pena di acquistarlo?
da daniele76- 1 risposta
- 3,1k visite
Buongiorno. Non so se va bene la sezione in cui sto postando. Eventualmente chiedo ai moderatori di effettuare il giusto spostamento. Ho tante valvole 300b di potenza (una ventina) e tante di segnale (una cinquantina). Potrei acquistare secondo voi un provavalvole per testare la salute delle valvole stesse, anche nel tempo e uso? Si riesce a capire lo stato di usura e quindi se necessario provvedere alla sostituzione? Grazie. Daniele
-
- 13 risposte
- 6k visite
Ciao a tutti, sto prendendo in considerazione l'acquisto di un mini diffusore. Le ProAc mi hanno sempre affascinato, ci sono diversi modelli però: Le Tablette, Super Tablette, le 50 lisce o Signature, le Reference 8 Signature, le migliori credo ma di difficile reperibilità, le 1sc ecc... Andrei senza dubbio sull'usato. Per ora le piloterei con il Nad 3140, poi penserò in un secondo momento all'acquisto dell'amplificatore da affiancargli. A proposito già che ci siamo, direi di valutare in base alle vostre esperienze, l'accoppiata che più si addice, ampli diffusore. Chiedo soltanto di rimanere nell'argomento del topic... cioè ProAc. Grazie a tut…
-
Scelta dac streamer: Bartok, Aqua o...?
da mk26evocco- 1 follower
- 17 risposte
- 2,1k visite
Salve sono alla ricerca di un dac streamer ho visto delle buone recensioni del Bartok o del nuovo streamer Aqua con relativo dac La Scala. Qualcuno li ha messi a confronto o provati per avere delle impressioni o magari avete altri suggerimenti da darmi per la scelta?
-
- 20 risposte
- 1,9k visite
Testine Shell cavi meccaniche motori… sappiamo tutti che tutto „suona“.. in ambito analogico.. ma ci sono aspetti apparentemente secondari che l’appassionato spesso dimentica di valutare attentamente. Come per esempio la base del braccio… sul quale vanno a scaricarsi vibrazioni parassite raccolte lungo la canna, a partire dalla testina fino al canotto delle articolazioni. Per esperienza peso e materiale incidono fortemente, invito a sperimentare .. perché le prestazioni del braccio sono fortemente interdipendenti ed eventualmente limitate dalla base. un esempio concreto la mia nuova base autocostruita per l’Ikeda, costituita da un cilindro di avional tornito dal…
-
- 26 followers
- 2,3k risposte
- 342,7k visite
Siete tutti invitati a ripostare (o, per chi non l'avesse fatto in precedenza, a postare) le foto delle vostre stanze e dei vostri cari giocattoli per ricreare quello splendido album andato perso con il disastro di Strasburgo. Trovandomi in una 'fase di transizione' posso iniziare postando la foto di quello che era il mio set-up fino a pochissimo tempo fa:
-
Pagliuzze braccio Sme V-12
da marcopollo- 11 risposte
- 1,5k visite
Mi sono accorto che le pagliuzze in dotazione al braccio SME V-12 hanno diametri differenti (2 quella "rossa" e quella "bianca" hanno un calibro nettamente maggiore della verde e delle blu) come si può vedere nella pessima foto che ho fatto Sapete dirmi la ragione ??? Marco
-
Heco Victa Prime 202: la mia esperienza 1 2 3
da transcriptor- 1 follower
- 50 risposte
- 4,8k visite
Heco Victa Prime 202. Arriveranno lunedì e le abbinerò al Nikko sintoampli per un secondo impianto. Per chi fosse interessato, documenterò il suono e la prova di questi piccoli e modesti diffusori!
-
Sound United acquisita
da musicante- 8 risposte
- 913 visite
La compagnia Sound United proprietaria dei marchi Denon, Marantz, Boston acoustics e B&W, sarà acquisita dalla compagnia californiana di componenti elettromedicali Masimo Corporation, tanto per diversificare il portafoglio...
-
Classe A, ce la fa? 1 2
da prometheus- 1 follower
- 25 risposte
- 2,2k visite
Incuriosito dalla interessante discussione sulla classe A, avrei una domanda da porre ai più esperti: un amplificatore tipo Luxman L590ax, 30 watt in classe A http://www.luxman.com/product/detail.php?id=1#spec è in grado di pilotare adeguatamente delle Martin Logan Ethos, ibride con sezione altoparlanti amplificata? https://www.martinlogan.com/uploads/documents/brochures/brochure_ethos.pdf grazie a chi vorrà rispondere.
