Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.515 discussioni in questo forum
-
Adattatori rca per carico testine mc 1 2
da magicaroma- 25 risposte
- 2,6k visite
Buongiorno a tutti, veramente non saprei nemmeno come si chiamano o dove reperirli ma sono interessato a questo adattatori per stadi phono, dei piccoli step up in pratica. Finora li ho visti in dotazione solo al Naim Superline e qualcosa Ortofon. Sarei molto interessato a provare questi oggetti in quanto ho in antipatia gli step up classici; un cavo in più, maggiore ingombro, maggiore ronzio, quasi sempre posizionati dietro il prephono o il giradischi pertanto scomodi da raggiungere per un perfetto settaggio con la testina. Ne ho avuto più di uno, ma tutti con gli stessi inconvenienti (per me). Chi li ha potrebbe raccontare la sua esperienza? Grazie e ancora buo…
-
Quale testina per braccio Rega 250 su Michell Gyrodec mkV? 1 2 3 4
da AR10Pgreco- 3 followers
- 62 risposte
- 7,7k visite
Buona sera. Purtroppo l’incendio di Strasburgo ha cancellato tutto lo storico ed ora mi trovo in difficoltà. Non potendo consultare questo preziosissimo sito, che più volte mi ha dato grandi consigli, ho acquistato alla cieca il giradischi Gyrodec. Devo ammettere che quel giradischi esteticamente mi è sempre piaciuto, ma ormai il CD era entrato nel mercato e stavo già mettendo in pensione il mio Micro-Seiki BL51 con braccio SME. Il Gyrodec é dotato di un braccio Michell su base Rega (RB250) al quale devo abbinare una testina. L’amplificatore è un Musical Fidelity Nuvista M3 dotato di phono, in alternativa ho anche un pre-phono sempre della Musical Fidelity V-LPS. D…
-
Michell Gyro Se o Gyrodec vs Vpi Prime Signature
da Vittorio58- 1 follower
- 2 risposte
- 1,6k visite
Volevo chiedere se un Gyro Se o Gyrodec con uno dei seguenti bracci Audiomods 6 o l'Origin Live Encounter mk3c e' all'altezza di un Vpi Prime o di un Vpi Prime Signature. Eventuali differenze nella sonorità. Grazie, saluti.
-
- 0 risposte
- 3,2k visite
ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di un dac nel mercato dell'usato, per fare un upgrade rispetto a un SMSL Sanskrit 10 V2, sia a livello di ingressi ma soprattutto di qualità/musicalità. Il desiderata era l'Audiolab M-DAC plus , sia per catatteristiche che per la presenza di trigger in per l'accensione, ma usato non l'ho trovato e nuovo è fuori budget. Mi sono imbattuto in un Musical Fidelity MX-DAC: i dati di targa sono discreti, non modernissima implementazione ma penso sufficiente per i miei bisogni. In rete però ho trovato pareri contrastanti. Qualcuno ce l'ha/avuto ? quale sarebbe secondo voi un prezzo corretto per un usato , cons…
-
- 53 risposte
- 11,5k visite
Ciao a tutti, ho deciso di sostituire le mie, oramai ex, IL Tesi 261 poichè a distanza di quasi un anno non mi ritengo pienamente appagato del loro sound. Per quanto il mio Rotel sia in grado di migliorare tantissimo la resa nella medio alta, purtroppo rimane sempre un pò troppo scura per i miei gusti. Ho apprezzato molto la rotondità timbrica su tutta la gamma, specialmente il gamma bassa, ma vorrei una medio-alta più aperta e dettagliata. Ho letto molto e raccolto diversi suggerimenti... ma... prima di recarmi presso negozi per ascolti vorrei avere le idee un pò più chiare... Attualmente in lista ci sono: Elac DB6.2 Elac DBR6.2 Monitor Audio …
-
Consiglio piccolo subwoofer hi-fi piccolo con controlli vari. 1 2
da goldrake744- 3 followers
- 20 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, questo fine settimana ho provato a collegare velocemente il mio subwoofer che uso in HT per vedere i film. Anche se collegato senza provare ad ottimizzarlo la resa è stata buona... E' un Canton amplificato, le misure sono 44.96 x 25.4 x 37.08 cm. Purtroppo ho la stanza piccola, e questo sarebbe al limite come dimensioni. C'è qualche subwoofer per uso hi-fi magari più piccolo e con più controlli, magari un DSP interno? Grazie!