-
Scimmietta valvolare (Synthesis) 1 2
da Tigra- 1 follower
- 22 risposte
- 7,1k visite
Dopo un periodo di relativa quiete il simpatico animaletto si è rifatto vivo... si, non dovrei farlo, ma tanto lo so come andrà a finire, pertanto inizio a rassegnarmi 😁 Il marchio mi è sempre stato simpatico, e quando ho avuto a suo tempo il Nimis (apparecchio delizioso), l'assistenza è stata veramente efficiente e velocissima a rispondere ad una mail per chiarimenti, a differenza di altra e ben rinomata marca italiana anche valvolare che manco ha risposto ad una richiesta di assistenza... Che mi dite del Seamus? lo trovo esteticamente bellissimo, potente il giusto, con una notevole disponibilità di ingressi che lo rende assai versatile e, cosa che non guasta, utiliz…
-
un pre sotto i 2000 1 2
da sergio22- 1 follower
- 26 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti mi serve un pre con uscite xlr. sulla baia ho visto un passion 600 yba, un avm pa 3.2, e un primare pre 30 non li conosco qualcuno mi da un condiglio? denghiu
-
- 1 follower
- 108 risposte
- 10,2k visite
ciao a tutti, curiosità: qualcuno sa che diffusore é questo?
-
- 3 followers
- 162 risposte
- 6,9k visite
Probabilmente avrete già trattato l'argomento, anzi probabilmente si è già trattato tutto, quindi scusatemi se ripeto. Quando ascolto il mio impianto e noto qualcosa che in minima parte mi lascia perplesso mi sorge una domanda spontanea :ma è il mio impianto o la registrazione è proprio così? Sembra una cosa da poco, ma il sapere in che misura incide la registrazione o l'impianto determina possibili futuri aggiustamenti. Voi come fate ad essere certi? Avete per caso dei cd di cui siete sicuri al 100 %della loro assenza di limitazioni..? Se si quali? Spero di essermi spiegato bene. Grazie
-
Sheer Sound System
da bost- 6 risposte
- 4k visite
...non so se qui se ne è già parlato. Leggo oggi sul giornale di questo "sistema" rivoluzionario e a loro dire eccezzionale, questi diffusori in...plexiglass piatti ( niente ingombri). Cercate "Sheer Sound System" su Google...
-
- 1 follower
- 15 risposte
- 3,7k visite
Buongiorno a tutti, che ne pensate dell' ampli in questione, è possibile abbinarlo all' alimentatatore esterno Cyrus psx ? Ritenete sia una buona abbinata collegarlo alle Klipsh Heresy III ? Vi ringrazio per i vostri pareri
-
Lettore cd economico
da spersanti276- 9 risposte
- 1,8k visite
Un caro amico mi chiede cosa acquistare di decente a 350/400 euro, in un noto negozio di Roma gli è stato proposto un Teac cdp 650 a 320e. Non conosco per niente lettori in questa fascia di prezzo, mi aiutate? Grazie
-
- 17 risposte
- 3,3k visite
come da titolo : qualcuno riconosce che hifi è ? che casse sono ? così per giocare, per curiosità. https://www.askanews.it/video/2021/02/03/renzo-arbore-per-la-lega-del-filo-doro-al-via-la-nuova-campagna-20210203_video_16472879/
-
Consiglio su abbinamento Hegel
da serbel- 1 risposta
- 796 visite
Entrato nel mondo 2ch da poco con hegel 390 abbinato ai frontali del ht B&W 702 S2 poi passato a delle 804 d3 , migliorato la gamma alta ( meno frizzante ) ho ora un basso articolato ( ogni strumento ha il suo ), praticamente quasi perfetto ma !!!!! Mi sembra a volte che manchi il basso in generale , su consiglio ho sentito delle proac d48 con hegel 590 ( quello presente in negozio ) , manca tutta la parte medio alta con un avvolgimento di basso generale !!! Abituato quindi a questo medio alto da prima fila diciamo , se abbinassi un sub rel t9 alle 804 d3 come vi sembra? Da quel capito le bew suonano in questo modo , anche con 803 d3 !
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-