-
- 2 followers
- 99 risposte
- 8,2k visite
In commercio ci sono tanti giradischi con piatti dal peso diverso. Si passa da piatti leggeri con un peso di 2-3 chili a piatti che pesano anche dieci chili se non oltre. Mi sono sempre chiesto: ma è sempre vero che più pesante è meglio è o possono esserci delle controindicazioni? Come influisce sull'ascolto?
-
Valutazioni e scelta diffusori usati (Proac)
da Stefano86TV- 2 followers
- 10 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, come qualcuno di voi già sa, ho cercato e trovato una coppia di Proac D20 di seconda mano. Poco dopo, guarda caso, un negozio della zona ne ha rientrate una coppia e me le ha proposte. Il motivi per i quali sto valutando il cambio sono essenzialmente due: la presenza degli imballi originali e la finitura. Le due opzioni sul tavolo sono: a) Proac D20R sn. 000131, col. ciliegio: condizioni quasi perfette (si vede che hanno preso luce e sotto le griglie sono leggermente più chiare), acquistate il 07/03/2019 (anche se il numero di serie sembra essere più vecchio), complete di imballo originale, manuale e punte. Vendute da un negozio fisico con garanzia …
-
- 2 followers
- 108 risposte
- 7,9k visite
Se un diffusore od un componente non mi aggrada esteticamente, non lo compro. 😇 C'è chi dice che è solo la qualità del suono a contare davvero. Invece io sono dell'idea che un componente audio non debba essere solo un amico fedele, ma anche un amico bello da vedere. Ogni oggetto nella catena audio sarà ossevato ogni giorno, da i possessori in primis e da chiunque visiterà l'abitazione di quest'ultimo. 🤐 Detesto l'idea di dover comperare un'oggetto ottimo acusticamente ma pessimo nell'aspetto, ed infatti non l'ho mai fatto. Apro dunque questo thread per sapere le vostre opinioni e condividere foto di componenti veramente orrendi. 🥴 In…
-
- 6 risposte
- 3,4k visite
Questo finale pro, ormai fuori produzione, emerse all' attenzione degli "audiofili squattrinati" per una combinazione di basso prezzo (sui 200 euro), potenza promessa (*), tipologia di amplificazione (classe AB) e non ultima la presenza di un fascinoso trasformatore toroidale, uno dei feticci degli appassionati di "come è fatto dentro" un amplificatore. . E' poi successo che test di laboratorio indipendenti hanno dimostrato che (1) la potenza indistorta su 8 ohm era "solo" (si fa per dire) di 85Wrms per canale e soprattuto (2) che un difetto nel circuito di regolazione del volume obbligava a tenerlo al massimo (quindi a regolare il volume nell' apparecchio usato…
-
- 3 followers
- 85 risposte
- 18,2k visite
Buonasera a tutti. Diffusori da pavimento che suonino bene a basso volume? Diciamo per ascolti notturni. Le vostre esperienze? Grazie.
-
Buongiorno a tutti, prendendo spunto da questro link, in cui sono intervenuto per un consiglio solo alla fine quando gia' non lo legge piu' nessuno, chiedevo appunto ai piu' esperti, a quale sistema di diffusori ad alta efficienza, a tromba o meno, mi potrei orientare per un nuovo acquisto, artigianale o commerciale. Gli unici con cui ho esperienza sono le realizzazioni di Di Prinzio che ho ascoltato circa dieci anni fa, e le mie Altec 19 e a5, stanza di ascolto 4.20x10 Grazie a chi voglia dare una mano.
-
- 0 risposte
- 462 visite
Salve a tutti. Come da titolo chiederei a chi ha esperienza qualche informazione sulla produzione recente del marchio giapponese. In particolare mi sembrava interessante questo nuovo all in one che si annuncia piuttosto completo, con un'estetica piacevole e tutto sommato non troppo caro (sotto i mille euro, mi pare di capire) Quasi quasi ci farei un pensierino per il secondo impianto in studio (attualmente ho componenti separati, ma non mi dispiacerebbe razionalizzare e recuperare spazio). Ovviamente ben accetta qualsiasi segnalazione di alternative comparabili nella medesima fascia di prezzo.
-
Tannoy Srm15 o Sgm1000
da rocchiale- 1 follower
- 3 risposte
- 3,5k visite
Salve a tutti, mi rifaccio vivo dopo un po' di tempo passato a valutare l'acquisto dei nuovi diffusori sulla base dei vostri consigli, che purtroppo sono ormai andati perduti. Ho deciso di buttarmi su una monitor Tannoy con woofer in ferrite ma sospensione in carta. Il motivo della mia scelta è legato sia al migliore stato di conservazione che ho riscontrato su questi diffusori rispetto alla concorrenza, sia alle caratteristiche dell'altoparlante, che dovrebbe essere più resistente all'invecchiamento rispetto agli HPD. A questo punto ho di fronte due alternative offerte a prezzi simili (2,5/3 k): Tannoy SRM 15x e Tannoy SGM 1000. L'altoparl…
-
Subwoofer per grande open space... 1 2
da alberto1954- 20 risposte
- 2,2k visite
Un mio buon amico mi ha chiesto ausilio per sistemare l'impianto audio della sua villa. La usa come Bed & Breakfast di lusso.. Ha un salone open space enorme . C'era montato un impiantino dolby sourround JBL striminzito , altoparlantini di pochi cm... che è praticamente esploso . Suppongo che gli ospiti volendo fare festa abbiano portato i volumi a livelli stratosferici.. dato la piccolezza degli altoparlanti e la dimensione dell'ambiente..e.... BOOOM!! ......Sub bruciato, altoparlanti anteriori bruciati e posteriori.. cosi cosi.... Ora ho riesumato delle sue vecchie B&W a colonna a 3 vie per i frontali.. debbo cercare qualcosa per dei posteriori piu gr…
-
- 1 follower
- 29 risposte
- 6,5k visite
Sono molto incuriosito da questo ampli e vorrei avere informazioni da chi ne possiede già uno. Tipo di suono e raffinatezza, capacità di controllo sulle basse, ecc. Può considerarsi un amplificatore “definitivo” (amesso che esistano quelli definitivi)? Che differenze ci sono con il suo successore Unico 150? In rete, stranamente, a parte un articolo di qualche anno fa su Bitaudioworld, non trovo granché su esperienze e testimonianze dirette di chi lo possiede.
-
Integrato inglese per le Proac =ne SC 1 2
da shastasheen- 2 followers
- 27 risposte
- 3k visite
Buona sera a tutti, per pilotare i diffusori in oggetto in un ambiente di circa 3,5 x 5 metri, quale tra questi integrati inglesi scegliereste considerando che raffinatezza, musicalità e trasparenza sono gli aspetti che mi interessano preminentemente? - NVA AP30 - Sugden A21a - Musical Fidelity A300 - Exposure XV Grazie!
-
Acoustic Research AR-9: parliamone 1 2 3
da maxraff- 1 follower
- 38 risposte
- 19,9k visite
Buongiorno, chi mi parla di questi diffusori? Sarei tentato, avendo già là Ar3a cosa mi potrei aspettare? Sulla carta sembrano diffusori molto ben suonanti. Grazie 🙏
-
Minidiffusori... da pavimento 1 2 3
da hifaita- 41 risposte
- 2,9k visite
....massimo da 250 € usati posizionabili a terra. Ve ne sono? Grazie
-
Problema su testina Shure M91GD
da IL GELO- 2 followers
- 11 risposte
- 733 visite
Vi chiedo aiuto per cercare di risolvere un problema sulla mia testina Shure M91GD assemblata su un Dual 1229: negli ultimi giorni, a volte (non sempre) durante la riproduzione, mi spariscono alcuni parti della musica, specialmente i piatti e il charleston ma se avvicino l'orecchio alla testina si sentono benissimo. Altre volte invece si sente tutto correttamente. Penso sia normale che la testina amplifichi certi suoni che si possono sentire a distanza ravvicinata, ma non riesco a capire perché certe vuole non vengano riprodotti dai diffusori. Ho già fatto le seguenti prove: - Provare il mio pre phono su un'altro impianto e funziona correttamente. …
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-